Idiritti delle persone LGBT (lesbiche,gay,bisessuali etransgender) inBosnia ed Erzegovina sono differenti rispetto a quelli per le personeeterosessuali. L'attività sessuale maschile e femminile con persone dello stesso sesso è legale inBosnia ed Erzegovina dal 1998. La discriminazione in base all'orientamento sessuale è vietata nel paese ma le coppie omosessuali non dispongono delle stesse tutele riservate a quelle etero.
La Bosnia ed Erzegovina è uno dei pochissimi paesi a maggioranza musulmana ad avere delle leggi contro l'omofobia.
LaBosnia-Erzegovina è governata da due entità politiche: laFederazione della Bosnia-Erzegovina e laRepubblica Srpska e, di conseguenza, i periodi di decriminalizzazione per i rapporti tra persone dello stesso sesso sono differenti.
L'omosessualità è stata decriminalizzata nella Federazione dellaBosnia-Erzegovina nel 1996 e nellaRepubblica Srpska (RS) nel 1998.[1]
L'età del consenso è stata parificata per i rapporti omosessuali a quella dei rapporti eterosessuali nel 1998.
Le coppie formate da persone dello stesso sesso non hanno diritto alle stesse protezioni legali disponibili per le coppieeterosessuali e non dispongono di alcuna tutela legale.
La legge sull'uguaglianza dei sessi, adottata all'inizio del 2003 e ampliata nel 2009, vieta la discriminazione fondata sul sesso e sull'orientamento sessuale (articolo 2).
Il divieto di discriminazione per motivi di orientamento sessuale è anche indicato nella Costituzione deldistretto di Brčko, nel diritto del lavoro del distretto di Brčko, nel diritto penale in Bosnia-Erzegovina (articolo 145) e nel diritto penale dellaRepubblica Srpska.
Nel luglio del 2016 il Parlamento della Bosnia-Erzegovina ha adottato un emendamento di legge per la modifica delle leggi antidiscriminazione, esplicitando il divieto di discriminazione basato sull'orientamento sessuale, l'identità di genere e le caratteristiche del sesso.
Secondo un sondaggioPew Research pubblicato nel2017, il 13% degli intervistati in Bosnia-Erzegovina sostiene il matrimonio egualitario, mentre l'84% si dice contrario.[2]
| Attività e relazioni sessuali legali | |
| Parità dell'età di consenso | |
| Leggi anti-discriminazione sul lavoro | |
| Leggi anti-discriminazione nella fornitura di beni e servizi | |
| Leggi anti-discriminazione in tutti gli altri settori (inclusa discriminazione diretta ed espressioni d'odio) | |
| Leggi anti-discriminazione per l'identità di genere | |
| Unione civile | |
| Matrimonio egualitario | |
| Adozioni | |
| Autorizzazione a prestare servizio nelle forze armate | |
| Diritto di cambiare legalmente sesso | |
| Accesso allafecondazione in vitro per le coppie lesbiche | |
| Surrogazione di maternità | |
| Permesso di donare il sangue |