Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Discussioni utente:Friniate

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ultimo commento:3 giorni fa, lasciato da Rupeliano in merito all'argomentoAbe Masahiro
 
Archivio



come archiviare

Template demografia per voci comuni soppressi

[modifica wikitesto]

Ciao, quando ti stavi occupando dei comuni italiani soppressi avevo dato una sbirciatina alla tua sandbox e avevo letto alcune righe riguardo i template demografia: "Cursolo-Orasso, Cavaglio-Spoccia (da togliere dati demografici pre fondazione dopo aver creato le voci sulle frazioni)". Ora per altri motivi ho creato queste voci sulle frazioni (Cursolo,Orasso,Cavaglio San Donnino,Spoccia), quindi volevo chiederti come è meglio procedere per creare i nuovi template demografia. Puoi occupartene tu? --3Pappa3(dimmi tutto!)11:42, 5 gen 2025 (CET)Rispondi

Grazie mille, mi sono permesso di fare giusto qualche piccola correzione. Mi chiedevo come mai i grafici diSpoccia eCursolo non assomigliano a quello diCavaglio San Donnino visto che la casistica è la stessa: centro abitato la cui superficie non corrisponde più a quella dell'ex comune. Si potrebbe renderli uniformi tra loro sovrapponeFndo parti verdi e blu? --3Pappa3(dimmi tutto!)12:31, 6 gen 2025 (CET)Rispondi
Grazie per la spiegazione, ora è tutto chiaro! Allora mi dovrò accontentare ahah --3Pappa3(dimmi tutto!)13:18, 6 gen 2025 (CET)Rispondi

re: tmp demografia

[modifica wikitesto]

al momento i Chart hanno lo stesso problema (vedi ad esempioCrozza nel Paese delle Meraviglie#Ascolti, dove l'assenza del dato viene indicata con 0 e compare comunque nel grafico). inoltre al momento non si possono fare "stacked bar", la cosa che più si avvicina è il tipo "area" (la libreria in teoria supporta gli stack, ma non sono ancora implementati in questa versione di chart). --valepert19:55, 7 gen 2025 (CET)Rispondi

ho provato adesso a sostituire gli zeri con "null", l'effetto è che invece di "0" vedi "NaN". vediamo se è una cosa che gestiranno con gli sviluppi futuri. --valepert20:15, 7 gen 2025 (CET)Rispondi

Voce Belisario

[modifica wikitesto]

Nella fonte riportata in nota 9 della voce Belisario (De bello persico, I, 25) non trovo nessuna informazione in merito all'attività svolta dai genitori di Antonina, moglie di Belisario. In particolare nella fonte indicata non mi sembra che la madre sia descritta come attrice. La voce Wikipedia relativa ad Antonina indica come attività svolta dalla madre di Antonina quella di prostituta, richiamandosi alla storia segreta di Procopio di Cesarea. Si tratta di informazioni tra loro incompatibili che vanno necessariamente riallineate, soprattutto considerando che una delle fonti non mi sembra correttamente richiamata --2001:B07:644E:E3FE:4883:39BF:F785:DA2D (msg)22:56, 9 gen 2025 (CET)Rispondi

Ciao, ti rispondo qui. Ho controllato su source e in effetti hai ragione, nella fonte non c'è scritto, rimuovo il dettaglio, grazie. In ogni caso ribadisco: come si leggequi le Storie segrete sono unlibello [...] che riporta dicerie e pettegolezzi sulla vita privata dell'imperatore e della sua corte. Mi pare evidente che non possano essere utilizzate direttamente come fonte attendibile in una nostra voce. Per questo motivo IMHO la contraddizione che rilevi va risolta rimuovendo le storie segrete anche dall'altra voce. ----Friniate23:05, 9 gen 2025 (CET)Rispondi

Governo meloni mie modifiche

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate come vedi avevo modificato la pagina del governo Meloni (se vai a vedere in cronologia) ma me l'hanno cancellata perchè "deve passare attraverso una discussione in voce"... mi pareva troppo bello per essere vero, comunque io la mia roba ce l'ho ancora, se vuoi apriamo una discussione in voce :P poi dimmi tu come pensi che debba essere fatto nel modo corretto. --Ale7imo (msg)18:41, 10 gen 2025 (CET)Rispondi

@Friniate come si fa ad aprire un "cassetto" per la roba che ho scritto? --Ale7imo (msg)21:05, 10 gen 2025 (CET)Rispondi

Aiuto con una traduzione

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate. Puoi controllare se la mia traduzione della parte inerente alla descrizione diFeather (California) ha senso per favore? --AnticoMu90 (msg)08:46, 14 gen 2025 (CET)Rispondi

refuso

[modifica wikitesto]

Eh si, non me ne sono accorto! sistemo grazie :) --Ṟĭottoŝő22:34, 20 gen 2025 (CET)Rispondi

Lavoro graduato su bozze (sfoltimento materiale dopo attenta revisione personale)

[modifica wikitesto]

Buongiorno wikicollega, come stai? Sto provvedendo a revisionare gradualmente delle bozze di pagine poco per volta e una alla volta, ho pensato di procedere così, nel frattempo, dopo i dovuti consigli ed avvertimenti, ho provveduto in questo senso ad una revisione graduata e in attesa che qualcuno possa vedere i mie contenuti. Posso garantire che utilizzerò questo criterio e a parte ciò vorrei invitarti a poter visionare una delle mie prime bozze (Bozza:Sammarinesi), in modo tale da valutarne la presentazione stessa e il corretto adeguamento ai canoni e criteri wikipediani. Ti ringrazio, condividendo con te la possibilità di non rendermi rindondante, eccessivo e altro.

Un saluto, attendendo tua risposta o se del caso di altri wikipediani coinvolti. --The Boss Bomber2 (msg)10:43, 22 gen 2025 (CET)Rispondi

Ordine in Wikipedia tra Template:Carica pubblica e Template:Sportivo

[modifica wikitesto]

Buona sera wikicollega, essendomi venuto un dubbio e non capendo come poter lavorare su Wikipedia, mi chiedo se nell'ordine in alto al corpo della pagina Wikipedia di una biografia di persona, vada inserito prima l'incarico il Template:Sportivo e dopo quello Template:Carica pubblica (o quello politico ha rilevanza maggiore e quindi va inserito per per primo in alto)? Bisogna altresì inserire i relativi Template accanto ai sottotitoli come nel caso della pagina diLara Magoni o sempre nella parte in alto, che sia ben visibile, se sì tratta di una personalità sportiva e anche politica? --The Boss Bomber2 (msg)19:24, 22 gen 2025 (CET)Rispondi

Robert Fico

[modifica wikitesto]

Ho visto che hai eliminato la mia modifica, per la quale avevo speso diverse ore di lavoro. Come fare per recuperarla e correggere secondo indicazioni? Inoltre, spiegami in dettaglio quali sono i passaggi da modificare. Grazie --San Zanobi (msg)20:31, 26 gen 2025 (CET)Rispondi

Bene, procedo con la modifica ed inserisco il collegamento alla voce in inglese --San Zanobi (msg)21:33, 26 gen 2025 (CET)Rispondi
Senta Friniate, mi faccia una lista completa con tutte le imprecisioni vere o presunte perché altrimenti a rimetterci non sono io, ma la voce; che prima del mio intervento era striminzita e con diverse imprecisioni. Anche perché rifiutare in toto 44kb di aggiunte perché una decina (?) di frasi non sono scritte come le scriverebbe lei non è ragionevole. --San Zanobi (msg)13:35, 27 gen 2025 (CET)Rispondi
> tantissime frasi
> 2 esempi neanche convincenti
Io posso pure passare un terzo pomeriggio a revisionare la voce, ma con che garanzia che non venga cassata di nuovo senza nemmeno il giudizio di un utente terzo? Quando soprattutto il template "da tradurre/migliorare" è applicabile come lo è già stato per altre voci comeEmirato di Derbent, che sono obbrobri in confronto alla mia.
> dare in pasto un'intera voce di a un traduttore automatico
> con poche sistemazioni qua e là
> senza una revisione approfondita
> pretendendo poi che gli altri facciano da revisori di bozze
Ma chi lo ha detto? E con che prova? --San Zanobi (msg)14:25, 27 gen 2025 (CET)Rispondi
Ciao. Non ti ho chiesto di revisionare la bozza per me. Quel ti chiedo è di farmi capire, anche semplicemente evidenziando dei paragrafi interi, dove la traduzione ti pare forzata. Perché dopo averla riletta più volte ieri sera l'ultima versione mi pareva di buona fattura. Altrimenti il tutto si riduce a rimbalzarsi la bozza a vicenda come se fosse un pallone, e ciò mi pare uno spreco inutile di tempo. --San Zanobi (msg)16:58, 27 gen 2025 (CET)Rispondi
> pluralità dei seggi...
Sei arrivato alla parola n° 2066 per trovare la prima criticità? Allora l'articolo è più che eccellente, migliore del 99% delle analoghe voci su politici dell'Europa dell'Est. Ancora una volta, se mi mostrassi in qualche modo le sezioni che non ti confanno, la questione si risolverebbe più facilmente. Ma in alternativa, senza neanche un parere terzo, la censura di 40kb di aggiunta sol per uno stile che a te piace meno che a me, ma pur sempre conforme alle norme, è del tutto ingiustificata. --San Zanobi (msg)17:29, 27 gen 2025 (CET)Rispondi
Lo hai già ripetuto. Ancora, e per l'ultima volta, se la questione dev'essere una materia dibello stilo, allora non ho altro da aggiungere. Io non pretendo di fare il censore che dice "tu devi!" e rigetta in toto. La voce di Fico, alla modifca del 26 gennaio, era oggettivamente più completa di quella dei suoi omologhi di altri paesi dell'Est Europa e dei suoi predecessori. Gli utenti andranno a leggere la voce di Fico, tornato alle cronache per le proteste di questa settimana, e si ritroveranno poche informazioni mal cucite le une con le altre - vedere per credere. Ma almeno si risparmieranno l'orrore di leggere contenuti per la stragrande maggioranza (99,95% ?) già consoni alle linee guida di traduzione. Un saluto. --San Zanobi (msg)17:47, 27 gen 2025 (CET)Rispondi
Mai usato deepPL pertuttavia --San Zanobi (msg)18:02, 27 gen 2025 (CET)Rispondi

Cascine di Garbagna Novarese

[modifica wikitesto]

Olà!Dato il tuo supporto durante la PdC, di cui ti sono immensamente grato, chiederei informalmente un tuo parere sullo stato attuale della voce, prima di sottoporla ad un vaglio.

Grazie in anticipo! --Umbra Solis (msg)07:29, 2 feb 2025 (CET)Rispondi

Richiesta di pulizia

[modifica wikitesto]

ciao, puoi cancellare qui, per favore? Non mi trovo con tutto il template relativo, per questo te lo chiedo... --2.237.220.21 (msg)20:16, 12 feb 2025 (CET)Rispondi

no problem, of course ;)... --2.237.220.21 (msg)17:15, 9 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ideologie nell'infobox

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate, ti scrivo per via di un dubbio che mi è venuto in seguito a questamodifica143559836 diUtente:Janik98, chemi ha reindirizzato da te. C'è una linea guida specifica o una discussione in cui si è deciso di non utilizzare fonti di partito e giornalistiche? Giusto per regolarmi meglio in futuro. Ciao, buon lavoro! --cadipratimsg19:31, 15 feb 2025 (CET)Rispondi

Voce Piazza Campetto

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate, ho visto che qualche giorno fa hai unito la voce "Piazza Campetto" a un'altra, per favore mi potresti spiegare cosa avrei dovuto fare per migliorarla? Comunque ti ringrazio per la modifica. --DucadiFraconalto3942 --DucadiFraconalto3942 (msg)10:25, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

re:greco moderno

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate. Nessun problema, grazie per l'avviso e per la correzione sulla voceKōnstantínos Tasoúlas. --CasllMirScrivimi13:54, 23 feb 2025 (CET)Rispondi

Discussione cancellazione cronologia governi

[modifica wikitesto]

Ciao, riusciresti a linkarmi la discussione in cui si parlava di rimuovere la cronologia dalle voci sui governi? Grazie --Facquis(msg)18:56, 28 feb 2025 (CET)Rispondi

misinformazione

[modifica wikitesto]

un utente chiamato pop disco continua a modificare le pagine inerenti ad a tutto reality, aggiungendo cognomi a personaggi come "heather kasuga" e "sierra obenauer" sebbene non ci sia nessuna fonte a riguardo. ho tolto i cognomi più volte e ho notato dalla cronologia che continua a rimetterli, ho anche scritto sulla sua pagina di discussione ma non ha nemmeno risposto e ha continuato a rimetterli. --2A01:827:3825:8100:4883:1EAF:6B96:883B (msg)17:57, 4 mar 2025 (CET)Rispondi

Davide

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo segnalarti che dopo il tuo edit alla voce in oggetto è rimasto un errore nelle note, potresti verificare ? Grazie. --SanghinoScrivimi12:16, 13 mar 2025 (CET)Rispondi

Unione

[modifica wikitesto]

Non ho ben capito quali sono le pagine a cui ti riferisci. In ogni modo, nessun problema: ho solo revertato contributi che ritenevo peggiorativi. Annulla pure un mio eventuale intervento alla voce che ritieni ostativo per proseguire o annullare l'unione delle due voci. Un saluto, --Gac(msg)17:37, 29 mar 2025 (CET)Rispondi

Comincio a capire...nella confusione mi sono confuso anch'io. Sulla questione sononeutro, decidi pure tu come ritieni meglio. non ci metto mano, per non incasinare ulteriormente :-) Ciao, --Gac(msg)17:56, 29 mar 2025 (CET)Rispondi
Tranquillo, ok allora per ora ripristino la versione stabile, poi se qualcuno vorrà unire a modo potrà ovviamente farlo applicando il consenso... ----Friniate11:30, 30 mar 2025 (CEST)Rispondi

Coerentemente con quanto hai scritto nella discussione su Romano Prodi...

[modifica wikitesto]

Applicheresti i medesimi parametri a quanto scritto sulle pagine suSimone Pillon, suBeppe Grillo, suMario Adinolfi, per incominciare? Saluti. --Eregistriamose (msg)17:43, 31 mar 2025 (CEST)Rispondi

Commento

[modifica wikitesto]

Ciao, ti scrivo perché vedo che sei attivo nelle procedure di wikipedia. Ho appena fatto un commento sullarielezione di un amministratore e il commento è stato cancellato, perché non rientrante neirequisiti di voto. e va bene così. Tuttavia ti voglio far notare che non esiste una sezione "commenti" senza una sezione "votazione" per la riconferma degli amministratori, e dato che avete elevato i requisiti per votare, è diventato ancora più difficile se non impossibile per un ip o un utente registrato da meno di due mesi di potersi esprimere sull'operato di un admin.

Dato che recentemente avete avviato una procedura per la contestazione dei blocchi a chi da iscritto non aveva inserito la mail (o per tutti gli utenti non iscritti), e visto che anche nelle PdC viene data la possibilità dicommentare da utente non iscritto (pur senza avere il diritto di partecipare ad un'eventualevotazione se mantenere o meno la voce), ti chiedo se non sarebbe meglio fare lo stesso anche per la rielezione degli admin, dividendo la sezione "voto" da quella "commento" in caso di voti contrari. Andrebbe, credo, a beneficio di wiki, compensando lo squilibrio vigente fra iscritto e "avente diritto di voto". Grazie. --79.18.111.37 (msg)20:59, 2 apr 2025 (CEST)Rispondi

1 non capisco perché scrivi a me 2 sei stato annullato e bloccato da un CU per violazione diWP:GIUDIZIO, quindi presumo che tu abbia un'utenza registrata e faresti un piacere a tutti se commentassi da loggato 3 la cosa che chiedi esiste già: c'è una sezione "contrari alla riconferma" in cui si vota e una sezione "commenti" in cui si commenta. ----Friniate21:05, 2 apr 2025 (CEST)Rispondi
per commentare si deve votare e quindi gli utenti non iscritti e quelli iscritti da meno di due mesi non possono commentare o sbaglio? --79.18.111.37 (msg)21:14, 2 apr 2025 (CEST)Rispondi
Nella sezione commenti a quanto mi risulta può commentare chiunque. Ovviamente senza votare. ----Friniate21:17, 2 apr 2025 (CEST)Rispondi

Contributi

[modifica wikitesto]

Ciao, quando hai tempo e voglia daresti un'occhiata aquesti edit? Ho annullato le modifiche suNaturismo, quelle effettuate sulle altre voci hanno un linguaggio colloquiale e inadatto, tuttavia magari c'è qualcosa di utile da tenere e sicuramente tu conosci il tema. Grazie mille, --Mtarch11 (msg)04:47, 4 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ottimo, grazie! --Mtarch11 (msg)04:41, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi

Denominazione voci

[modifica wikitesto]

Caio Friniate...ti rispondo direttamente qui. Nelle fonti che ho utilizzato per la compilazione delle voci la denominazione dei luoghi è sempre in russo (a volte con traslitterazione imprecisa); gli eventi si svolsero quando quelle città erano parte dell'Unione Sovietica...quindi Kamenec-Podol'skij e Proskurov-Černovcy. Per me si può procedere secondo le nuove linee guida stabilite con consenso. Ciao e grazie. --Stonewall (msg)15:33, 6 apr 2025 (CEST)Rispondi

Rispondo

[modifica wikitesto]

Hai ragione. Non credevo che questa "formula" avesse una connotazione così poco carina. Se lo avessi saputo lo avrei evitato. Mi dispiace. --AnticoMu90 (msg)12:44, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi

Re: traduzioni automatiche

[modifica wikitesto]

No Friniate, ti giuro che queste parole "non sono state risparmiate le quali sono scarsamente popolate" sono solo mie aha non ho tradotto niente :), infatti non è scritto in questa maniera su en.wiki... ho un italiano davvero brutto? :P --Ale7imo (msg)17:18, 9 apr 2025 (CEST)Rispondi

Il senso della frase che vorrei dare sarebbe: "anche se sono stati applicati dei dazi, le isole però sono scarsamente popolate"> (in pratica non produrranno molti effetti se sono scarsamente popolate... sarebbe questo il mio pensiero di fondo almeno) --Ale7imo (msg)17:23, 9 apr 2025 (CEST)Rispondi
Poi comunque se prendi solo la frase dall'inizio al punto senza la lista delle isole, il risultato sarebbe questo: "A causa di ciò anche i territori e le isole remote [...] non sono state risparmiate le quali sono scarsamente popolate", mi sembra una frase di senso compiuto che sta in piedi lo stesso --Ale7imo (msg)17:27, 9 apr 2025 (CEST)Rispondi
Infatti lo so che non c'è il verbo prima dell'elenco, ma l'ho fatto apposta perchè se metto prima il verbo e poi leggo tutto l'elenco delle isole alla fine dell'elenco penso che una persona che legga non si ricordi o si possa dimenticare del verbo all'inizio (dato la sfilza di isole e territori), e finendo di leggere la frase non capisca che cosa sia stato fatto ovvero "sono state risparmiate"....... e perciò l'ho messo alla fine il verbo e NON all'inizio --Ale7imo (msg)17:51, 9 apr 2025 (CEST)Rispondi
No, perchè dopo faccio un elenco che esemplifica per l'appunto che sto ordinando le azioni (dazi) che hanno subito le potenze mondiali e quindi non ritengo ci si nulla da aggiungere in mezzo --Ale7imo (msg)18:05, 9 apr 2025 (CEST)Rispondi
Eddai hai tolto le info sulle isole, non mi sembrava una info sui pinguini come dici tu ma era per far capire la vasta portata dei dazi --Ale7imo (msg)18:08, 9 apr 2025 (CEST)Rispondi
Scusa un attimo ma la info sul rischio della guerra commerciale non si può mettere? non mi pare wiki:sfera --Ale7imo (msg)18:22, 9 apr 2025 (CEST)Rispondi

Prima e seconda presidenza di Donald Trump

[modifica wikitesto]

Ciao di nuovo Friniate, stavo pensando che in futuro si potrebbe (poi non so sto solo buttando un'idea) far convergere laprima e laseconda presidenza di Trump in una singola voce come per lepresidenze di Grover Cleveland. Ti pare un'idea sensata, brutta, di cui pensare in futuro oppure è meglio lasciar perdere? :P --Ale7imo (msg)22:39, 9 apr 2025 (CEST)Rispondi

(intanto io ho solo messo i template "nota disambigua" in entrambe le voci che si rimandano a vicenda se può andar bene) --Ale7imo (msg)22:40, 9 apr 2025 (CEST)Rispondi

Re: Indipendenza della Padania

[modifica wikitesto]

ciao, wikicollega, come stai?? non ho espresso il mio POV.. ma solo constato i fatti in mano.. è vero che ci sono delle fonti e va benissimo menzionare in una delle sezioni o sottosezioni alla voce della Lega Nord.. se (ipoteticamente) la dichiarazione venne avvenuta davvero come un fatto storico ovvero la nascita di uno Stato come la Padania allora si che avrebbe il merito di una pagina in Wikipedia.. ma cosi allo stato è meglio evitare nel dare la confusione ai lettori come se lo Stato della Padania è davvero esistito (ecco le ragioni da evitare)!! non so se mi hai capito il mio intervento?? ^___^ --SurdusVII(istanza all'Arengo)12:47, 15 apr 2025 (CEST)Rispondi

secondo me nemmeno è un nuovo utente.. perchè il nome associa appunto al "cerchio magico" per cui pare che è da WP:COI?? --SurdusVII(istanza all'Arengo)12:58, 15 apr 2025 (CEST)Rispondi
comunque, in ogni caso, non importa se il nickname sia simpatico o ideologico o altro eccetera.. ma il fatto che dalla crono i suoi edit pare che siano daWP:WO.. o non è cosi?? --SurdusVII(istanza all'Arengo)13:27, 15 apr 2025 (CEST)Rispondi
ma se era inattivo da circa più di 10 giorni.. prematuro la PdC, no?? --SurdusVII(istanza all'Arengo)13:39, 28 apr 2025 (CEST)Rispondi
non ho visto l'avviso che hai inserito.. comunque, va bene poi vedremo se faremo insieme la PdC o meno.. --SurdusVII(istanza all'Arengo)14:47, 28 apr 2025 (CEST)Rispondi
ho buttatoqualcosa per la PdC.. dimmi se va bene o meno.. --SurdusVII(istanza all'Arengo)15:01, 28 apr 2025 (CEST)Rispondi
qualche wikicollega è intervenuto sulla PdC per salvare la voce ma pare che è migliorata con qualche fonte in più.. --SurdusVII(istanza all'Arengo)18:37, 28 apr 2025 (CEST)Rispondi

Parlamento della Padania

[modifica wikitesto]

ciao, come stai, wikicollega?? scusami tanto se ti rompo le scatole XD XD ma ho scoperto che esiste un'altra voce qui in Wikipedia di unParlamento fittizio!! dovrei segnalare o dovrei ignorare?? 0__0 --SurdusVII(istanza all'Arengo)14:24, 17 apr 2025 (CEST)Rispondi

ho scoperto tramite Google che esistono 2 partiti politici simili:Lega Nord Padania eLega Padana.. --SurdusVII(istanza all'Arengo)14:41, 18 apr 2025 (CEST)Rispondi
interessantequesta talk scritta tempo fa da un wikicollega.. --SurdusVII(istanza all'Arengo)16:10, 18 apr 2025 (CEST)Rispondi
io pensavo di lasciare la wikiboza dopo 30 giorni di inattività (cioè wikibozza abbandonata) visto che il wikicollega-creatore non ha molto collaborato.. cioè non ha risposto alle nostre domande.. e per questo penso di dare qualche tempo al wikicollega.. ma se preferisci cancellare il problema come hai scritto tu le motivazioni della PdC.. --SurdusVII(istanza all'Arengo)15:05, 19 apr 2025 (CEST)Rispondi
per me va bene come hai scritto tu.. e vedremo i pareri dei wikicolleghi nella PdC.. buon wiki lavoro!! --SurdusVII(istanza all'Arengo)15:11, 19 apr 2025 (CEST)Rispondi
ho l'impressione cheil wikicollega abbia abbandonato il wikiprogetto e che sia inattivo?? --SurdusVII(istanza all'Arengo)12:46, 28 apr 2025 (CEST)Rispondi
non ho chiesto la NS0 della wikibozza ma del parere sull'inattività del wikicollega che aspettavamo la risposta.. --SurdusVII(istanza all'Arengo)12:57, 28 apr 2025 (CEST)Rispondi

Collegamenti

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate mi serve un favore, ho notato chequesta voce non ha il collegamento alla suaomonima in inglese, pertanto ti chiederei di risolvere la mancanza. Credo ci sia solo questo ma prova a controllare se è connessa al wikidata (non mi pare) --Ale7imo (msg)08:46, 18 apr 2025 (CEST)Rispondi

@Friniate ho fatto pento per punto come hai detto e ci sono riuscito, grazie per avermi insegnato :) --Ale7imo (msg)06:59, 19 apr 2025 (CEST)Rispondi

Surdus7

[modifica wikitesto]

ciao, come stai, wikicollega?? puoi controllare questo wikicollega (Discussioni utente:Surdus7)?? temo che sia un troll o qualcosa del genere e premetto che non ho dei sockpuppet.. --SurdusVII(istanza all'Arengo)21:48, 22 apr 2025 (CEST)Rispondi

@SurdusVII✔Fatto ----Friniate23:42, 22 apr 2025 (CEST)Rispondi

Protezione

[modifica wikitesto]

Devo lasciare un avviso per certe modifiche aquesto utente. Ma è impossibile farlo perché la sua pagina di discussione risulta protetta per dedicarla solo alla "revisione del blocco". Mi pare che tu hai chiuso la procedura suddetta, quindi puoi rimuovere la protezione per poter comunicare direttamente con l'utente? O altrimenti come è possibile lasciargli messaggi su errori che compie? --79.13.97.191 (msg)16:17, 23 apr 2025 (CEST)Rispondi

✔Fatto ----Friniate16:36, 23 apr 2025 (CEST)Rispondi

Elezione ZanDev

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate, ti interpello visto che hai chiuso tutte elezioni degli arbitri. Nel caso di ZanDev, @Super nabla, ha contestualmente modificato il suo voto da "contrario" ad "astenuto", solo che non lo ha fatto in maniera corretta per cui i voti contrari sono rimasti 8 e non ce ne siamo accorti. Il risultato finale non cambia ma la cosa va sistemata. Se vuoi posso correggere io il tutto ma sarebbe "più elegante" se lo facessi tu. --Antonio1952 (msg)19:49, 29 apr 2025 (CEST)Rispondi

Avevo notato anch'io questa cosa (colpa mia che non ho strikkato bene il numero della posizione), ma visto che non faceva differenza non ho segnalato. Ciao a tutt'e due.—firmato:super nablamsg20:17, 29 apr 2025 (CEST)Rispondi
@Antonio1952@Super nabla✔Fatto sistemato, grazie della segnalazione. ----Friniate21:17, 29 apr 2025 (CEST)Rispondi

Giuseppe Provenzano

[modifica wikitesto]
Le fonti richieste, che dimostrano l'enciclopedicità della questione.
Repubblica:https://www.repubblica.it/politica/2021/06/17/news/provenzano_pd_pnrr-306458399/
Linkiesta:https://www.linkiesta.it/2021/06/draghi-nomine-pd-stagnaro-puglisi-provenzano/
Dagospia:https://www.dagospia.com/politica/sparata-provenzano-contro-nomina-puglisi-stagnaro-e-attacco-giavazzi-273849
Il Foglio:https://www.ilfoglio.it/cronaca/2021/06/18/news/la-poco-democratica-e-molto-ipocrita-caccia-ai-liberisti-di-provenzano-co--2533639/
Corriere della Sera:https://www.corriere.it/esteri/21_giugno_25/20-esteri-t10corriere-web-sezioni-011703f4-d5eb-11eb-92c5-338927e361b4.shtml
Ancora Repubblica:https://www.repubblica.it/politica/2021/06/18/news/pd_governo_scontro_provenzano_palazzo_chigi-306538469/
Open:https://www.open.online/2021/06/18/pnrr-provenzano-vs-task-force-liberista-draghi-carlo-calenda-intervista/
Il Giornale:https://www.ilgiornale.it/news/politica/draghi-epura-economisti-liberisti-2028406.html


--80.104.15.66 (msg)22:06, 30 apr 2025 (CEST)Rispondi

indipendentismo veneto (anti-padano)?

[modifica wikitesto]

ciao, wikicollega, come stai carissimo?? scusami tanto se ti rompo le "p@ll3" XD XD XP XP
comunque, mi hanno segnalatoquesto link (file PDF) a proposito del presunto "indipendentismo veneto".. forse è il caso di aggiornare tra qualche anno o si tratta di goliardia (cioè provocazioni politiche)?? --SurdusVII(istanza all'Arengo)13:49, 2 mag 2025 (CEST)Rispondi

Commento striccato

[modifica wikitesto]

Non so per chi mi hai preso qui[1] ma ti sbagli. Non è la prima volta che mi succede. Comunque in quella RdP troppo lunga non intendo più intervenire. Ciao, --151.37.231.150 (msg)10:02, 4 mag 2025 (CEST)Rispondi

re: Discussioni progetto:Sport#scelta del titolo per sportivi in contesti plurilingui

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate! Rispondo qui daDiscussioni progetto:Sport#scelta del titolo per sportivi in contesti plurilingui, per rispondere a parte del tutto messaggio; la mia risposta sarebbe off-topic (ma non troppo...), ma aiuta a capire con un altro esempio perché il discorso dei titoli delle biografie "plurilingui" è generale.

Dici "ad esempio per uno scrittore che ha scritto in una determinata lingua, si userà il nome in quella lingua, che verosimilmente è anche il nome con cui ha pubblicato i propri libri"

Non ho un esempio su uno scrittore ma uno su un cantante o una cantante mi pare scandinava che però ha svolto l'attività in Italia si era discusso (mi pare inDP:Coordinamento/Connettività) su quale nome usare perché rispetto al nome anagrafico della nazione di origine aveva pubblicato i dischi con un nome leggermente diverso (mi pare senza un diacritico o una lettera speciale). Al posto di considerare quello il nome utilizzato nella nazione in cui ha svolto l'attività (quindi con il metodo da te proposto oggi) o una sorta di pseudonimo / nome d'arte (del resto abbiamo la voceBobby Solo non "Roberto Satti"), alla fine anche se con po' di contrarietà si è deciso che quello fosse un errore e si doveva scrivere il nome "corretto" anagrafico. P.S. Purtroppo non riesco a ritrovare la discussione.

Questo per dire che anche negli altri campi le cose non sono così semplici.

Quanto al "specificità, come l'esistenza di una federazione di categoria," le federazioni o simili di categoria esistono per molte categorie, oppure ci sono altre cose assimilabili che "fissano" un nome come iscrizione/deposito alla SIAE, nome con pseudonimo nelle liste elettorali e poi nei registri del Parlamento, ecc. --Mezze stagioni (msg)15:39, 4 mag 2025 (CEST)Rispondi

Ho trovato l'esempio (io mi ricordavo una cantante e probabilmente danese, invece è un'attrice ed è svedese) :Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/82#Janet Agren o Janet Ågren? --Mezze stagioni (msg)16:01, 4 mag 2025 (CEST)Rispondi
Scusami per i miei messaggi nella discussione alla "Sport", che non escludo che siano sembrati po' insistenti e po' fuori luogo. In realtà avevano la duplice funzione
  1. Di capire meglio quali fossero le specificità delle voci sulle persone sportive, questo anche in funzione di capire magari proprio da quelle quali criteri / metodi utilizzare per determinare quale nome usare come titolo (ad es. non ho capito cosa comporti che ci sia una federazione sportiva, magari proprio da quello potrebbe spuntare la soluzione)
  2. di capire se viceversa non fosse invece un semplice sottocaso del caso più generale di voci su persone "pluirilingue", del tutto uguali oppure sì con delle specificità ma minori (per cui converrebbe comunque fissare prima i criteri generali.
Quanto aWikipedia:Titolo_della_voce#Nomi_stranieri, esso ha il difetto di non considerare il caso che sitimo considerando (in effetti non frequentisismo ma neppure raro) cioè in cui sì considerare "lingua ufficiale o principale d'uso dell'area cui si riferisce il nome." ma il problema è che si "area cui si riferisce il nome" ce ne sono più d'una.
P.S Nella discussione alo Sport hai ragione, nel mio ultimo messaggio ho in effetti sbagliato, era fonti "italianofone", non fonti "italiane". Spero si fosse capito comunque il senso: la dizione più diffusa per gli italianofoni non deriva necessariamente da fonti italianofone (soprattutto se queste sono scarse o nulle). --Mezze stagioni (msg)22:52, 4 mag 2025 (CEST)Rispondi
Non è detto che prendiamo in considerazioni solo fonti in lingua italiana, a volte non ce ne sono in italiano oppure quelle in altre lingue sono appunto come dici tu autorevoli. E non è che se uno è italianofono legge solo in italiano, e chi legge fonti in inglese è sicuramente anglofono, in molti settori è normale rifarsi a fonti e informazioni in altra lingua. Che poi magari, soprattutto per casi "famosi" come gli sportivi, travalicano chi studia e legge in tale lingua e si diffonde anche a chi quell'articolo non l'ha letto e non saprebbe neppure quella lingua, come nel caso di sportivi come es. calciatori di cui i tifosi imparano il nome da chi lo sa già, ma non è che ad es. quando un calciatore arriva in Italia ci siano già pronte chissà che fonti autorevoli in italiano.
Sarà vero che per alcuni sportivi non si trovano fonti in italiano, ma perché forse se "abituato troppo bene" con casi di altri sportivi in cui le fonti in itliano ci sono e anzi spesso abbondano (e non solo in casi ultrafamosi comePelé,Maradona,Ayrton Senna,Carl Lewis oMichael Jordan). In molti settori ad es. quelli tecnici-scientifici (fa un po' eccezione la medicina) c'è in generale pocchissima produzione di informazioni in italiano che scrive lo fa direttamente in inglese per raggiungere la comunità internazionale (anche perché spesso prodotti in contensti già internazionali vedi es.Carlo Rubbia, e anche da studenti universitari, tolti quelli dei corsi dei primi anni (magari comuni a più corsi di alurea es un libro di matematica e che quindi può valer la pena stampare in italiano), si studia su libri in inglese e spesso quelli in italiano non esistono proprio. Le biografie dei tecici / scienziati poi sono decisamente meno studiate / pubblicate degli argoemnti da essi studiati / tratatti, ancor più difficile trovare fonti in italiano (con qualche eccezione comeCharles Darwin, soprattuto per quanto riguarda il viaggio con il Beagle che sa di romanzo di avvventura). --Mezze stagioni (msg)10:45, 11 mag 2025 (CEST)Rispondi

Riconferma amministratore

[modifica wikitesto]
Ciao Friniate,

ti informo che è iniziata laprocedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni disysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--BotRiconferme (msg)00:00, 9 mag 2025 (CEST)Rispondi

Re: cancellazioni immediate

[modifica wikitesto]

Ciao, nessun disturbo. Il criterio è proprio quello che dici: possono essere cancellate in immediata (cioè senza PdC) tutte le bozze che soddisfano entrambi i requisiti dell'inattività e dell'insufficienza del contenuto, quindi è a tutti gli effetti un criterio di cancellazione immediata delle bozze. C'è sempre stato nell'elenco a discesa di Speciale:Cancella. Perché non dovremmo riportarlo anche nell'elenco in WP:Bozza? --Sakretsu (炸裂)18:10, 11 mag 2025 (CEST)Rispondi

Secondo me il controsenso logico non c'è. Appena una bozza dal contenuto insufficiente diventa abbandonata, si può cancellare immediatamente senza passare per una PdC, ma finché non lo diventa non soddisfa il criterio. La stessa cosa vale ad esempio per il C5 relativo alle pagine con titolo sbagliato e contenuto integrato altrove: appena la pagina diventa orfana, soddisfa il criterio, se no niente. Comunque il C22 è sempre statoqui equi e l'abbreviazione stessa implica che è il 22º criterio delle cancellazioni immediate. Discutiamone da qualche parte per capire se va trattato diversamente --Sakretsu (炸裂)18:47, 11 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ah ora ho capito a quale controsenso ti riferivi. Non basta sostituire quella frase conSono soggette a cancellazione immediata le pagine del namespace Bozza: che ricadono nelle seguenti tipologie? D'altronde la sezione si intitola "Cancellazione immediata", non "Cancellazione immediata delle bozze non abbandonate". Mi sembra una complicazione inutile dover indicare in quell'elenco solo i criteri che valgono per le bozze non abbandonate. A che pro? Così il lettore non sa nemmeno dell'esistenza del C22, mentre noi ci dobbiamo ricordare ogni volta che quell'elenco è parziale a differenza di tutti gli altri elenchi dei criteri. Dimmi tu se sei d'accordo a risolvere così o se devo escludere quel criterio dall'elenco. --Sakretsu (炸裂)21:52, 11 mag 2025 (CEST)Rispondi
Per il momentoho rimosso i criteri che non c'erano nel vecchio elenco. Il C16 non c'è lì perché non c'è mai stato nella dropdown list. La centralizzazione dei criteri nel modulo serve proprio a evitare queste incongruenze. Sai se va effettivamente aggiunto?
Tornando al tuo discorso, per me l'errore è distinguere "per quali criteri si va di cancellazione immediata e per quali si attende che le bozze vengano abbandonate". Sono tutti criteri di cancellazione immediata, anche quelli per le bozze abbandonate. Il motivo per cui l'elenco è ripetuto in WP:BOZZA è che i criteri sono riformulati apposta per quel namespace, infatti è l'unico ns dove non si applicano tutti allo stesso modo. Se ho tempo proverò ad approfondire in una discussione.
Per quanto riguarda i testi, non ho capito che intendi per motivazioni automatiche. Quelli della dropdown list sono rimasti brevi, anzi dovrebbero essere proprio gli stessi di prima. Puoi vedere tutti i testiqui --Sakretsu (炸裂)01:55, 12 mag 2025 (CEST)Rispondi
Scusami tu, mi stavo dimenticando della pagina di aiuto e ho visto che l'hai già modificata. Grazie --Sakretsu (炸裂)14:56, 25 mag 2025 (CEST)Rispondi

Riconferma annuale

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate, ho visto la procedura di riconferma annuale fuori tempo massimo (per pochi minuti). Aggiungo il mio +1 qui. --CoolJazz5 (msg)01:29, 16 mag 2025 (CEST)Rispondi

HABEMUS SICILIAM

[modifica wikitesto]

ciao, come stai, carissimo wikicollega?? oltre alla dichiarazione della Padania presto arriverà quella della Sicilia:1,2,3,4,5,6, altri arriveranno notizie!! XD XD XD XD XD XD XD --SurdusVII(istanza all'Arengo)18:32, 16 mag 2025 (CEST)Rispondi

Scusate se mi intrometto;[@SurdusVII] e infatti esistendo il separatismo siciliano, anche senza partiti bandiera di tale movimento (come lo è stata la lega nord per l'indipendentismo settentrionale) noi abbiamoIndipendentismo siciliano. A me, e credo non solo a me, pare che tu ultimamente ti stia focalizzando tantissimo su questa questione dove è fin troppo facile fare emergere i propri pov. Sono piovuti PDC ed avvisi E forse un po' troppo frettolosi (se una voce è scritta malissimo non vuol dire che l'argomento non abbia rilevanza enciclopedica). Se posso darti un consiglio cerca un po' di "disintossicarti" dall'argomento, anche perché insistere troppo su queste questioni peraltro è anche controproducente, perché quando una voce passa una pdc, indipendentemente da tutto, acquisisce una sorta di "aura di enciclopedicità", mettiamola così, e alla fine il rischio è che le pessime versioni attuali (di queste e di tante altre voci) finiscano per cristallizzarsi nei secoli dei secoli. Poi appunto, questo farei io, eviterei di "fossilizzarmi" su un argomento dando l'impressione di essere portatore di pov; se invece (più che lecito eh) in questo periodo è questo il tuo interesse, suggerirei un approccio meno "ad ampio raggio" e più focalizzato sulle singole criticità delle singole voci; poi, vedi tu. Un saluto a entrambi.--Sayaχαῖρε18:39, 16 mag 2025 (CEST)Rispondi
@SurdusVII Mi trovo a concordare con @Sayatek... In ogni caso la rilevanza la danno le fonti autorevoli, se parleranno del tentativo sicilianista allora se ne potrà parlare anche da noi. ----Friniate18:50, 17 mag 2025 (CEST)Rispondi
ma no, ti stavo aggiornando.. non ho chiesto di aggiornare la voce sull'indipendentismo siciliano.. se ne parlaerà tra qualche anno.. adesso la questione è concentrata con quella del Veneto (referendum indipentista nel 2026).. --SurdusVII(istanza all'Arengo)18:54, 17 mag 2025 (CEST)Rispondi
@SurdusVII ah ok ok :-) sì beh vediamo, ste iniziative rischiano sempre di essere estemporanee... ----Friniate19:04, 17 mag 2025 (CEST)Rispondi
ormai con la tecnologia tutto è "estemporanea"!! XD XD XD --SurdusVII(istanza all'Arengo)19:06, 17 mag 2025 (CEST)Rispondi

Hamas

[modifica wikitesto]

Ciao, se hai tempo, direi sia superfluo ogni commentoDiscussione:Hamas#c-95.75.178.149-20250521192100-Riottoso-20250521182700 --Ṟĭottoŝő21:52, 21 mag 2025 (CEST)Rispondi

Pdi

[modifica wikitesto]

Si, ho visto e infatti ho strikkato tutto il mio intervento. Un po' mi dispiace perdere la biografia, specialmente in questi casi dove ci sono una scuola e un premio intitolati a suo nome, ma mi rendo conto che sia un parere assolutamente personale e non utilizzabile in una PdC. Magari in futuro si troverá una soluzione migliore e si potrá recuperare. --Paul Gascoigne (msg)20:17, 27 mag 2025 (CEST)Rispondi

Protezione

[modifica wikitesto]

Mi spiace ma non posso esser d'accordo. Pensare di tenere una voce nello stato di2025 nello stato attuale per un mese perché non si vuole mettere davanti alle proprie responsabilitá chi quel blocco l'ha causato é un danno per l'enciclopedia. Io (che ribadisco non ho fatto un singolo edit in 2025 proprio per evitare il blocco) ho scrittoquesto messaggio145083580 a cui nessuno ha dato risposta. Ora cosa posso fare per trovare consenso? E' compito mio pingare chi ha la pagina negli OS ma evita il confronto in silenzio? Io ho portato argomenti e fonti a favore della mia posizione, dall'altra parte ci si é sempre appellati ad un'errata lettura del modello di pagina che in realtá non impedisce la presenza di morti in pagina. Il consenso non puó essere unanimitá, da parte mia non trovo accettabile che un utente si opponga a una modifica, causi il blocco con un edit-war prolungata (7 annullamenti) e poi una volta ottenuta la protezione alla versione a lui favorevole smetta di contribuire.--Paul Gascoigne (msg)11:19, 29 mag 2025 (CEST)Rispondi

Non sto mettendo assolutamente in dubbio quello che tu e Gryffindor avete fatto in quella voce, anzi mi sembra un ottimo esempio di "terzietá" aver chiesto un parere ad un altro admin. Peraltro tutti i miei ragionamenti son rivolti alla protezione totale, non alla semi-protezione che seppur non vada fatta alla leggera é comunque molto meno impegnativa di una voce completamente bloccata. Comunque non mi interessa aver per forza ragione sulla questione annullamento dell'inserimento morte del papa, semplicemente ho storto un sopracciglio vedendo quella modifica perché ero abituato ad intendere la linea guida in un modo "vecchio" essendo stato assente per molto tempo da questioni comunitarie, e mi ha fatto piacere che quell'impressione non fosse solo frutto di una cattiva memoria. --Paul Gascoigne (msg)23:30, 29 mag 2025 (CEST)Rispondi

Revisioni

[modifica wikitesto]

Tranquillo, non sono di quelli che vedono attacchi personali anche tra le nuvole :D --Kepleriwi (msg)22:00, 31 mag 2025 (CEST)Rispondi

Viva la Dirt League

[modifica wikitesto]

Ho pubblicato la bozza perché mi sembrava pronta per il NS0. Ho anche fatto alcune piccole modifiche aggiungendo alcune immagini ma sentiti libero di modificarle. La voce risulta orfana, un possibile collegamento potrebbe essere fatto daPUBG ma occorrerebbe contestualizzarlo bene. Se non hai idee specifiche provvedo a mettere il {{O}} per il momento. --Paul Gascoigne (msg)12:06, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi

Mail

[modifica wikitesto]

Ti avevo scritto per mail, ma non mi è arrivata la copia del messaggio come al solito. Puoi confermare se l'hai ricevuta?—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg)17:55, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi

Re Legge Merlin

[modifica wikitesto]

Ma figurati! (e, comunque, Arrangiati :PPP) --PopOp19:21, 7 giu 2025 (CEST)Rispondi

Movimento 5 Stelle

[modifica wikitesto]

Ciao, attenzione alla voce in oggetto, hai duplicato il nome di una nota. --SanghinoScrivimi23:04, 9 giu 2025 (CEST)Rispondi

internetarchivebot

[modifica wikitesto]

non è che lo vedo tanto al lavoro, questo bot, dobbiamo metterlo a pane ed acqua se non lavora di più :)))... --2.237.220.21 (msg)16:53, 10 giu 2025 (CEST)Rispondi

puoi rispondermi?

[modifica wikitesto]

Buonasera! Mi occupo delle voci relative ai ministeri greci (e.g. Ministero della difesa nazionale (Grecia)) e non so come rendere correttamente alla Template la parola "Υφυπουργός" in italiano. In greco, il ruolo del vice ministro, oltre a essere subordinato al ministro, implica che la persona abbia competenze specifiche di cui si occupa e in nessun caso sostituisce il ministro. Quale ruolo italiano corrisponde a questa descrizione? Sottosegratario di Stato o Viceministro? Grazie mille --Lord Mountbutter (msg)04:35, 17 giu 2025 (CEST)Rispondi

Intervento urgente

[modifica wikitesto]

Ciao, potresti bloccare il vandalo che sta intervenendo Senza sosta suBoing (Italia)? Non gli sto dietro, peraltro anche la voce sarebbe da proteggere dato che appena scade una protezione c'è qualcuno che ricomincia. Ho fatto le dovute segnalazioni ma sono ancora inevase, ma il vandalo è in piena attività --Moxmarco(scrivimi)22:03, 20 giu 2025 (CEST)Rispondi

Domanda

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate. Ti scrivo poiché tu la scorsi volta avevi fatto questa cosa: praticamente avevi spostato la mia sandbox a voce principale. Tutto ciò avvenne dopo soli 30 minuti che io avevo messo il template sposta. Adesso ho nuovamente una pagina nella sandbox, tuttavia ho messo il template sposta il giorno di mercoledì e ora ancora nessuno é venuto a spostare o lasciare un messaggio. Ti chiedo se é normale questa cosa e se potresti spostarla tu magari non so. Grazie @Friniate --Famiglia Di Qua (msg)09:42, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi

Blocco 2a0e:41c::/32

[modifica wikitesto]

Ciao, ai blocchi per questi IP (Boing (Italia), Boomerang (Italia) e Tonino Accolla) aggiungerei anche DeA Junior, DeA Kids e Discovery Channel (Italia) --Moxmarco(scrivimi)15:20, 24 giu 2025 (CEST)Rispondi

Shire Virginia britannica

[modifica wikitesto]

ciao, come va, wikicollega?? una volta completata le PdC sulle voci delle Shire andrebbe anche la PdC sul template (Template:Shire della Virginia britannica)?? --SurdusVII(istanza all'Arengo)19:32, 27 giu 2025 (CEST)Rispondi

RE:Le quaranta porte

[modifica wikitesto]

No, nessun problema. Avevo sistemato il minimo, ma grosso del testo è tutto di chi ha creato la voce. --Mannivu ·19:38, 27 giu 2025 (CEST)Rispondi

Petit Clamart o Petit-Clamart o Le Petit Clamart per la pagina sul relativo attentato?

[modifica wikitesto]

Buon pomeriggio wikicollega, come stai? Mi stavo interessando nella creazione della pagina dell'attentato a Charles de Gaulle, ma non sono come stabilire il titolo (se "attentato del Petit-Clamart" o "attentato di Petit-Clamart")?. So solo che il sitoStoria in Network, riporta il titolo come segue nel link. Era una mia domanda perchè se si segue il termine Petit-Clamart, su Google Maps la località è riportata così "Le Petit Clamart" e quindi mi crea confusione stabilire il titolo, visto che le fonti in internet riportano diversamente in nome dell'attentato.

Cosa mi puoi consigliere e dire, davanti a poche fonti esaustive? --The Boss Bomber2 (msg)15:26, 28 giu 2025 (CEST)Rispondi

Post-fascismo

[modifica wikitesto]

Ciao, mi potresti spiegare l'utilità di tenere quel commento ? --SanghinoScrivimi13:20, 29 giu 2025 (CEST)Rispondi

Tempo prima di poter chiedere la revisione

[modifica wikitesto]

Ciao, scusa il disturbo. Durante la discussione inDW:Commissione arbitrale#Quagliamo si era detto di discutere poi il tema delle tempistiche da attendere prima di poter proporre una revisione inDW:Revisione del blocco. Riaprirei io lì il dibattito ma non essendo addentro le procedure di revisione non riuscirei a portarel'insight che invece potrebbe portare un admin che magari queste richieste in quest'anno ne ha viste e gestite e che quindi si è magari accorto delle criticità o comunque migliorabilità. Ovviamente non voglio pressare in alcun modo l'apertura della discussione, è solo che secondo me erano già emersi spunti interessanti e quindi era un peccato non approfondirli. Grazie, --PercyMM (msg)15:00, 4 lug 2025 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio per la risposta e mi trovi effettivamente d'accordo, anche sulla distinzione tra chi contesta un blocco errato e chi ammette l'errore e cerca una seconda possibilità, non ci avevo riflettuto. Anche secondo me la pagina delle UP e sulla risoluzione dei conflitti ecc. andrebbero aggiornate per dare meglio conto dell'esistenza dell'ArbCom, ma effettivamente come dici meglio post estate. --PercyMM (msg)15:44, 4 lug 2025 (CEST)Rispondi

Nuove voci: censimenti italiani dal 1861 ad oggi

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate,

Non so a che progetto rivolgermi, quindi scrivo a te perché ho visto che ti occupi di politica, comuni, elezioni, eccetera. Qui su it.wiki abbiamo le voci di alcuni censimenti trattati singolarmente:americani,britannici,ucraini,sovietici. Sono voci scarne, ma le versioni su en.wiki son davvero splendide e di facile lettura, come ad esempio quelle dei censimentiamericani.

Pensavo: perché non creare analoghe voci sui censimenti italiani del 1861, 1871, 1881... fino al 2021, corredandole ogni volta di informazioni sulle domande sottoposte, metodologie impiegate, cambiamenti territoriali ed altri dati rilevanti, sulla riga di quanto si fa già per le elezioni? Le fonti accademiche sull'argomento sono numerose e facilmente reperibili.

Credo che queste voci possano essere molto utili per avere una visione più dettagliata della demografia d'Italia.

Non c'è nessuna fretta, volevo soltanto conoscere il tuo parere in merito.

--Turisindo (msg) --Turisindo (msg)15:31, 4 lug 2025 (CEST)Rispondi

Ciao @Friniate, spero tu abbia trascorso un buon periodo.
In questi mesi ho elaborato una prima stesura delle pagine dedicate a tutti i censimenti italiani a cadenza decennale, dal 1861 al 2011. Le troviQUI. Dal 2018 a oggi invece il censimento è permanente e su base campionaria, quindi non credo abbia senso dedicare pagine a queste ultime rilevazioni. Ho cercato di dare ad ogni pagina la stessa struttura, compatibilmente con le informazioni reperibili:
  • Contesto storico: eventi che hanno influenzato la rilevazione, legge di indizione, finanziamento, direzione degli Uffici di statistica, propaganda per il censimento.
  • Modalità di rilevazione: struttura operativa centrale e locale, domande nei questionari, modalità dello spoglio degli esiti.
  • Risultati principali: popolazione per regione, popolazione per classe d'età, occupazione, istruzione, stranieri. Eventualmente anche abitazioni, religione e lingua parlata.
  • Pubblicazione: quanto tempo è occorso per lo spoglio e per la pubblicazione dei dati, il formato (volumi cartacei, nastri, dischetti, CD, web) nel quali sono stati rilasciati.
Volevo chiederti tre cose principali.
1) Un tuo parere sul lavoro svolto finora.
2) Il template: non avendo particolare esperienza, mi sono basato suTemplate:Festival musicale per costruirneuno per il censimento. Dal punto di vista grafico lo trovo soddisfacente, ma penso manchino alcuni aspetti tecnici.
3) Copyright immagini. Nello scrivere queste pagine, mi sono avvalso della biblioteca digitale dell'Istathttps://ebiblio.istat.it/digibib/Censimenti%20popolazione/ per corredarle con immagini. Il sitoistat.it inquesta pagina riporta che "Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono soggetti alla licenzaCreative Commons – Attribuzione – versione 4.0". Per come la interpreto io, non ci sono problemi a caricare immagini delle loro pubblicazioni su Commons. Ti chiedo cortesemente di confermarmi se la mia interpretazione è corretta.
Grazie mille per la disponibilità e per l’attenzione. A presto! --Turisindo (msg)16:18, 23 ago 2025 (CEST)Rispondi
Grazie per l'apprezzamento. Inizio quindi col pubblicare le pagine dei censimenti del Regno d'Italia, le quali penso siano a prova di copyright, poi farò un ultimo controllo sulle altre pagine. Quanto al template, credo si possa farne a meno di uno di navigazione, inserendo i wikilink opportuni inquesta pagina. Appena possibile scriverò una voce sul (primo?) ciclo di censimenti permanenti. Il tema mi interessa: dimmi pure quale lavoretto hai in mente e tempo permettendo ci darò un’occhiata. --Turisindo (msg)23:28, 26 ago 2025 (CEST)Rispondi
Accidenti, è proprio un lavorone, molto interessante però. Il progetto mi piace. In questi mesi sarò più impegnato offwiki e non so se riuscirò a lavorarci subito, ma conto comunque di tornarci più avanti. Un saluto.
--Turisindo (msg)11:00, 28 ago 2025 (CEST)Rispondi

Lena (fiume)

[modifica wikitesto]

Caro Friniate, ti chiedo consiglio dato che ti ho visto sensibile agli accenti ....(Lena (fiume)) a proposito di un utente anonimo (utente:2a00:11b1:1004:b9f8:154a:b3e7:2095:682a) che sta da vari giorni aggiungendo accenti a nomi di fiumi russi e la traslitterazione dei suddetti nomi dalle lingue buriato, evenchi, sacha, ecc.. (mi domando con quale cognizione di causa..) Dai un'occhiata ai suoi contributi: Contributi utente di2A00:11B1:1004:B9F8:154A:B3E7:2095:682A - Grazie, --Betta2717:03, 8 lug 2025 (CEST)Rispondi

..in effetti ha cambiato varie volte "nome"...: 2a00:11b1:1004:b9f8:eaf7:d836:df46:fa49 e 2A00:11B1:1004:B9F8:C04C:D0D1:83E0:5881... --Betta2717:16, 8 lug 2025 (CEST)Rispondi
I nomi in russo non hanno mai gli accenti, sono messi per indicare la pronuncia e non nel titolo della voce, lo stesso vale per l'italiano, ma, come facevo notare a quell'utente non esistono accenti acuti sulle vocali i, a, u. I nomi scritti in cirillico (presi dalla voce in russo) sono corretti... ma in quanto ad essere così sicuri della loro corretta traslitterazione scientifica (ISO 9)... Non abbiamo, che io sappia, una linea guida in proposito. Insomma per ora mi sono solo limitata a togliere gli accenti in italiano, Casomai andrebbe aggiunto fra parentesi come nota per la pronuncia.--Betta2717:54, 8 lug 2025 (CEST)Rispondi

Re

[modifica wikitesto]

Grazie per avermi risposto con la tua opinione Friniate!Tsuburi (msg)19:12, 12 lug 2025 (CEST)Rispondi

Protezioni

[modifica wikitesto]

Ciao, grazie per l'esempio che hai portato. Capisco quello che vuoi dire, ma non sono del tutto sicuro che l'esempio da te portato calzi perfettamente: come hai giustamente detto, in quel caso non aveva senso ripristinare tutto daccapo, perché si era comunque giunti ad una versione di compromesso condivisa, e quello può considerarsi il punto di partenza di un nuovo consenso. Quella di cui parlavo io era una guerra di modifiche senza raggiungere una versione stabile, senza nessun consenso per nessuna versione. In quel caso non ha senso scegliere la versione di chi edita o di chi annulla, perché anche chi edita potrebbe farlo in modo POV, ed in quel caso non si potrebbe parlare nemmeno di edit-war, perché l'annullamento di un edit POV è un atto dovuto. Sempre a proposito di edit-war, ho la netta sensazione che alcuni fraintendano questo concetto, annullando tutto non appena vedono una serie di edit in sequenza. Ma questo non è necessariamente sintomo di edit-war: quando due utenti rifiutanoin toto la versione dell'altro ed insistono per proporre la loro, allora si può parlare di edit-war vera e propria. Ma una serie di editintegrativi, cioè rispettando il lavoro dell'altro bilanciandolo con le proprie integrazioni in modo da arrivare ad una versione di compromesso, non può essere definita edit-war e perciò non richiederebbe un intervento in tal senso. Il pensiero è stato scritto di getto, spero di essermi spiegato. --Kepleriwi (msg)01:32, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi

Allora: se vogliamo rimanere nel caso di specie, probabilmente hai ragione, nel senso che comunque sarebbe stato opportuno passare per la talk e discutere su come trovare un punto di compromesso, anche se l'accettazione degli edit dell'altro era implicita e come ho detto secondo me si poteva parlare di un nuovo consenso raggiunto. Il mio però era un discorso più generale e non limitato a questo caso (quello espresso nella seconda parte del mio intervento, tanto per capirci), e su questo mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. --Kepleriwi (msg)10:04, 21 lug 2025 (CEST)Rispondi
Grazie per il tuo parere, mi fa piacere sapere che sei d'accordo. Un'ultima precisazione, giusto per chiarire: quando parlo di "rispettare il lavoro dell'altro" intendo dire rispettare la parte di edit corredata di fonti, perché le frasi senza fonti si possono marcare con il CN, ma dopo un tempo ragionevole si tolgono, non è che serve una discussione comunitaria per questo. Quindi una serie di edit in sequenza che rispettano questo criterio, sempre argomentando in talk, IMHO non sono da considerarsi edit-war. --Kepleriwi (msg)11:02, 21 lug 2025 (CEST)Rispondi

Cosa faccio?

[modifica wikitesto]

Buon pomeriggio, Friniate. Ho l'impressione che Moxmarco, nella discussione, si stia ormai comportando datroll nei miei confronti. Non volendo «alimentarlo», come da buona prassi, per non ho risposto alla sua ultima assurda tirata. Che cosa posso fare in merito? --Giulio Mainardi (msg)13:52, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi

@Friniate mi sembra giusto intervenire anche io, dato che sono stato tirato in causa e addirittura accusato di essere un troll. Conoscendo la tua esperienza mi rimetto al tuo giudizio, non nego di essermi alquanto alterato nell'ultimo commento (nel quale ho comunque cercato di evitare eccessi), alterazione dovuta ad una discussione che, a parer mio, è stata portata avanti sin dal primo momento in maniera scorretta. Sono certo che saprai trovare il tempo necessario per una attenta lettura e valutazione del tutto. Cordialità --Moxmarco(scrivimi)14:05, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Friniate La voce è stata proposta per la cancellazione, il che implica che siano fatte delle critiche; ho risposto a tutte in modo puntuale, cercando di non farlo in base a opinioni mie soggettive bensì rimandando in modo preciso alle linee guida pertinenti, che in teoria sono una base di ragionamento condivisa. Oltre a rispondere alle critiche (pars destruens), ho fatto notare gliaspetti positivi della voce (pars costruens), che rendono a parer mio la voce del tutto degna d'esistere autonomamente, mentre sproporzionata e immotivata la richiesta di cancellazione. Non mi pare d'aver trascurato involontariamente alcuna critica, né di essermi sottratto volontariamente per non rispondere. Francamente non so come avrei potuto rispondere alle accuse in modo più chiaro, pertinente e completo di così.
Eppure ora mi si accusa di «[non]intervenire nel merito» (dimmi tu, non l'ho fatto sempre?), «delegittimare le critiche stesse» (sono fatto oggetto di critica, se spiego perché le considero sbagliate sto «delegittimando»?), «appellando[m]i a tecnicismi e cavilli» (mi si accusa di non rispettare la linea guida; mostro che rispetto la linea guida, che non dice ciò che le si attribuisce; quindi il mio è un tecnicismo e cavillo? Proprio io che in tutta la mia vita wikipediana —compresa questa procedura di cancellazione— ho sempre invocato, anche da solo contro tutti, il pragmatismo dell'informazione contro il formalismo delle regole fini a sé stesse?), «perfino lasciando intendere che le obiezioni altrui siano “incoerenti” quando non addirittura insensate» (ovviamente se le avessi ritenute coerenti e sensate non le avrei contestate, bensì avrei detto «è vero, hai ragione, ho sbagliato». Sono criticato ma non posso rispondere alle critiche?), «supponendo che gli altri non capiscano (o peggio ancora, non leggano!!) i regolamenti» (idem; se mi si dice «la regola tal dei tali dice questo», poi vado a leggere la regola e vedo scritto il contrario, non posso dirlo?); conclude dicendo che «Alle critiche puntuali rispetto ai contenuti della voce si continua invece a non dare risposta», quando mi pare d'aver risposto a tutto il rispondibile. Non so proprio a che cosa non avrei risposto. Ho tenuto un approccio disponibile e aperto: di fronte alle osservazioni su una presunta mancanza di neutralità mi sono detto disposto a riformulare, integrare o rimuovere cose o toni ritenuti inadatti, ma non ho avuto risposta. Ora, in crescendo, si aggiunge direttamente che avrei portato avanti la discussione «in maniera scorretta» «sin dal primo momento».
Insomma, da quello che vedo a me sembra un classico comportamento datroll, che affastella critiche di scarsa sostanza e se gli si risponde fa il martire. Farò come dici e ora non risponderò nella discussione, ma ti chiedo di apporre una nota da moderatore, o qualcosa del genere, che segnali in qualche modo la cosa. Altrimenti senza risposta sembrerà che io in qualche modo accetti quest'ultima tirata come sensata e non abbia modo di contestare le accuse, e questo influenzerà gli altri lettori e contributori alla discussione contro di me e contro la voce dell'enciclopedia, quando considero invece la tirata assurda nei contenuti, e mi pare ormai trolleggiante nel metodo. Così la cosa non va proprio e non la ritengo accettabile. --Giulio Mainardi (msg)15:32, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Giulio Mainardi in questo modo stai di nuovo attaccando l'operato altrui, sostenendo che - mentre le tue argomentazioni siano legittime - quelle altrui non lo siano, bollandole a priori come "sproporzionata e immotivata", appioppandomi un "classico comportamento da troll" e declassando i miei interventi a "critiche di scarsa sostanza"; a me pare che la risposta di @Friniate sia chiara: chiudiamo la polemica; ma se hai intenzione di proseguire con le tue accuse, allora non mi sta bene --Moxmarco(scrivimi)15:43, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Friniate. CVD. --Giulio Mainardi (msg)15:46, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
Se può aiutare a chiudere questa cosa, per me va benissimo se Friniate barra tutti gli interventi successivi a quello di Surdus, così ci risparmiamo qualunque strascico. Sull'ironia dell'ultimo "CVD" meglio che mi taccio --Moxmarco(scrivimi)15:47, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Friniate Solo per chiarezza, non ho scritto nulla che ritengo vada barrato e sconsiglio questa soluzione, che mi parificherebbe a comportamenti trolleggianti, dando soddisfazione a chi li mette in atto. --Giulio Mainardi (msg)15:52, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
A questo punto incoraggio @Giulio Mainardi a richiedere direttamente unRdp (sempre che non voglia farlo Friniate che magari è più esperto), così diamo finalmente un taglio a questa assurda questione. Va bene tutto, ma continuare ad accusarmi di trollare anche no --Moxmarco(scrivimi)15:59, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
Anzi, la apro direttamente ioǃ --Moxmarco(scrivimi)16:11, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Friniate @Giulio Mainardi Rdp correttamenteaperta --Moxmarco(scrivimi)16:14, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
1. @Giulio Mainardi mi hai chiesto un parere e te l'ho dato, a mio avviso il messaggio di Moxmarco costituisce un'escalation, ma ritengo sia in perfetta buona fede, quindi non ritengo ti stia trollando. Dato che è OT rispetto alla discussione procedo però a cassettarlo.
2. Il mio messaggio era da leggersi come un invito a entrambi ad allontanarsi dalla pdc per far raffreddare gli animi, e una rdp va esattamente nella direzione opposta. Moxmarco è ovviamente libero di aprirla, ma io avrei evitato. Vi invito comunquecaldamente a limitarvi nella rdp a un parere a testa (per Moxmarco basta l'apertura) e a evitare questi inutili batti e ribatti (ho avuto 12 notifiche in mezz'ora, rendetevi conto per cortesia...) ----Friniate16:24, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi

Ma bravo Friniate,nascondiamo la polvere sotto il tappeto. Non si sappia che uno che si comporta così è candidato amministratore. Complimentoni. --Giulio Mainardi (msg)18:10, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi

e con ciò :)))??

[modifica wikitesto]

togliere di mezzo tutto quel lavoro sporco può portarti 3 o 4 proteste in riconferma ma anche 30 o 40 bacioni in fronte ;)! La prossima volta immediata senz'appello ;)! Se no non ne usciamo fuori e abituiamomalissimoil prossimo ;)! --2.237.220.21 (msg)18:54, 18 lug 2025 (CEST)Rispondi

Voci IA

[modifica wikitesto]

Segnalo anchequesta sandbox (peraltro la voce sarebbe palesemente non enciclopedica)Moxmarco(scrivimi)19:28, 18 lug 2025 (CEST)Rispondi

Revisione bozza

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate, ti scrivo solo per chiederti se potresti revisionare lamia bozza. Sarebbe da quasi 1 mese che l'ho creata e ancora non è stata revisionata. Ti ringrazio in anticipo qualora volessi dargli un'occhiata :) --Ale7imo (msg)19:42, 18 lug 2025 (CEST)Rispondi

Tool per verificare se una voce è IA

[modifica wikitesto]

Ciao, come va? Ultimamente io sono un po' sparita dalla circolazione causa impegni vari, ma spero di tornare più attiva approfittando delle vacanze estive.Avendo vari progetti tra gli osservati speciali ho notato la tua segnalazione con la lista di voci create da IA da controllare e sistemare/cancellare. Temo che in futuro quello delle voci scritte da IA diventerà un problema sempre crescente.
Non entro nel merito delle voci della tua lista perchè non le ho guardate, ma vorrei solo suggerire di non fidarsi troppo dei tool che individuano se una voce è stata scritta da una IA oppure no, perchè a volte prendono delle cantonate. Ho provato ad esempio ad analizzare con zerogpt, copyleaks e altri tool diverse voci scritte completamente da me e in "tempi non sospetti" (tipo 2020-2022, quando i programmi IA come chatgpt non erano ancora accessibili), ricevendo spesso e volentieri risultati tra 80 e 100% di probabilità che il testo sia IA. Ad esempio Ponte Mindaugas, voce a caso che ho scritto io nel 2022 e su cui praticamente non ci sono state modifiche successive, viene dato come IA al 94% da zerogpt, al 100% da copyleaks, al 73% da justdone. --Postcrosser (msg)19:45, 18 lug 2025 (CEST)Rispondi

Ludovica macchiavelli

[modifica wikitesto]

tu sai mica se c'è un wikipediano bibliotecario a Bologna o in qualche città con una sezione emeroteca? Perché ci sarebbe da fare una ricerca un po' lunga in emeroteca, su tutti i numeri del Resto del Carlino del 2002... --2.237.220.21 (msg)18:45, 26 lug 2025 (CEST)Rispondi

Ciao Mister. Di wikipediani bolognesi so che c'è @Una tantum che so che fa molti progetti e magari ha qualche contatto... ----Friniate20:00, 26 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Bibliotecario archiginnasio@Virginia Gentilini@Divudi85@LaSindaca forse sanno rispondere. --37.103.29.78 (msg)08:47, 27 lug 2025 (CEST)Rispondi
Il modo migliore (ma su tempi più lunghi) per aver accesso all'emeroteca delResto del Carlino resta quello di chiederlo allaWikipedia Library. Puoi suggerire di aggiungerloqui, bisogna accedere con il proprio account, una volta fatta la proposta chiunque potrà votarla e se diventa popolare l'accesso viene attivato per i wikipediani registrati che ne fanno richiesta. --37.103.29.78 (msg)11:12, 27 lug 2025 (CEST)Rispondi
@2.237.220.21 (Mister IP?) se nessuno dei bibliotecari wikipediani qua sopra ti risponde (è il periodo delle vacanze, ci sta) puoi provare a chiedere ad altri bibliotecari bolognesivia il servizio dedicato (qui come funziona): puoi chiedere sia dove siano le emeroteche che domandare di fare una ricerca specifica per te. Di più non so! --37.103.29.78 (msg)08:10, 28 lug 2025 (CEST)Rispondi

Accuse cucina veneta

[modifica wikitesto]

Segnalo --79.56.56.241 (msg)16:35, 27 lug 2025 (CEST)Rispondi

Voce completata notevolmente, ma cancellata senza scrupoli

[modifica wikitesto]

Buongiorno, ho visto che hai fatto il rollback alla versione precedente. Credo che tu sappia che ciò significa distruggere il lavoro di tre giorni interi, un fine settimana dedito all'arrichimento di una pagina che parla della cultura di una terra e del suo popolo.

Capisco anche che l'Italia sia il paese dei campanili, e che magari certi attriti personali o gelosie possano talvolta prendere il sopravvento, facendoci compiere azioni che normalmente non considereremo giuste.

Se hai qualche proposta, o richiesta, da fare a un utente nuovo ed inesperto si potrebbe benissimo collaborare, e mi trovi aperto e favorevole, nell'interesse del sapere collettivo. Credo nel dialogo, non in un'azione distruttiva, che va ad intaccare i principi per cui wikipedia è nata: ovvero la diffusione e la preservazione del sapere umano collettivo in tutte le sue forme.

Cordialità. --Ventotus (msg)16:38, 27 lug 2025 (CEST)Rispondi

Re:IA

[modifica wikitesto]

Ciao, grazie per la proposta, ma come al solito devo declinare :). Invece ho un dubbio importante su i rilevatori di IA: ho provato, tanto per, a inserire testi di voci che ho scritto in passato (in periodi in cui l'IA generativa attuale era ancora al di là da venire) traducendo da enwiki su ZeroGPT e, in almeno un caso, me lo ha segnalato come scritto da IA. Dobbiamo stare attenti a questi falsi positivi prima di additare qualsiasi utente, soprattutto i nuovi. Buon pomeriggio e buon lavoro. --Janik (msg)13:56, 28 lug 2025 (CEST)Rispondi

Revisione blocco Giorgx12

[modifica wikitesto]

Ciao, ho modificato la motivazione della revisione sulla mia pagina di discussione.Potresti per favore modificare la pagina di discussione della procedura?Grazie per il supporto. --Giorgx12 (msg)16:27, 29 lug 2025 (CEST)Rispondi

Comuni svizzeri (e non solo)

[modifica wikitesto]

Tu sei proprio sicuro-sicuro chenon ci stia prendendo per il naso, vero...?--CastagNa00:20, 6 ago 2025 (CEST)Rispondi

SuBattaglia delle Termopili

[modifica wikitesto]

Caro Friniate, come ho scritto nelle mie pagine utente la mia collaborazione è terminata con esclusione di questioni lasciate in sospeso.

Poiché la voce è passata dalla pagina principale mi permetto segnalarTi, dato che Tu sei stato l'ultimo contributore, questa segnalazione:Discussione:Battaglia_delle_Termopili#Racconto_di_Mino_Milani.

Vedi Tu che farne. Cordialmente, --Alessandro Crisafulli (msg)10:06, 8 ago 2025 (CEST)Rispondi

"Sennò se vuoi lo faccio io..." Sì, grazie. Cordialmente, --Alessandro Crisafulli (msg)11:30, 8 ago 2025 (CEST)Rispondi

ArbCom

[modifica wikitesto]

Ciao, Friniate. Posso dire che sarebbe stata buona educazione quantomeno avvisare diquesto? È già abbastanza assurdo segnalare un utente che, in quanto bloccato, da oltre tre settimane non sta scrivendo uno straccio dinulla su Wikipedia (il motivo di segnalarmi ora e non un mese fa?); ancora più assurdo è che suddetto utente non possa assistere a niente che riguardi la segnalazione e debba rimanerne fuori a scatola chiusa: non so chi fa parte della commissione, non so cosa tu hai scritto di me, non so cosa stanno scrivendo i membri su di me, né immagino saprò niente di cosa delibereranno su di me; ma almeno postare un messaggio in talk per farmi sapere di avermi segnalato male non avrebbe fatto, giusto per una questione di correttezza nei confronti degli altri utenti (a cui sembravate tenerci tanto quando l’utente “scorretto” era il sottoscritto) e non dare modo che uno pensi ci sia qualcosa di fumoso sotto. E invece, guarda un po’ che succede. Eh vabbè. Cordiali saluti. --IvanScrooge98 (msg)15:01, 8 ago 2025 (CEST)Rispondi

Template Toponomi Voci Comuni

[modifica wikitesto]

ciao, volevo chiederti come rimaniamo d'accordo per il discorso dei template nelle voci dei comuni italiani. Ho letto la discussione che hai aperto e se ho ben capito il tuo riassunto sarebbe che si uniforma il tutto come nei comuni stranieri cioè prima la lingua, poi il toponimo... va bene, anche secondo me hai ragione ad aver fatto questo punto della situazione...

Ora dovrò rimettere il template come aveva fatto Turcoscandinavo, purtroppo in alcuni comuni lo avevo cambiato. Mi impegnerò a sistemare le cose man mano che avrò tempo, del resto sono parecchie le voci da uniformare... grazie per aver chiarito la faccenda! Ciao buona serata

--37.163.66.108 (msg)17:54, 12 ago 2025 (CEST)Rispondi

Grazie del ping ma le discussioni non m'interessano più :-) Neanche sui contenuti. Al massimo faccio toccata e fuga in qualche voce o progetto. Ciao --Thymelikos🎭...voce!18:20, 12 ago 2025 (CEST)Rispondi

Re: Giulia Spizzichino

[modifica wikitesto]

Ciao, allo stato manca qualsiasi fonte terza, c'è solo un link al libro su Google Libri, mentre l'enciclopedicità deve emergere da fonti terze e autorevole, come dice l'avviso {{NE}}, pensi che allo stato può stare in ns0? --Spinoziano (msg)17:53, 13 ago 2025 (CEST)Rispondi

Adesso devo staccare, se la tua risposta è "sì" rispostala tu in ns0 e per me non c'è problema. Ciao.--Spinoziano (msg)17:54, 13 ago 2025 (CEST)Rispondi
(Ho ancora 1 minuto) Ma è potenzialmente enciclopedica, è il modo in cui è scritta che non lo fa emergere, per questo l'ho spostata, per dar modo di sistemarla con fonti. Per il resto vale quanto ho scritto sopra, quindi va bene, ri-spostala. Anzi starò più accorto in futuro alla luce del tuo appunto. Grazie. --Spinoziano (msg)18:00, 13 ago 2025 (CEST)Rispondi
Per chiarezza: io non avevo un dubbio di enciclopedicità. Tu hai scritto che in bozza "ci vanno solo voci ritenute potenzialmente enciclopediche" e io difatti ti ho risposto "è potenzialmente enciclopedica"; la motivazione con cui l'ho spostata include appunto "voce potenzialmente enciclopedica", e se non ci sono fonti terze ma è scritta come un volantino del libro (da cui infatti c'era un copyviol) questo la rende a suo modo "promozionale". Ma ti ho dato ragione lo stesso e non lo ritiro, perché è vero che sono stato forse troppo severo. Ciao e buon ferragosto.--Spinoziano (msg)09:03, 14 ago 2025 (CEST)Rispondi

Aiuto con un logo

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate, mi chiedevo se tu sapessi "disegnare" oppure "creare"questo logo dellabozza del Vertice Italia-Africa che ho creato (la sola immagine che vedi). So che alcuni utenti hanno creato loghi di aziende, organizzazioni ecc... e poi li hanno inseriti in wikipedia. Ecco mi domandavo se tu sapessi farlo e magari di farlo al posto mio, perchè io purtroppo non so come si riesca. O altrimenti ti chiedo se mi sai dire cosa devo utilizzare per provare a crearlo. --Ale7imo (msg)00:02, 15 ago 2025 (CEST)Rispondi

Per la bozza del Vertice avevo visto che ce ne ancheuno in lingua inglese, quindi già da questo non penserei che non sia enciclopedica. Inoltre il Vertice del 2024 avrà il seguito nel 2026 in Africa, per altri molti vertici ad esempioi vertici tra le due coree sono presenti tutte le edizioni di ogni anno, io credo che questo evento del nostro vertice Italia-Africa sia a se stante come azione diplomatica del governo italiano e che darà il suo seguito. Con questo vorrei dire che non penso e non credo che si debba uniformare le due bozze, ma tenerle separate. Perchè uno è il Piano vero e proprio che è una cosa, il Vertice è un incontro diplomatico di rilievo sempre a se dato che c'è stata la presenza delle organizzazioni internazionali e come detto è un azione di politica estera continua --Ale7imo (msg)00:28, 15 ago 2025 (CEST)Rispondi
P.S. labozza del Piano Mattei non l'ho creata io comunque ma un altro utente, @Sartago. Io ho solo dato il mio contributo --Ale7imo (msg)00:33, 15 ago 2025 (CEST)Rispondi
Si comunque ti pregherei di visionarla la bozza del Piano se ti va --Ale7imo (msg)00:41, 15 ago 2025 (CEST)Rispondi

RE:template popolazione CH

[modifica wikitesto]

Perdonami, non capisco: io in tutte le voci cui metto manoaggiungo il {{Demografia}}...Ieri sera, per esempio. Cosa mi sfugge? Grazie ciao, --CastagNa23:11, 20 ago 2025 (CEST)Rispondi

Ah, allora è semplice: non mi fido di WikiData, per ripetute cattive esperienze, e preferisco utilizzare in ogni voce l'intelligenza umana (seppur limitata: la mia) agli automatismi che, appunto per esperienza, ho sperimentato essere a volte non correttamente gestiti; nell'esempio che porti, ho inserito manualmente l'aggiornamento al 2020, mentre quello automatico mi pare sia fermo al 2016. Aggiungo una più generale preferenza per forme di scrittura di voci più trasparenti, per tutti, e intuitive.--CastagNa23:29, 20 ago 2025 (CEST)Rispondi
Meglio, ma resta valida la seconda parte dell'osservazione; comunque dal 2016 a oggi ho aggiornato centinaia di comuni, e se non l'avessi fatto sarebbero rimasti fermi a quella data. Aggiungo che di norma l'ente statistico svizzero pubblica i dati in agosto, per cui mi aspetto a breve quelli del 2024. Devo dire che passare da quel template mi pare una complicazione inutile.--CastagNa23:44, 20 ago 2025 (CEST)Rispondi
Vedi tu come ritieni meglio fare; io mi limito a inserire, nella forma che sono capace più o meno di gestire, i dati più aggiornati che trovo via via che metto mano alle voci. Non mi oppongo certo ai miglioramenti (se effettivi), anzi... Ciao, --CastagNa00:04, 21 ago 2025 (CEST)Rispondi
Se trovo dati aggiornati non mi metto certo a toglierli, figurati... la modifica che hai portato a esempio risale a 8 anni fa, in epoche più recenti (diciamo negli ultimi 2/3 anni) non ricordo di aver mai trovato (né quindi rimosso) l'elemento cui fai riferimento: tant'è in prima battuta che manco avevo capito a cosa ti riferissi... Se ti ricordi di aggiornarmi su eventuali futuri interventi su quel template, te ne sarò grato. Ciao, --CastagNa00:12, 21 ago 2025 (CEST)Rispondi
ValeVB, sollecitato dal tuo richiamo, mi ha scritto: spero di avergli dato informazioni utili. Nel frattempo mi è tornata alla mente un'altra cosa degli automatismi (questa volta proprio WikiData) che genera errori sistematici: riporta la superficie degli ex comuni, ora frazioni, e genera la densità. Ma, salvo rari casi che richiedono ben altre fonti, non ha senso parlare della superficie di una frazione... Ciao, --CastagNa22:38, 24 ago 2025 (CEST)Rispondi
Grazie, di certo non gli toglierò più... ciao, --CastagNa23:59, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Sono diventato il tuo tormento... Analizzando un'introduzione del template da te suggerito, inquesta voce, rilevo due imperfezioni peggiorative: nell'incipit, si perde lo spazio separatore delle migliaia; nell'infobox, la data di aggiornamento è visualizzata in formato deprecato daWP:MDS. Si può ovviare? Grazie, --CastagNa23:01, 2 set 2025 (CEST)Rispondi
Giusto. Grazie per la pazienza...--CastagNa23:48, 2 set 2025 (CEST)Rispondi
Come avrai intuito, se scoverò altre magane non mi farò scrupolo a bussare...--CastagNa00:18, 3 set 2025 (CEST)Rispondi

Mühleberg

[modifica wikitesto]

E' corretta la tua aggiunta di Kallnach ai comuni confinanti del comune in oggetto. Perchè non hai aggiunto Mühleberg ai comuni confinanti con Kallnach? --Ezio1937 (msg)15:59, 23 ago 2025 (CEST)Rispondi

Re:genocidio

[modifica wikitesto]

Ciao. Ovviamente no, non credo che qualcuno qui dentro faccia o abbia mai fatto "propaganda pro-Olocausto" (ma poi, che vorrebbe dire?), e non mi è chiaro quando avrei affermato una cosa del genere. Per me quella specifica accusa dell'IP è totalmente scollegata dalla realtà e non le ho dato alcun peso. Però l'IP ha anche sottolineato l'importanza dell'incipit e di quanto questo contribuisca a formare l'opinione del lettore, specialmente oggigiorno in un contesto in cui la superficialità e la scarsa attenzione dilagano e la gente spesso si limita a leggere le prime due righe. Ha anche detto che secondo lui non si può definire "dibattuto" l'Olocausto solo perché esistono i negazionisti e ha parlato di doppi standard e di malafede. E purtroppo è conqueste osservazioni che sono d'accordo. Penso che l'intera discussione sia stata uno dei punti più bassi di Wikipedia, almeno tra quelli a cui ho assistito direttamente, e che con essa il Progetto abbia fatto una delle figure più meschine di sempre. A mio avviso c'è stata una vera e propria imposizione da parte di due admin (facciamo pure nomi, a scanso di equivoci: TrinacrianGolem e Bramfab) che hanno sfruttato la loro posizione per fare pov-pushing, dimostrando che il parere di chi ha i tastini vale più di quelli degli altri, e sfido a dimostrare il contrario dato che ci sono voluti mesi e mesi di discussioni con fonti e pareri opposti di decine di utenti intervenuti per tornare al vecchio titolo, che era stato cambiato arbitrariamente. Non ho la verità in tasca e posso sbagliarmi ma questa è l'opinione che mi sono fatto (e con me anche altri utenti), e ormai non c'è molto che si possa fare per farmi cambiare idea. Continuare a definire "dibattuto" il genocidio è chiaramente una sorta di "contentino" per chi non vorrebbe proprio adottare tale definizione, ma dato il contesto mi pare necessario mantenerlo e non credo lo si potrà rimuovere tanto presto. Chiarito questo ammetto che non pensavo che le mie parole potessero essere fraintendibili, tale eventualità non mi aveva neanche sfiorato ma evidentemente mi sbagliavo e quindi colgo l'occasione per ringraziarti delle tue osservazioni. Inoltre non intendevo chiamarti in causa dato che non mi riferivo a te (anzi, tu hai tentato una mediazione che io stesso ho apprezzato e a cui mi sono espresso favorevolmente, per la quale ti ringrazio perché senza quella saremmo ancora in alto mare) ma ai due suddetti admin, e anche questo pensavo si capisse ma ancora una volta evidentemente non mi sono espresso chiaramente. Per quanto un concetto possa sembrare ovvio a chi lo esprime non sempre è così anche per chi lo interpreta quindi in futuro cercherò di evitare tali fraintendimenti; spero che ora sia chiaro che non intendevo offendere nessuno né riferirmi a te e se ho dato quest'impressione mi dispiace, ma la sostanza purtroppo non cambia così come io non riesco, per quanto mi sforzi, a cambiare idea su quanto avvenuto in quella discussione. ---Kali Yuga- (msg)11:37, 24 ago 2025 (CEST)Rispondi

Certo, capisco bene che il dibattito sulla questionegenocidio sì/genocidio no sia ancora in corso e che quindi la cautela sia necessaria; è anche vero che, come fai giustamente notare, il consenso versogenocidio sì è crescente e che per molti lettori quel "dibattuta" possa stridere con quanto si vede e si legge quotidianamente su TV e quotidiani. Per questo motivo credo che dobbiamo aspettarci altri interventi come quello dell'IP in futuro. Comunque la mia non era una critica all'idea di compromesso in sé, che come ho scritto è necessaria e inevitabile.---Kali Yuga- (msg)13:23, 25 ago 2025 (CEST)Rispondi

RE: frazioni

[modifica wikitesto]

...nì, perché anche un comune soppresso, ora frazione, poteva includere più Ortschaft, che adesso sono (forse) Ortschaft del comune "inglobatario", mentre il dato sulla superficie funziona come se l'inglobamento non fosse mai avvenuto; i codici postali poi seguono un'altra logica ancora, non legata necessariamente né ai comuni (o ex comuni) né alle Ortschaft.--CastagNa23:20, 24 ago 2025 (CEST)Rispondi

Infatti io il dato lo tolgo (indicandolo piuttosto nella sezione "Storia"), ma l'infobox da WikiData lo importa comunque; quanto al CAP, è vero che una Ortschaft deve avere un CAP (anche se esistono eccezioni), ma non vale il contrario (cioè non a ogni CAP corrisponde una Ortschaft), per cui utilizzare questo elemento come base per inferire una superficie è secondo me rischioso. --CastagNa23:30, 24 ago 2025 (CEST)Rispondi
Cartina magnifica, anche se c'è da cavarsi gli occhi... Cercherò di farne buon uso. Grazie ciao, --CastagNa23:55, 24 ago 2025 (CEST)Rispondi

La memoria - Eccidio di Porzûs

[modifica wikitesto]

Gentile Friniate, scrivo a seguito del annullamento alla modifica minore su "Eccidio di Porzûs - La Memoria".Sono d'accordo con la sua osservazione, la forma "l'unico testimone..." non è in linea.Nell'ottica di dare valore alle grande attività di testimonianza che Igino Bertoldi ha fatto e fa costantemente, le propongo la modifica seguente:

"Tra le figure che hanno vissuto questi tragici eventi e che oggi testimoniano attraverso attività di memoria, vi è Igino Bertoldi, patriota della Divisione Osoppo Friuli dal 1943 col nome di “Ercole”, Volontario della libertà, per il periodo 1945-1948 e fino al 1954 componente dei ‘Volontari Difesa Confini Italiani VIII’, col nome di ‘Bogomiro’."

Collegamento a testimonianza:https://www.anvgd.it/le-fucilazioni-facili-dei-partigiani-comunisti-in-friuli/

,grazie --RainOne E. (msg)17:05, 27 ago 2025 (CEST)Rispondi

Controversie in Cavour

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate, ho visto che hai inserito l'avviso di riorganizzazione della sezioneControversie della voce su Cavour. Seguendo le linee guida e considerando che le informazioni sono fontate correttamente, forse la cosa migliore sarebbe eliminare la sezione e integrare le informazioni nel resto della voce. Che dici? --Xerse (msg)19:30, 28 ago 2025 (CEST)Rispondi

Dunque, ho trasformato la sezione e l'ho intitolataLa politica interna. Con il materiale a disposizione ho ricavato due sottosezioni: "La lotta al repubblicanesimo" e "L'unità d'Italia". Un paragrafo generale sulle valutazioni storiografiche sulla figura di Cavour è senz'altro auspicabile ma, al momento, il materiale a disposizione non lo consente. Credo che vada bene così. --Xerse (msg)08:54, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Sì, in effetti. Guarda, tornando alla mia idea iniziale, potrei con faciltà distribuire le informazioni nel testo della voce secondo i vari argomenti (Guerra di Crimea, Attentato a Napoleone III, ecc.). Oppure potremmo trovare un'alternativa al titolo "La politica interna". --Xerse (msg)10:55, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi

Ciao, ho distribuito le informazioni nei paragarafi di competenza. Il testo ha perso qualche riga perché nel paragrafo Controversie c'era bisogno di contestualizzare l'evento. Cosa che ora non è più necessaria. Saluti. --Xerse (msg)15:24, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi

T:tradotto da

[modifica wikitesto]

Ciao! Ti ricordo che non vuole la firma il template in oggetto :) --9Aaron3 (msg)23:11, 31 ago 2025 (CEST)Rispondi

Qui. --9Aaron3 (msg)23:22, 31 ago 2025 (CEST)Rispondi

Ancora su WikiData

[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo un'altra prodezza che riscontro spesso su WikiData: il potente mezzo ha qualche problema con le virgole... Per esempioqui non solo riporta la superficie dell'ex comune di Alt Sankt Johann includendo anche la frazione di Unterwasser, che invece dovrebbe andare per conto suo (anche da magnifica mappa che hai scovato), ma per di più gli assegna la mirabolante superficie di 5 310 km² anziché 53,01... Così, tanto per tenerti aggiornato: ciao, --CastagNa23:36, 31 ago 2025 (CEST)Rispondi

Grazie, ma ancora una volta... nì. Perché adesso per lafrazione di Alt Sankt Johann è riportato il dato dell'excomune di Alt Sankt Johann, che però comprendeva anche la frazione di Unterwasser: ora entrambe sono frazioni diWildhaus-Alt Sankt Johann, ognuna con la sua superficie (che però non so dedurre)... --CastagNa00:01, 1 set 2025 (CEST)Rispondi
Grazie ancora; gli stemmi in realtà continuano in genere a essere usati dalle frazioni, non sono un'informazione errata come invece la superficie.--CastagNa22:15, 1 set 2025 (CEST)Rispondi

Sandbox

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate, non ce l'ho con te per lo spostamento, so perfettamente che l'hai fatto con le migliori intenzioni e non lo ritengo assolutamente un abuso visto che volendo potrei io stesso ripristinare la voce. Ho provocato? Forse si, ma per ribadire un principio, ovvero che un C4, per giunta su una voce ampiamente incompleta, non puó essere un marchio di infamia perenne su una voce. Che poi questa "provocazione" mi é costata diverse ore di lavoro e l'inserimento di una voce non é qualcosa di irreversibile e nel peggiore dei casi una PdC dura una settimana in cui gli utenti possono trovare sull'enciclopedia informazioni neutrali e ben scritte su un personaggio noto. Si dice sempre di non perdere tempo in discussioni e pensare al NS0 e poi quando uno lo fa lo si accusa di mancare di rispetto. Sai quante voci pluricancellate in C4 ho reinserito nell'ultimo anno?Max Angioni,Nicolò Govoni,Vincenzo Schettini,Labadessa,Damiano David,Matteo Oscar Giuggioli,Simba La Rue,Maria Esposito... il problema sono io che le reinserisco o chi le cancella con troppa facilitá? Riflettici prima di far partire una discussione che rischia di scoraggiare ulteriormente la partecipazione al progetto. Buona serata. ps continuo ad essere convinto del voto fatto ai wikioscar. --Paul Gascoigne (msg)21:40, 4 set 2025 (CEST)Rispondi

@Friniate, le due settimane son passate e anche Superspritz ha ammesso che la voce attualmente non é da C4. Ci pensi tu a riportare la miasandbox in NS0 e lasciare che eventualmente venga affisso un {{E}} o venga messa in cancellazione ordinaria? Grazie e buona giornata. --Paul Gascoigne (msg)09:50, 17 set 2025 (CEST)Rispondi

Frate Ilario

[modifica wikitesto]

Ciao, scusa, come maiquesto revert? Le informazioni aggiunte erano corrette. --Micione (msg)12:54, 5 set 2025 (CEST)Rispondi

Ok, chi fosse non lo so ma non mi ha dato l'impressione di aver usato una AI perché penso in quel caso ci sarebbero stati meno errori di sintassi e tipografici, anche se non sono un esperto. Qualche fonte l'ho controllata anch'io (che comunque non ha cambiato, sono le stesse tre che c'erano prima) e non ho visto errori. Ricordi per caso qualcuna di queste allucinazioni? PS. Mentre ti scrivevo ho ricevuto un altro messaggio, questo sì mi sembra scritto da una AI (corretto ma talmente freddo da rasentare l'offensivo), e non mi spiego perché. --Micione (msg)14:13, 5 set 2025 (CEST)Rispondi
La questione dell'occupazione di Ilario mi sembra corretta: Wikipedia deve riportare le opinioni degli studiosi, in questo caso l'opinione di Giorgio Padoan è proprio quella che potesse essere l'intellettuale o il bibliotecario (mentremaestro non c'è sulla Treccani) del convento. Basterebbe attribuirla a lui, no? La seconda frase che citi è sicuramente sbagliata e ingannevole quindi capisco il tuo annullamento. Comunque ora ho un dubbio: quel messaggio che ho ricevuto era effettivamente di una AI, vero? Mi sai dire chi me l'ha mandato e perché? --Micione (msg)16:59, 5 set 2025 (CEST)Rispondi
Ah, quindi chi mi ha mandato il messaggio è lo stesso utente delle modifiche su Frate Ilario? Mah, non capisco il suo intento. Sulla questione dell'epistola sono d'accordo. Scusa, qual è la regola WMF, ché mi sfugge? --Micione (msg)18:00, 5 set 2025 (CEST)Rispondi
Va bene, grazie dei chiarimenti e della disponibilità :) --Micione (msg)15:40, 6 set 2025 (CEST)Rispondi

Italiana con cittadinanza italiana

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate, ti invito a guardarele voci di persone con cittadinanza diversa dalla nazionalità, come implementato dal template bio in automatico. Reputo assai ridondante dire cheElly Schlein ha cittadinanza italiana, se lo facessimo per lei dovremmo farlo anche per le altre voci (mi sono permesso di rimuovere un'altra cosa che reputo ridondante). Che ne dici? Ciao, --Martin Mystère (msg)14:58, 5 set 2025 (CEST)Rispondi

Non ho capito. Cosa c'entra la differenza tra chi ha doppia cittadinanza oggi e casi come Giacomo di Costantinopoli con Elly Schlein? Vorresti rimuovere del tutto le cittadinanze di Elly Schlein come vorresti fare per Krulevitz? Evidenzi che, secondo il bio, il campo cittadinanza "va usato solo nei casi di cittadinanza diversa dalla nazionalità socio-culturale". In questo caso cittadinanza e nazionalità coincidono, quindi perchè citare anche la cittadinanza? --Martin Mystère (msg)15:38, 5 set 2025 (CEST)Rispondi
Ok, ma questo è un discorso più generale. Mi sorprende che una persona che preferirebbe non vedere menzionate le seconde (e terze) cittadinanze in casi come Schlein e Krusevitz, insista per volerne aggiungere una che, oltretutto, è implicita nella nazionalità e che è sconsigliata dalle linee guida stesse. A questo punto io cancellerei nuovamente la menzione alla cittadinanza italiana e lascerei le altre due. Ti suggerisco di aprire una discussione in merito ai casi in cui è giusto e meno compilare il campo "cittadinanza" del bio. --Martin Mystère (msg)17:58, 5 set 2025 (CEST)Rispondi
Ma io mica lo sapevo che c'era già stata una discussione. Immagino che tu ti riferisca aquesta. --Martin Mystère (msg)19:29, 5 set 2025 (CEST)Rispondi
Ok, colpa mia, non me n'ero accorto. --Martin Mystère (msg)20:13, 5 set 2025 (CEST)Rispondi

Un roll al volo per un vandalo

[modifica wikitesto]

Ciao; sei on, ti tocca :)Speciale:Contributi/109.55.85.186. Grazie ! --☼ Windino ☼[Rec]19:14, 8 set 2025 (CEST)Rispondi

@Windino✔Fatto ----Friniate19:30, 8 set 2025 (CEST)Rispondi

domanda

[modifica wikitesto]

Ciao, avrei una domanda, lui per te è un LTA?[2], ha lo stesso range dell'IP che hai annullato[3], buon wiki (: --Amirzat (msg)16:57, 11 set 2025 (CEST)Rispondi

RE: Vandalo del bio

[modifica wikitesto]

okok, ora verifico qualche suo contributo e ti faccio sapere --Amirzat (msg)17:26, 11 set 2025 (CEST)Rispondi

Grazie

[modifica wikitesto]

Grazie mille, sempre gentilissimo ((: --Amirzat (msg)23:53, 11 set 2025 (CEST)Rispondi

Bassano del Grapppa

[modifica wikitesto]

Nella frazione di Campese è posto il Monastero di Santa Croce che è stato uno dei luoghi più votati (4° posto a livello nazionale) nell’ultima campagna nazionale “I Luoghi del Cuore” per i luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano

La voce in pedia di tale frazione (creata nel 2006 e con un notevole apporto di un ip il 15/4/2007) però purtroppo riporta questi 2 avvisi iniziali

Si propone di dividere questa pagina in più pagine, intitolate monastero di Santa Croce (Campese) e Chiesa della Santa Croce (Campese). Commento: La quasi totalità della voce riguarda non il paese ma il monastero. Se le informazioni su quest'ultimo sono così approfondite, varrebbe la pena creare una pagina autonoma.

Questa voce o sezione sull'argomento Vicenza non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Commento: Gravissima scarsità di fonti, rischio ricerche personali.

La voce relativa alla Chiesa è già stata aperta da[@Marchetto da Trieste] appassionato di chiese l’11/2/2019 ed andrebbe forse ampliata la descrizione dell’interno mentre avrei intenzione di creare 2 sandbox , cioè Campese e Monastero di Santa Croce (Campese), in cui fare tutte le modifiche del caso (purtroppo le poche note sono per me quasi tutte incomprensibili e pensavo di contattare Angelo Chemin, massimo conoscitore dell’argomento e praticamente custode del monastero, per sapere qualcosa di più di quello che potrò rilevare da 3 libri che ieri ho ritirato in biblioteca

Quale massimo conoscitore in it.wiki dei comuni… e delle frazioni… potresti dare ogni tanto un’occhiata e rettificare eventualmente qualcosa che non ho fatto non conforme alle linee guida? --Ezio1937 (msg)11:58, 14 set 2025 (CEST)Rispondi

Pio XII e l'Olocausto

[modifica wikitesto]

Ciao! Se ripristini avvisi molto datati controlla anche che nel frattempo la categoria dedicata non sia stata cancellata come nel caso della voce in oggetto, ho ripristinato io :) --9Aaron3 (msg)00:03, 15 set 2025 (CEST)Rispondi

Possibili voci create da IA

[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo alcune pagine create da IP che mi sembrano sospette diWP:IA:Accordo di mutua assistenza alla difesa tra Stati Uniti e Giappone (positiva a controllo su zerogpt),Legge sulla pace e la sicurezza (positiva a controllo su zerogpt e copyleaks),Terrain-following radar (parzialmente positiva su zerogpt),Trattato di sicurezza tra Stati Uniti e Giappone (positiva su zerogpt e copyleaks),Tatenokai (positiva su zerogpt, precedentemente cancellata nella pulizia delle pagine del Divulgatore). --SilverShadow2 (msg)11:41, 17 set 2025 (CEST)Rispondi

Fatto, grazie intanto per il controllo. --SilverShadow2 (msg)13:05, 17 set 2025 (CEST)Rispondi

Ventotene

[modifica wikitesto]

Ti segnalo che lo spostamento che la voce sul comune è stata sposta a Ventotene (Italia). Riesci a revertare a Ventotene (comune)? Grazie, --Mr buick (msg)11:57, 17 set 2025 (CEST)Rispondi

Credo che la stessa cosa sia avvenuta per Ischia (Italia) e Lipari (Italia). Rispetto a Ventotene per cui non c'era la necessità (non esistendo categorie per i nati e i morti nel comune), oltre a invertire lo spostamento bisognerebbe anche capire come modificare ilModulo:Bio/Cat luoghi per evitare di perdere la categorizzazione automatica da parte del Template Bio. --Mr buick (msg)10:54, 18 set 2025 (CEST)Rispondi
Scusa colpa mia, credevo scioccamente che il "Rispondi" con modifica visuale a differenza della modifica del paragrafo in qualche modo magico avvisasse gli altri interlocutori ;-) Ribadisco che non c'è alcun problema ad aprire una discussione, ma la mia osservazione riguarda proprio il fatto che stilare delle convenzioni (di nomenclatura, stile, etc.) serve proprio ad evitare di ridiscutere i casi che rientrano pienamente nelle suddette convenzioni. --Mr buick (msg)20:41, 27 set 2025 (CEST)Rispondi
P.S. Prima di aprire ulteriori discussioni vedo di capire come si concludonoquesta equesta.

RE: Bussy e Chardonney

[modifica wikitesto]

Ciao, Friniate, e grazie per avermi consultato; dovendo scegliere, anch'io sarei per la seconda opzione, mantenendo i redirect dai toponimi che erano stati assunti durante l'"indipendenza" (che giustamente rimane citata in voce); tuttavia non credo che mantenere la forma "estesa" per le località sarebbe un errore, anzi: così infatti sono indicate dal DSS, la fonte principale. Non vedo invece alcuna utilità nello sdoppiare le informazioni in due voci. Grazie ciao, --CastagNa22:25, 22 set 2025 (CEST)Rispondi

Non proprio, la voce del DSS è sulla località: infatti ne riporta storia anche ben prima dell'istituzione del comune; ha comunque senso spostarla aChardonney (Hautemorges), conChardonney-sur-Morges redirect. Vedi tu; ciao, --CastagNa23:19, 22 set 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, in linea generale io sono più incline a dare un'impostazione meno rigidamente burocratico-amministrativa alla sezione Geografia antropica. Anzi, proprio dopo alcune tue osservazioni ho iniziato a preferire una più ampia dicitura "Le frazioni e le località di xxx sono..." anziché il secco "Le frazioni sono...", peraltro più aderente alWikipedia:Modello di voce/Centro abitato. Quello che importa, dal mio punto di vista, è fornire informazioni sui concreti centri abitati, identificabili geograficamente e/o storicamente come tali. Concordo invece pienamente sull'opportunità di modificare la dicitura del {{Divisione amministrativa}} (ma con cosa?)--CastagNa21:57, 23 set 2025 (CEST)Rispondi
Comprendo e condivido il tuo ragionamento. Sulla scelta che occorre fare sulle voci sui singoli centri abitati, privilegerei appunto il centro abitato com'è oggi, quindi un Croglio sarebbe un grado 5. Non so se sia possibile ottenere una compilazione rigorosa del {{Divisione amministrativa}}, perché le variabili sono tante: ci sono frazioni espressamente indicate come tali, località, ma anche - nei comuni più grandi - distretti, quartieri... tutti centri abitati che possono essere ex comuni, tra l'altro. La situazione è talmente variabile che c'è persino un cantone dove i comuni non si chiamano comuni ma distretti, aggravando non poco la confusione generale. Forse se ne può uscire scendendo nel dettaglio quanto possibile nei gradi delle suddivisioni amministrative, ma soprattutto sfruttando la possibilità di compilare liberamente il campo "|Tipo" del template. Non lo so, magari mi verranno idee migliori... ma nella peggiore delle ipotesi una compilazione a 3 elementi (cantone, distretto, comune) fornirebbe comunque l'indicazione essenziale. Per dettagliare ulteriormente, c'è il corpo della voce. Che ne pensi?--CastagNa22:54, 23 set 2025 (CEST)Rispondi
La prendo filosoficamente: i centri abitati sono creazione dell'umano, e come tutto ciò che è umano è infinitamente variabile... Aggiornami sulla discussione comunitaria, intanto cerco di farmi venire qualche altra idea. Ciao e grazie, --CastagNa23:11, 23 set 2025 (CEST)Rispondi

NIente da fare

[modifica wikitesto]

Era la mia esperienza frustrante a suggerirti di formulare una proposta. Come hai visto, Argeste ha lanciato il sasso (interessante), poi, invece di partecipare alla discussione per limitare i danni, qualche giorno dopo ha fatto alcuni commenti a raffica ed è sparito, preferendo interessarsi di altro. E ormai la discussione, con l’accavallarsi di figli/nipoti e squadre da tifare è diventata un vero pasticcio, tanto che mi sembra essersi esaurita per sfinimento; e adesso proporre una qualche soluzione è diventato molto difficile. Sarà per la prossima volta. Buon lavoro.Lineadombra11:15, 24 set 2025 (CEST)Rispondi

Mi pareva che tu avessi le idee chiare sul da farsi operativamente, perciò ti ho chiamato in causa. Mi scuso se sono stato inopportuno, non sapevo di tutto il lavoro che avevi impiantato, altrimenti non ti avrei fatto quellaproposta indecente ;) Allora doppiamente buon lavoro.Lineadombra11:43, 24 set 2025 (CEST)Rispondi
Tu stesso puoi vedere come la discussione si è ingarbugliata arenandosi, mi sembra che ormai i partecipanti siano su altri lidi; e per quello che mi hai detto preferisco lasciarti lavorare tranquillo, senza ulteriori oneri. ♪♫ Prendila così, non possiamo farne un dramma ♪♫. Saluti.Lineadombra12:16, 24 set 2025 (CEST)Rispondi

Un'altra cosa che facciamo al contrario

[modifica wikitesto]

... Io li metto nelle voci sui centri abitati (non dico più frazioni sennò mi bacchetti sulle dita) e mai in quelle die comuni aggregati...--CastagNa23:02, 26 set 2025 (CEST)Rispondi

Ps:occhio che non ci siamo ancora
Capisco e concordo, almeno fino a quando non sarà creataPalézieux-Village. Grazie come sempre per la pazienza, ciao--CastagNa23:42, 26 set 2025 (CEST)Rispondi

Acquaroli e le accusetautologiche

[modifica wikitesto]

Ciao, scrivo quì, forse mi spiego male. Premesso che non ho letto (se mai il testo completo sia disponibile) le accuse, ci sono 2 opzioni:
1) si cita Un virgolettato completo .
2) Si cita un estratto ed è quì il mio appunto e, faccio un'analogia così nessuno viene toccato: tu sei wikipediano e come taledovresti avere comeideologia i principi di collegialità, pubblico dominio, blando concetto di proprietà, opposizione al capitalismo. Se qualcuno ti accusasse di essere contro ildiritto al brevetto probabilmente assentiresti. Insomma, dovrebbe fare parte della tua natura di wikipediano. poi, sai mai... Per questo dico: probabilmente c'è qualche accusa/parola di troppo, fosse anche presa a pretesto, per la quale Acquaroli ha ritenuto di agire. Ci sono poi le pretestuosità: se scriviamo accuse di sovranismo e antieuropeismo (nel dnadel suo partito) passa per rinnegatore (e cmq sono affari suoi, se ha reagitoanche per queste parole). --☼ Windino ☼[Rec]22:14, 30 set 2025 (CEST)Rispondi

Voci cancellate

[modifica wikitesto]

Che dici spostiamo la policy in NS wikipedia? Mi pare che ci sia consenso per fare questo primo passo, ma lo devi fare tu perché bisogna cancellare il redirect. --Paul Gascoigne (msg)13:37, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi

Arbcom

[modifica wikitesto]

Ok, capisco il motivo del cassettamento ma per me non era cosí OT perché di fatto da utente esterno era un modo per capire come si svolgono le decisioni di Arbcom. Sinceramente credevo che gli utenti interessati fossero coinvolti a prescindere, ma vedo che le info vedono date solo se richieste. Comunque non voglio far deragliare la discussione, quindi eviteró di proseguire visto che l'unico che si puó lamentare eventualmente é l'interessato ma non mi pare intenda farlo.

Ne approfitto per dirti che ho rimessoCarlotta Vagnoli in NS0, visto che direi che sulle voci cancellate anche se la policy non risulta ancora approvata ci sia consenso. --Paul Gascoigne (msg)23:13, 6 ott 2025 (CEST)Rispondi

Occhio al nostro amico...

[modifica wikitesto]

Sta facendo modifiche a raffica su accorpamenti comunali: io non riesco a controllarle tutte, ma oggi mi è caduto l'occhio suquesto, cui ha correttamente fatto seguire per esempioquesto, ma senza intervenire invecequi oqui o altrove, e intervenendo solo parzialmentequi... rimettere a posto così diventa molto più complicato rispetto a lasciare in tutta it.wiki un'informazione non aggiornata. Resto dubbioso e valuterei l'opportunità di indirizzarlo verso altri tipi di modifica, che richiedono una visione meno ampia e sistematica. Grazie ciao, --CastagNa23:23, 10 ott 2025 (CEST)Rispondi

Esonimi

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate. Pensavo di segnalare al bar la discussione sugli esonimi, oppure di aprirne un'altra, tu cosa mi suggerisci?Tsuburi (msg)21:46, 12 ott 2025 (CEST)Rispondi

A me sta bene la proposta dell'utente Carnby che se non sbaglio trovi accettabile anche tu. Poi si può fare un sunto dei pareri emersi nella discussione precedente come avevo provato a fare io.Tsuburi (msg)22:12, 12 ott 2025 (CEST)Rispondi
Va bene, allora se riesco lo faccio domani. Posso scrivere nella nuova discussione che la apro sentito il tuo parare?Tsuburi (msg)22:21, 12 ott 2025 (CEST)Rispondi

Re. by Ret.

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate, mi scuso se in questo periodo non rispondo in tempi ragionevoli a notifiche e ping, ma sono in un periodo in cui riesco a collegarmi solo con molta difficoltà, causa impegni esterni. Verranno tempi migliori. Un saluto e un augurio di buone cose, bye :-) --Retaggio(msg)13:05, 13 ott 2025 (CEST)Rispondi

Gregorio VII e la versione di Baronio

[modifica wikitesto]

Sul punto la storiografia, di cui fa parte anche il Baronio, anche se un pò stagionato, propone diverse versioni. Alcuni riportano che Ildebrando, che sembra fosse stato fatto diacono proprio da Brunone, il vescovo eletto papa, rimproverò proprio Leone IX. Non lo credo proprio. Non mi ricordo cosa dice il Cantarella, l'ultimo studioso, ma l'episodio è minuscolo, forse non lo tratta neppure: so per certo che anche lui aveva la mia stessa opinione su Ildebrando. Non ho più il libro e non posso dirtelo subito con precisione.

Antonio Trama anno 1887:

Brunone, (Leone IX) che teneva in alto conto il monaco Ildebrando, e ne apprezzava le esimie doti, fu si preso dalle sue persuasive, che deposte le insegne pontificali s'indusse a recarsi con abito da pellegrino in Roma, per significare cosi, che la semplice scelta dell'imperatore non gli dava per anco verun diritto e potestà nella Chiesa..

Giovanni VOIGT:

Bruno , che teneva già in gran conto il priore Ildebrando ed ora poteva meglio scoprirne e più degnamente apprezzarne le doti , alla fine ne andò preso siffattamente che si lasciò dal medesimo persuadere a depor tosto leinsegne pontificali e a recarsi a Roma in abito da pellegrino, per così significare egli stesso che la semplice elezione dell' imperatore non gli dava per anco alcun diritto alla santa sede di Pietro.

A me sembra più razionale, ovvero più rispondente a criteri di logica, la versione del Baronio, che a quanto sembra ho postato, perchè Gregorio VII era colui che guidava la chiesa romana dando solo suggerimenti, che i papi puntualmente seguivano. Ciò si può vedere bene nella storia del papato di Alessandro II. Pier Damiani ironizzava sul padre ed il figlio, su Alessandro e Ildebrando, proprio per questa sua propensione (ad imbeccare Alessandro II), che ne faceva il vero padrone della chiesa. Si possono riportare tutte le versioni riprese dalla storiografia, ma diventa "pesante" per chi legge. Puoi pingare all'autore ?--Romualdo Giovannoni (msg)22:26, 13 ott 2025 (CEST)Rispondi

La cosa più interessante che ho capito che non potrò più tranquilamente utilizzare gli storici antichi per descrivere i fatti storici, se sono considerati fonte primaria. Cioè bisogna fidarsi delle fonte secondarie cioè di seconda mano e non delle fonti primarie ? Mi sembra di avere le idee confuse. Non devo citare più Tito LIvio e Plinio o simili?Romualdo Giovannoni (msg)22:51, 16 ott 2025 (CEST)Rispondi

Re:Macchi

[modifica wikitesto]

Meglio chiedere al progetto aviazione, ho solo pochi rudimenti nella materia e oltretutto non mi sembra facile distinguere a occhio un M.C. 202 da un M.C. 205. --Franz van Lanzee (msg)18:20, 15 ott 2025 (CEST)Rispondi

Ping

[modifica wikitesto]

Ciao, ti chiederei per favore di non includermi più nei ping collettivi in pagine di discussione varie. Grazie mille! --Civvì(Parliamone)15:40, 19 ott 2025 (CEST)Rispondi

Voci cancellate

[modifica wikitesto]

Ok, allora cambio i titoli vari e aggiorno la discussione anche se rischiamo che diventi un po' poco chiara specialmente nei primi interventi. --Paul Gascoigne (msg)08:51, 28 ott 2025 (CET)Rispondi

Treno della vergogna

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate, fermo restando che torneremo a discutere nel merito della questione (è spossante, ma va fatto), ti scrivo per una breve osservazione di forma (che, come dice Aristotele, è l'elemento qualificante della sostanza). Nella motivazione del template C nella sezione sul dibattito pubblico hai scritto: "Almeno metà della sezione è costituita da ricerche originali basate sull'uso diretto di fonti primarie, di cui però in base alle linee guida non spetta a noi valutare l'importanza o interpretarle". Questa formulazione non suona come una semplice segnalazione di un possibile problema da sottoporre al confronto comunitario, ma come un'affermazione apodittica, già definita e insindacabile. Sembra cioè che chi segnala abbia anche già emesso il giudizio finale. Non credi che sarebbe stato più opportuno scrivere qualcosa come "Almeno metà della sezione sembra essere costituita da..." oppure "appare costituita da..."? In questo modo apriresti a una valutazione collettiva e dialettica – anziché presentare la questione come già chiusa – tanto più considerando che sembri l'unico a sostenere tale posizione nella discussione. Inoltre, a differenza di altre edizioni linguistiche di Wikipedia, siamo gli unici a consentire – inopinatamente – l'inserimento della motivazione (cioè della valutazione di un singolo utente) direttamente nel template e quindi in voce, anziché rimandare alla discussione, che resta il luogo naturale per il confronto aperto e paritario delle diverse posizioni. Grazie per l'attenzione.--Demiurgo (msg)15:00, 30 ott 2025 (CET)Rispondi

Guerra della Lega di Cambrai

[modifica wikitesto]

Ciao Friniate, riguardo alla tua ultima modifica inGuerra della Lega di Cambrai. In effetti fu il re di Francia a cedere i territori del ducato di Milano, vediTrattato di Friburgo. Forse si puo' specificare meglio.Grazie.Utente:Fabio.gastone 9:42, 03 nov 2025 (CET)

Spostamento di una discussione

[modifica wikitesto]

Ciao @Friniate,
a proposito di quanto scrittoqui, tu mi sapresti dire come segnalare la discussione nella pagina giusta che ci hai indicato? Faccio un "rispondi" a uno degli intervenuti di questa "vecchia" discussione (o pingo tutti) segnalando il link della "nuova" discussione? Scusa, ma non ho idea della procedura corretta. Grazie per quanto potrai dirmi. --Cipintina (msg)23:38, 8 nov 2025 (CET)Rispondi

Guerre Jugoslave, Guerra d'indipendenza croata. Ovčara

[modifica wikitesto]

Masakr na Ovčari – Wikipedija / Википедија questa e' una voce che parla del massacro di Ovčara, che diventa Ovčari in serbo, croato, bosniaco, in quanto per grammatica, il locativo femminile dei nomi ha desinenza in "i". In wikipedia italiana viene segnato come massacro della porcilaia, che per quanto Ovčara significhi anche porcilaia, qui si parla appunto della localita' di Ovčara, e non di una porcilaia come luogo. Posso correggerlo io al momento di tradurre la voce essendo una evidente traduzione non idonea in questo contesto, fermo restando il significato della parola intesa come nome comune? nelle altre wiki alterna Ovčara, con Vukovar, essendo la localita' a pochi km da Vukovar, lo mette anche su maps come localizzato ad Ovčara, pur omettendo i diacritici.[4] e il sito ufficiale in croato dove usa i diacritici correttamentePosjetite - MCDR Vukovar. Posso correggerlo io al momento di tradurre la voce essendo una evidente traduzione non idonea in questo contesto la parola porcilaia, fermo restando il significato della parola intesa come nome comune? nelle altre wiki alterna Ovčara, con Vukovar, essendo la localita' a pochi km da Vukovar, lo mette anche su maps come localizzato ad Ovčara, pur omettendo i diacritici. Attendo notizie. Grazie. --Andreasquizzato1984 (msg)00:26, 13 nov 2025 (CET)Rispondi

Re:proposta

[modifica wikitesto]

Ciao. L'idea è valida e l'argomento è molto buono. La metto in lista tra le cose potenzialmente da seguire, ma non credo che me ne occuperò subito per altri impegni sia dentro che fuori wiki.—super nabla(🪰 msg)23:20, 15 nov 2025 (CET)Rispondi

Monogrammi AFI obsoleti

[modifica wikitesto]

Ciao,
Il dipi usa monogrammi obsoleti, e quindi come puoi vederequi, c'è un consenso nell'utilizzare la trascrizione post convenzione di Kiel dell'89. --Àncilu (msg)00:36, 17 nov 2025 (CET)Rispondi

Vandalo

[modifica wikitesto]

vedo che sei on; puoi bloccare e rollaresto AT ? Ciao. --☼ Windino ☼[Rec]00:40, 17 nov 2025 (CET)Rispondi

Poeta nazionale

[modifica wikitesto]

Ciao, inPoeta nazionale ti va di guardare cosa si può fare per l'Occitania, che ha il template "rotto"? P.S.: La tua talk è discretamente piú pesante della lunghezza massima consigliata; per leggibilità potresti considerare d'inserire in testa a questa tua pagina di discussione: (manuale)

{{Utente:ItwikiBot/Archiver|archive = Discussioni utente:Friniate/Archivio%(year)d|algo = old(27d)|counter = 1|minthreadsleft = 6|minthreadstoarchive = 1}}

(supponendo che le pagine d'archivio siano per anno e del tipoDiscussioni utente:Friniate/Archivio2025) --—super nabla(🪰 msg)14:33, 17 nov 2025 (CET)Rispondi

Giovanni Di Raimondo

[modifica wikitesto]

E io dovrei riprendere la collaborazione?... --Alessandro Crisafulli (msg)10:09, 18 nov 2025 (CET)Rispondi

La voce ha subìto modifiche incomprensibili e ingiustificate. --Alessandro Crisafulli (msg)13:53, 18 nov 2025 (CET)Rispondi
Non mi riferivo a quanto mi hai segnalato ma al fatto che adesso la voce è frammischiata con notizie su un Paolo Baratono e che le informazioni su Giovanni Di Raimondo, che avevo fontate quando la scrissi sulla base di quanto in bibliografia richiamato nelle note, adesso appaiono marcate come senza fonte. Ho interpellato Te dato che anche Tu, all'epoca, mi invitasti a ricominciare la collaborazione. Grazie dell'attenzione e con immutata cordialità, --Alessandro Crisafulli (msg)19:04, 18 nov 2025 (CET)Rispondi
Chiedo venia. Dopo quattro anni l'avevo dimenticato. Comunque, sul biografato, che conGuido Corbellini diresse la ricostruzione postbellica delle Ferrovie dello Stato avvenuta in tempi che sorpresero gli osservatori anche stranieri, ci sono vari contributi biografici anche recenti. Lascio ad altri il compito di integrare quell'abbozzo. Ancora grazie dell'attenzione. Cordialmente, --Alessandro Crisafulli (msg)19:20, 18 nov 2025 (CET)Rispondi
OK, prima o poi lo farà qualcun altro. Cordialmente, --Alessandro Crisafulli (msg)19:27, 18 nov 2025 (CET)Rispondi

Blocco a (presunto) IP

[modifica wikitesto]

Ciao, hai bloccato un IP: 18:53, 18 nov 2025. Nei suoi contrib in alto è scrittoContributi tramite IP classico per 82.54.243.2. Come mai vedo quello che sembra un IP, non avendo l'impostazione che è disponibile a richiesta ? --☼ Windino ☼[Rec]18:57, 18 nov 2025 (CET)Rispondi

Maschile/femminile

[modifica wikitesto]

Non ho fatto un rollback della tua modifica a aIlaria Caprioglio in quanto non voglio dare vita ad una edit war ma ritengo quelle modifiche pienamente lecite e corrette. I termini avvocata, sindaca, relatrice etc sono corretti secondo la lingua italiana. --Madaki (msg)20:07, 19 nov 2025 (CET)Rispondi

Forse dovremmo aggiornare le nostre policy prima che qualcuno lo usi contro il progetto accusandolo di sessismo. Personalmente sindaca non mi pare così strano ( tra l'altro nella voce in questione sindaca compare nel template).--Madaki (msg)21:08, 19 nov 2025 (CET)Rispondi

Onestamente non me la sento di lanciarmi nell'impresa di riaprire una discussione. Troppo spesso diventano solamente esibizione di prolissità e finisce di aver ragione chi ripete più a lungo le sue idee (so bene che questo è un pensiero eretico ma anche gli eretici hanno una loro funzione). Buon lavoro.--Madaki (msg)21:21, 19 nov 2025 (CET)Rispondi

Abe Masahiro

[modifica wikitesto]

Non mi ero nemmeno accorto che fosse una traduzione automatica (ora con Google Translate me ne sono reso conto) e il fatto che la traduzione mi sembrasse filare ed essere centrata mi fa pensare una volta di più che il divieto di traduttori automatici dovrebbe sì essere una prescrizione, ma non andrebbe - in via retroattiva - applicato rigidamente e automaticamente a ogni traduzione già resa, nel momento in cui questa appare già di discreta/buona qualità. --Rupeliano (msg)12:08, 20 nov 2025 (CET)Rispondi

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Friniate&oldid=148085306"
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp