Questo è il punto di incontro dei wikipediani interessati a creare nuove voci o a sviluppare e migliorare quelle già esistenti riguardanti l'ambito della regione italiana delPiemonte. Chiunque si senta libero di porre quesiti o inserire suggerimenti.
Riferimenti utili:Progetto:Piemonte ·Portale:Piemonte · (Archivio discussioni ·Discussioni vecchio progetto Torino)
--Alexmar983 (msg)13:57, 5 gen 2015 (CET)
SegnaloDiscussioni_progetto:Editoria#Lo_Spiffero--Alexmar983 (msg)12:43, 14 gen 2015 (CET)
| Per la voceLanzo Torinese, il cui argomento rientra nell'area tematica di questoprogetto,è stato proposto unvaglio. Per partecipare alla discussione cliccaQUI. | |
Segnalo:Proposta traduzione della settimana: Paesaggio vitivinicolo del Piemonte: Langhe, Roero e Monferrato--Holapaco77 (msg)22:31, 2 mar 2015 (CET)
Ciao. Stiamo inserendo su Wikipedia le liste di monumenti per la quarta edizione di Wiki Loves Monuments Italia. Qui trovate quella del Piemonte:Progetto:Wiki Loves Monuments 2015/Monumenti/Piemonte. Scrivo qui per chiedervi se potete dare una mano con l'inserimento di indirizzi e coordinate dove mancano. Se poi volete anche contribuire chiedendo nuove autorizzazioni a comuni, parrocchie, associazioni e privati, ancora meglio :-) --Yiyi22:35, 3 mag 2015 (CEST)
cbLa discussione prosegue nella paginaDiscussione:Archivio di Stato di Torino#Archivio_di_Stato_di_Torino.
– Ilcambusiere --Gce★★★+420:13, 18 ott 2017 (CEST)
Vi avviso che ho apposto il {{Dubbio qualità}} e che procederò a richiedere la rimozione dalla Vetrina con procedura ordinaria se entro almeno 3 settimane non vi saranno stati miglioramenti significativi alla voce. --Gce★★22:47, 8 lug 2015 (CEST)
| La voceStoria di Torino, attualmente considerata unavoce in vetrina o di qualità,è stata proposta per la rimozione del riconoscimento. Si invita a esprimere un proprio parere nellapagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto. | |
Gce★★★★21:40, 4 set 2015 (CEST)
Per competenza al progetto segnalo di aver gordianamente "deciso" in base a quantosi legge nello statuto del Comune, che l'accentazione corretta è Cirié: ho quindi agito spostando voce e subcategorie. Chiedo ora se ritenete necessaria una correzione a tappeto nell'intera wiki oppure se ci si può accontentare del redirect. Saluti. --AttoRenatole poilu08:04, 13 lug 2015 (CEST)
Salve a tutti, vi segnalo che ho caricato molte immagini d'epoca incommons:Category:Torri_e_castelli_e_case_forti_del_Piemonte_dal_1000_al_secolo_XVI._Il_Novarese. Buon proseguimento,--Pạtạfisik00:17, 19 lug 2015 (CEST)

--Alexmar983 (msg)21:57, 11 set 2015 (CEST)
Inquesta sezione, come segnalato, ci sono fonti che non puntualizzano la pagina da cui provengono. Converrebbe rimuoverle e sostituirle con altre puntuali oppure le possiamo lasciare comunque? Mi sarebbe piaciuto migliorare questa parte della voce.--AMDM12 (msg)17:43, 22 set 2015 (CEST)
c'è qualcuno di Vercelli? Mi servirebbe un favore, due famosi calciatori, Silvio Piola e lo zio Giuseppe Cavanna, probabilmente erano di quel quartiere ed avrei bisogno di alcune informazioni.. --2.226.12.134 (msg)23:21, 2 gen 2016 (CET)
Ciao! Vi segnaloquesto concorso promosso da Wikimedia Italia che si pone come obbiettivo quello di collegare le immagini caricate su Commons durante Wiki Loves Monuments 2015 alle rispettive voci di Wikipedia. Il concorso si concluderà il 24 gennaio: in palio tre voucher Amazon. Tutti i dettagli si trovano qui:[1]. --Yiyi16:18, 16 gen 2016 (CET)
Segnalo. --Gce★★★+314:33, 26 gen 2016 (CET)

--Bbruno (msg)21:54, 27 gen 2016 (CET)
Ciao.Nel 2011 proposi unadiscussione per riorganizzare le comunità montane che erano state riorganizzate. Tale lavoro non è stata mai concluso; nel frattempo, alla fine del 2012, le comunità sono state tutte abolite e attualmente sono tutte in fase in liquidazione o già estinte. Oggi mi sono fatto un giro ed ho inserito su tutte le comunità la dicitura sulla loro abolizione.Tutte le comunità precedenti la riorganizzazione del 2010 sono state spostate in una categoria "comunità soppresse del Piemonte", mentre quelle successive (ugualmente soppresse) per ora le ho lasciate nelle categorie con suddivisione provinciale.Al momento non ho fatto altre modifiche ma sarebbero da correggere anche tutti i testi. --Awd (msg)16:49, 3 mar 2016 (CET)
Visto che potrebbe interessare anche alcuni comuni delBasso Piemonte e dell'Oltregiogo, segnalo per richiesta pareriqui.--Yoggysot (msg)02:03, 22 ott 2016 (CEST)

--Kirk39Dimmi!13:41, 29 ott 2016 (CEST)
Cari tutti, vi scrivo per chiedere se qualcuno ha voglia di creare la voce relativa al complesso monumentale di San Pietro adAsti, vincitrice del premio regionale piemontese di Wiki Loves Monuments Italia 2016. La voce verrà linkata tramite QRcode generato conQRpedia sul pannello della foto che andrà a far parte della mostra itinerante di WLM, che avrà come prima tappa Roma e poi si sposterà in diverse città d'Italia.
Se poi avete voglia, ci sarebbero altre voci ancora mancanti. Questo è l'elenco completo:
Ovviamente potete usare per le illustrazioni le immagini di Wiki Loves Monuments che trovatequi (nella sezione "Special and local contests" ci sono i vincitori dei premi speciali e regionali). Grazie! --Yiyi08:42, 10 gen 2017 (CET)
| La voceLiberty a Torino, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto,è stata proposta per unriconoscimento di qualità. Si invita a esprimere un proprio parere nellapagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto. | |
--Mauro Tozzi (msg)13:17, 13 apr 2017 (CEST)
| Per la voceLiberty a Torino, il cui argomento rientra nell'area tematica di questoprogetto,è stato proposto unvaglio. Per partecipare alla discussione cliccaQUI. | |
--Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!12:03, 17 apr 2017 (CEST)
| La voceFilatoio Rosso di Caraglio, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto,è stata proposta per unriconoscimento di qualità. Si invita a esprimere un proprio parere nellapagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto. | |
--Alexmar983 (msg)06:27, 30 giu 2017 (CEST)
| La voceLiberty a Torino, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto,è stata proposta per unriconoscimento di qualità. Si invita a esprimere un proprio parere nellapagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto. Commento:chiuso qualche mese di vaglio, si può quagliare sulla valutazione. | |
--Alexmar983 (msg)08:05, 6 lug 2017 (CEST)
| Per la voceStrage di Torino (1864), il cui argomento rientra nell'area tematica di questoprogetto,è stato proposto unvaglio. Per partecipare alla discussione cliccaQUI. | |
--M.casanova (msg)07:46, 16 ago 2017 (CEST)
Per informazione, l'assemblea di WikiMedia Italia si terrà il 14 ottobre p.v. in centro a Torino, nella sede dirinascimenti sociali. Chi vuol passare a fare una capatina, passi!--Alexmar983 (msg)10:06, 8 set 2017 (CEST)

Gce★★★+415:20, 4 ott 2017 (CEST)
Se qualcuno ne avesse memoria:Discussione:Monastero di San Pietro --Valerio Bozzolan (msg)18:07, 8 ott 2017 (CEST)
SegnaloDiscussione:Razza_bovina_piemontese#Unione_voci. --BohemianRhapsody (msg)14:25, 18 ott 2017 (CEST)
| La voceStrage di Torino (1864), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto,è stata proposta per unriconoscimento di qualità. Si invita a esprimere un proprio parere nellapagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto. | |
--M.casanova (msg)12:44, 8 nov 2017 (CET)
Ciao, un IP ha sollevato un problema: secondo lui laBagna càuda sarebbe di origine provenzale. C'è un link al sito della Regione Piemonte che lo afferma. A me pare che al massimo possano essere ricette con antenato comune. Ho aperto la discussionenell'apposita pagina, sperando nella partecipazione di molti. Grazie. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!08:44, 11 feb 2018 (CET)

----Sboccia(msg)17:43, 17 feb 2018 (CET)
Ciao a tutti! Sto cercando nel mio piccolo di dare un contributo partendo da un argomento che conosco un pochino e di cui ho un minimo di fonti a disposizione: la pagina di Vercelli. Ho scritto qui sperando di avere scritto nel posto giusto dato che non sono molto pratico del funzionamento della comunità. Per ora seguendo il modello dei Comuni italiani ho riordinato le sezioni ampliandone ma soprattutto inserendo le fonti. La sezione Monumenti e luoghi d'interesse, Società e Cultura le ho quasi rifatte mettendo più informazioni mentre ex novo ho messo quella Economia. La sezione Sport, ma qui ho meno fonti, andrebbe anch'essa rivista ed ampliata. Su alcune cose ho dei dubbi e provo a chiedere: ad esempio dove inserire la citazione dantesca della Divina Commedia sulla città o la parte sulla Via Francigena? Per ora le ho tenute in Cultura. Il template mancanza di fonti e mancanza aderenza al modello possono essere rimossi dall'inizio fonte? Grazie! --Utente: Cichin 18:36, 22 feb 2018
| Per la voceCarlo Alberto di Savoia, il cui argomento rientra nell'area tematica di questoprogetto,è stato proposto unvaglio. Per partecipare alla discussione cliccaQUI. | |
,Erasmus 89 (msg)18:55, 1 mar 2018 (CET)
SegnaloDiscussione:Val Grande (Ossola). --Pier«messaggi»14:34, 22 mar 2018 (CET)

--Sax123 (msg)10:23, 15 mag 2018 (CEST)
Vi giroquesta segnalazione su un partigiano piemontese.--Alexmar983 (msg)21:08, 16 ago 2018 (CEST)
Ciao, cerco di raccapezzarmi con i monumenti a Biella (per WLM) ma non è facile: si propone di caricare foto per il "Palazzo Ferrero Lamarmora" in Corso del Piazzo, 23. Pero' noi abbiamo due articoli distinti, con
Davvero tra i due sorge un terzo palazzo che mischia i due nomi? Grazie a chi saprà fare chiarezza.--Pạtạfisik17:05, 1 set 2018 (CEST)
Ciao, ho caricato queste due vecchie foto scattate (presumo) tra Aosta e Zubiena, probabilmente fuori dalla Valle d'Aosta (che conosco meglio). Sapreste individuare il castello di cui si tratta, per categorizzarlo su Commons? Credo si trovi lungo una strada sinuosa di mezza montagna, ma è passato tanto tempo, e non ricordo bene.
Grazie mille.--Pạtạfisik12:17, 8 set 2018 (CEST)
Abbiamo oltre 1500 immagini incommons:Category:Images from Wiki Loves Monuments 2018 in Italy - Piedmont ma ci sono ancora molte idee di luoghi da fotografare, avete controllato la listaProgetto:Wiki Loves Monuments 2018/Monumenti/Piemonte? Spolverate i vostri archivi o almeno fate un salto a visitare un albero monumentale vicino a voi, in questa giornata dipuliamo il mondo. C'è tempo fino a mezzanotte! --Nemo10:04, 30 set 2018 (CEST)

--Domenico Petrucci (msg)11:48, 29 nov 2018 (CET)

Qualcuno sa riconoscere nella foto a destra il monte sullo sfondo? La didascalia dice che è in prossimità di Torino...Jumpy01 (msg)01:30, 11 ott 2018 (CEST)

--Bbruno (msg)18:11, 1 dic 2018 (CET)
Salve. Ho notato che non esiste una pagina dedicata all'Istituto di Ricerche Economico e Sociali del Piemonte (IRES Piemonte). L'IRES Piemonte è un ente strumentale della Regione Piemonte con una storia illustre. Fondato nel 1958 è stato diretto per dieci anni da Siro Lombardini. Attualmente pubblica studi e ricerche sul Piemonte. Ho redatto una voce, ma in passato è stata cancellata. Ho provato adesso a redigerla cercando di superare le motivazioni riportate all'epoca.Ho pubblicato la pagina dedicata alla voce come prova:https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Remigio1936/Sandbox

In seguito al censimento del ProgettoPiemonte risultano5 utenti interessati.
Invito tutti gli utenti che non hanno ancora aggiunto il proprio nome allalista degli utenti interessati a farlo il prima possibile.
Grazie a tutti per la collaborazione.
--Pallanzmsg13:54, 9 feb 2019 (CET)
Le vociRegno di Sardegna (1720-1861) e Regno di Sardegna andrebbero riorganizzate, poichè in parte si sovrappongono, in parte non si capisce il senso di averne due, dato che la prima non è propriamente una sottovoce della seconda.--BramfabDiscorriamo14:17, 13 mar 2019 (CET)

--Bbruno (msg)10:19, 25 mar 2019 (CET)

--Janik98 (msg)17:55, 16 apr 2019 (CEST)
Forse è un abbozzo ma c'è parecchio lavoro da fare. --Gce★★★+416:26, 11 set 2019 (CEST)
Segnalo. --Gce★★★+413:18, 16 ott 2019 (CEST)
Vi avviso che la voce è stata proposta per il trasferimento a Wikivoyage e la conseguente cancellazione da Wikipedia; se siete d'accordo non fate nulla altrimenti intervenite inWikipedia:Proposte di trasferimento/Wikivoyage#2019. --Gce★★★+414:12, 23 ott 2019 (CEST)

Se non sistemata la PdC diverrà inevitabile, troppo confusa e non si capisce se parla di un dialetto, un codice linguistico o un luogo geografico. --Gce★★★+414:16, 23 ott 2019 (CEST)

Gce★★★+422:04, 25 dic 2019 (CET)

Basta quanto scritto in discussione voce a renderla enciclopedica? --Gce★★★+414:20, 23 ott 2019 (CEST)
Ho appena creato questa voce dedicata a un classico della cucina piemontese, ma non trovando molte fonti online è rimasta una bozza. Se per caso qualcuno di voi potesse aiutarmi ad ampliarla mi farebbe un grande favore.--AnticoMu90 (msg)14:26, 15 gen 2020 (CET)
Gce★★★+416:49, 15 mar 2020 (CET)
Ho compiuto un minimo interventowikificante. Se non ci sono obiezioni si può togliere l'avviso. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!07:29, 16 mar 2020 (CET)
Secondo voi è enciclopedica? Io la proposi per il trasferimento nel 2017 ma è stata ricreata e sopravvissuta ad una PdC annullata, ad occhio ci vedo poco di rilevante e sono indeciso se unirla alla voce sul comune o avviare una seconda PdC. --Gce★★★+401:22, 26 mar 2020 (CET)
Buongiorno a tutti. Ho notato che esistono le voci sui quartieri di Torino, ma non quelle relative alle otto circoscrizioni. per le altre grandi città (porto ad esempio Roma, Milano e Napoli) esistono, quindi credo sarebbe possibile creare i corrispettivi torinesi dei municipi diRoma eMilano eNapoli. Che ne pensate?--Bruce The Deus (msg)15:51, 7 apr 2020 (CEST)

--тajvé22:03, 9 apr 2020 (CEST)
Vi avviso che ho proposto la voce per il trasferimento su Wikivoyage e la conseguente cancellazione da Wikipedia; se siete d'accordo non fate nulla altrimenti intervenite inWikipedia:Proposte di trasferimento/Wikivoyage#2020 entro 7 giorni da oggi. --Gce★★★+417:40, 12 apr 2020 (CEST)
Salve. Segnalo questa discussioneDiscussione:Rivalta_Scrivia, Grazie in anticipo a chi vorra' intervenire. --93.185.30.184 (msg)21:50, 24 apr 2020 (CEST)
Ciao a tutti, ho bisogno di qualche piemontese che mi dia un parere in questa discussioneDiscussione:Piemonte su Wikivoyage in cui ho proposto una suddivisione turistica del Piemonte (per ora principalmente per quanto riguarda l'arco alpino). Se avete tempo dateci un occhiata scrivendo magari qualche vostro consiglio o proposta. Dato che è un'area molto vasta sicuramente ci sarà qualche imprecisione oppure semplicemente si potrebbe organizzare meglio. Grazie in anticipo.--3Pappa3(dimmi tutto!)11:30, 30 apr 2020 (CEST)
Cerea, riguardo la voceOspedale Maggiore di Novara è sorta una discussione con un IP che sostiene che "Azienda Ospedaliero Universitaria" sia un typo, nonostante sia usata ufficialmente dal sito dell'Ospedale. Ne sapete di più? La dizione è di per sé corretta come ho fatto notare nella talk e viene usata in tutta Italia. --Sciking -Bucalettere14:52, 30 apr 2020 (CEST)
Segnalo.--Caarl9512:47, 12 giu 2020 (CEST)
a Torino doveva esistere un secolo fa una banca di proprietà di questa famiglia, a cui appartenevano tre persone di cui abbiamo la voce in quanto pionieri del calcio, Eugene, Charles e Jean, qualcuno ha materiale su di loro? --2.226.12.134 (msg)15:29, 3 ago 2020 (CEST)
Segnalo discussione:Discussione:Salam d'la doja#Disaccordo sullo spostamento. -- L'Ospite Inatteso -amo sentirvi13:07, 4 ago 2020 (CEST)
Ciao a tutti, nell'ambito diquesto bando rivolto ad attività con i piccoli musei, ci hanno contattato due diversi piccoli musei del Piemonte i quali hanno bisogno di un volontario (anche lo stesso, volendo). Il bando scade tra pochi giorni, per cui chiedo agli utenti disponibili di contattarmi direttamente quanto prima. Grazie in anticipo! --Marco Chemello (WMIT) (msg)09:21, 28 set 2020 (CEST)
E se inziassimo il monitoraggio delle nostre voci???--Esc0fans -and my 12 points go to...14:41, 6 nov 2020 (CET)
Segnalo questa discussioneDiscussioni_progetto:Cucina#Boca_(vino)—Questo commento senza lafirma utente è stato inserito daEsc0fans (discussioni ·contributi)15:08, 6 nov 2020 (CET).
Ciao!!
sulla scia di ciò che è stato organizzato a Marzo, un gruppo di wikipediani ha deciso di organizzare una nuova quarantena di scrittura. Gli argomenti sono legati alle regioni che hanno subito le maggiori restrizioni. Se volete partecipare trovate tutte le informazioniqui. Speriamo accoriate Numerosi. --Esc0fans -and my 12 points go to...23:10, 6 nov 2020 (CET)
In questi giorni mi sto dando da fare per creare alcune pagine di chiese torinesi, per ora ho fattoPalazzo del Seminario Metropolitano,Chiesa della Santissima Annunziata delle Orfane (Torino),Chiesa della Visitazione (Torino),Chiesa del Sacro Cuore di Maria (Torino). Ho anche aggiunto foto scattate da me. Se qualcuno ha voglia di darmi feedback, revisioni, o commenti, apprezzo.Eccekevin (msg)03:34, 15 gen 2021 (CET)
Buongiorno! Ieri ho proposto di unireFiladelfia (centro sportivo) allavoce dello stadio. ho aperto la discussionenella talk calcistica. Chiedo anche (soprattutto) il vostro parere. Grazie --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!10:20, 24 gen 2021 (CET)

--Leofbrj(Zì?)19:46, 24 gen 2021 (CET)
Ciao a tutti,Oggi inizia ilFestival del lavoro sporco più vecchio, che ha lo scopo di sfoltire il lavoro sporco accumulatosi negli anni, occasione d'oro per migliorare la qualità di varie voci di questo progetto. Vi aspetto numerosi. --Esc0fans -and my 12 points go to...09:08, 1 feb 2021 (CET)
| Sulla voceIdrografia del Biellese, attualmente considerata unavoce in vetrina o di qualità,è stato avanzato un dubbio di qualità. Si invita a esprimere un proprio parere nellapagina di discussione; ogni miglioramento è sempre benvenuto. Commento:Vedi pagina di discussione | |
--Marcodpat (msg)12:16, 21 ago 2021 (CEST)
Fino alla fine del mese di settembre si terrà ilFestival delle disambigue da aggiornare, in riferimento allepagine di disambiguazione presenti su Wikipedia.
Inquesta pagina trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --Marcodpat (msg)13:22, 30 ago 2021 (CEST)

--158.102.162.34 (msg)14:47, 24 nov 2021 (CET)
SegnaloWikipedia:Bar/Discussioni/Tournée in Piemonte. --37.103.19.52 (msg)15:40, 7 feb 2022 (CET)
Un utente continua a rimuovere elementi alla paginaChiara Appendino in maniera non-neutrale. Per esempio, rimuove i riferimenti al Salone dell'Auto (che si spostò da Torino a causa di disguidi con la giunta Appendino), rimuove riferimenti ai diguidi all'anagrafe causati dalla giunta Appendino, continua ad aggiuere frasi non presenti nelle fonti e classici attacchi politic ("danni delle amministrazioni precedenti" e simili. La pagina, essendo quello di un politico, va tenuta in maniera neutrale. Mi sono accorto di problemi di neutralitaa nella pagina solamente di recente (di solito mi occupo di pagine totalemnte diverse) e ho cercato di risolverli. Purtroppo l'utente continua a causare edit war (con il suo account e con un IP, che è palesemente lo stesso poichè fa le stesse modifiche e usa le stesse parole nei edit summary). Inoltre, quest'utente è palesemente politicamente motivato, poichè ha contribuito solo a due pagine, quella diChiara Appendino e del successoreStefano Lo Russo. Invito gli utenti a dare uno sguardo alla discussioneDiscussione:Chiara Appendino#Annullamenti.Eccekevin (msg)03:26, 10 feb 2022 (CET)

--Leofbrj(Zì?)14:43, 20 feb 2022 (CET)
segnalo la wikitalk.. --SurdusVII(wikicollega dal 2012)14:26, 17 apr 2022 (CEST)
Mellana è stato eletto in 12 legislature (dei regni di Sardegna e d'Italia), sempre nelcollegio di Casale Monferrato.
Cerando su gughel (immagini) sembra che a Casale Monferrato ci siano almeno due monumenti dedicati a lui: uno in piazza e l'altro un busto (non si capisce bene di dove si trovi).
Il sito del comune ne tratta in abbondanzaComune Casale....
Sarebbe il caso che qualche abitante di Casale (se ce ne sono) facesse un piccolo sforzo e caricasse qualche foto dell'uno e possibilmente anche dell'altro.
p.s. se mi rispondete pingatemi perché, nonostante il cognome, non frequento questo progetto.
--Carlo M. (dillo azi' Carlo)18:07, 21 mag 2022 (CEST)
Ciao, tra il 14 e il 23 luglio qualcuno avrebbe voglia di un wikiaperitivo ad Aosta? Oppure se qualcuno viene dal Piemonte possiamo anche fare in Bassa Valle, o nel Canavese, che ne pensate? Se siamo almeno in 3 lancio un sondaggio Framadate. :) A presto, --Pątąfişiķ11:51, 3 lug 2022 (CEST)

--SurdusVII(wikicollega dal 2012)11:39, 17 lug 2022 (CEST)

--Cpaolo79 (msg)10:01, 23 ago 2022 (CEST)

--Cpaolo79 (msg)10:01, 23 ago 2022 (CEST)

--Cep ✉18:25, 28 ago 2022 (CEST)

--Cep ✉10:55, 22 set 2022 (CEST)
Buongiorno, scusate se non conosco al 100% la sintassi e il "galateo" wikipediano, ma sono poco pratico dell'uso del PC.Volevo chiedere se fosse possibile unire le due pagine segnalate nel titolo, dal momento che trovo la pagina "Dispensario antitubercolare di Alessandria" poco interessante e wikipediana. A seguito di ciò, si potrebbe forse procedere con un vaglio di qualità? Secondo me ci sarebbero i crismi necessari.Grazie --84.33.143.207 (msg)15:45, 8 ott 2022 (CEST)
Secondo voi la voceLuoghi d'interesse a Torino è basata su considerazioni personali oppure si può mantenere? Il concetto di "luogo d'interesse" mi sembra molto relativo. Piuttosto si può valutare la possibilità di rinominarlaMonumenti storici di Torino. --AnticoMu90 (msg)20:41, 13 ott 2022 (CEST)

Voce creata da IP in copyviol. Non so se sia il caso di avvisare qualche altro contributore.--Aggrucar(casella postale)16:14, 20 nov 2022 (CET)

Stub creato da utente monoscopo e, pare, non più attivo (comunque avvisato).--Aggrucar(casella postale)16:42, 20 nov 2022 (CET)

--Cep ✉11:06, 3 dic 2022 (CET)
Ciao a tutti. Scrivo qui perché inquesta discussione è emerso come vi siano molte voci su frazioni piemontesi ex capoluogo di comune che sono ancora dedicate all'ex comune, invece che alla frazione/località/municipio attualmente esistente.Le voci in questione sono:Alluvioni Cambiò,Lu (Italia),Cuccaro Monferrato,Piovera,Cerreto Castello,Quittengo,Valle Mosso,Quaregna,Selve Marcone,Andonno,Veruno,Alice Superiore,Lugnacco,Maniglia (comune),Pecco,Trausella,Vico Canavese,Rimasco,Riva Valdobbia,Sabbia (Varallo),Artò,Boleto,Campello Monti,Cireggio,Falmenta,Fornero (Valstrona),Forno (Valstrona),Luzzogno,Sambughetto.Vista la mole di voci passo di qui prima di procedere a standardizzarle, modificando dal grado 3 al grado 4 e spostando in voce le informazioni che si riferiscono escusivamente all'ex comune. ----FriniateArengo18:33, 16 dic 2022 (CET)

--Cep ✉15:52, 30 dic 2022 (CET)
Segnalo cheè aperta la caccia. --Pątąfişiķ19:04, 30 dic 2022 (CET)
La butto lì: se, per pura semplicità, rinominassimo tale pagina in "Azienda Ospedaliera di Alessandria"? Il nome della pagina è chilometrico, e si parla in questi giorni di trasformarla in Azienda ospedaliera universitaria, per cui il nome rischierebbe di diventare ancora più lungo. Che ne dite? --84.33.160.94 (msg)18:13, 8 gen 2023 (CET)

--Cep ✉18:03, 29 gen 2023 (CET)

--Cep ✉18:12, 29 gen 2023 (CET)
leggendo la voce sullastoria di Torino, nel paragrafo riguardo ilperiodo romano ho notato che metà paragrafo è dedicato alla descrizione di Augusta Taurinoruum. Non avrebbe più senso fare una voce a sè o, per lo meno, farne un paragrafo a sè per rendere più scorrevole la voce principale?—Questo commento senza lafirma utente è stato inserito daBruce The Deus (discussioni ·contributi)12:16, 23 feb 2023 (CET).
Ciao,questa foto serve ad illustrare ilcastelletto di Montalto Dora, ma a me pare proprio che sia la foto delCastello, paragonandola alle altre. Qualcuno conosce quella zona e saprebbe dire di che si tratta? Se non è il castelletto bisognerebbe cambiare la descrizione e la categoria. Grazie, --37.103.43.246 (msg)13:09, 17 mar 2023 (CET)
Segnalo --Floydpig (msg)21:52, 16 apr 2023 (CEST)

--Argeste soffia23:49, 30 apr 2023 (CEST)
Si potrebbe spostare il contenuto diPrendere Roma per toma inToma (formaggio)? Mi sembra un modo di dire relegato al Piemonte. --AnticoMu90 (msg)14:46, 12 mag 2023 (CEST)
Ciao a tutti, avevo intenzione di creare le suddette pagine inerenti Biella, sul "Palazzo Gromo Losa" (che è uno storico edificio architettonico) e sul "Polo culturale di Biella Piazzo" (che è invece una istituzione museale), del quale il palazzo gromo fa parte. Volevo capire se ciò sia possibile e fattibile fare queste due pagine, e a spanne come creare le due nuove voci o se debbano essere scritte all'interno di altre voci già esistenti oppure vanno nella stessa. Grazie.37.159.62.130 (msg)12:05, 22 lug 2023 (CEST)
Ciao, scusate, ho notato alcune incongruenze sulle torri diAlba:
Qualcuno sa qual è la versione giusta? Di primo acchito mi verrebbe da fidarmi del Centro Studi "Beppe Fenoglio" e della letteratura che riportano, ma mi bloccava il fatto che le informazioni su Wikidata sono state fornite dall'Istituto Italiano dei Castelli. --Superchilum(scrivimi)15:49, 1 set 2023 (CEST)
[@Sannita,Alexmar983,Elena moz] pant pant, dovrei avere aggiustato su Commons e su Wikidata, la situazione era abbastanza intricata (devono soltanto aggiornare i nomi delle immagini i renamer su Commons). --Superchilum(scrivimi)11:00, 30 set 2023 (CEST)
Seirass è una pagina di disambiguazione contenente ilSeirass di latte, poco noto in Italia ma diffuso in tutto il Piemonte, e ilSaras del fen, che è anche conosciuto comeSeirass. So che entrambi sono prodotti di nicchia, ma dal momento che 1) il Seirass di latte è più conosciuto e diffuso 2) il Saras del fen è completamente ignoto (viene prodotto esclusivamente in una valle) ed è, appunto, più conosciuto comeSaras, non vale la pena trasformareSeirass in un redirect diSeirass di latte (mettendo giusto una nota disambigua sulla voce)? --AnticoMu90 (msg)13:43, 7 set 2023 (CEST)
Ciao, ho scoperto che su Commons c'ètutta una serie di foto indicate come vigneti in Valle d'Aosta che 1. non sempre raffigurano vigneti (es,es) e 2. non sempre sono in Valle d'Aosta (es). L'utente francese li ha caricatisembra stesse facendo la via Francigena,almeno una foto indica che era a Settimo Vittone, le foto sono nominate in ordine progressivo. Se per caso riconoscete qualcosa che è dal vostro lato vi cediamo volentieri l'identificazione dei luoghi che vi riguardano. ;) Buon wiki, --Pątąfişiķ11:05, 22 set 2023 (CEST)
Ciao, vi segnaloquesta richiesta su Meta. saluti,Elitre (msg)20:42, 5 ott 2023 (CEST)
Segnalodiscussione su probabili problemi di copyright. --Cavedagna (msg)11:29, 29 feb 2024 (CET)

--TrinacrianGolem (msg)19:27, 4 mar 2024 (CET)

--Cep ✉09:04, 13 apr 2024 (CEST)
Buongiorno! Volevo solo avvisarvi che ho creatouna bozza per le elezioni regionali in Piemonte del mese prossimo, visto che ormai i candidati sono (quasi) tutti ufficiali e che iniziano a uscirei primi sondaggi significativi. Ovviamente, chiunque riesca ad aggiungere altre informazioni utili è benvenuto/a! --Oltrepier (msg)11:17, 2 mag 2024 (CEST)

--Daytang (msg)17:15, 12 mag 2024 (CEST)
Ciao :-), oggi ho creato un template di navigazione sullastoria di Torino, sulla falsariga deltemplate:Storia di Milano. Se avete tempo date un'occhiata: è inquesta sandbox, nel cassetto "Storia". Se avete qualche commento o proposta aspetto a pubblicarlo. --Cadiprati (msg)17:40, 22 mag 2024 (CEST)
| Per la voceBiblioteca della Società Storica Subalpina, il cui argomento rientra nell'area tematica di questoprogetto,è stato proposto unvaglio. Per partecipare alla discussione cliccaQUI. | |
—Umbra Solis (msg)22:04, 29 mag 2024 (CEST)
| Per la voceStadio Olimpico Grande Torino, il cui argomento rientra nell'area tematica di questoprogetto,è stato proposto unvaglio. Per partecipare alla discussione cliccaQUI. | |
--Blackcat
19:43, 28 lug 2024 (CEST)

--TrinacrianGolem (msg)20:25, 15 ago 2024 (CEST)
Ciao, questo sabato ci incontriamo a Cuneo per migliorare le voci sui monumenti cittadini, all'interno di un festival. I dettagli inWikipedia:Raduni/Associazione CUADRI a Cuneo. --Marcok(msg)17:11, 7 ott 2024 (CEST)
| Per la voceCattedrale di San Pietro (Alessandria), il cui argomento rientra nell'area tematica di questoprogetto,è stato proposto unvaglio. Per partecipare alla discussione cliccaQUI. | |
--BriganteMandrogno10:05, 3 dic 2024 (CET)
| Per la voceCascine di Garbagna Novarese, il cui argomento rientra nell'area tematica di questoprogetto,è stato proposto unvaglio. Per partecipare alla discussione cliccaQUI. | |
--Umbra Solis (msg)20:58, 2 mar 2025 (CET)

--SurdusVII(istanza all'Arengo)12:46, 17 mar 2025 (CET)

--SurdusVII(istanza all'Arengo)23:58, 16 mag 2025 (CEST)

--TrinacrianGolem (msg)01:42, 5 giu 2025 (CEST)
Segnalo, se qualcuno è interessato risponda di là, grazie. --Una tantum (msg)09:26, 15 lug 2025 (CEST)