| Discovery | |
|---|---|
| Stato | |
| Lingua | italiano |
| Tipo | tematico |
| Target | giovani, adulti |
| Slogan | Un mondo che non ti aspetti. |
| Versioni | Discovery Channel SD576i (SDTV) (data di lancio: 1º settembre1997) Discovery Channel +1576i (SDTV) (data di lancio: 10 novembre2008) Discovery HD1080i (HDTV) (data di lancio: 20 luglio2009) |
| Data chiusura | 25 marzo2021(Discovery Channel SD) 1º luglio2025(Discovery Channel +1) |
| Nomi precedenti | Discovery Channel(1997-2025) |
| Sostituisce | Warner TV (sul digitale terrestre) |
| Sostituito da | Sky Adventure (su Sky) |
| Gruppo | Warner Bros. Discovery |
| Editore | Warner Bros. Discovery Italia |
| Sito | discovery.it |
| Diffusione | |
| Terrestre | |
| Warner Bros. Discovery Italia Persidera 3 | Discovery(Italia) DVB-T -FTA Canale 37 Canale 537HD |
| Satellite | |
| Tivùsat Hot Bird 13F 13° Est | Discovery Italy HD(DVB-S2 -FTV) 11258 H - 27500 - 3/4 Canale 37HD |
| Streaming | |
| Discovery+ | DiscoveryLive streaming |
| TIM | DiscoveryTIMvision |
| Samsung TV Plus | DiscoverySamsung TV Plus |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Discovery (in precedenzaDiscovery Channel) è unarete televisivatematicaitaliana gratuita, edita daWarner Bros. Discovery Italia, divisione del gruppoWarner Bros. Discovery. Ilcanale trasmette, 24 ore su 24documentari e speciali.
Il canale è visibile sull'LCN 37 e 537 del DTT, 37 diTivùsat e in streaming suDiscovery+.
Il canale inizia ufficialmente le proprie trasmissioni inItalia il 1º settembre 1997 con il nome diDiscovery Channel, all'interno dei bouquet a pagamento diTELE+ Digitale eStream TV.
Dal 31 luglio 2003, in concomitanza con la fusione tra TELE+ e Stream, il canale diventa disponibile in esclusiva suSky Italia.
Dal 2005 al 2007 è stato lo sponsor principale di una delle squadre di punta delciclismo su strada, la ex-US Postal diLance Armstrong.
Il 20 luglio 2009 inizia a trasmettere inalta definizione.
Dal 22 luglio al 2 agosto 2015, in occasione dei 30 anni del canale, la versione timeshift +1 viene rinominata inDiscovery30anni.
Il 9 aprile 2019 il canale rinnova il proprio logo e le grafiche. Sempre nella stessa data, Discovery Channel e Discovery Science diventano disponibili a pagamento anche sulla piattaforma Dplay Plus; vi verranno poi rimossi il 13 aprile 2020.
Dal 7 luglio 2020 il canale è disponibile suVodafone TV.
Dal 9 settembre 2020 il canale è visibile esclusivamente inHD sul satellite; tuttavia la versioneSD continua ad essere disponibile in streaming su Sky Go fino al 25 marzo 2021.
Il 1º luglio 2021 il canale e la versione +1 si trasferiscono rispettivamente alle numerazioni 405 e 406 di Sky, e dal 1º novembre 2023, passano al 407 e 408.
Dal 1º luglio 2024 il canale non è più visibile sulla piattaforma Vodafone TV.
Dal 1º luglio 2025 il canale non è più visibile su Sky Italia. Lo stesso giorno viene annunciato che il canale verrà lanciato in chiaro suldigitale terrestre nell'autunno successivo, in concomitanza con i 40 anni dell'omonima controparte statunitense[1].
Il 5 settembre 2025 è stato annunciato che il canale, per l'occasione rinominato inDiscovery, debutta in chiaro dal 5 ottobre sull'LCN 37 e 537 del digitale terrestre e 54 diTivùsat, iniziando le proprie trasmissioni alle 6:00 con il programmaMatto da pescare, al posto diWarner TV, il quale cessa le proprie trasmissioni[2]. Il 10 ottobre successivo in seguito alla riassegnazione di alcuni canali Tivùsat, Discovery si trasferisce all'LCN 37.
È la versione inalta definizione di Discovery, nata il 20 luglio2009 al canale 401 della piattaformaSky Italia[3]. Al tempo si chiamavaDiscovery Channel HD.
Dal 1º novembre2023 è sintonizzabile sul canale 407.
Dal 5 ottobre2025 è l'unica versione del canale. Dallo stesso giorno viene rinominata semplicementeDiscovery e approda suldigitale terrestre al posto diWarner TV, che termina le sue trasmissioni[2].
Nata il 20 novembre2008 al canale 420 di Sky Italia, era la versione timeshift della rete, che ne ritrasmetteva la programmazione un’ora dopo[4].
Dal 22 luglio al 2 agosto2015, in occasione dei 30 anni dal lancio dell'omonima controparte statunitense, il canale viene rinominatoDiscovery30anni.
Il 1º novembre2023 il canale è diventato sintonizzabile sul canale 408.
Il 1º luglio2025 il canale termina le sue trasmissioni, essendo Sky Italia l'unica piattaforma su cui era disponibile.
Era la versione indefinizione standard della rete, nata il 1º settembre1997 all'interno delle piattaformeTELE+ Digitale eStream TV.
Dal 31 luglio2003, grazie alla fusione traTELE+ eStream, il canale diventa disponibile solo suSky Italia.
Dal 9 settembre2020 questa versione non è più visibile sul satellite, rimanendo solo in streaming sull'appSky Go fino al 25 marzo2021.
Discovery ha un palinsesto orientato all'intrattenimento con i documentari, natura e lifestyle. Col passaggio sul digitale terrestre, dal 2025, sono presenti nella programmazione, anche finestre informative edite daTG Discovery, curate daCNN Italia.
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+[6][7].
| Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre | Media anno | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 2012 | 0,10% | 0,11% | 0,12% | 0,12% | 0,12% | 0,14% | 0,14% | 0,12% | 0,13% | 0,11% | 0,11% | 0,11% | 0,12% |
| 2013 | 0,10% | 0,09% | 0,11% | 0,10% | 0,12% | 0,14% | 0,13% | 0,14% | 0,12% | 0,10% | 0,11% | 0,12% | 0,11% |
| 2014 | 0,13% | 0,12% | 0,11% | 0,13% | 0,13% | 0,13% | 0.11% | 0,12% | 0,11% | 0,11% | 0,11% | 0,11% | 0,12% |
| 2015 | 0,10% | 0,10% | 0,08% | 0,08% | 0,08% | 0,09% | 0,10% | 0,11% | 0,09% | 0,09% | 0,09% | 0,10% | 0,09% |
| 2016 | 0,07% | 0,08% | 0,07% | 0,06% | 0,06% | 0,05% | 0,05% | 0,05% | 0,06% | 0,06% | 0,06% | 0,06% | 0,06% |
| 2017 | 0,05% | 0,07% | 0,07% | 0,06% | 0,06% | 0,07% | 0,06% | 0,08% | 0,07% | 0,07% | 0,08% | 0,08% | 0,06% |
| 2018 | 0,08% | 0,07% | 0,07% | 0,06% | 0,06% | 0,07% | 0,06% | 0,06% | 0,05% | 0,06% | 0,05% | 0,06% | 0,06% |
| 2019 | 0,05% | 0,05% | 0,05% | 0,05% | 0,04% | 0,05% | 0,06% | 0,06% | 0,05% | 0,05% | 0,04% | 0,04% | 0,05% |
| 2020 | 0,05% | 0,04% | 0,05% | 0,06% | 0,05% | 0,06% | 0,06% | 0,06% | 0,05% | 0,04% | 0,05% | 0,05% | 0,05% |
| 2021 | 0,05% | 0,05% | 0,05% | 0,06% | 0,05% | 0,06% | 0,04% | 0,04% | 0,03% | 0,04% | 0,04% | 0,05% | 0,05% |
| 2022 | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | ||||||
| 2023 | 0,06% | 0,04% | 0,04% | 0,05% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | |||||
| 2024 | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0,04% | 0,03% | 0,03% | 0,02% | 0,03% | 0,03% |
| 2025 | 0,03% | 0,02% | 0,02% | 0,02% | 0,02% | 0,02% | 0,00% | 0,26% |
Altri progetti