Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Diocesi di Ostrava-Opava

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Diocesi diOstrava-Opava
Dioecesis Ostraviensis-Opaviensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Olomouc
 
Stemma della diocesiMappa della diocesi
 
VescovoMartin David
Presbiteri216, di cui 185 secolari e 31 regolari
1.965 battezzati per presbitero
Religiosi59 uomini, 110 donne
Diaconi29 permanenti
 
Abitanti1.278.800
Battezzati424.600 (33,2% del totale)
StatoRepubblica Ceca
Superficie6.150km²
Parrocchie276 (11vicariati)
 
Erezione30 maggio 1996
Ritoromano
CattedraleDivin Salvatore
ConcattedraleAssunzione di Maria Vergine
IndirizzoKostelní náměstí 3172/1, 702 00 Ostrava 1, Česká Republika
Sito webwww.doo.cz
Dati dall'Annuario pontificio 2024 (ch ·gc)
Chiesa cattolica in Repubblica Ceca
Manuale
Laconcattedrale di Opava.

Ladiocesi di Ostrava-Opava (in latinoDioecesis Ostraviensis-Opaviensis) è una sede dellaChiesa cattolica nella Repubblica Cecasuffraganea dell'arcidiocesi di Olomouc. Nel 2023 contava 424.600 battezzati su 1.278.800 abitanti. È retta dalvescovoMartin David.

Territorio

[modifica |modifica wikitesto]

La diocesi comprende laregione di Moravia-Slesia e ildistretto di Jeseník dellaregione di Olomouc nella parte nord-orientale dellaRepubblica Ceca.[1]

Sede vescovile è la città diOstrava, dove si trova lacattedrale del Divin Salvatore. AOpava sorge laconcattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine.

Il territorio è suddiviso in 276parrocchie, raggruppate in 11decanati.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Già in passato ci furono tentativi di erigere una diocesi nel territorio di quella odierna. LabollaSuprema dispositione del 5 dicembre 1777, con la quale era istituita laprovincia ecclesiastica diOlomouc, prevedeva che tra le suesuffraganee ci fosse anche la diocesi di Opava (dioecesis Oppaviensis), che era ancora da erigere[2] e avrebbe dovuto coprire la parte della Slesia rimasta asburgica (Slesia austriaca). Tuttavia questa diocesi non venne mai istituita.[3]

La diocesi di Ostrava-Opava è stata eretta il 30 maggio 1996 con la bollaAd Christifidelium spirituali dipapa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Olomouc.

Cronotassi dei vescovi

[modifica |modifica wikitesto]

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

La diocesi nel 2023 su una popolazione di 1.278.800 persone contava 424.600 battezzati, corrispondenti al 33,2% del totale.

annopopolazionepresbiteridiaconireligiosiparrocchie
battezzatitotale%numerosecolariregolaribattezzati per presbiterouominidonne
1999600.0001.370.00043,8202146562.9701661402279
2000600.0001.370.00043,8210152582.8571763399277
2001600.0001.370.00043,8205151542.9261657364276
2002600.0001.370.00043,8204149552.9411659327276
2003424.0001.320.00032,1203151522.0881756318276
2004423.0001.311.00032,3205155502.0631755291277
2013429.0001.313.00032,7227179481.8892856155276
2016429.3001.316.00032,7229190391.8742753150276
2019429.0001.292.17033,2227191361.8892652109276
2021431.6001.299.85033,2222184381.9442673127276
2023424.6001.278.80033,2216185311.9652959110276

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dalsito web della diocesi.
  2. ^(LA)BollaSuprema dispositione, inBullarii romani continuatio, Tomo VI, Parte I, Prato, 1843, pp. 429–432, in particolare p. 429, nº 4.
  3. ^Alessio Volta,La Chiesa cattolica nell'epoca illuminista: le nuove diocesi, Lugano, 1911 (il libro cita, pp. 14-18, il caso di Troppau come un'anticipazione non realizzata delle nuove diocesi "giuseppine" che verranno istituite in seguito, anche perché nel 1777 era ancora regnante Maria Teresa d'Austria che aveva un diverso atteggiamento in campo giurisdizionale, e per la presenza proprio nella Slesia austriaca, tra 1766 e 1795, dell'allora vescovo diBreslaviaPhilipp Gotthard von Schaffgotsch).
  4. ^Amministratore apostolicosede plena dal 1º giugno 2020 al 17 febbraio 2022 e poiamministratore apostolicosede vacante fino al 31 agosto 2023, giorno della presa di possesso della diocesi.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN155268971
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diocesi_di_Ostrava-Opava&oldid=146612941"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp