Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Discografia degli A Day to Remember

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:A Day to Remember.
Discografia degli A Day to Remember
La band in concerto nel 2011
Album in studio8
Album dal vivo1
EP1
Singoli22
Album video3
Video musicali28

Ladiscografia degliA Day to Remember,gruppo musicalepop punk/metalcorestatunitense, conta otto album in studio, uno dal vivo, un EP, tre DVD e ventidue singoli.

I primi lavori della band sono stati due demo autoprodotte,Halos for Heros, Dirt for the Dead eA Day to Remember EP, distribuite rispettivamente nel 2004 e nel 2005. Il debutto ufficiale avviene conAnd Their Name Was Treason, pubblicato nel 2005 dalla Indianola Records. L'album non ottiene molto successo, ma assicura agli a Day to Remember un contratto con la majorVictory Records. Nel 2007 viene quindi pubblicato il secondo albumFor Those Who Have Heart, che debutta nellaTop Heatseekers e nellaIndependent Albums diBillboard. Nel 2008 viene ristampato il loro album di debutto con il nuovo titoloOld Record, anch'esso nella Top Heatseekers, mentre il terzo album in studio, intitolatoHomesick, viene pubblicato l'anno successivo e riscuote un discreto successo negli Stati Uniti d'America entrando anche nellaBillboard 200, al 21º posto; il singoloHave Faith in Me è il primo del gruppo a entrare nell'Alternative Songs diBillboard, e il branoIf It Means a Lot to You ottiene il disco d'oro dallaRIAA per le numerose vendite[1]. Lo stesso risultato ottiene anche il singoloThe Downfall of Us All, anch'esso estratto daHomesick[1].

Il successo internazionale arriva con il quarto albumWhat Separates Me from You, del 2010, che entra anche nelle classifiche di Australia e Regno Unito. Negli Stati Uniti arriva alla posizione 11 della Billboard 200. Dall'album vengono pubblicati tre singoli ufficiali, che raggiungono tutti almeno due classificheBillboard:All I Want,All Signs Point to Lauderdale eIt's Complicated. AncheWhat Separates Me from You, insieme al suo predecessore e al singolo apripistaAll I Want, riceve il disco d'oro negli Stati Uniti nel 2016[1]. Nel 2013 viene pubblicato il quinto albumCommon Courtesy, il primo pubblicato in via completamente indipendente, che riesce nonostante ciò a ripetere il successo del predecessore e ad entrare anche in classifiche non anglofone. Entrambi i singoli estratti dall'album,Right Back at It Again eEnd of Me, entrano nelle principali classifiche rock diBillboard.

Bad Vibrations, sesto album del gruppo, viene pubblicato nel 2016 anch'esso indipendentemente, accompagnato dai singoliParanoia,Bad Vibrations,Bullfight,Naivety eWe Got This.Bad Vibrations si rivela l'album di maggior successo commerciale del gruppo, raggiungendo traguardi importanti come il secondo posto nella Billboard 200 e il primo posto in Australia. Nel 2019 il gruppo fa il suo debutto nellaBillboard Hot 100 con il singoloRescue Me, realizzato con il DJ statunitenseMarshmello.

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTitoloClassificheCertificazioni
USA
[2]
USA
Alt.

[2]
USA
Rock

[2]
AUS
[3]
DEU
[4]
UK
[5]
UK
Rock

[6]
2005And Their Name Was Treason
(ristampato nel 2008 comeOld Record dallaVictory Records)
2007For Those Who Have Heart
2009Homesick
  • Pubblicato: 2 febbraio
  • Etichetta: Victory Records
  • Formato: CD, CD+DVD, LP, MC, download digitale
2157165
2010What Separates Me from You
  • Pubblicato: 15 novembre
  • Etichetta: Victory Records
  • Formato: CD, LP, MC, download digitale
111224661
2013Common Courtesy
  • Pubblicato: 25 novembre
  • Etichetta: ADTR Records
  • Formato: CD+DVD, LP, download digitale
37591348571
2016Bad Vibrations
  • Pubblicato: 2 settembre
  • Etichetta: ADTR Records
  • Formato: CD, LP, download digitale
2111761
2021You're Welcome
  • Pubblicato: 5 marzo
  • Etichetta: Fueled by Ramen
  • Formato: CD, LP, download digitale
153397363
2025Big Ole Album Vol. 1
  • Pubblicato: 18 febbraio
  • Etichetta: Fueled by Ramen,Parlophone
  • Formato: CD, LP, download digitale
15519244444

Album dal vivo

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTitoloDettagli
2021Live at The Audio Compound
  • Pubblicato: 25 gennaio[8]
  • Etichetta: Fueled by Ramen
  • Formato: download digitale
Contiene nove brani registrati dal vivo e in acustico

Extended play

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTitoloDettagli
2010Attack of the Killer B-Sides
  • Pubblicato: 25 maggio
  • Etichetta: Victory Records
  • Formato:45 giri, download digitale
Contenente quattro brani già precedentemente pubblicati come tracce bonus.

Demo

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTitoloDettagli
2004Halos for Heros, Dirt for the Dead
  • Etichetta: indipendente
  • Formato: CD
Contenente le prime cinque tracce registrate dalla band.
2005A Day to Remember
  • Etichetta: indipendente
  • Formato: CD
Contenente tre brani successivamente inseriti inAnd Their Name Was Treason[9].

Singoli

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTitoloClassificheCertificazioniAlbum di provenienza
USA
Alt.

[2]
USA
Rock

[2]
USA
Main.

[2]
2009NJ Legion Iced TeaHomesick
The Downfall of Us All
Have Faith in Me40
2010All I Want122521What Separates Me from You
2011All Signs Point to Lauderdale3248
It's Complicated3338
2013Right Back at It Again3336Common Courtesy
2014End of Me4026
2016Paranoia138Bad Vibrations
Bad Vibrations46
Bullfight18
Naivety4335
We Got This42
2019Degenerates292922You're Welcome
Resentment1014
2020Mindreader29
Brick Wall
2021Everything We Need495
2022Re-Entry(feat.Mark Hoppus)1916/
Miracle2924Big Ole Album Vol. 1
2024Feedback
2025Make It Make Sense
LeBron

Singoli promozionali

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTitoloClassificheCertificazioniAlbum di provenienza
USA Main.
[2]
2009If It Means a Lot to YouHomesick
2010Better Off This Way30What Separates Me from You
2011This Is the House That Doubt Built
2018Same About You20Bad Vibrations

Come ospiti

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoArtistaTitoloClassificheAlbum di provenienza
USA
[2]
USA
Dance

[2]
2019MarshmelloRescue Me(feat. A Day to Remember)925Joytime III

Videografia

[modifica |modifica wikitesto]

Album video

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTitoloDettagli
2008For Those Who Have Heart
  • Pubblicato: 19 febbraio
  • Etichetta: Victory Records
Incluso nellaSpecial Edition diFor Those Who Have Heart
2009The Homesick
  • Pubblicato: 27 ottobre
  • Etichetta: Victory Records
Incluso nellaDeluxe Special Edition diHomesick
2013Common Courtesy (The Series)
  • Pubblicato: 25 novembre
  • Etichetta: ADTR Records
Incluso nella versione fisica diCommon Courtesy

Video musicali

[modifica |modifica wikitesto]
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento discografienon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento:mancano le fonti per i registi

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
AnnoCanzoneRegista
2004Breathe Hope in MeDaniel Harrison
2005A Second GlanceReel Players
2007The Plot to Bomb the PanhandleDan Dobi
Monument(Live)Team Orlando
The Danger in Starting a Fire

2008Since U Been GoneDon Tyler
2009The Downfall of Us AllScott Hansen
Right Where You Want Me to BeDrew Russ
Mr. Highway's Thinking About the EndPerrone Salvatore Xavy
2010I'm Made of Wax, Larry, What Are You Made Of?Dan Dobi
Have Faith in MeMark Staubach
2011All I WantDrew Russ
All Signs Point to LauderdaleChris Marrs Pillero
20122nd SucksDrew Russ
2013Right Back at It Again
2014End of MeShane Drake
I'm Already GoneSitcom Soldiers
2015City of OcalaDrew Russ
2016ParanoiaEthan Lader
Bad VibrationsDrew Russ
BullfightDarren Doane
Naivety
2017We Got ThisDrew Russ
2019Rescue Me(Marshmello feat. A Day to Remember)Phillip Vernon
ResentmentJeb Hardwick
2020MindreaderAwesome Inc
2021Everything We Need(Live at The Audio Compound)Lief Thomason
Last Chance to Dance (Bad Friend)Max Moore
2022MiracleJeb Hardwick

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefghi(EN)A Day to Remember – Gold & Platinum, suRecording Industry Association of America.URL consultato il 30 maggio 2014.
  2. ^abcdefghi(EN)A Day to Remember Chart History, subillboard.com,Billboard.URL consultato il 12 agosto 2019.
  3. ^(EN)A Day to Remember, suaustralian-charts.com.URL consultato il 10 settembre 2016.
  4. ^(EN)A Day to Remember, sugermancharts.com.URL consultato il 10 settembre 2016.
  5. ^(EN)A Day to Remember, suofficialcharts.com,Official Charts Company.URL consultato il 10 settembre 2016.
    (EN)UK Chart Log - D, suzobbel.de.URL consultato il 25 luglio 2012. (Homesick)
  6. ^(EN)2010 Top 40 Rock & Metal Albums Archive, suofficialcharts.com,Official Charts Company.URL consultato il 10 settembre 2016.
  7. ^abc(EN)BPI Awards - Search, subpi.co.uk,BPI.URL consultato l'11 maggio 2023.
  8. ^(EN)A Day To Remember Release ‘Live At The Audio Compound’ Acoustic Album — LISTEN, suMusic Mayhem Magazine, 25 gennaio 2021.URL consultato il 29 gennaio 2021(archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2021).
  9. ^(EN)A Day to Remember EP, supurevolume.com.URL consultato il 12 luglio 2014(archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2005).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
A Day to Remember
Jeremy McKinnon · Neil Westfall · Kevin Skaff · Josh Woodard · Alex Shelnutt
Tom Denney · Bobby Scruggs · Brandon Roberts
Album in studioAnd Their Name Was Treason ·For Those Who Have Heart ·Homesick ·What Separates Me from You ·Common Courtesy ·Bad Vibrations ·You're Welcome ·Big Ole Album Vol. 1
Album dal vivoLive at The Audio Compound
EPAttack of the Killer B-Sides
SingoliNJ Legion Iced Tea ·The Downfall of Us All ·Have Faith in Me ·All I Want ·All Signs Point to Lauderdale ·It's Complicated ·Right Back at It Again ·End of Me ·Paranoia ·Bad Vibrations ·Bullfight ·Naivety ·We Got This ·Degenerates ·Resentment ·Mindreader ·Brick Wall ·Everything We Need ·Feedback ·Make It Make Sense ·LeBron
Discografia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discografia_degli_A_Day_to_Remember&oldid=144317959"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp