Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Direttore generale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ildirettore generale (abbreviatoDG) è un titolo attribuito in molti enti pubblici e privati, ad undirigente di alto rilievo nell'organizzazione. Riveste autorità e responsabilità estese all'intera organizzazione, ed è quindi appartenente alsenior management.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

In certi casi il manager così designato risponde a sua volta ad una figura superiore (presidente,amministratore delegato ecc.).

In certe organizzazioni il titolo di direttore generale viene attribuito al manager preposto ad un'ampia unità organizzativa, dettadirezione generale. In particolare, in vari ordinamenti (Italia,Francia,Spagna,Paesi Bassi ecc.) le direzioni generali sono articolazioni organizzative deidicasteri.

Nel mondo

[modifica |modifica wikitesto]

In diversiStati del mondo, nellesocietà per azioni e nelle altre società organizzate in modo analogo il titolo di direttore generale è attribuito ad una figura di vertice, il cosiddetto capo azienda, corrispondente all'amministratore delegato o alchief executive officer (CEO) neiPaesi anglofoni. È così nei Paesi dilingua spagnola (director general) e di gran parte dell'Europa centro-orientale (Russia,Polonia,Repubblica Ceca,Slovenia ecc.).

Francia

[modifica |modifica wikitesto]

Il titolo (directeur général) è usato anche in Francia e altriPaesi francofoni, spesso nella formaprésident-directeur général (PDG) in quanto la stessa persona ricopre altresì il ruolo dipresidente del consiglio di amministrazione. Prima della legge nº 2001-420 del 15 maggio 2001, i due ruoli dovevano essere necessariamente uniti, mentre ora possono essere separati. Tale legge ha anche introdotto la figura deldirecteur général délégué ("direttore generale delegato") paragonabile alchief operating officer delle società statunitensi.

Germania

[modifica |modifica wikitesto]

Neldiritto tedesco non vi è una specifica normativa a livello federale. Nel diritto privato, la disciplina delle figure di vertice di tipo dirigenziale è principalmente regolata dalBürgerliches Gesetzbuch; a ciò si aggiungono le disposizioni specifiche che possono essere presenti nei singoliStati federati della Germania, sia nel settore pubblico che privato.

Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Direttore generale (ordinamento italiano).

Il direttore generale, nell'ordinamento italiano, è una figura che indica unlavoratore dipendente conqualifica dirigenziale o ad essa assimilabile, che può essere presente nel campo dell'impiego privato o dellapubblica amministrazione italiana.

Ove la figura sia prevista nell'organico del personale, riveste il ruolo di capo dei direttori e/omanager, responsabili delle direzioni o funzioni. Pertanto, è un ruolo operativo seppur di alto livello. Normalmente, è un dirigente ma potrebbe essere anche un quadro con funzioni direttive, oppure un libero professionista con un contrattoad hoc, secondo quanto eventualmente previsto dalla legislazione in materia.

Russia

[modifica |modifica wikitesto]

La normativa per il direttore generale in Russia è contenuta principalmente nel Codice del lavoro della Federazione Russa n. 197-FZ del 30 dicembre 2001, entrato in vigore il 1 febbraio 2002 e può variare a seconda che si tratti di un ente privato o pubblico. La nomina del direttore generale è una facoltà degli organi di governo dell'organizzazione e le sue responsabilità sono definite dallo statuto o dall'atto costitutivo della società. È generalmente visto come un lavoratore subordinato con ampi poteri di gestione; mentre nel settore del lavoro pubblico non esiste una figura concettualmente associabile.

Stati Uniti d'America

[modifica |modifica wikitesto]

Neldiritto degli Stati Uniti d'America non esiste una normativa federale che disciplini la figura su tutto il territorio nazionale. Tale carica identifica generalmente le figure dirigenziali di vertice in enti privati o pubblici; in linea di massima nel settore privato è undirigente responsabile della gestione operativa di unaimpresa sotto l'autorità di unchief executive officer (come ad esempio nel caso di undirettore operativo), mentre nel settore pubblico dipende all'organizzazione dell'ente interessato, come ad esempio neiDipartimenti dell'Esecutivo federale degli Stati Uniti d'America o di una particolareagenzia governativa·

Note

[modifica |modifica wikitesto]


Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND(DE4577415-8
  Portale Diritto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diritto
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Direttore_generale&oldid=148186074"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp