Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Discussioni progetto:Comunismo

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ultimo commento:2 mesi fa, lasciato da Mhorg in merito all'argomentoDubbio di enciclopedicità per Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del softwareMediaWiki. Il titolo corretto èCasa del Popolo.
Il progetto è attivo, ma poichè, contrariamente alla norma, le voci di competenza sono più seguite del progetto, se si vuole iniziare una discussione su una voce, conviene farlo, come ormai è uso, nella relativa talk e segnalarla qua in progetto, piuttosto che il viceversa.
Casa del Popolo
modifica

Benvenuti nella locanda "Casa del Popolo".Questo è il luogo d'incontro e di discussione per iwikipediani interessati a sviluppare le voci riguardanti ilComunismo.

È anche il punto d'appoggio delProgetto Comunismo.

Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sul Comunismo presenti nell'enciclopedia.

Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione

Per vedere le precedenti discussioni, spulcia l'archivio.

V · D · M
Ilbar di Wikipedia e ilcircuito deibar tematici deiprogetti
Attenzione L'elenco dei bar tematici in questo template potrebbe non essere aggiornato. Fare riferimento allacategoria bar tematici.
Arte e culturaGenerali:Arte ·Fantascienza ·Fantasy ·Giallo ·Immaginario ·Musei ·Pornografia
Arte per settore:Animazione ·Anime e manga ·Architettura ·Cinema ·Danza ·Editoria ·Fotografia ·Fumetti ·Letteratura ·Musica (Musica classica ·Jazz ·Popular music ·Strumenti musicali ·Varie) ·Radio ·Teatro ·Televisione (Eurovisione ·Fiction TV) ·Web
Autori e opere:Guerre stellari ·Harry Potter ·Star Trek ·Walt Disney
Caffè
Scienza e tecnicaScienze:Astronomia ·Biologia ·Chimica ·Ecologia ·Fisica ·Forme di vita ·Matematica ·Medicina (Epidemie) ·Meteorologia ·Mineralogia ·Scienza e tecnica (Colori) ·Scienze della Terra ·Verificabilità scientifica
Tecnologie:Armi da fuoco ·Astronautica ·Automobili ·Aviazione (Aviazione civile) ·Crittografia ·Design ·Informatica (Software libero) ·Ingegneria ·Marina ·Nautica ·Trasporti ·Veicoli militari
GeografiaGenerali:Geografia (Isole ·Montagne)
Amministrazioni:Amministrazioni ·Comuni italiani
Regioni italiane:Abruzzo ·Basilicata ·Calabria ·Campania ·Emilia e Romagna ·Liguria ·Lombardia (Altomilanese) ·Marche ·Piemonte ·Puglia ·Sardegna ·Sicilia ·Trentino-Alto Adige ·Toscana ·Valle d'Aosta ·Veneto
Città italiane:Firenze ·Genova ·Milano ·Napoli ·Roma ·Siracusa
Mondo:Africa ·Antartide ·Asia (Cina ·Corea ·Giappone ·Thailandia) ·Europa (Svizzera ·Ucraina) ·Oceania ·Russia ·America (Stati Uniti d'America)
SocietàScienze umane e sociali:Diritto ·Economia (Imprese e prodotti industriali ·Management) ·Filosofia ·Linguistica (Lingua latina ·Lingua greca antica) ·Istruzione ·Politica (Comunismo ·Fascismo ·Nazismo) ·Psicologia ·Sociologia
Società e persone:Alcolici ·Biografie (Viventi ·Varie ·Sovrani) ·Catastrofi ·Criminalità ·Cucina ·LGBT ·Moda ·Scout
StoriaGenerali:Archeologia ·Cronologia ·Storia ·Storia antica ·Storia medievale ·Storia moderna ·Storia contemporanea

Antica Grecia ·Antica Roma ·Antico Egitto ·Bisanzio ·Deportazioni ·Fascismo ·Nazismo ·Risorgimento ·Venezia Giulia e Dalmazia

Varie:Araldica ·Sovrani ·Storia di famiglia ·Filatelia ·Numismatica ·Vessillologia
ReligioniReligione ·Cattolicesimo (Diocesi ·Santi) ·Mitologia
GuerraGuerra (Gradi e decorazioni ·Biografie militari ·Armi da fuoco ·Veicoli militari)
SportAtletica leggera ·Automobilismo ·Calcio (Calcio a 5,Calcio femminile) ·Ciclismo ·Football americano ·Giochi olimpici ·Hockey su ghiaccio ·Pallacanestro ·Pallavolo ·Rugby ·Sport (Sport acquatici,Sport invernali) ·Tennis ·Wrestling
Attività e giochiAlpinismo ·Giochi ·Pokémon ·Scacchi ·Videogiochi
GeneraliAntroponimi ·Aree protette ·WikiDonne
WikipediaCoordinamento:Aiuto ·Accessibilità ·Bot ·Bozze ·Categorie ·Connettività ·Coordinamento ·Immagini ·Laboratorio grafico ·Officina ·Progetti ·Template ·Wikidata

Lavoro sporco:AntiSpam ·Controllo Copyviol (Cococo) ·Patrolling
Qualità:Bibliografia e fonti ·Criteri di enciclopedicità ·Qualità ·Verificabilità scientifica ·Vetrina ·Voci di qualità ·Voci fondamentali

Varie:Accoglienza ·Reclutamento ·Scuole ·Traduzione della settimana ·Wikipedia parlata
Commons ·Elenchi generati offline
 
Archivio della Casa del Popolo



come archiviare  ·  modifica questa lista

Dubbio di enciclopedicità per Socialist Rifle Association

[modifica wikitesto]
Sulla voce «Socialist Rifle Association» o in una sua sezione è stato espresso undubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nellapagina di discussione.

--Janik (msg)01:13, 13 feb 2023 (CET)Rispondi

Avviso di cancellazione

[modifica wikitesto]
La pagina «Quando ci batteva forte il cuore», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per lacancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alladiscussione. (Se la pagina fosse già stata cancellataper errore, ci si puòrivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Domenico Petrucci (msg)11:49, 25 mar 2023 (CET)Rispondi

Segnalo discussione: voce Critiche al comunismo

[modifica wikitesto]

Discussioni progetto:Politica#Critiche al comunismo --Pierpao(listening)13:09, 27 apr 2023 (CEST)Rispondi

Segnalo discussione: collocazione di Potere al Popolo!

[modifica wikitesto]

Discussione:Potere_al_Popolo!#Collocazione --Syd Storm (talk)18:31, 21 mag 2023 (CEST)Rispondi

voce dubbiosa: Ivan Foschi

[modifica wikitesto]
Sulla voce «Ivan Foschi» o in una sua sezione è stato espresso undubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nellapagina di discussione.

--SurdusVII(wikicollega dal 2012)17:09, 19 lug 2023 (CEST)Rispondi

vabbè Surdus, il biografato è un ministro (segretario di stato) di san marino e quindi automaticamente enciclopedico --Zibibbo Antonio (msg)17:54, 19 lug 2023 (CEST)Rispondi

Dubbio di enciclopedicità per Pelageja Belousova

[modifica wikitesto]
Sulla voce «Pelageja Belousova» o in una sua sezione è stato espresso undubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nellapagina di discussione.

--Janik (msg)15:50, 30 lug 2023 (CEST)Rispondi

Proposta di vaglioCrisi dei missili di Cuba

[modifica wikitesto]
Per la voceCrisi dei missili di Cuba, il cui argomento rientra nell'area tematica di questoprogetto,è stato proposto unvaglio.

Per partecipare alla discussione cliccaQUI.

--Adert (msg)21:17, 4 set 2023 (CEST)Rispondi

Organizzazione d'Unità Marxista

[modifica wikitesto]
Sulla voce «Organizzazione d'Unità Marxista» o in una sua sezione è stato espresso undubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nellapagina di discussione.

--Janik (msg)19:54, 8 set 2023 (CEST)Rispondi

Non è presente nemmeno una fonte sulla voce? --Mhorg (msg)23:40, 8 set 2023 (CEST)Rispondi

[@Janik98,Mhorg] La voce continua ad essere sprovvista di fonti (la questione pare andare avanti da un decennio!) e le due che ho personalmente trovato sono entrambe pagine pressomarxists.org... Nel caso si voglia discutere della questione in maniera più approfondita si potrebbe effettivamente aprireun'apposita pagina di discussione. Si dovrebbe anche ragionare, tra l'altro, sul fatto che l'OUM sia l'unico gruppo inserito inquesto template. —LucasAverini, [17:25, 30 gen 2024 (CET) ]Rispondi

Per me va cancellata. --Mhorg (msg)19:05, 30 gen 2024 (CET)Rispondi

voci su partiti e storia comunista bisognose di ripulitura da POV

[modifica wikitesto]

Segnalolista 1 elista 2. ----FriniateArengo13:54, 12 set 2023 (CEST)Rispondi

Avviso vaglio Janet Jagan

[modifica wikitesto]
Per la voceJanet Jagan, il cui argomento rientra nell'area tematica di questoprogetto,è stato proposto unvaglio.

Per partecipare alla discussione cliccaQUI.

--Cosma Seinivi ascolta...22:05, 5 nov 2023 (CET)Rispondi

Segnalazione di qualità Janet Jagan

[modifica wikitesto]
La voceJanet Jagan, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto,è stata proposta per unriconoscimento di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nellapagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento:Voce su un'importante femminista sudamericana del XX secolo, segnalo sperando in una buona partecipazione

--Cosma Seinivi ascolta...23:52, 30 nov 2023 (CET)Rispondi

Unione di Unione Comunista Internazionalista a Lotta Operaia

[modifica wikitesto]

L'Unione Comunista Internazionalista è un'organizzazione internazionale minore strettamente legata aLotta Operaia, quest'ultima unica formazione enciclopedica aderente all'UCI. Il tutto può essere tranquillamente trattato in una sezione della pagina del partito. --Janik (msg)17:25, 24 dic 2023 (CET)Rispondi

D'accordo, come si procede in questo caso? Serve lanciare una mozione per unire le due voci o si procede direttamente all'unione? —LucasAverini [13:11, 30 gen 2024 (CET)]Rispondi
Il processo di unione non necessita di una procedura stile PdC, se era questo che intendevi, anche perché il recupero della voce in caso emergessero pareri negativi è molto semplice. Se non ti dispiace me ne occuperei io stesso.--Janik (msg)15:01, 30 gen 2024 (CET)Rispondi
Per quel che può valere, sappi che hai il mio supporto. —LucasAverini [16:42, 30 gen 2024 (CET)]Rispondi
Non essendo emersi altri pareri ho✔Fatto. Nel caso in cui emergessero dei problemi la voce sarà facilmente ripristinabile.--Janik (msg)18:12, 1 lug 2024 (CEST)Rispondi

Parte terminale della voce "Subalterno (postcolonialismo)"

[modifica wikitesto]

Vorrei sollevare la vostra attenzione su questo testo, a mio vedere, decisamente increscioso. Mi perdonerete il tono allarmato, ma ritengo che non sia accettabile un tale contenuto nella voce. Si tratta di una voce incentrata prevalentemente sul pensiero di Gramsci, ossia sulla categoria della Subalternità gramsciana, per l'appunto. Ho aperto la Discussione nella voce stessa, qui:Discussione:Subalterno (postcolonialismo) ma mi è stato suggerito di sollevare l'argomento anche qui ed eventualmente in altri progetti. Sostanzialmente la parte terminale della voce è malscritta, in un italiano non comprensibile, che pare essere stato tradotto con un Traduttore Online di qualche anno addietro. Io non ho gli strumenti per metter mano alla stessa, non avendo la competenza per rivedere il testo senza scrivere strafalcioni concettuali/ideologici, seppure potrei tentate una revisione sintattica (e non solo, oso aggiungere). Per cui sollevo l'argomento qui da voi, sperando vi si possa metter mano, perché è decisamente infelice nei confronti del Pensiero dell'autore, e anche del resto della voce stessa, tutto sommato sintentica e leggibile, lasciare quest'ultimo paragrafo in tal condizione. Vi ringrazio --TriSelenes (msg)21:53, 29 gen 2024 (CET)Rispondi

Buonasera, immagino che la sezione incriminata sia "L’influenza delsubalterno negli studi postcoloniali"? Ad ogni modo proverò a dare un'occhiata tra stanotte e domani e comunicherò qui eventuali risultati raggiunti. Inizio subito inserendo un avviso circa i problemi di forma. —LucasAverini [22:01, 29 gen 2024 (CET)]Rispondi
Sì, è esatttamente il paragrafo di cui parlavo. Il resto della voce a me pare di discreta qualità, sintetico e puntuale. Ma quella parte non ha né capo né coda. Sono sinceramente convinto che sia stata tradotta, probabilmente dall'inglese, utilizzando un Traduttore Automatico diversi anni fa, quando i risultati erano davvero molto scadenti. Forme come: "Jill Didur e Teresa Heffernanclamano che il saggio di Spivak è soprattutto motivato dai politici identici." mi sembrano paradigmatiche. Quelclamano pare una traduzione, malriuscita peraltro, di un "claims" in inglese. Ma tutta la sintassi è completamente sottosopra. Avrei voluto metterci mano io, ma vista l'entità del guazzabuglio, ho preferito sollevare la questione, onde evitare di renderlo impreciso contenutisticamente. Grazie di averlo preso in carico, Lucas --TriSelenes (msg)03:09, 30 gen 2024 (CET)Rispondi

Unione di "Movimento Lavoratori per il Socialismo" e "Avanguardia comunista"

[modifica wikitesto]

Buon pomeriggio, vorrei avanzare l'ipotesi di sobbarcarci l'unione delle due pagine succitate, unione già consigliata e da un avviso posto in cima alla voce "Avanguardia operaia" eda un utente nella discussione del progetto Politica. Opinioni in merito alla questione? --LucasAverini16:47, 30 gen 2024 (CET)Rispondi

Rendo noto che, non avendo ricevuto opinioni contrarie all'ipotesi, l'unione è avvenuta. —LucasAverini [17:57, 11 ago 2024 (CEST)]Rispondi

Giacomo Matteotti

[modifica wikitesto]

Segnalodiscussione. --M.casanova (msg)09:40, 3 feb 2024 (CET)Rispondi

Infobox gruppo armato in Nuove Brigate Rosse

[modifica wikitesto]

Segnalo discussione inerente il Progetto:Discussione:Nuove Brigate Rosse#Infobox gruppo armato. --Janik (msg)13:38, 18 feb 2024 (CET)Rispondi

Lega dei Comunisti Jugoslavi comunista o no

[modifica wikitesto]

Segnalo. ----FriniateArengo20:58, 6 mar 2024 (CET)Rispondi

Pagina FGC

[modifica wikitesto]

La pagina del FGC è stata rimpiazzata da un collegamento inutile alla pagina del PC, il che non ha senso perche c'era già una versione sctitta in italiano e oltretutto c'è in inglese ma non in italiano. Chiedo a qualche mod di ripristinare la vecchia versione della pagina del FGC --Ket$arerone (msg)19:14, 19 mar 2024 (CET)Rispondi

Non è importante il fatto che sulla Wikipedia in inglese ci sia una pagina sul FGC. Comunque, sarei d'accordo col ripristino della voce, da me già propostoqui, ma col tempo ho un po' cambiato la mia posizione. Non credo più sia una pagina indispensabile e non sono più al 100% certo della sua enciclopedicità. D'altro canto, oltre agli articoli da me già citati in passato, vedo che come funghi ne sono spuntati molti altri che invece mi dicono che una voce si può anche scrivere:
Oltretutto, e non vorrei dire stupidaggini, ricordo che o l'anno scorso o due anni fa il ministro dell'interno abbia parlato esplicitamente del Fronte della Gioventù Comunista in riferimento ad una manifestazione col movimento dei disoccupati di Napoli. Ma non trovo più fonti a riguardo, se riesco mando qui. --Redjedi23T19:24, 19 mar 2024 (CET)Rispondi
Sisi chiaro, il problema è che la pagina è protetta perchè Friniate (un admin credo) ha ritenuto che la semplice pagina del PC bastava e ha deciso di eliminarla perchè "modificata troppe volte", ovviamente va aggiornata ma almeno avere una pagina di base sarebbe gradito. --Ket$arerone (msg)21:34, 19 mar 2024 (CET)Rispondi
Oltretutto ho visto adesso la voce e volevo dire che siccome ogni organizzazione giovanile ha una sua pagina non collegata al partito non ha senso e non è giusto che l'FGC non c'è l'abbia, la pagina (sul PC, Organizzazione Giovanile) ha anche una carenza ovvia di informazioni. --Ket$arerone (msg)21:41, 19 mar 2024 (CET)Rispondi
La voce è stata regolarmente cancellata 2 volte tramite procedure comunitarie (qui equi) e si è deciso il mantenimento del redirect unicamente in quanto è stata per un periodo l'organizzazione giovanile ufficiale del PC di Rizzo, che non sarà la soluzione ottimale ma quantomeno rimane traccia da qualche parte del movimento. L'organizzazione non è mai riuscita ad eleggere nessuno alle elezioni del CNSU e lavoce su enwiki è in uno stato desolante da anni. Allo stato, a meno che non venga presentata una sandbox decisamente pregna di contenuto, non mi sembra ci siano i presupposti per ritenere superato il C7.--Janik (msg)23:01, 19 mar 2024 (CET)Rispondi
La pagina è stata semiprotetta perché c'erano in continuazione utenti e IP che la ricreavano in sfregio a qualsiasi consenso comunitario, col risultato che poi finiva cancellato per C7 anche il redirect. Qualora qui emergesse consenso per ricreare la voce ovviamente nulla osta a sproteggere, ma non diciamo belinate come che io abbia deciso per conto mio questa o quest' altra cosa.
Per quanto riguarda il merito, IMHO andrebbe portata almeno qualche fonte accademica, qualche articolo sparso non basta. ----FriniateArengo11:33, 20 mar 2024 (CET)Rispondi
concordo --Ket$arerone (msg)14:35, 20 mar 2024 (CET)Rispondi
quindi? cosa avete intenzione di fare --Ket$arerone (msg)18:46, 20 mar 2024 (CET)Rispondi
Nulla, se vuoi che la voce venga ricreata devi lavorare su una tua sandbox personale per creare con fonti autorevoli qualcosa da presentare al Progetto:Politica (non qui, che è un sottoprogetto sostanzialmente in pensione).--Janik (msg)00:41, 21 mar 2024 (CET)Rispondi
ah ok --Ket$arerone (msg)14:01, 21 mar 2024 (CET)Rispondi

Bozza:Rete dei Comunisti

[modifica wikitesto]

segnaloquesta talk dopp cheho apposto l'avviso di probabile NPOV o WP:IR nella voce.. ciò domando ai wikicolleghi un parere se questa wikiboizza è enciclopedica o meno (nonostante la forte presenza della galassia comunista).. propongo un'idea di spostare in un'unica voce dal titoloFrammentazione dei Partiti Comunisti italiani (oppure in alternativaFrammentazione della galassia comunista in Italia) come accaduto simile allavecchia DC: pareri od obiezioni?? --SurdusVII(istanza all'Arengo)14:00, 12 mag 2024 (CEST)Rispondi

ho appena creato la wikibozza.. pareri od obiezioni?? --SurdusVII(istanza all'Arengo)20:26, 20 mag 2024 (CEST)Rispondi
@SurdusVII Rispetto alla voce sulla frammentazione DC però mi sembra che manchi l'elemento unificante. Nel caso sulla DC si tratta di diversi partiti che si sono contesi nome e simbolo, quindi l'elemento di discrimine è oggettivo, qui non abbiamo nulla del genere. Ti serve quantomeno una fonte che confermi questa impostazione. ----FriniateArengo22:32, 20 mag 2024 (CEST)Rispondi
@Friniate è una bozza fino a quando cercherò delle fonti che ho inserito nella stessa wikibozza due link (Books e Scholar).. in caso contrario chiederò il C4.. --SurdusVII(istanza all'Arengo)22:42, 20 mag 2024 (CEST)Rispondi
Ah ok ok, no no va bene figurati, non volevo farti pressioni, lavora pure tranquillo :-) ----FriniateArengo13:05, 21 mag 2024 (CEST)Rispondi

Flavia D'Angeli: automaticamente enciclopedica?

[modifica wikitesto]

Segnalo discussione inerente il Progetto:Discussioni progetto:Politica#Flavia D'Angeli: automaticamente enciclopedica? --Janik (msg)15:39, 15 giu 2024 (CEST)Rispondi

Template comunismo e nazismo

[modifica wikitesto]

Segnalo. ----Friniate15:39, 28 giu 2024 (CEST)Rispondi

QuestioneUnità Comuniste Combattenti

[modifica wikitesto]

Buondì. Vorrei segnalare lo stato in cui versa la voce interessante già linkata nel titolo, che è miserrimo: da vent'anni e passa manca del tutto di fonti ed è essenzialmente uno stub. Dovremmo forse tentare di darle una ravvivata, portandola ad uno stato accettabile, o esistono dubbi di enciclopedicità? —LucasAverini [17:35, 11 ago 2024 (CEST)]Rispondi

@Lucas Averini purtroppo senza fonti risulta difficile anche valutarne la rilevanza. Io ho il sospetto che siano enciclopediche, ma non so dire se magari siano sufficientemente enci da avere una voce a sé, oppure no. In ogni caso puoi provare a lavorarci con fonti serie, mal che vada si unisce a una voce più generica (vedo che esisteTerrorismo_rosso#In_Italia, credo si potrebbe scorporare inTerrorismo di estrema sinistra in Italia). ----Friniate20:03, 11 ago 2024 (CEST)Rispondi
Era una voce che intendevo segnalare anche io da tempo. Tendenzialmente tenere sull'enciclopedia voci su organizzazioni terroristiche senza nessuna fonte non mi sembra mai una buona idea. Su enwiki qualche fonte c'è, anche se diverse sono articoli di giornale dell'epoca, mentre sarebbe opportuno utilizzare testi di storici e ben più recenti.--Janik (msg)17:02, 12 ago 2024 (CEST)Rispondi

Divisione in due voci del Partito Popolare Cambogiano e del Partito Rivoluzionario del Popolo Kampucheano

[modifica wikitesto]

Segnalo discussione inerente il Progetto:Discussioni progetto:Politica#Divisione in due voci del Partito Popolare Cambogiano e del Partito Rivoluzionario del Popolo Kampucheano --Janik (msg)11:22, 29 ago 2024 (CEST)Rispondi

Cancellazione di Governo Democratico dell'Albania

[modifica wikitesto]
La pagina «Governo Democratico dell'Albania», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per lacancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alladiscussione. (Se la pagina fosse già stata cancellataper errore, ci si puòrivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik (msg)11:17, 30 dic 2024 (CET)Rispondi

Segnalo discussione: Partito Comunista Rivoluzionario

[modifica wikitesto]

C'è una discussione un po' stallata, forse qualche voce fresca ci aiuta.

Discussione:Partito Comunista Rivoluzionario

Grazie! --Mv (msg)15:32, 6 feb 2025 (CET)Rispondi

PdC: Organizzazione d'Unità Marxista

[modifica wikitesto]
La pagina «Organizzazione d'Unità Marxista», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per lacancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alladiscussione. (Se la pagina fosse già stata cancellataper errore, ci si puòrivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--SurdusVII(istanza all'Arengo)23:06, 5 mag 2025 (CEST)Rispondi

PdC: Template:Partiti comunisti in Oceania

[modifica wikitesto]
La pagina «Template:Partiti comunisti in Oceania», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per lacancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alladiscussione. (Se la pagina fosse già stata cancellataper errore, ci si puòrivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--SurdusVII(istanza all'Arengo)23:11, 5 mag 2025 (CEST)Rispondi

PdC: Lista di partiti comunisti

[modifica wikitesto]
La pagina «Lista di partiti comunisti», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per lacancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alladiscussione. (Se la pagina fosse già stata cancellataper errore, ci si puòrivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--SurdusVII(istanza all'Arengo)23:54, 5 mag 2025 (CEST)Rispondi

PdC: Pelageja Belousova

[modifica wikitesto]
La pagina «Pelageja Belousova», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per lacancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alladiscussione. (Se la pagina fosse già stata cancellataper errore, ci si puòrivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--SurdusVII(istanza all'Arengo)15:47, 7 mag 2025 (CEST)Rispondi

Aiuto+E: Giuseppe Aragno

[modifica wikitesto]
Sulla voce «Giuseppe Aragno» o in una sua sezione è stato espresso undubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nellapagina di discussione.

--SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽11:23, 29 giu 2025 (CEST)Rispondi

Abolizione della proprietà privata

[modifica wikitesto]

Vorrei chiedere la creazione di questa voce, purtroppo mancante non solo su it.wiki, ma anche su en.wiki, fr.wiki, es.wiki, pt.wiki, de.wiki, nl.wiki e ru.wiki. Quindi si tratterebbe di una voce nuova per colmare una lacuna mi sembra abbastanza grave. --AVEMVNDI22:49, 9 lug 2025 (CEST)Rispondi

A cosa ti riferisci in particolare? Perché partendo dal concetto marxista, che proponeva genericamente l'abolizione della proprietà privata, il leninismo decise la distribuzione delle terre ai contadini (su questo abbiamo giàDecreto sulla terra) che era in realtà la sostituzione del latifondo con la proprietà del coltivatore. Per il resto dell'economia, il socialismo sovietico non abolì la proprietà ma ne individuò tre tipi (in opposizione alla proprietà "borghese"): c'era la proprietà dei cittadini sui beni di consumo, quella delle cooperative sugli strumenti di produzione e quella sui mezzi di produzione industriali (che vennero statalizzati, ma concedendo il diritto di gestione alle imprese collettive). In Cina fino al 1949 vigeva un'economia simil-feudale e quindi Mao si premurò di garantire la terra ai contadini ispirandosi al marxismo, ma in modo creativamente cinese (paese dove coesistevano legge scritta e legge orale) e intraprese la crescita industriale dove essa non esisteva, quindi non c'era granché da abolire. Trovo sia difficile paragonare i cambiamenti maoisti con l'economia di mercato euro-statunitense. Termino annotando che ci sono poche analisi di alto livello e approfondite al di fuori della Cina e io non so leggere il cinese.. Sicuramente ci sarà qualche utente più bravo di me. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!05:53, 10 lug 2025 (CEST)Rispondi
Sì, partirei da Marx e Proudhon e in generale da tutte le proposte teoriche, ad esempio anche quelle anarchiche, e poi magari tratterei anche delle tentate attuazioni pratiche. --AVEMVNDI11:42, 10 lug 2025 (CEST)Rispondi

pulizia massiva di voci scritte da IA

[modifica wikitesto]

Segnalo, alcune delle voci interessate risultano di competenza del vostro progetto. ----Friniate17:21, 18 lug 2025 (CEST)Rispondi

Dubbio di enciclopedicità per Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale

[modifica wikitesto]
Sulla voce «Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale» o in una sua sezione è stato espresso undubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nellapagina di discussione.

--Janik (msg)11:06, 2 set 2025 (CEST)Rispondi

Penso vada rimossa, è praticamente sconosciuto. --Mhorg (msg)14:16, 2 set 2025 (CEST)Rispondi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Comunismo&oldid=146561459"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp