Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
<Discussioni progetto:Coordinamento
Ultimo commento:14 ore fa, lasciato da ~2025-34833-11 in merito all'argomentoCategoria :Cavelieri dell'ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del softwareMediaWiki. Il titolo corretto èBar categorico.
V · D · M
Ilbar di Wikipedia e ilcircuito deibar tematici deiprogetti
Attenzione L'elenco dei bar tematici in questo template potrebbe non essere aggiornato. Fare riferimento allacategoria bar tematici.
Arte e culturaGenerali:Arte ·Fantascienza ·Fantasy ·Giallo ·Immaginario ·Musei ·Pornografia
Arte per settore:Animazione ·Anime e manga ·Architettura ·Cinema ·Danza ·Editoria ·Fotografia ·Fumetti ·Letteratura ·Musica (Musica classica ·Jazz ·Popular music ·Strumenti musicali ·Varie) ·Radio ·Teatro ·Televisione (Eurovisione ·Fiction TV) ·Web
Autori e opere:Guerre stellari ·Harry Potter ·Star Trek ·Walt Disney
Caffè
Scienza e tecnicaScienze:Astronomia ·Biologia ·Chimica ·Ecologia ·Fisica ·Forme di vita ·Matematica ·Medicina (Epidemie) ·Meteorologia ·Mineralogia ·Scienza e tecnica (Colori) ·Scienze della Terra ·Verificabilità scientifica
Tecnologie:Armi da fuoco ·Astronautica ·Automobili ·Aviazione (Aviazione civile) ·Crittografia ·Design ·Informatica (Software libero) ·Ingegneria ·Marina ·Nautica ·Trasporti ·Veicoli militari
GeografiaGenerali:Geografia (Isole ·Montagne)
Amministrazioni:Amministrazioni ·Comuni italiani
Regioni italiane:Abruzzo ·Basilicata ·Calabria ·Campania ·Emilia e Romagna ·Liguria ·Lombardia (Altomilanese) ·Marche ·Piemonte ·Puglia ·Sardegna ·Sicilia ·Trentino-Alto Adige ·Toscana ·Valle d'Aosta ·Veneto
Città italiane:Firenze ·Genova ·Milano ·Napoli ·Roma ·Siracusa
Mondo:Africa ·Antartide ·Asia (Cina ·Corea ·Giappone ·Thailandia) ·Europa (Svizzera ·Ucraina) ·Oceania ·Russia ·America (Stati Uniti d'America)
SocietàScienze umane e sociali:Diritto ·Economia (Imprese e prodotti industriali ·Management) ·Filosofia ·Linguistica (Lingua latina ·Lingua greca antica) ·Istruzione ·Politica (Comunismo ·Fascismo ·Nazismo) ·Psicologia ·Sociologia
Società e persone:Alcolici ·Biografie (Viventi ·Varie ·Sovrani) ·Catastrofi ·Criminalità ·Cucina ·LGBT ·Moda ·Scout
StoriaGenerali:Archeologia ·Cronologia ·Storia ·Storia antica ·Storia medievale ·Storia moderna ·Storia contemporanea

Antica Grecia ·Antica Roma ·Antico Egitto ·Bisanzio ·Deportazioni ·Fascismo ·Nazismo ·Risorgimento ·Venezia Giulia e Dalmazia

Varie:Araldica ·Sovrani ·Storia di famiglia ·Filatelia ·Numismatica ·Vessillologia
ReligioniReligione ·Cattolicesimo (Diocesi ·Santi) ·Mitologia
GuerraGuerra (Gradi e decorazioni ·Biografie militari ·Armi da fuoco ·Veicoli militari)
SportAtletica leggera ·Automobilismo ·Calcio (Calcio a 5,Calcio femminile) ·Ciclismo ·Football americano ·Giochi olimpici ·Hockey su ghiaccio ·Pallacanestro ·Pallavolo ·Rugby ·Sport (Sport acquatici,Sport invernali) ·Tennis ·Wrestling
Attività e giochiAlpinismo ·Giochi ·Pokémon ·Scacchi ·Videogiochi
GeneraliAntroponimi ·Aree protette ·WikiDonne
WikipediaCoordinamento:Aiuto ·Accessibilità ·Bot ·Bozze ·Categorie ·Connettività ·Coordinamento ·Immagini ·Laboratorio grafico ·Officina ·Progetti ·Template ·Wikidata

Lavoro sporco:AntiSpam ·Controllo Copyviol (Cococo) ·Patrolling
Qualità:Bibliografia e fonti ·Criteri di enciclopedicità ·Qualità ·Verificabilità scientifica ·Vetrina ·Voci di qualità ·Voci fondamentali

Varie:Accoglienza ·Reclutamento ·Scuole ·Traduzione della settimana ·Wikipedia parlata
Commons ·Elenchi generati offline
 
Archivio



come archiviare  ·  modifica questa lista

Categoria:Competizione sportive per città

[modifica wikitesto]

Buongiorno a tutti,mi trovo con un dilemma.In due diverse pagine di competizioni sportive che ho creato (Coppa CEMAC 2006 eCampionato nordamericano di calcio 1991), due utenti diversi mi hanno corretto la versione in due modi completamente opposti.

In questa correzione[1] sono state tolte le due categorizzazioni in oggetto usando HotCat con la spiegazione "la cat si mette quando si è svolta in una sola città", in queste correzioni[2] un utente diverso mi ha aggiunto le categorie in oggetto per entrambe le città.

Personalmente per me è indifferente, ma siccome sono un utente a cui piace lavorare su voci, template e categorie di competizioni sportive a cui si dedicano pochi utenti, vorrei sapere quale è la modalità corretta (se esiste o se è stata concordata) di categorizzare le "competizioni sportive per città" quando si svolgono in più di una città. Grazie mille. --Piermannarini19:08, 15 gen 2025 (CET)Rispondi

Tendenzialmente direi quando si è svolta in una sola città. Forse si può fare eccezione quando le città sono molto poche. Meglio se senti anche il progetto sport --Bultro (m)23:55, 16 gen 2025 (CET)Rispondi
Grazie mille.
per info ho riproposto la stessa domanda nelBar dello sport. --Piermannarini18:22, 17 gen 2025 (CET)Rispondi

LA DISCUSSIONE SI SPOSTAQUI. --Superchilum(scrivimi)18:52, 17 gen 2025 (CET)Rispondi

Un avviso per le cat automatiche?

[modifica wikitesto]

Maaaa...Categoria:Compositori tedeschi del XVII secolo non è una categoria inserita automaticamente attraverso ilt:bio? Se sì, non sarebbe il caso di porre un avviso standard su tutte queste cat popolate dal bio che dica appunto che la cat è popolata dal bio?

Cmq non capisco come maiJohann Christoph Bach, morto nel 1703, non venga incluso inCategoria:Compositori tedeschi del XVIII secolo. --pequodø19:25, 16 gen 2025 (CET)Rispondi

[@Pequod76], semplicemente perché nel template bio è stata inserita l'epoca "1600" e non l'epoca2 "1700" (non ho ovviamente idea se sia stato fatto apposta perché è vissuto solo 3 anni in quel secolo). --Pil56 (msg)08:03, 17 gen 2025 (CET)Rispondi
@Pil56 Ok, grazie, certo! Be', provvedo a inserire l'epoca2, perché se iniziamo a dire "solo tre anni" poi non si capisce a partire da quando qualcuno è o meno titolato ad essere rappresentante di un dato secolo. ;) Grazie ancora. --pequodø12:56, 17 gen 2025 (CET)Rispondi
Be, non è così scontato, se negli ultimi 3 anni non ha composto più niente non andrebbe indicato Epoca2. --ValterVB (msg)16:17, 17 gen 2025 (CET)Rispondi

Casato, casata, dinastia, famiglia... Confusione nelle categorie

[modifica wikitesto]

Segnalo. --pequodø19:41, 16 gen 2025 (CET)Rispondi

Categoria:Membri dell'Accademia delle scienze di gottinga

[modifica wikitesto]

Riferita alla voceAccademia delle scienze di Gottinga, è possibile fare il cross dei 2.000 elementi diw:de:Kategorie:Mitglied der Niedersächsischen Akademie der Wissenschaften zu Göttingen che hanno un interwiki con it.wikipedia (una voce corrispondente in questa versione del progetto)?

Farlo a mano sarebbe un po' troppo oneroso. --82.48.77.232 (msg)23:18, 8 feb 2025 (CET)Rispondi

Si può fare via bot però a occhio mi sembra piuttosto complesso. Spero di sbagliarmi. Puoi fare richiesta inWP:RBOT --Pierpao(listening)23:35, 8 feb 2025 (CET)Rispondi
Meno difficile di quanto si creda :-)Utente:ValterVB/Sandbox/Kategorie:Mitglied der Niedersächsischen Akademie der Wissenschaften zu Göttingen --ValterVB (msg)10:28, 9 feb 2025 (CET)Rispondi
Quando uno è bravo tutto è facile :) --Pierpao(listening)12:56, 9 feb 2025 (CET)Rispondi
[@ValterVB],[@Pierpao], benissimo, grazie mille! Ora che è pronto in Sandbox, è possibile esportarlo in produzione, linkando le voci comuni tra it e de.wiki aCategoria:Membri dell'Accademia delle scienze di Gottinga? Farlo una per una a mano sarebbe piuttosto lungo e dispendioso. Se non c'è alternativa migliore, procedo a manina.Questo commento senza lafirma utente è stato inserito da 79.51.125.100 (discussioni ·contributi)22:45, 10 feb 2025 (CET).Rispondi
Non mi è chiaro cosa vuoi fare, la categoria che indichi non esisteCategoria:Membri dell'Accademia delle scienze di Gottinga --ValterVB (msg)13:57, 11 feb 2025 (CET)Rispondi
Creato ''Categoria:Membri dell'Accademia delle scienze di Gottinga'' e collegata in interwiki. L'ho collegata ai primi due elementi della tua lista:Abraham Gotthelf Kästner eAbram Ioffe..dicevo se si potevano categorizzare allo stesso modo tutti quelli che hai estratto nella Sandbox...
de.wiki ha in genere articoli accurati, specie per le accademie, istituzioni tedesche, ecc. --212.216.220.192 (msg)18:05, 11 feb 2025 (CET)Rispondi
✔Fatto --ValterVB (msg)20:17, 11 feb 2025 (CET)Rispondi
bisogna farTI un monumento! anche perché farseli uno per uno a mano è particolarmente lungo e dispendioso. Grazie mille ancora. --79.41.124.235 (msg)22:26, 12 feb 2025 (CET)Rispondi

cat:Studiosi dell'Antico Testamento e cat:Studiosi del Nuovo Testamento

[modifica wikitesto]

Un saluto.

Di nuovo io, per un'ultima richiesta, compatibilmente coi vs impegni e disponibilità naturalmente.

Categoria:Biblisti è stata suddivisa manualmente per confessione religiosa del biblista. Categoria:teologi è suddivisa sia per disciplina che per confessione religiosa.

Mancherebbe una suddivisione di cat:biblisti anche per disciplina..

Abbiamode:Kategorie:Alttestamentler (599 elementi) ew:de:Kategorie:Neutestamentler (688 elementi).

Anche qui servirebbero, se potete, due tabelle con il cross dei biografati comuni tra itwiki e dewiki per le due categorie tedesche. Poi creerei cat:Studiosi dell'Antico Testamento e cat:Studiosi del Nuovo Testamento per categorizzarli, se possibile, con uno script come quello usato per cat:Membri dell'Accademia delle scienze di Gottinga.

Al solito, per le voci teologiche, dewiki è tra i più completi e accurati, motivo per cui gli elementi della categoria sono affidabili. In ogni caso, i benefici superano i rischi di pochi elementi categorizzati erroneamente.


--95.234.190.248 (msg)17:49, 14 feb 2025 (CET)Rispondi

Queste le 2 liste:Utente:ValterVB/Sandbox/Kategorie:Alttestamentler eUtente:ValterVB/Sandbox/Kategorie:Neutestamentler, non ci sono molte voci su itwiki. Se crei le categorie dimmi poi l'abbinamento con quelle di dewiki così popolo le 2 categorie. --ValterVB (msg)21:09, 14 feb 2025 (CET)Rispondi
Grazie mille,[@ValterVB]...per Utente:ValterVB/Sandbox/Kategorie:Alttestamentler ho fatto a mano, essendo pochi elementi.
Per la seconda categoria avrei meno tempo. Ti chiederei per cortesia di popolarla in automatico: ho collegatow:de:Kategorie:Neutestamentler aCategoria:Studiosi del Nuovo Testamento, collegata ai primi due elementi della tua seconda lista (Elaine Pagels eRudolf Schnackenburg). Ti chiederei un ultimo favore: quando possibile, di collegareCategoria:Studiosi del Nuovo Testamento a tutti gli altri elementi diUtente:ValterVB/Sandbox/Kategorie:Neutestamentler.
Ancora grazie. --79.30.59.241 (msg)21:30, 16 feb 2025 (CET)Rispondi
Alle voci inUtente:ValterVB/Sandbox/Kategorie:Neutestamentler va aggiunto la categoriaCategoria:Studiosi del Nuovo Testamento, corretto? --ValterVB (msg)21:56, 16 feb 2025 (CET)Rispondi
✔Fatto --ValterVB (msg)09:59, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

2 questioni su Compliance (terapia medica)

[modifica wikitesto]

Segnalo discussione su 2 questioni:Discussione:Compliance (terapia medica)#Categoria Medicina legale e disambiguante . --Brezza di terra (msg)22:11, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

w:es:Categoría:Académicos de la Real Academia Española per popolare Categoria:Membri della Real Academia Española

[modifica wikitesto]

Un saluto a tutti.Mi scuso di disturbare nuovamente, ma ci sarebbe la necessità di popolare la nuovaCategoria:Membri della Real Academia Española (417 elementi).

Per chi avesse tempo e disponibilità, bisognerebbe estrarre daw:es:Categoría:Académicos de la Real Academia Española gli elementi che hanno una voce anche su itwiki. Ci sarebbe poi da assegnare a quelli comuniCategoria:Membri della Real Academia Española ora creata.

Farlo manualmente sarebbe un po' dispendioso in termini di tempo. ringrazio in anticipo chiunque vorrà dare una mano... --95.244.122.43 (msg)13:23, 6 mar 2025 (CET)Rispondi

Per comodità inserisco i link alle cat in questione:
Categoria:Membri della Real Academia Española
es:Categoría:Académicos de la Real Academia Española
--pequod•••talk13:45, 6 mar 2025 (CET)Rispondi
Ho iniziato creando e popolandoCategoria:Direttori della Real Academia Española.pequod•••talk13:59, 6 mar 2025 (CET)Rispondi
grazie[@Pequod76],[@ValterVB] ma se non è possibile farlo con uno script, come per altre categorie popolate in precedenza, devo rinunciare. Spero che qualcuno esperto di script possa dare una mano...Questo commento senza lafirma utente è stato inserito da 2.196.182.166 (discussioni ·contributi)22:00, 9 mar 2025 (CET).Rispondi
Si è possibile, sono le persone elencate in quella categoria in Spagnolo? ping a @Pequod76 per conoscenza. --ValterVB (msg)10:20, 10 mar 2025 (CET)Rispondi
Grazie[@ValterVB],[@Pequod76], è la categoria in spagnolo --176.200.75.213 (msg)22:04, 10 mar 2025 (CET)Rispondi
✔Fatto non erano tanti, se serve nel cassetto trovate i mancanti:
Membri della Real Academia Española

--ValterVB (msg)23:08, 10 mar 2025 (CET)Rispondi

Segnalo Ángel González e Emilio Ferrari, due calciatori omonimi. --pequod•••talk19:16, 11 mar 2025 (CET)Rispondi
@Pequod76 Saranno da disambiguare, probabilmente Muniz prioritario "was a major Spanish poet of the twentieth century." invece per Ferrari paritaria, mi sembra relegato in ambito spagnolo --ValterVB (msg)22:34, 12 mar 2025 (CET)Rispondi
[@ValterVB],[@Pequod76] grazie mille! Purtroppo, senza una query, il numero non era prevedibile se non aprendoli uno ad uno, cosa che grazie a Dio abbiamo evitato di dover fare. --217.202.4.210 (msg)22:08, 11 mar 2025 (CET)Rispondi

Categoria:Wrestler femminili

[modifica wikitesto]

Che senso haquesta categoria? E perché non abbiamoCategoria:Wrestler maschili? --GryffindorD07:43, 11 mar 2025 (CET)Rispondi

Mi sa che la categoria è stata creata all'inizio quando c'erano solo voci di wrestler maschi. Se ha senso allora bisogna cercare anche quella maschile se no si cancella. Nel calcio c'è la divisione:Categoria:Calciatori eCategoria:Calciatrici --ValterVB (msg)22:38, 12 mar 2025 (CET)Rispondi
Nel calcio ci sono solo le categorie per squadra (sottocategorie per club e nazionali femminili), ma in generale nello sport e in tutto il resto non dividiamo per genere (non c'è "Calciatrici italiane" o altro). Per me cancellabile --Bultro (m)00:36, 15 mar 2025 (CET)Rispondi
E cmq sarebbe "wrestler femmine" e "wrestler maschi", al limite. --pequod•••talk01:47, 15 mar 2025 (CET)Rispondi

[Rientro] <ironic> ma la domanda è: perché esiste il wrestling su wiki? :D </ironic> --Blackcat18:26, 20 mar 2025 (CET)Rispondi

Categoria:Donne morte di parto

[modifica wikitesto]

Niente di grave e se la cosa rimane così non ci dormo la notte, ma mi è venuto da chiedermi, visto che oggi mi accorgo che esiste tale categoria: è proprio necessario un titolo così? Innanzitutto "Donne" è superfluo, perché è difficile che un uomo muoia di parto. Non sarebbe meglio rinominare la categoria in "Morte a causa di parto" o "Decedute per causa di parto" (o "decessi a causa di parto", toh)? Grazie per l'attenzione. --Blackcat18:25, 20 mar 2025 (CET)Rispondi

Problema di gradimento mio "morte" o "decedute" senza un soggetto mi suona peggio, specificare donne sarà anche quasi ovvio ma non fa male.
Il problema è l'annoso problema se categorizzare solo per i "motivi di enciclopedicità" (quali e quante donne sono enciclopediche proprio per essere morte di parto?) o anche per altro (basti pensare a "Nati a Roma" o "Nati il 3 gennaio", che però rischia di aprire a un'infinita possibilità come Categoria:Biondi o Categoria:Occhi azzurri...). --Meridiana solare (msg)17:08, 25 mar 2025 (CET)Rispondi
Solo per questione di semplicità di ricerca essendo la categoria madre intestata Donne. Lascerei così. Il titolo sarebbe errato, di parto non si muore, si muore per le complicanze dovute al parto, ma non avendo i redirect a categoria lasciamo stare. --Pierpao(listening)13:29, 26 mar 2025 (CET)Rispondi
Tutte le categorie analoghe sono nella forma "Morti...", quindi dovrebbe essere "Morte di parto", espressione italianissima senza bisogno di aggiungere "a causa"--Bultro (m)15:13, 26 mar 2025 (CET)Rispondi
L'attuale titolo (donne morte di parto) è il migliore. "Morte" da solo è ambiguo, potrebbe essere sostantivo. E poi il fatto che "donne" possa essere pleonastico non lo rende errato. --pequod•••talk11:27, 27 mar 2025 (CET)Rispondi

Categoria:Fellow of the Royal Society of Canada

[modifica wikitesto]

Buongiorno a tutti. Volevo chiedere, compatibilmente col Vs tempo e disponibilità, se è possibile fare il cross perw:en:Categoria:Fellows of the Royal Society of Canada (1.326 elementi).

Al solito, servirebbe estrarre gli elementi della categoria inglese che hanno una biografia su it.wiki. E poi assegnargliCategoria:Fellow of the Royal Society of Canada. Esempio:Gerry Wright. A priori, purtroppo, non siamo in grado di dire se gli elementi comuni siano pochi..

Chiedo aiuto a[@ValterVB] o a qualche altro esperto di script.

Grazie in anticipo --176.201.154.32 (msg)11:09, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi

Fatti 111, da creare 1213. --ValterVB (msg)12:22, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ma un nome in italiano no? --Bultro (m)23:06, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi
salve[@Bultro], ho mantenuto la categoria già creata da altro utente. Se non è onerosa la cosa, si potrebbe rinominareCategoria:Membri della Royal Society of Canada... --87.0.26.105 (msg)12:52, 11 apr 2025 (CEST)Rispondi
Grazie,[@ValterVB] --87.0.26.105 (msg)12:55, 11 apr 2025 (CEST)Rispondi

Onorificenze

[modifica wikitesto]

C'ècategoria:Onorificenze, ma anchecategoria:Medaglie, decorazioni e onorificenze. Liquiderei quest'ultima, poco ortodossa e rigorosa. --pequod•••talk17:14, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi

concordo --Pierpao(listening)19:41, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi
In realtà è proprio la categoria Onorificenze che è da rivedere. Onorificenze sono solo quelle legate agli ordini cavallereschi mentre nella categoria ci sono anche decorazioni, medaglie e persino i premi Nobel. --Antonio1952 (msg)22:59, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi
@Antonio1952 Ipremi Nobel li ho inseriti io oggi, perché sono tali, come dice anche la voce stessa (sui Nobel). Forse la parola "onorificenza" rinvia a due cose distinguibili, ma non radicalmente diverse, come, per es., il Nobel e ilToson d'oro (e quest'ultimo, a rigore, è unordine, anche se spesso, mi pare, se ne parla come della onorificenza stessa).
@Pierpao, tu o Antonio, avete qualche idea di quale progetto potremmo coinvolgere? --pequod•••talk23:24, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi
Come diciamo sempre, WP non è fonte di sé stessa! Quello sulla voce "Premi Nobel" è, per quel che ne so io, uno strafalcione.
Il Toson d'oro come l'italiano OMRI sono ordini cavallereschi; chi viene chiamato a farne parte riceve l'onorificenza di cavaliere (o ufficiale, commendatore, etc.). Sicuramente domai re Carlo III riceverà da Mattarella l'onorificenza di Cavaliere di gran croce decorato di gran cordone dell'0rdine al merito della Repubblica italiana".
Mancando un progetto:Faleristica, quello che più si avvicina è ilProgetto:Guerra/Gradi e decorazioni.
[@Arturolorioli] se ha tempo di intervenire. --Antonio1952 (msg)00:16, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi
@Antonio1952https://www.treccani.it/vocabolario/onorificenza/ dice "Anche, in senso improprio, analoga distinzione onorifica concessa da società private, da accademie di cultura, di scienze, di arti, e sim." Il senso proprio è invece "Pubblica distinzione onorifica", come il conferimento di un ordine cavalleresco. Provvedo quindi intanto a rimuovere i Nobel dalla cat. --pequod•••talk09:43, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi
(conflittato) Le decorazioni e simili però non sono solo militari. (A cui si somma il problema che al solito manchiamo di quasi tutti i macro-progetti, nonne abbiamo uno sulla società:Portale:Progetti#Scienze sociali e umanistiche ePortale:Progetti#Società abbiamo al limite un progetto sulla sociologia...). In mancanza, segnalerei al bar generale.
P.. Vero che Wikipedia non è fonte di sé stessa, ma la voceOnorificenza è abbastanza breve, tratta più di particolari che in generale e non dice affatto che "Onorificenze sono solo quelle legate agli ordini cavallereschi ". --Meridiana solare (msg)09:45, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi
Pure la descrizione della categoria dice "Questa categoria raccoglie le voci che trattano di onorificenze". Non si trova un termine unico, anche se non fosse Onorificenze? Se deve avere questo strano titolo "triplo" tanto vale mettere le poche sottocategorie direttamente sotto Riconoscimenti --Bultro (m)23:13, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi

cambio nome categoria errato

[modifica wikitesto]

Segnalo nome errato: "Categoria:Riviste accademiche pubblicati da associazioni culturali e professionali degli Stati Uniti d'America".

Andrebbe cambiato in "Categoria:Riviste accademiche pubblicate da associazioni culturali e professionali degli Stati Uniti d'America". Grazie in anticipo --79.16.127.95 (msg)17:28, 13 apr 2025 (CEST)Rispondi

Per comodità inserisco link:Categoria:Riviste accademiche pubblicati da associazioni culturali e professionali degli Stati Uniti d'America. --pequod•••talk20:04, 13 apr 2025 (CEST)Rispondi
Sistemato tutto inCategoria:Riviste accademiche pubblicate da associazioni culturali e professionali degli Stati Uniti d'America. Grazie per la segnalazione. --pequod•••talk20:09, 13 apr 2025 (CEST)Rispondi

Cancellazione Categoria:Prodotti per tipo

[modifica wikitesto]
La pagina «Categoria:Prodotti per tipo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per lacancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alladiscussione. (Se la pagina fosse già stata cancellataper errore, ci si puòrivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg)18:26, 31 mag 2025 (CEST)Rispondi

Categoria:Battaglie dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022

[modifica wikitesto]

vorrei domandare se ha senso creare altre wikicategorie sulle battaglie dallaCategoria:Invasione russa dell'Ucraina del 2022?? --SurdusVII(istanza all'Arengo)13:58, 4 giu 2025 (CEST)Rispondi

Non ho capito la domanda: intendi creare unaCategoria:Battaglie dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022, sottocategoria diCategoria:Invasione russa dell'Ucraina del 2022? In questo caso non vedo dove sia il problema vista l'esistenza diCategoria:Battaglie per guerra --Franz van Lanzee (msg)15:28, 4 giu 2025 (CEST)Rispondi
@Franz van Lanzee si, esatto proprio in quel senso.. vediamo se c'è il consenso dei wikicolleghi o meno da creare delle wikicategorie.. --SurdusVII(istanza all'Arengo)19:59, 4 giu 2025 (CEST)Rispondi
è già presente su Wikidata (Q128031320) per cui ho il consenso dei wikicolleghi a procedere a creare la wikicategoria o aspetto per qualche tempo?? --SurdusVII(istanza all'Arengo)16:41, 6 giu 2025 (CEST)Rispondi
Per me puoi crearla --Pierpao(listening)09:18, 7 giu 2025 (CEST)Rispondi
✔Fatto --SurdusVII(istanza all'Arengo)18:39, 7 giu 2025 (CEST)Rispondi

[Rientro] altra domanda: ha senso anche di un'altra categoria:Categoria:Operazioni militari dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022?? o non è necessario un'altra wikicategoria sulle operazioni militari ad esempio:Operazioni navali dell'invasione russa dell'Ucraina,Operazione Ragnatela,Sabotaggio dei gasdotti Nord Stream, eccetera?? --SurdusVII(istanza all'Arengo)18:49, 7 giu 2025 (CEST)Rispondi

Categoria:Siti web per lingua

[modifica wikitesto]

Segnaloquesta discussione sulla categorizzazione dei Siti web (in particolare sulla categorizzazione per lingua). --Paul Gascoigne (msg)16:48, 6 giu 2025 (CEST)Rispondi

Astronauti, cosmonauti, entrambi...

[modifica wikitesto]

SegnaloDiscussioni_progetto:Biografie/Varie#Astronauti_e_cosmonauti. --Superchilum(scrivimi)16:41, 8 giu 2025 (CEST)Rispondi

Crossdressing/travestitismo

[modifica wikitesto]

Abbiamo la voceTravestitismo, maCategoria:Crossdressing, sottocategorie correlate, eStoria del crossdressing. Non sarebbe il caso di adottare una denominazione uniforme? --Chiyako9212:32, 9 giu 2025 (CEST)Rispondi

Farei convergere tutto su Travestitismo. --pequod•••talk15:43, 9 giu 2025 (CEST)Rispondi
Anche io. --Chiyako9209:40, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi
Anche io- --Maria59 (msg)19:39, 12 giu 2025 (CEST)Rispondi

Web o Internet

[modifica wikitesto]

A seguito diquesta discussione il Progetto:Internet é stato rinominato Progetto:Web poiché si ritiene che il termine Web sia piú attinente ai contenuti rispetto ad Internet che invece dovrebbe riferirsi alla sola architettura. Ora questa rinomina va in conflitto con quella che é la nostra attuale categorizzazione degli argomenti nellaCategoria:Internet: ad esempioCategoria:Cultura di Internet dovrebbe essere rinominataCategoria:Cultura del Web e cosí per molte altre; inoltre credo sia necessario creare una seconda categoria di Lavoro Sporco relativa al progetto (al momento esiste la solaCategoria:Lavoro sporco - Internet), solo che ho qualche dubbio perché Web e Internet nel linguaggio comune sono utilizzati come sinonimi quindi averle entrambe potrebbe generare della confusione. Si accettano dei suggerimenti, perché il lavoro da fare é molto e servirá con ogni probabilitá anche l'ausilio di qualche bot. --Paul Gascoigne (msg)14:34, 10 giu 2025 (CEST)Rispondi

Vedo molta confusione, per prima cosa vorrei capire qual è l'esatto perimetro delle voci interessate da questo nuovo progetto. Chiariamo la premessa:Progetto:Informatica è un progetto di natura esclusivamente scientifica e tecnologica che da tempo viene afflitto da numerosi OT assolutamente inaccettabili riguardanti voci di natura mediatica (alcuni esempi:Listenbourg,Barbascura_X,Internet amico,Frank Gramuglia,Alessandro Masala). Se l'intento di questo nuovo progetto è avere un luogo di discussione dedicato aInternet visto esclusivamente come media (analogo aProgetto:Televisione dove si parla di Pippo Baudo e non di tubi catodici, per intenderci), può avere una ragion d'essere, ma escludendo esplicitamente e rigorosamente tutto ciò che è tecnologico la cui competenza va lasciata aProgetto:Informatica, viceversa vedo molti problemi. --ArtAttack (msg)18:54, 10 giu 2025 (CEST)Rispondi
@ArtAttack visto che hai citato anche il mio thread su Frank Gramuglia rispondo. Per me i progetti di Wikipedia procedono per approssimazione, non possiamo avere progetti su tutto, si posta sul progetto più simile all'argomento. Io seguo i progetti medicina e psicologia, e ci sono spesso richieste su temi di pseudoscienza, che andrebbero rifiutate, ma mi sembra cortesia rispondere comunque. Però vedo dal tuo e da altri commenti che thread su blogger e youtuber non sono graditi al progetto informatica, per cui prendo atto che il nuovo progetto in discussione è necessario. Anche solo per dire con franchezza a me o a altri che Frank Gramuglia non è enciclopedico. --Agilix (msg)20:19, 10 giu 2025 (CEST)Rispondi
[↓↑fuori crono][@Agilix] Non è certo colpa tua perché purtroppo c'erano numerosi precedendi, ma è come linkareMike Bongiorno inProgetto:Ingegneria perché andava in TV, è proprio oltre ogni limite. Il Progetto:Informatica ha un taglio prima di tutto scientifico, solo in secondo luogo tecnologico e già questa è una corposa estensione. I personaggi mediatici del web sono come i cavoli a merenda lì. Nessun utente contributore in ambito informatico sarà interessato a quella voce più di un qualunque altro utente di qualsiasi altro ambito. E la cronologia del progetto ne risulta svilita, confusa. Un nuovo utente interessato all'informatica che arrivasse lì per la prima volta si domanderebbe dove sia capitato o peggio, si convincerebbe di aver sbagliato posto. --ArtAttack (msg)21:02, 10 giu 2025 (CEST)Rispondi
Inizialmente la mia idea era di usare come base laCategoria:Lavoro sporco - Internet avendo cura di ripulirla dalle voci strettamente informatiche, che potevano tranquillamente essere spostate inCategoria:Lavoro sporco - informatica in caso fossero piú affini alla parte tecnologica; per questo, e per via di alcuni pareri, avevo fatto un sotto-progetto. Si é deciso di cambiare il nome da Progetto:Internet a Progetto:Web perché il secondo é apparentemente piú corretto per indicare i contenuti, ma a maggior ragione se Web é il termine piú corretto vanno cambiate tutte le categorie che ho elencato perché il nome del progetto ha importanza relativa ma é nel NS0 che bisogna essere precisi. Per quanto riguarda il campo di lavoro del progetto rimangono i contenuti e i siti web, ma per evitare future sovrapposizioni é necessario avere due distinte categorie di lavoro sporco. Altrimenti se teniamoCategoria:Lavoro sporco - Internet con dentro i contenuti che senso ha avuto cambiare il nome solo al progetto? --Paul Gascoigne (msg)20:19, 10 giu 2025 (CEST)Rispondi
[@Paul Gascoigne]Categoria:Lavoro sporco - Internet deve essere lasciata dov'è, cioè afferente unicamente alProgetto:Informatica e destinata unicamente a voci tecnologiche, a meno di un consenso esplicito del progetto:Informatica, ma se è lì da 12 anni un motivo ci sarà. In generale è il progetto nuovo che deve crearsi le sue categorie di lavoro sporco. Vorrei insistere sul punto delle voci interessate, siamo d'accordo che voci comeWorld Wide Web eHTTP e tutte le voci tecniche riguardanti il web rimangono di competenza delProgetto:informatica? E' importante. Sul nome: lo spostamento da "Internet" a "Web" non è risolutivo in merito al fatto che occorre rendere chiaro che questo progetto non tratta cose tecniche ma solo contenuti. La definizione di "web"non è "il contenuto di Internet". E poi è anche è un po' equivoco perché le app tecnicamente non fanno parte del web e ormai molti "luoghi" di Internet sono quasi solo app e solo secondariamente sono sul web. Un titolo più chiaro potrebbe essereProgetto:Media/Internet (può andare anche in assenza diProgetto:Media?). Infine la pagina principale del progetto è da riscirivere, va tolto quel riferimento a HTTP, va detto in modo molto chiaro che si parla di contenuti e non di tecnologia, che non c'è sovrapposizione con ilProgetto:Informatica, spiegare quando rivolgersi all'uno e quando all'altro. I progetti correlati ok informatica ma poi crittografia e videogiochi non c'entrano niente, piuttosto altri progetti di altri media. --ArtAttack (msg)22:02, 10 giu 2025 (CEST)Rispondi
@ArtAttack io ho fatto una domanda sulle categorie. Ladiscussione al progetto informatica é andata avanti per oltre dieci giorni in cui peró si é parlato di tutt'altro preferendo discutere sull'enciclopedicitá degli argomenti relativi ad internet; poi visto che come al solito rischiava di rimanere lettera morta ho fatto partire il progetto (tenendolo come sotto-progetto proprio per non "derubare" il progetto informatica delle sue voci).
Non sono io che ho deciso lo spostamento da Internet a Web, né sono io che sostiene che "Web" sia piú adatto a definire i contenuti di Internet (vedi la discussione che ho linkato sopra). Se tu ne hai voglia fai pure un altro spostamento. Le mie proposte iniziali eranoProgetto:Internet eProgetto:Cultura di Internet sulla falsariga della wikipedia inglese, ma possiamo trovare anche un altro nome (peró non qui). Creare unProgetto:Media ora ha poco senso se fatto solo per Internet, dovremmo metterci sotto anche Radio, TV, Musica, Cinema e Stampa (che sono iMass Media originali) facendo un bordello; io davvero non capisco perché se tu stesso senti che c'é bisogno di separare i contenuti di internet dall'Informatica questo va fatto. E ribadisco che se non troviamo un modo di disambiguare chiaro, Lavoro Sporco - Internet sará sempre piena di voci sui contenuti. --Paul Gascoigne (msg)22:43, 10 giu 2025 (CEST)Rispondi
Comunque visto che stiamo andando completamente OT proporrei di spostarci di nuovo alDiscussioni progetto:Informatica e trovare li la quadra. --Paul Gascoigne (msg)08:56, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi

Provo a riprendere questa discussione ora che il discorso sul nome e sui contenuti del progetto si son chiariti perché permane un notevole disordine all'interno dellaCategoria:Internet. Abbiamo leCategoria:Gergo di Internet e quellaCategoria:Terminologia del web. Abbiamo laCategoria:Forum (Internet) che é contenuta nella categoriaCategoria:World Wide Web ma che per coerenza con i siti web dovrebbe chiamarsiCategoria:Forum (web). Di recente é stata spostata la pagina daCelebrità di Internet aCelebrità del web, ma la categoria è rimastaCategoria:Personalità di Internet. Insomma è un pasticcio in cui i termini Internet e Web sono usati come sinonimi, ma senza alcuna uniformità. La mia proposta è che per tutti le categorie legate ai contenuti si usi il termine Web e non internet che invece rimane per la parte legata all'architettura. Cosa ne pensate? Pingo[@ArtAttack,RiccardoFila,Agilix,Pierpao] che hanno partecipato piú o meno alle altre discussioni. --Paul Gascoigne (msg)18:26, 8 lug 2025 (CEST)Rispondi

Intanto la categoria sui forum si risolve ancora meglio spostando aCategoria:Forum che è libera. L'omonima èCategoria:Forum (programma televisivo) e direi che quello è il significato secondario (un importante concetto di Internet vs uno specifico programma TV italiano)--Bultro (m)21:59, 8 lug 2025 (CEST)Rispondi
Questa mi pare un'ottima proposta. Se nessuno é contrario procedo a amno, tanto son poche pagine. --Paul Gascoigne (msg)08:09, 9 lug 2025 (CEST)Rispondi
✔Fatto lo spostamento di Categoria:Forum. Se non ci sono commenti ulteriori procedo con lo spostamento anche delle altre categorie seguendo il principio che si usa Web quando si parla di contenuti (quindiCategoria:Personalità del web e far confluire Gergo di Internet in Terminologia del Web). Provvedo inoltre a creare laCategoria:Lavoro sporco - web come categoria di servizio del progetto. --Paul Gascoigne (msg)07:49, 13 lug 2025 (CEST)Rispondi

Categoria:Costume?

[modifica wikitesto]

Categoria:Costume attualmente è popolata da entità varie senza apparente criterio: Acconciature, Blasfemia e sacrilegio, Moda, Scalzisti, Tifo sportivo..... Probabilmente c'è da razionalizzare cosa debba contenere --Gambo7(discussioni)13:24, 17 giu 2025 (CEST)Rispondi

Screenshot di/Immagini di

[modifica wikitesto]

Anche se probabilmente questo argomento si è già discusso in passato ho notato che esistono due gruppi di categorie simili: [[Categoria:Screenshot di <nome cantante>]] e [[Categoria:Immagini di <nome cantante>]]. Da notare che perElisa (cantante 1977) (ma probabilmente anche per altri cantanti) esiste siaCategoria:Screenshot di Elisa cheCategoria:Immagini di Elisa. Io sarei per rinominare le categorie "Screenshot di" in "Immagini di". Pareri? --Andrek02 (talk)15:18, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi

Non ho seguito le pregresse discussioni che hanno portato a questa scelta, ma credo che il motivo della presenza di due cat diverse sia che la prima contiene fotogrammi tratti da video, mentre la seconda fotografie normali e di altra natura. Tenere categorizzati gli screenschot a partire da una cat radice ha un senso. Forse, ma dico forse, le cat del tipo [[Categoria:Screenshot di <nome cantante>]] potrebbero diventare anche sottocategorie di [[Categoria:Immagini di <nome cantante>]], ma non le unirei in un unico calderone. --Amarvudol(msg)17:24, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi
Unirle non credo abbia senso perché sono due cat che contengono file completamente diversi: da una parte ci sono gli screenshot, dall'altra foto scattatedal vivo. L'opzione della sottocategoria ci potrebbe stare, ma non ne sento particolarmente la necessità. --torquaparliamone17:56, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ok capisco il vostro POV. Il fatto è che alcune categorie tipoCategoria:Immagini di Arisa,Categoria:Immagini di Anna Asti eCategoria:Immagini di Kate Bush contengono screenshot di video musicali. --Andrek02 (talk)20:14, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi
Gli screenshot in effetti sono comunque immagini, come le foto.--Bieco blu (msg)13:41, 27 giu 2025 (CEST)Rispondi
Nessuna discussione, un IP è partito alla carica. Poi perché le ha messe sotto "Screenshot copyrighted video musicali" per poi chiamarle solo "Screenshot di X"? con questo nome non sono necessariamente né di video né copyrighted. Per le nostre esigenze direi che basta unificare in "Immagini di X" --Bultro (m)16:29, 29 giu 2025 (CEST)Rispondi
Per quanto mi riguarda per me va bene unificare in "Immagini di". --Superchilum(scrivimi)16:33, 29 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ho trovato un possibile compromesso: farei che la categoria di default è "Immagini di ...": se poi vi sono parecchie immagini e parecchi screenshot allora si può pensare di creare la sottocategoria "Screenshot di...". Cosa ne pensate? --Andrek02 (talk)10:35, 4 lug 2025 (CEST)Rispondi
va bene, anche se non credo che ce ne sarà tanto bisogno --Bultro (m)22:03, 8 lug 2025 (CEST)Rispondi

[Rientro] altro problema che ho notato: nelle categorie "screenshot di XX" non è chiaro se ci vanno solo gli screenshot raffiguranti l'artista (come in "immagini di XX") oppure tutti gli screenshot di canzoni di quell'artista. Vedasi ad esempioFile:AvaMaxSalt.jpg o ancheFile:Ava Max - Torn MV.jpeg che non raffigurano Ava Max in persona (il secondo presenta Ava Max disegnata).Andrek02 (talk)06:34, 12 lug 2025 (CEST)Rispondi

Categoria:Stub - mountain biker liechtensteinesi

[modifica wikitesto]

segnalo che unawikicategoria è stata creata e mi sono reso conto che forse il wikicollega ha fatto l'errore a crearla?? --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽21:46, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi

Aggiustata con generico "ciclisti" come da standard. --Superchilum(scrivimi)10:23, 20 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Superchilum grazie 1000 e buon wiki lavoro!! --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽10:24, 20 lug 2025 (CEST)Rispondi

Categoria:Marvel Cinematic Universe

[modifica wikitesto]

Categoria:Marvel Cinematic Universe è piena di fotogrammi di film Marvel. Credo che tali immagini vadano spostate inCategoria:Immagini del Marvel Cinematic Universe --Andrek02 (talk)11:23, 17 lug 2025 (CEST)Rispondi

Sì. --Superchilum(scrivimi)10:21, 20 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Andrek02 ovviamente si.. ed alcuni file ho spostato nelle wikicategoria.. --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽10:37, 20 lug 2025 (CEST)Rispondi
✔Fatto!! --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽11:17, 20 lug 2025 (CEST)Rispondi

Anno come chiave di ordinamento nelle categorie immagini di...

[modifica wikitesto]

Ho notato che spesso nelle categorie con le immagini (ad esempioCategoria:Immagini di Raffaella Carrà) vengono usate come chiavi di ordinamento gli anni delle immagini. @Valepert mi ha fatto notarequi che la cosa andrebbe discussa. Cosa ne pensate? Io sarei per mantenere questo ordinamento. --Andrek02 (talk)10:52, 29 lug 2025 (CEST)Rispondi

non è entusiasmante ma non vedo altri criteri, però se ci sono altre proposte... --Pierpao(listening)11:37, 29 lug 2025 (CEST)Rispondi
[@Pierpao] il mero ordine alfabetico dei nomi dei file? almeno si adottano titoli comprensibili invece di far affidamento alla chiave d'ordine per stabilire un criterio arbitrario nell'ordinamento delle immagini. --valepert12:10, 29 lug 2025 (CEST)Rispondi
Penso che ordinare per anno (se conosciuto) possa semplificare la ricerca delle immagini nella categoria. --Andrek02 (talk)08:05, 30 lug 2025 (CEST)Rispondi
per come funzionano le categorie su Mediawiki, l'anno non compare nella categoria né nella pagina relativa al file (a meno di non aprirla in modifica). se si vogliono raggruppare le immagini per anno (come fanno in alcuni casi su Commons) il modo corretto è creare sottocategorie, non usare una funzionalità che ha un altro scopo perché si pensa possa semplificare la ricerca delle immagini. --valepert13:02, 30 lug 2025 (CEST)Rispondi
non credo che aiuti nessuno un ordinamento per qualcosa che non si vede e non si sa. Meglio il default alfabetico. Tra l'altro queste immagini sono qui "incidentalmente" solo per motivi di licenza, il vero posto con tante immagini della Carrà è Commons, inutile farsi problemi per questo--Bultro (m)15:02, 3 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ho provveduto a rimuovere gli anni, come daWP:Bot/Richieste. In caso siano rimaste alcune pagine, o che abbia coinvolto qualche falso positivo, vi chiedo di segnarlamelo. Grazie. --Torque(scrivimi!)14:16, 19 ago 2025 (CEST)Rispondi
Taggo nella discussione[@Danyele], per presa visione futura e per eventuali opinioni :) --Torque(scrivimi!)09:04, 20 ago 2025 (CEST)Rispondi
Seppur in ritardo, appoggio quanto deciso: no all'uso di chiavi di ordinamento "invisibili" e aleatorie come questa. --Superchilum(scrivimi)16:22, 20 ago 2025 (CEST)Rispondi

Categoria:NCIS

[modifica wikitesto]

la wikicategoriaCategoria:NCIS ha come una radice della wikicategoria (Categoria:Serie televisive poliziesche) che però la serie ruota per lo più sull'ambiente militare il che è necessario una nuova wikicategoria:Categoria:Serie televisive militari (oCategoria:Serie televisive sui militari)?? è già presente su Wikidata (Q50402562) e molto popolare suen.wiki.. quindi, domando se è necessario creare o meno una nuova wikicategoria?? --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽21:32, 31 lug 2025 (CEST)Rispondi

è da discutere al progetto TV più che qui. Dipende se il genere è identificabile e con quale nome --Bultro (m)14:39, 3 ago 2025 (CEST)Rispondi
già segnalata sullawikitalk come hai suggerito @Bultro.. --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽22:54, 5 ago 2025 (CEST)Rispondi
NCIS non è altro che una polizia militare che fa indagini. Quindi la categorizzazione é corretta, al limite si può aggiungere quella categoria dove andrebbero anche JAG, Seal team... --Pierpao(listening)07:42, 6 ago 2025 (CEST)Rispondi
ecco m'ero scordato diSEAL Team (serie televisiva).. --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽20:16, 8 ago 2025 (CEST)Rispondi
mi sono permesso di fare unawikisandbox per avere idee più chiare su come dovrebbe essere le categorie.. suggerimenti/consigli?? --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽20:20, 8 ago 2025 (CEST)Rispondi
4 categoria serie militari sono esagerate. Ne basta una. --Pierpao(listening)21:07, 8 ago 2025 (CEST)Rispondi
sono indeciso e lascio decidere alla wikicomunità quale sarebbe la categoria standard.. --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽21:25, 8 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Pierpao tu che mi consigli delle 4 categorie proposte?? --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽11:11, 9 ago 2025 (CEST)Rispondi
✔Fatto!!! --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽19:05, 9 ago 2025 (CEST)Rispondi

Collezionisti di musica

[modifica wikitesto]

SegnaloDiscussioni_progetto:Musica/Varie#Collezionisti_di_musica. --Superchilum(scrivimi)12:34, 9 ago 2025 (CEST)Rispondi

Categoria:Serie televisive militari

[modifica wikitesto]

la serie TVClasse di ferro è unica italiana per laCategoria:Serie televisive militari.. o ci sono altre serie italiane a noi sconosciuti?? --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽11:57, 10 ago 2025 (CEST)Rispondi

Vedo che nella categoria si mischiano serie televisive e miniserie televisive (che sarebbero concetti diversi, e che in alcuni casi hanno dato vita a categorie separate: vediCategoria:Serie televisive sulla seconda guerra mondiale eCategoria:Miniserie televisive sulla seconda guerra mondiale).
Se va bene così, come miniserie militari italiane esistonoCefalonia (miniserie televisiva),La guerra è finita (miniserie televisiva 2002),Quaranta giorni di libertà,La trincea (miniserie televisiva),Nassiriya - Per non dimenticare --Franz van Lanzee (msg)12:42, 10 ago 2025 (CEST)Rispondi
Volendo, ancheGente di mare (serie televisiva). --Franz van Lanzee (msg)12:47, 10 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Franz van Lanzee quindi la tua proposta è di creare altre wikicategorie:Categoria:Miniserie militari italiane,Categoria:Miniserie militari statunitensi, eccetera??
riguardo alla serieGente di mare non sono militari ma gendarmi (equivalenti ai carabinieri, dato che è la guardia costiera).. --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽21:06, 10 ago 2025 (CEST)Rispondi
L'albero diCategoria:Fiction televisive, in tutti i suoi rami, poi si biforca sempre separando le Serie televisive dalle Miniserie televisive.
A margine, la Guardia costiera è un corpo militare (fa parte della Marina Militare), come i carabinieri. E anche qui, bisognerebbe discutere se le serie sui carabinieri sono serie sui militari (a maggior ragione se consideriamo serie sui militari quella sull'NCIS, che è un'agenzia civile pur facendo parte della Marina Militare). --Franz van Lanzee (msg)23:44, 10 ago 2025 (CEST)Rispondi
allora la categoria andrebbe anche sui gendarmi che sono presenti in serie televisive, miniserie, eccetera?? ciò dovrei riformare ancora il lavoro sporco e risistemare delle voci inCategoria:Minierie televisive militari??
in quel caso vada perGente di mare ad essere categorizzato in serie televisva militare..
Domanda: le serie televisive americane abbondano la maggior parte sui militari per cui è necessario creare la wikicategoria inCategoria:Serie televisive militari statunitensi (che ovviamente NCIS rientra)?? --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽12:33, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
Sulla distinzione serie/miniserie direi che non possiamo esimerci: abiamoCategoria:Serie televisive poliziesche eCategoria:Miniserie televisive poliziesche, del resto.
La categorizzazione tipo "Serie televisive militari statunitensi" invece non sembra necessaria: l'albero delle Fiction televisive ha rami distinti per la nazionalità (Categoria:Serie televisive statunitensi) e per il genere (Categoria:Serie televisive poliziesche), ma non per la combinazione genere+nazionalità (Categoria:Serie televisive poliziesche statunitensi è rossa).
Sarebbe però necessario definire meglio l'oggetto della categoria "Serie/Miniserie militari": sono quelle dove i protagonisti appartengono a corpi militari (o militarmente organizzati, o corpi civili ma parte delle forze armate)? allora, ad esempio, l'immortale e improbabileCarabinieri (serie televisiva) vi rientra. Oppure si sta parlando di serie dove i temi trattati riguardano le forze armate (anche fuori da un contesto prettamente bellico)? In questo secondo caso, penso cheCarabinieri (serie televisiva) non vi debba rientrare: a differenza che in NCIS, le indagini condotte dalla Arcuri riguardavano i civili. --Franz van Lanzee (msg)13:09, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
Concordo con @Franz van Lanzee, però lascerei Ncis dove è perché l'ncis é il contrario dei caramba civili ma esercitano diritto militare. Mentre che io sappia le serie sui carabinieri sono solo sul loro esercizio di PS civile per cui le metterei/lascerei tra i polizieschi. Le categorie servono a cercare non a classificare scientificamente. --Pierpao(listening)13:34, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
si, la categoria è per l'ambiente militare: protagonisti, antaprotagonisti, personaggi militari come il famoso NCIS, ma credo che esistano anche altre serie di cui non ricordo bene i nomi..
riguardo ai carabinieri sono gendarmi (polizia militare ad ordinamento civile) per questo non l'ho mai messo e nemmeno volevo inserireGente di mare (fin qua sono confuso: spesso i guardacoste sono simili ai carabinieri del mare??)..
concordo e non serve creare le categorie nazionalità.. sufficiente quelli di genere televisivi e basta ed in questo caso i generi sono di tipo militare come SEAL Team o JAG et altri simili (ed in Italia unico caso: laClasse di Ferro).. --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽14:53, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
I carabinieri sono a ordinamento militare ma avendo 4 funzioni diversi, guardie forestali, PS, polizia militare e forza di difesa espletano anche funzioni civili; sotto la direzione del questore e del ministero degli interni per le funzioni di PS pura; di serie militari ce ne sono tante, basta che cerchi su Google serie TV militari @SurdusVII --Pierpao(listening)18:43, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
in ogni caso suen.wiki sono più ferrati.. in effetti sempre su en.wiki sulla categoria figura proprioA-Team (che però è più da civile che da mercenari)..
@Pierpao su Google avevo già fatto la ricerca.. --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽19:33, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Franz van Lanzee su en.wiki susano spesso genere+naziuonalità comequesto qui.. e noi da it.wiki preferiamo il semplice generenon genere+nazionalità.. corretto?? --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽19:35, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
Si: controlla tu stesso inCategoria:Serie televisive per genere --Franz van Lanzee (msg)19:57, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
appenaaggiunto.. grazie @Franz van Lanzee!! --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽20:06, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
✔Fatto.. @Franz van Lanzeesoddisfatto?? :P --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽13:06, 12 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ok --Franz van Lanzee (msg)19:35, 12 ago 2025 (CEST)Rispondi

Categoria: Stazione Spaziale Internazionale

[modifica wikitesto]

Ho notato che la categoria in oggetto riporta le iniziali maiuscole nella seconda e terza parola. La corrispondente voce però ha le due parole indicate in caratteri minuscoli dovute anche alla presenza di un redirectStazione Spaziale Internazionale. E' corretto rinominare la categoria in casi come questo (adeguamento nome categoria al nome della voce corrispondente?) Sono già stato avvertito che rinominare una categoria comporta un discreto lavoro perché si rende necessario rinominare una ad una le voci, ma questo non mi spaventa. Ringrazio in anticipo per la risposta. --MarcelB61 (msg)17:12, 3 set 2025 (CEST)Rispondi

Quando la seconda (o terza ecc.) è un aggettivo, io sposto al minuscolo; se è un nome proprio lascio il maiuscolo. Esempi con i vitigni: Bombino bianco, Pinot nero. Invece scrivo Cabernet Sauvignon perché è l'ibrido tra i due vitigni. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!07:43, 11 set 2025 (CEST)Rispondi
[@Il Tuchino] Scusami ma preferisco chiedere una ulteriore conferma prima di procedere magari commettendo un errore. Quindi nel caso specifico è corretto rinominare la categoria in Stazione spaziale internazionale? Ti ringrazio.--MarcelB61 (msg)16:07, 11 set 2025 (CEST)Rispondi
[@MarcelB61] Esatto. Buon wikilavoro! --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!05:01, 12 set 2025 (CEST)Rispondi

Categoria:Località frequentate da fantasmi

[modifica wikitesto]

Non riuscendo a trovare un progetto dedicato al paranormale provo a chiedere qui. Mi sono imbattuto nella categoria in oggetto che mi ha lasciato un po' perplesso in quanto, per come è definita, sembra dare per scontato che ifantasmi esistano per davvero. Secondo me andrebbe riformulato il titolo ma sinceramente non saprei come fare a rinominare una categoria e quindi chiedo consigli. Grazie. --Contedivillavillacolle (msg)19:22, 4 set 2025 (CEST)Rispondi

Categoria:biennali

[modifica wikitesto]

Segnalo categoria vuota da cancellare. Grazie --~2025-28122-27 (discussione)15:02, 8 ott 2025 (CEST)Rispondi

✔Fatto, grazie della segnalazione. --ErCicero19:46, 8 ott 2025 (CEST)Rispondi

Avviso

[modifica wikitesto]
La pagina «Categoria:Film sugli animali», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per lacancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alladiscussione. (Se la pagina fosse già stata cancellataper errore, ci si puòrivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Andrek02 (talk)09:52, 18 ott 2025 (CEST)Rispondi

Mezzi di sollevamento

[modifica wikitesto]

Inizialmente laCategoria:Mezzi di sollevamento conteneva solo mezzi di trasporto e per questo era categorizzata solo sottoCategoria:Mezzi di trasporto. Esistono però anche altri mezzi di sollevamento, di persone o di cose, e quindi ho aggiunto altre voci alla categoria, che quindi ho dovuto categorizzare anche sottoCategoria:Macchine (intese come "macchinari"). IlPallone di sollevamento però non è una macchina, sebbene sia un mezzo di sollevamento. E altre voci in tale categoria non sono sono mezzi di trasporto.
Come suggerite di risolvere? --Ensahequ (msg)03:26, 20 ott 2025 (CEST)Rispondi

Vedo che in inglese esisteen:Category:Vertical transport devices. Potrebbe andare un'analogaCategoria:Dispositivi di trasporto verticale come categoria madre diCategoria:Mezzi di sollevamento? --Ensahequ (msg)18:50, 20 ott 2025 (CEST)Rispondi
Dispositivi di sollevamento --Bultro (m)15:31, 28 ott 2025 (CET)Rispondi
✔Fatto CreataCategoria:Dispositivi di sollevamento. --Ensahequ (msg)22:33, 28 ott 2025 (CET)Rispondi

Categoria :Fraternità sacerdotale San Pio X

[modifica wikitesto]

Ho tradotto ieri (Speciale:Contributi/~2025-29767-70) alcune voci] sulla FSPPX.

Sebbene siano categorizzate con Categoria :Fraternità sacerdotale San Pio X, non compaiono sotto tale categoria. --~2025-29905-94 (discussione)11:18, 24 ott 2025 (CEST)Rispondi

Categoria:Membri della Pontificia accademia ecclesiastica

[modifica wikitesto]

[@ValterVB],[@Pierpao], o altri esperti di query disponibili, buonasera a tutto il gruppo..tempo e Vs impegni permettendo, avremmo cortesemente necessità della estrazione degli elementi di [[w:en:Category:Pontifical Ecclesiastical Academy alumni]] (309 elementi su enwiki) che hanno una voce biografica su itwiki.

Come secondo step, ci sarebbe da assegnareCategoria:Membri della Pontificia accademia ecclesiastica a quelli estratti.

Ciò permette, credo, di completare, la categoria superioreCategoria:Membri di accademie pontificie.

Grazie in anticipo a chi potrà dare una mano. --~2025-30176-61 (discussione)22:33, 27 ott 2025 (CET)Rispondi

✔Fatto --ValterVB (msg)12:28, 28 ott 2025 (CET)Rispondi
Efficientissimi come sempre, grazie --~2025-30013-54 (discussione)13:55, 28 ott 2025 (CET)Rispondi

Categorie dall'anno all'anno

[modifica wikitesto]

VediCategoria:Aerei militari per epoca, credo che sia un caso più unico che raro. Risale al 2006. Visto che il numero di voci ormai è elevato, per me si può passare a una normale categorizzazione per singolo anno. Avviso anche il progetto aviazione. --Bultro (m)18:45, 30 ott 2025 (CET)Rispondi

[@Bultro] d'accordissimo. --Superchilum(scrivimi)21:44, 10 nov 2025 (CET)Rispondi

Pontificia Università Lateranense

[modifica wikitesto]

Buonasera a tutto il gruppo,[@ValterVB] e[@Pierpao]. Tempo permettendo, vorrei chiedere la cortesia di categorizzareCategoria:Studenti della Pontificia Università Lateranense.

Se possibile, sarebbero da estrarre gli elementi diw:en:Category:Pontifical Lateran University alumni che hanno una biografia su itwiki e poi assegnareCategoria:Studenti della Pontificia Università Lateranense..

Ringrazio in anticipo chiunque potrà dare una mano. --~2025-31248-19 (discussione)20:37, 4 nov 2025 (CET)Rispondi

✔Fatto --ValterVB (msg)13:48, 5 nov 2025 (CET)Rispondi
Grazie --~2025-31405-30 (discussione)13:50, 5 nov 2025 (CET)Rispondi

Categoria:Fellow della Royal Society of Arts

[modifica wikitesto]

Buonasera a tutti,[@ValterVB],[@Pierpao]. Col vs prezioso tempo e aiuto potremmo popolare la categoria in oggetto.

Al solito, servirebbe il cross con w:en:Category:Fellows of the Royal Society of Arts (462 elementi) per vedere quelli che hanno una voce biografica su itiwiki. E poi sarebbe da assegnare la categoria in anticipo.

Grazie in anticipo a chiunque potrà dare una mano. --~2025-32113-00 (discussione)22:05, 8 nov 2025 (CET)Rispondi

✔Fatto --ValterVB (msg)14:31, 11 nov 2025 (CET)Rispondi
Grazie --~2025-32633-59 (discussione)16:08, 11 nov 2025 (CET)Rispondi

Categoria:Critici della Massoneria

[modifica wikitesto]

Buonasera, quest'ultima, se possibile, andrebbe popolata con w:en:Critics of Freemasonry (181 elementi). Grazie in anticipo --~2025-32200-61 (discussione)00:04, 9 nov 2025 (CET)Rispondi

✔Fatto --ValterVB (msg)14:31, 11 nov 2025 (CET)Rispondi
Grazie mille. Saluti --~2025-32633-59 (discussione)16:08, 11 nov 2025 (CET)Rispondi

Categoria :Cavelieri dell'ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

[modifica wikitesto]

Buongiorno a tutti,[@ValterVB],[@Pierpao] segnalo che la categoria in oggetto (cancellata in passato perché vuota) andrebbe popolata con w:en:Category:Members of the Order of the Holy Sepulchre.

Ringrazio in anticipo chiunque, tempo permettendo, potrà aiutare. --~2025-32633-59 (discussione)07:52, 12 nov 2025 (CET)Rispondi

AncheCategoria:Gran priori dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme andrebbe popolata per cortesia con w:en:Category:Grand Priors of the Order of the Holy Sepulchre.
Grazie --~2025-32633-59 (discussione)08:16, 12 nov 2025 (CET)Rispondi
[@ValterVB],[@Pierpao], buonasera, chiedo scusa, non si può fare nulla per queste due categorie? È un ordine equestre storico, importante per WP. --~2025-34833-11 (discussione)18:04, 19 nov 2025 (CET)Rispondi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Coordinamento/Categorie&oldid=148071034"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp