Ci manca la voceTokidoki, un ormai storico marchio italiano famoso in tutto il mondo del quale mi piacerebbe creare la voce. Tuttavia mi è impossibile perché è stato inserito un blocco infinito nel 2010, dopo i troppi tentativi di crearla quando l'argomento non era ancora considerato enciclopedico. A mio avviso quell'avviso è ormai obsoleto e non ha più senso mantenerlo. Il marchio risale al 2005, quindi il problema del recentismo non si pone più e viene citato in libri di Reaktion, FrancoAngeli, Hong Kong University Press, Random House e altre case editrici (le fonti sono tutte consultabili su GLibri). Esiste anche unlibro interamente dedicato al suo autore Simone Legno. Oltretutto il marchio ha creato di recente la controversa mascotte del giubileo cattolicoLuce, che è essa stessa enciclopedica (scusate se è poco!) È possibile sbloccarla?--AnticoMu90 (msg)13:24, 6 mar 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:8 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
La pagina «Marco Gobbetti», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per lacancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alladiscussione. (Se la pagina fosse già stata cancellataper errore, ci si puòrivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Ultimo commento:7 mesi fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
Buongiorno a tutti, volevo consultarmi per un parere su Fabio Mancini, ho partecipato a un suo intervento presso una scuola media, trovando il suo progetto interessante Fabio Mancini School Project, mi sono documentato e ho trovato molte fonti che lo riprendono e ne parlano. Nasce come modello di Giorgio Armani e moltissimi altri Brand di moda, e vanta una lunga carriera. Ora si sta dedicando anche a progetti sociali di sensibilizzazione. Ho trovato molti riferimenti sui canali Televisivi RAI e in diverse altre trasmissioni e testate giornalistiche. A mio avviso lo ritengo una figura enciclopedicamente interessante, e volevo un vostro parere per crearne la scheda. Grazie a tutti. --AndreaBZ75 (msg)08:30, 21 mar 2025 (CET)Rispondi
mi sono permesso di fare una ricerca e credo di aver trovato diverse fonti, sia televisive che giornalistiche sia per l'interesse a livello moda che per l'interesse dei progetti scolastici. come posso condividere la lista delle fonti, così da dimostrare la notorietà? --AndreaBZ75 (msg)14:07, 25 mar 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:8 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
La pagina «Vanessa Trump», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per lacancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alladiscussione. (Se la pagina fosse già stata cancellataper errore, ci si puòrivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Ultimo commento:7 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao a tutti!
Sto lavorando a una voce suAtelier VM, brand italiano di gioielleria fondato nel 1998 a Milano, noto per il design minimalista, la lavorazione artigianale e l'introduzione del bracciale saldato "L’Essenziale", che ha ottenuto visibilità su riviste come Vogue Italia, NSS Club, Mojeh e Fashion Times.
A seguito di una segnalazione per possibile conflitto d’interessi (anche se non ho legami diretti con il brand), ho deciso di spostare la voce nella mia sandbox e di riformularla in modo sintetico, neutrale e ben referenziato.
Chiedo cortesemente un vostro parere: secondo voi, il soggetto presenta elementi di rilevanza per l’ambito moda e design tali da giustificare la presenza su Wikipedia?
Ultimo commento:7 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Sulla voce «Franco Ferraro» o in una sua sezione è stato espresso undubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nellapagina di discussione.
Aggiungo: "shorts" è solo il termine in inglese per pataloncini (quindi in generale) o un tipo più specifico?[@AnticoMu90] P.S. IBaggy (indumento) non mi sembrano, né ho mai sentito qualcuno chiamarli come, pantaloncini / pantaloni corti. IPantaloni cargo sono uno stile di panataloni e come specifica la voce possono essere lunghi o corti. --Brezza di terra (msg)10:26, 20 lug 2025 (CEST)Rispondi
Parlano in italiano, in inglese shorts sono tutti i pantaloncini, gli hot pants vanno dal perineo in su, gli shorts vanno dal perineo in giù ma non troppo, gli altri che possono arrivare fino al ginocchio sono pantaloncini , quelli al ginocchio bermuda, Nella moda femminile. --Pierpao(listening)14:03, 21 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Pierpao anche in italiano io shorts l'ho visto riferirsi (anche) ai pantaloncini corti in genrale (chiaro che anche quelli che dici tu vi rientrano). Ad es. se in un bar ristorante c'è un cartello (in italiano, va a sapere perché non usino il termine completamenete in italiano, poos capire per pareo che non ha un corrispondente in... "italiano indigeno") «Si prega di non accedere in costume da bagno, pareo o shorts» non ci si può entrare neppure in bermuda. ("vanno dal perineo in su", in tal caso mi stupisco possa formare uncavallo e quindi essere appunto dei pataloncini e non una (ultra-micro-)minigonna ) --Archiegoodwinit (msg)07:33, 16 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, ti suggerisco di non ripetere continuamente la richiesta! Qui siamo tutti volontari e non ci sono tempi prefissati per dare una risposta alle domande! In alcuni casi potrebbe anche capitare che per settimane non ci siano risposte. Quando qualcuno avrà tempo e le conoscenze necessarie per valutare la tua voce ti potrà dare consigli! Uno posso iniziare a dartelo io: come mai di un marchio/società attivo da oltre 50 anni la voce parla solo degli ultimi 3/4 anni? Come mai si parla dei prodotti/collezioni? La pagina così com'è sembra quasi un volantino pubblicitario! --LucaRosty (Scrivimi)17:19, 1 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Sulla voce «Byblos (azienda)» o in una sua sezione è stato espresso undubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nellapagina di discussione.
Ultimo commento:1 mese fa1 commento1 partecipante alla discussione
La pagina «Premio la Moda Veste la Pace», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per lacancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alladiscussione. (Se la pagina fosse già stata cancellataper errore, ci si puòrivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Ultimo commento:30 giorni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho scritto la voceDolman (indumento) e volevo anche dedicarne una all'Attila. Non riesco però a cogliere la differenza tra i due abiti dato che entrambi venivano indossati dagli ussari ungheresi. Ho provato a dare un'occhiata alle varie wiki, ma non spiegano nel dettaglio la differenza. Potete aiutarmi per favore? --AnticoMu90 (msg)11:06, 27 ott 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:3 giorni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Sulla voce «Miss Blumare» o in una sua sezione è stato espresso undubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nellapagina di discussione.
La pagina «Miss Blumare», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per lacancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alladiscussione. (Se la pagina fosse già stata cancellataper errore, ci si puòrivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Ultimo commento:3 giorni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Segnalo che, visto che l'archiviazione delle discussioni era ferma al 2019, ho implementato l'archiviazione automatica per le discussioni più vecchie di 365 giorni. Se ci sono obiezioni si può modificare o anche togliere. --Agilix (msg)16:49, 23 nov 2025 (CET)Rispondi