Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Diritti LGBT in Albania

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Idiritti delle persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender) inAlbania sono meno tutelati rispetto ad altri paesi europei.

L'omosessualità è stata decriminalizzata nel 1995. Le famiglie guidate da coppie dello stesso sesso non dispongono delle stesse protezioni legali disponibili per le coppie formate da individui di sesso opposto, e non esistono delle forme di regolamentazione per le coppie omosessuali.

Nel 2015 l'Associazione Internazionale delle Lesbiche, Gay, Bisexual, Trans e Intersex (ILGA) ha classificato l'Albania al 19º posto in termini di diritti LGBT su 49 paesi europei osservati.[1]

L'Albania è, al momento, uno dei pochi paesi a maggioranzaislamica a non considerare illegale l'omosessualità, ed è uno dei pochissimi paesi di maggioranza islamica, assieme alla Bosnia ed Erzegovina e al Kosovo, ad avere delle leggi contro l'omofobia.

Storia del diritto penale albanese

[modifica |modifica wikitesto]

Sotto l'impero ottomano

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1858 l'impero ottomano legalizzò l'omosessualità e di conseguenza ciò accadde anche in Albania (dato che ne era una parte).[2]

Durante la Repubblica Popolare Socialista d'Albania (1976-1992)

[modifica |modifica wikitesto]

Durante laRepubblica Popolare Socialista d'Albania l'omosessualità venne recriminalizzata. L'articolo 137 del codice penale prevedeva che: "l'omosessualità è punibile fino a dieci anni di prigione".

Nella Repubblica d'Albania

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate del 1994 il governo dell'Albania ha presentato un disegno di legge relativo al codice penale in cui l'omosessualità sarebbe rimasta illegale ma con la pena massima ridotta a tre anni di carcere.

La campagna dellaGay Albania Society e le pressioni internazionali organizzate dall'ILGA, in cui il Consiglio d'Europa svolse un ruolo importante, hanno portato al ritiro di questo progetto di legge.

Il 20 gennaio 1995 il Parlamento ha legalizzato le relazioni sessuali tra individui consensuali dello stesso sesso. Dal 2001 l'età del consenso è stata parificata indipendentemente dal genere e / o dall'orientamento sessuale.[3]

Ordinamento legislativo albanese

[modifica |modifica wikitesto]
Tirana Pride del 2016

Protezione dalle discriminazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Il 4 febbraio2010 il Parlamento Albanese ha varato all'unanimità una legge antidiscriminazione completa che vieta la discriminazione basata sull'orientamento sessuale e dell'identità di genere.

La legge si applica a tutte le aree, tra cui l'occupazione, la fornitura di beni e servizi, l'educazione e l'assistenza sanitaria[4]

Il 4 maggio2013 il Parlamento Albanese ha modificato all'unanimità il codice penale per includere anche i crimini d'odio contro l'orientamento sessuale e l'identità di genere al pari di un reato contro il genere, la razza, l'etnia, la fede religiosa, la disabilità....[5]

Opinione pubblica

[modifica |modifica wikitesto]

Un sondaggio del 2010 ha rivelato che il 54,2% degli albanesi considerava errati i rapporti omosessuali mentre il 22,7% li considerava normali.[6]

Tabella riassuntiva

[modifica |modifica wikitesto]
Attività e relazioni sessuali legaliSi (dal 1995)
Parità dell'età di consensoSi (dal 2001)
Leggi anti-discriminazione sul lavoroSi (dal 2010)
Leggi anti-discriminazione nella fornitura di beni e serviziSi (dal 2010)
Leggi anti-discriminazione in tutti gli altri settoriSi (dal 2010)
Legge contro le espressioni d'odioSi (dal 2013)
Matrimonio egualitarioNo (Sentenza della corte pendente)
Unione civileNo (Proposto)
AdozioneNo (Sentenza della corte pendente)
Autorizzazione a prestare servizio nelle forze armateSi (dal 2008)
Diritto di cambiare legalmente genereNo (Proposto)
Terapie di conversione vietateSi (dal 2020)
Accesso allafecondazione in vitro per le coppie lesbicheNo
Surrogazione di maternitàNo
Permesso di donare il sangueSi

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ILGA-Europe Annual Review 2015 (PDF), suilga-europe.org.
  2. ^STATE-SPON S ORED HOMOP H OBIA (PDF), suold.ilga.org(archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2016).
  3. ^State - sponsored Homophobia (PDF), suilga.org(archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2009).
  4. ^(EN)The Bay Area Reporter Online | Albania passes model law against LGBT discrimination, inBay Area Reporter.URL consultato il 10 ottobre 2017.
  5. ^(EN)Albania passes landmark gay hate crime laws, inGay Star News, 5 maggio 2013.URL consultato il 10 ottobre 2017(archiviato dall'url originale il 22 settembre 2018).
  6. ^(NL)Singlereizen door Europa › Inloggen, suwww.balkan-monitor.eu.URL consultato il 18 ottobre 2017.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
 ·Diritti LGBT nel mondo ·
Diritti LGBT
nel mondo
AfricaAlgeria ·Angola ·Benin ·Botswana ·Burkina Faso ·Burundi ·Camerun ·Capo Verde ·Ciad ·Comore ·Costa d'Avorio ·Egitto ·Eritrea ·Etiopia ·Gabon ·Gambia ·Ghana ·Gibuti ·Guinea ·Guinea-Bissau ·Guinea Equatoriale ·Kenya ·Lesotho ·Liberia ·Libia ·Madagascar ·Malawi ·Mali ·Marocco ·Mauritania ·Mauritius ·Mozambico ·Namibia ·Niger ·Nigeria ·Rep. Centrafricana ·Rep. del Congo ·Rep. Dem. del Congo ·Ruanda ·São Tomé e Príncipe ·Senegal ·Seychelles ·Sierra Leone ·Somalia ·Sudafrica ·Sudan ·Sudan del Sud ·Swaziland ·Tanzania ·Togo ·Tunisia ·Uganda ·Zambia ·Zimbabwe
America
meridionale
Argentina ·Bolivia ·Brasile ·Cile ·Colombia ·Ecuador ·Guyana ·Paraguay ·Perù ·Suriname ·Uruguay ·Venezuela
America
settentrionale
Antigua e Barbuda ·Bahamas ·Barbados ·Belize ·Canada ·Costa Rica ·Cuba ·Dominica ·El Salvador ·Giamaica ·Grenada ·Guatemala ·Haiti ·Honduras ·Messico ·Nicaragua ·Panama ·Rep. Dominicana ·Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia ·Saint Vincent e Grenadine ·Stati Uniti d'America ·Trinidad e Tobago
AsiaAfghanistan ·Arabia Saudita ·Bahrein ·Bangladesh ·Bhutan ·Birmania ·Brunei ·Cambogia ·Cina ·Corea del Nord ·Corea del Sud ·Emirati Arabi Uniti ·Filippine ·Giappone ·Giordania ·Hong Kong ·India ·Indonesia ·Iran ·Iraq ·Israele ·Kazakistan ·Kirghizistan ·Kuwait ·Laos ·Libano ·Macao ·Malaysia ·Maldive ·Mongolia ·Nepal ·Oman ·Pakistan ·Palestina ·Qatar ·Singapore ·Siria ·Sri Lanka ·Tagikistan ·Taiwan ·Thailandia ·Timor Est ·Turkmenistan ·Uzbekistan ·Vietnam ·Yemen
EuropaAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Città del Vaticano ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Italia ·Kosovo ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Principato di Monaco ·Regno Unito ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
OceaniaAustralia ·Figi ·Isole Marshall ·Isole Salomone ·Kiribati ·Nauru ·Nuova Zelanda ·Palau ·Papua Nuova Guinea ·Samoa ·Stati Federati di Micronesia ·Tonga ·Tuvalu ·Vanuatu
Diritto di famigliaMatrimonio tra persone dello stesso sesso ·Unione civile (PACS ·DICO ·DiDoRe ·Legge Cirinnà) ·Adozione da parte di coppie dello stesso sesso ·Omogenitorialità ·California Proposition 8 ·Referendum costituzionale in Croazia del 2013 ·Referendum in Slovenia del 2015 ·Referendum federali in Svizzera del 2016 ·Referendum costituzionale in Romania del 2018 ·Referendum federali in Svizzera del 2021 ·Referendum a Cuba del 2022
Legislazione
antidiscriminatoria
Crimini d'odio ·Matthew Shepard Act
Diritto penaleSodomia ·Leggi sulla sodomia ·Lex Scantinia ·Buggery Act 1533 ·Leggi sulla sodomia negli Stati Uniti d'America ·Sezione 377 ·Paragrafo 175 ·Sezione 28 ·Don't ask, don't tell ·Legge russa sulla propaganda gay
LGBT ·Orientamento sessuale ·Identità di genere ·Diritti LGBT e socialismo ·Diritti LGBT e comunismo ·Opposizione ai diritti LGBT ·Diritti LGBT alle Nazioni Unite ·Atteggiamenti sociali nei confronti dell'omosessualità ·Riconoscimento legale del genere non binario
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diritti_LGBT_in_Albania&oldid=148071984"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp