Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Diritti LGBT in Kosovo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Idiritti delle personelesbiche,gay,bisessuali etransgender (LGBT) inKosovo non sono gli stessi delle personeeterosessuali. Negli ultimi anni, tuttavia, si è registrato un graduale miglioramento, soprattutto con l'entrata in vigore dellaCostituzione nel 2008, che vieta la discriminazione basata sull'orientamento sessuale.[1] Nonostante ciò, l'applicazione di questa legge rimane relativamente debole e, nella pratica, le persone LGBT continuano ad affrontare un intensorifiuto sociale.[2]

Ilgoverno del Kosovo ha fornito supporto alla comunità LGBT.[3] Alla fine del 2013, l'Assemblea della Repubblica del Kosovo ha approvato una legge per istituire un gruppo di coordinamento dedicato a tale minoranza.[4]

Il Kosovo rimane uno dei pochipaesi a maggioranza musulmana a organizzare regolarmenteparate del Pride.[5]

Storia del diritto penale kosovaro

[modifica |modifica wikitesto]

Sotto l'Impero ottomano

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1858, l'Impero ottomano, che all'epoca controllava il Kosovo, legalizzò irapporti sessuali tra persone dello stesso sesso.[6]

Sotto la Jugoslavia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Storia dell'omosessualità in Jugoslavia.

Il codice penalejugoslavo del 1929 vietò "l'ingiustizia contro l'ordine della natura" (rapporto anale). In seguito, laRepubblica Socialista Federale di Jugoslavia limitò questo reato ai rapporti anali tra persone dello stesso sesso, riducendo la pena massima a 1 o 2 anni di reclusione nel 1959.[6]

Nel 1994, i rapporti sessuali tra uomini divennero legali nellaProvincia Autonoma di Kosovo e Metochia, allora parte dellaRepubblica Federale di Jugoslavia.[6]

Periodo UNMIK

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2004, durante il periodo dellaMissione di Amministrazione ad interim delle Nazioni Unite in Kosovo (UNMIK), l'età del consenso fu fissata a 14 anni indipendentemente dal genere o dall'orientamento sessuale dell'individuo, e tutti i reati sessuali furono resi neutri rispetto al genere.[6]

Dopo l'indipendenza dalla Serbia

[modifica |modifica wikitesto]

Il Kosovo ha dichiarato l'indipendenza dallaSerbia nel 2008, mantenendo legali i rapporti sessuali tra persone dello stesso sesso. Durante questo periodo, la visibilità della comunità LGBT è aumentata e le discussioni su questi temi sono diventate più comuni. Nello stesso anno, è stata promulgata laCostituzione del Kosovo, che include disposizioni che vietano la discriminazione basata sull'orientamento sessuale, tra le altre.[6]

Riconoscimento delle relazioni tra persone dello stesso sesso

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2014, il presidente della Corte costituzionale ha affermato che,de iure, il Kosovo permette ilmatrimonio tra persone dello stesso sesso.[7] L'articolo 144(3) della Costituzione del Kosovo richiede che la Corte costituzionale approvi qualsiasi emendamento alla Costituzione per garantire che non violino i diritti civili precedentemente garantiti. L'articolo 14 della Legge sulla Famiglia (in albaneseLigji për Familjen; in serboZakon o porodici?) definisce il matrimonio come una "comunità legalmente registrata di due persone di sesso diverso", ma gli attivisti per i diritti degliomosessuali in Kosovo sostengono che ciò contraddica il testo della Costituzione e hanno invitato le coppie dello stesso sesso a sfidare la legge in tribunale.[8]

Il 7 luglio 2020, il ministro della giustizia Selim Selimi ha annunciato che il nuovo codice civile avrebbe permesso leunioni civili tra persone dello stesso sesso.[9] La mossa è stata criticata da alcuni gruppi per i diritti LGBT perché consolidava la distinzione legale tra coppie eterosessuali e omosessuali.[10] Tuttavia, il 16 marzo 2022, l'Assemblea ha respinto il progetto di codice civile: solo 28 dei 120 parlamentari hanno votato a favore del disegno di legge.[11][12]

Il 25 aprile 2024, ilprimo ministroAlbin Kurti ha annunciato che il Kosovo avrebbe introdotto le unioni tra persone dello stesso sesso a maggio.[13]

Protezione dalle discriminazioni

[modifica |modifica wikitesto]

L'articolo 24 dellaCostituzione del Kosovo vieta la discriminazione su vari motivi, incluso l'orientamento sessuale. Il Kosovo è uno dei pochi stati inEuropa con un divieto costituzionale di discriminazione basato sull'orientamento sessuale. Il testo recita:[1]

«Nessuno deve essere discriminato in base a razza, colore, genere, lingua, religione, opinione politica o altra opinione, origine nazionale o sociale, appartenenza a una comunità, proprietà, condizione economica e sociale, orientamento sessuale, nascita, disabilità o altro status personale.»

La legge anti-discriminazione del 2004 (in albaneseLigji Kundër Diskriminimit; in serboZakon protiv diskriminacije?) vieta la discriminazione basata sull'orientamento sessuale in vari ambiti, tra cui l'occupazione, l'adesione a organizzazioni, l'istruzione, la fornitura di beni e servizi, la sicurezza sociale e l'accesso agli alloggi. La definizione di discriminazione in questa legge include esplicitamente la discriminazione diretta e indiretta, così come le molestie, la vittimizzazione e la segregazione.[14]

Il 26 maggio 2015, il parlamento ha approvato emendamenti che aggiungono l'identità di genere alla legge anti-discriminazione del Kosovo. Gli emendamenti sono entrati in vigore a luglio 2015.[15]

Nell'aprile 2019, è entrato in vigore il nuovo codice penale del Kosovo, con protezioni più forti per i cittadini LGBT. La legge prevede pene aggiuntive per icrimini d'odio motivati dall'orientamento sessuale o dall'identità di genere della vittima.[16]

Nonostante queste protezioni legali, le persone LGBT tendono a evitare di denunciare casi di discriminazione o abuso alla polizia.[2] Nel 2019, sono stati segnalati alle autorità un totale di 10 crimini motivati da pregiudizi, mentre ulteriori 13 sono stati riportati solo alle organizzazioni LGBT.[17] Nel febbraio 2019, le autorità hanno avviato un procedimento contro un funzionario del Ministero della giustizia che aveva incitato alladecapitazione delle persone LGBT. La polizia lo ha preso in custodia.[18]

Identità ed espressione di genere

[modifica |modifica wikitesto]

Le personetransgender non sono autorizzate a cambiare legalmente il lorogenere in Kosovo, anche se hanno subito unintervento chirurgico di riassegnazione del sesso.[6]

Nel 2017, un cittadino kosovaro, Blert Morina, ha avviato una causa legale per cambiare nome e genere sui documenti di identificazione ufficiali. La sua richiesta è stata respinta dall'Agenzia di registrazione civile del Kosovo. La sua avvocata, Rina Kika, ha dichiarato che a luglio 2018 è stata richiesta una revisione costituzionale della decisione dell'agenzia.[19]

Nel dicembre 2019, il Tribunale di primo grado di Pristina ha emesso una sentenza favorevole a Morina, affermando il suo diritto a cambiare sia il nome sia il genere sui documenti di identificazione. Kika ha commentato che "per la prima volta il tribunale ha deciso di riconoscere il diritto all'identità di genere senza richiedere prove di intervento chirurgico o qualsiasi cambiamento medico".[20]

Il Ministero della giustizia e l'Agenzia di registrazione civile hanno dichiarato che la sentenza non sarà considerata unprecedente e che le altre persone transgender dovranno seguire una procedura giudiziaria simile.[17]

Servizio militare

[modifica |modifica wikitesto]

Le personelesbiche,gay ebisessuali sono autorizzate a servire apertamente nelle forze armate.[21] Tuttavia, a causa delle discriminazioni presenti nel paese, non esiste un caso pubblico.

Donazione di sangue

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo le linee guida della "settimana della donazione del sangue" del 2018, coloro che hanno avuto "rapporti intimi con persone dello stesso sesso" non possonodonare sangue.[22]

Condizioni di vita

[modifica |modifica wikitesto]
Parata del Pride diPristina del 2018

Un gruppo per i diritti LGBT, il Center for Social Emancipation, descrive la vita gay in Kosovo come "sotterranea" e per lo più segreta.[23] Il Kosovo ha un sologay bar, il Bubble Pub, aperto aPristina nel 2022.[24]

Secondo un sondaggio del 2015 condotto dal National Democratic Institute, l'81% dei kosovari LGBT ha dichiarato di essere stato vittima diabusi psicologici, mentre il 29% ha riportato di essere stato vittima diviolenza fisica.[2]

Dal 2007, in Kosovo si organizzano eventi per celebrare laGiornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. La primaparata del Pride si è svolta a Pristina nel maggio 2016, con la partecipazione delpresidenteHashim Thaçi e dei diplomaticibritannici estatunitensi.[25] La Pride Week si tiene annualmente a Pristina dal 2017. Nel 2018, ha partecipato il sindaco Shpend Ahmeti.[26] Durante la terza edizione dell'evento nell'ottobre 2019, i partecipanti hanno sfilato da piazza Scanderbeg fino a piazza Zahir Pajaziti, passando per il palazzo del governo, il parlamento e altri luoghi simbolo della città, con lo slogan "Chiunque faccia battere il tuo cuore" (Për kon t'rreh zemra). Gli eventi si sono svolti senza incidenti, comprendendo varie mostre artistiche, feste, conferenze, discussioni e una parata.[27][28]

Movimenti e associazioni per i diritti LGBT

[modifica |modifica wikitesto]

Attualmente esistono diverse organizzazioni locali per i diritti LGBT in Kosovo. Tra le più note ci sono il Center for Equality and Liberty (CEL; in albaneseQendra për Barazi dhe Liri),[29] il Center for Social Group Development (CSGD; in albaneseQendra për Zhvillimin e Grupeve Shoqërore)[30] e il Center for Social Emancipation (QESh; in albaneseQendra për Emancipim Shoqëror).[31]

Tabella riassuntiva

[modifica |modifica wikitesto]
Attività e relazioni sessuali legaliSi (dal 1994)
Parità dell'età di consensoSi (dal 2004)
Leggi anti-discriminazione sul lavoroSi (dal 2004)
Leggi anti-discriminazione nella fornitura di beni e serviziSi (dal 2004)
Leggi anti-discriminazione in tutti gli altri settori (inclusa discriminazione diretta ed espressioni d'odio)Si (dal 2004)
Leggi anti-discriminazione in materia diidentità di genereSi (dal 2015)
Unione civileNo
Matrimonio egualitarioNo
Adozioni per le coppie omosessualiNo
Autorizzazione a prestare servizio nelle forze armate per persone LGBSi
Diritto di cambiare legalmente sessoNo Si può cambiare fisicamente, ma non anagraficamente.
Surrogazione di maternitàNo
Permesso di donare il sangueNo

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Constitution of the Republic of Kosovo, Fundamental Rights and Freedoms, sukushtetutakosoves.info, 26 maggio 2008.URL consultato il 26 giugno 2024(archiviato dall'url originale il 26 maggio 2008).
  2. ^abc(EN) Jack Davies,Being gay in Kosovo, Europe's youngest nation, suEqual Times, 12 marzo 2018.URL consultato il 26 giugno 2024.
  3. ^(SQ)Qeveria merr në mbrojtje komunitetin LGBT, suAlbinfo, 18 dicembre 2013.URL consultato il 26 giugno 2024.
  4. ^(SQ)Qeveria formon trupë këshilluese e koordinuese për komunitetin LGBT, suReporteri, 18 dicembre 2013.URL consultato il 26 giugno 2024(archiviato dall'url originale il 19 aprile 2015).
  5. ^(EN) Graeme Watson,Kosovo set to become the first Muslim-majority country to achieve marriage equality, suOUTinPerth, 30 aprile 2024.URL consultato il 26 giugno 2024.
  6. ^abcdef(EN)Kosovo, suLGBTI Equal Rights Association.URL consultato il 26 giugno 2024.
  7. ^(EN) Ashley Fowler,Same-Sex Marriage Legal in Kosovo?, suHuman Rights Campaign, 12 settembre 2014.URL consultato il 26 giugno 2024(archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
  8. ^(EN) Die Morina,Kosovo Rights Activists Seek Clarity on Gay Marriage, suBalkan Insight, 4 luglio 2017.URL consultato il 26 giugno 2024.
  9. ^(EN)Kosovo’s new civil code opens the way for gay marriage, subne IntelliNews, 8 luglio 2020.URL consultato il 26 giugno 2024.
  10. ^(EN) Eve-anne Travers,LGBTI groups criticise civil partnership plans, suPrishtina Insight, 8 luglio 2020.URL consultato il 26 giugno 2024.
  11. ^(EN)Kosovo's parliament rejects new law recognising same-sex civil unions, suEuronews, 17 marzo 2022.URL consultato il 26 giugno 2024.
  12. ^(EN)Kosovo Assembly fails to adopt the new Civil Code allowing same-sex civil unions, suGazeta Express, 16 marzo 2022.URL consultato il 26 giugno 2024.
  13. ^(EN) Alice Taylor e Nick Alipour,Kosovo promises to introduce same-sex unions in May, suEuractiv, 26 aprile 2024.URL consultato il 26 giugno 2024.
  14. ^(EN)Law 2004/3: The Anti-Discrimination Law (PDF), suUNMIK, 19 febbraio 2004.URL consultato il 26 giugno 2024(archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2008).
  15. ^(EN)Annual Review of the Human Rights Situation of Lesbian, Gay, Bisexual, Trans and Intersex People in Europe 2016: Kosovo (PDF), suILGA, 31 agosto 2017.URL consultato il 26 giugno 2024(archiviato dall'url originale il 31 agosto 2017).
  16. ^(EN)New Criminal Code in Kosovo strengthens protections for LGBTI persons, suLGBTI Equal Rights Association, 8 maggio 2023.URL consultato il 26 giugno 2024(archiviato dall'url originale l'8 maggio 2023).
  17. ^ab(EN)Annual Review of the human rights situation of lesbian, gay, bisexual, trans and intersex people in Europe and Central Asia (PDF), suILGA, 6 giugno 2020.URL consultato il 26 giugno 2024(archiviato dall'url originale il 6 giugno 2020).
  18. ^(SQ)Ndalohet për 48 orë zyrtari i Ministrisë së Drejtesisë që kërcënoi komunitetin LGBT, suAlmakos, 14 febbraio 2019.URL consultato il 26 giugno 2024.
  19. ^(EN) Eve-anne Travers,Kosovo turns its eye on Macedonian transgender rights, suPrishtina Insight, 31 gennaio 2019.URL consultato il 26 giugno 2024.
  20. ^(EN) Dafina Halili,Landmark decision for transgender rights, suKosovo 2.0, 20 gennaio 2020.URL consultato il 26 giugno 2024.
  21. ^(EN)LGBT Rights in Kosovo, suEqualdex.URL consultato il 26 giugno 2024.
  22. ^(SQ)Komunitetit LGBT u ndalohet dhurimi i gjakut në Kosovë (Video), suTelegrafi, 22 giugno 2018.URL consultato il 26 giugno 2024.
  23. ^(EN)Qesh.org - Center for Social Emancipation, suCenter for Social Emancipation, 16 novembre 2007.URL consultato il 26 giugno 2024(archiviato dall'url originale il 16 novembre 2007).
  24. ^(DE) Leila Alder e Arzije Asani,«Bubble Pub» – Kosovos erste LGBTQ+-Bar, suAkutmag, 28 aprile 2022.URL consultato il 26 giugno 2024.
  25. ^(EN)Thaci takes part in first gay parade in Pristina, suB92, 17 maggio 2016.URL consultato il 26 giugno 2024.
  26. ^(EN)Kosovar Minister, Pristina's Mayor Join Gay-Pride Parade, inRadio Free Europe/Radio Liberty, 10 ottobre 2018.URL consultato il 26 giugno 2024.
  27. ^(EN) Eve-anne Travers,In photos: Kosovo holds its third Pride Parade, suPrishtina Insight, 10 ottobre 2019.URL consultato il 26 giugno 2024.
  28. ^(EN) Eve-anne Travers,Pride Week kicks off in Prishtina, suPrishtina Insight, 7 ottobre 2019.URL consultato il 26 giugno 2024.
  29. ^(EN)Home, suCEL Kosova.URL consultato il 26 giugno 2024.
  30. ^(EN)CSGD, suCSGD.URL consultato il 26 giugno 2024.
  31. ^(EN)Qendra per emancipim Shoqeror (QeSH), suAstraea Lesbian Foundation For Justice.URL consultato il 26 giugno 2024.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
 ·Diritti LGBT nel mondo ·
Diritti LGBT
nel mondo
AfricaAlgeria ·Angola ·Benin ·Botswana ·Burkina Faso ·Burundi ·Camerun ·Capo Verde ·Ciad ·Comore ·Costa d'Avorio ·Egitto ·Eritrea ·Etiopia ·Gabon ·Gambia ·Ghana ·Gibuti ·Guinea ·Guinea-Bissau ·Guinea Equatoriale ·Kenya ·Lesotho ·Liberia ·Libia ·Madagascar ·Malawi ·Mali ·Marocco ·Mauritania ·Mauritius ·Mozambico ·Namibia ·Niger ·Nigeria ·Rep. Centrafricana ·Rep. del Congo ·Rep. Dem. del Congo ·Ruanda ·São Tomé e Príncipe ·Senegal ·Seychelles ·Sierra Leone ·Somalia ·Sudafrica ·Sudan ·Sudan del Sud ·Swaziland ·Tanzania ·Togo ·Tunisia ·Uganda ·Zambia ·Zimbabwe
America
meridionale
Argentina ·Bolivia ·Brasile ·Cile ·Colombia ·Ecuador ·Guyana ·Paraguay ·Perù ·Suriname ·Uruguay ·Venezuela
America
settentrionale
Antigua e Barbuda ·Bahamas ·Barbados ·Belize ·Canada ·Costa Rica ·Cuba ·Dominica ·El Salvador ·Giamaica ·Grenada ·Guatemala ·Haiti ·Honduras ·Messico ·Nicaragua ·Panama ·Rep. Dominicana ·Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia ·Saint Vincent e Grenadine ·Stati Uniti d'America ·Trinidad e Tobago
AsiaAfghanistan ·Arabia Saudita ·Bahrein ·Bangladesh ·Bhutan ·Birmania ·Brunei ·Cambogia ·Cina ·Corea del Nord ·Corea del Sud ·Emirati Arabi Uniti ·Filippine ·Giappone ·Giordania ·Hong Kong ·India ·Indonesia ·Iran ·Iraq ·Israele ·Kazakistan ·Kirghizistan ·Kuwait ·Laos ·Libano ·Macao ·Malaysia ·Maldive ·Mongolia ·Nepal ·Oman ·Pakistan ·Palestina ·Qatar ·Singapore ·Siria ·Sri Lanka ·Tagikistan ·Taiwan ·Thailandia ·Timor Est ·Turkmenistan ·Uzbekistan ·Vietnam ·Yemen
EuropaAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Città del Vaticano ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Italia ·Kosovo ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Principato di Monaco ·Regno Unito ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
OceaniaAustralia ·Figi ·Isole Marshall ·Isole Salomone ·Kiribati ·Nauru ·Nuova Zelanda ·Palau ·Papua Nuova Guinea ·Samoa ·Stati Federati di Micronesia ·Tonga ·Tuvalu ·Vanuatu
Diritto di famigliaMatrimonio tra persone dello stesso sesso ·Unione civile (PACS ·DICO ·DiDoRe ·Legge Cirinnà) ·Adozione da parte di coppie dello stesso sesso ·Omogenitorialità ·California Proposition 8 ·Referendum costituzionale in Croazia del 2013 ·Referendum in Slovenia del 2015 ·Referendum federali in Svizzera del 2016 ·Referendum costituzionale in Romania del 2018 ·Referendum federali in Svizzera del 2021 ·Referendum a Cuba del 2022
Legislazione
antidiscriminatoria
Crimini d'odio ·Matthew Shepard Act
Diritto penaleSodomia ·Leggi sulla sodomia ·Lex Scantinia ·Buggery Act 1533 ·Leggi sulla sodomia negli Stati Uniti d'America ·Sezione 377 ·Paragrafo 175 ·Sezione 28 ·Don't ask, don't tell ·Legge russa sulla propaganda gay
LGBT ·Orientamento sessuale ·Identità di genere ·Diritti LGBT e socialismo ·Diritti LGBT e comunismo ·Opposizione ai diritti LGBT ·Diritti LGBT alle Nazioni Unite ·Atteggiamenti sociali nei confronti dell'omosessualità ·Riconoscimento legale del genere non binario
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diritti_LGBT_in_Kosovo&oldid=145611790"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp