
Le persone LGBT non sono perseguitate ma non godono di una qualsiasi protezione dalle discriminazioni nei loro confronti.[1]
Le coppie omosessuali non dispongono di tutele giuridiche per le loro unioni.
La legalità dei rapporti sessuali tra persone dello stesso sesso è ambigua aGibuti. Sebbene non esista una legge che ne specifichi la legalità o l'illegalità, ciò non impedisce alle autorità di perseguire penalmente l'esposizione pubblica di comportamenti sessuali tra persone dello stesso sesso ai sensi delle leggi che vietano le violazioni della "buona morale".[2][3]
La legge n. 119/AN/15/7L che istituisce un Sistema di Informazioni Creditizie tutela l'orientamento sessuale come dato sensibile. Secondo la legge, per "dato sensibile" si intendono "i dati personali che riguardano la sfera privata di una persona fisica e che possono dar luogo a comportamenti discriminatori nei suoi confronti o esporla a gravi rischi. Tali dati sensibili includono, tra gli altri, l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, filosofiche o religiose o l'appartenenza sindacale, nonché le informazioni relative all'orientamento sessuale o alla salute di una persona".[4]
Il Dipartimento di Stato americano riferisce inoltre che non esistono leggi note che proibiscano la discriminazione contro le persone LGBT in alcun contesto e che la violenza e lo stigma sociale sono diffusi.[5]
La relazione sui diritti umani delDipartimento di Stato degli Stati Uniti del 2015 ha rilevato che "non sono stati segnalati casi di violenza sociale o discriminazione basata sull'orientamento sessuale" ma "le norme sociali non consentivano la discussione pubblica sull'omosessualità" e "le persone non dichiaravano apertamente di essere omosessuali".[3]