Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Discorso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento semiotica è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

Undiscorso è una modalità dicomunicazionelinguistica mediante cui si parla o scrive. La definizione del termine varia a seconda dei campi di applicazione (antropologia, etnografia, cultura, letteratura, filosofia, ecc.).

Insemantica eanalisi del discorso è una generalizzazione del concetto di comunicazione all'interno di tutti i contesti. Nel campo dei codici è la totalità del linguaggio utilizzato (vocabolario) in un determinato settore di pratica sociale o ricerca intellettuale (es: discorso giuridico, discorso religioso, discorso medico, ecc.).Michel Foucault ha definito il discorso come "un ensemble de séquences de signes" (un insieme di sequenze di segni).[1] Per quanto riguarda il campo dellescienze sociali e dellescienze umanistiche, il termine ha rilevanza riguardo a un pensiero che si può esprimere mediante il linguaggio.

Il discorso si differenzia dall'enunciato e dalladichiarazione. Il discorso, infatti, può rappresentare la manifestazione di un pensiero individuale relativamente o meno a un determinato argomento; la dichiarazione invece consiste in un atto ufficiale di solito è preparato e coinvolto in documentazioni.

Con il termine discorso si identifica anche l'esposizione pronunciata in pubblico relativamente a un argomento o materia (discorso inaugurale, discorso commemorativo, ecc.).

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Michel Foucault,L'archéologie du savoir, Parigi, Gallimard, 1969, p. 141.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàGND(DE4012475-7
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discorso&oldid=136610150"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp