Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Diocesi di Cleveland

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Diocesi diCleveland
Dioecesis Clevelandensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Cincinnati
 
Stemma della diocesiMappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
 
VescovoEdward Charles Malesic
AusiliariMichael Gerard Woost[1]
Presbiteri418, di cui 344 secolari e 74 regolari
1.515 battezzati per presbitero
Religiosi100 uomini, 727 donne
Diaconi190 permanenti
 
Abitanti2.758.656
Battezzati633.492 (23,0% del totale)
StatoStati Uniti d'America
Superficie8.842km²
Parrocchie185
 
Erezione23 aprile 1847
Ritoromano
CattedraleSan Giovanni Evangelista
Indirizzo1404 East Ninth Street, Cleveland, OH 44114-1722, USA
Sito webwww.dioceseofcleveland.org
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch ·gc)
Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America
Manuale

Ladiocesi di Cleveland (in latinoDioecesis Clevelandensis) è una sede dellaChiesa cattolica negli Stati Uniti d'Americasuffraganea dell'arcidiocesi di Cincinnati. Nel 2021 contava 633.492 battezzati su 2.758.656 abitanti. È retta dalvescovoEdward Charles Malesic.

Territorio

[modifica |modifica wikitesto]

La diocesi comprende le seguenticontee, situate nella parte centrosettentrionale dello stato dell'Ohio (Stati Uniti):Ashland,Cuyahoga,Geauga,Lake,Lorain,Medina,Summit eWayne.

Sede vescovile è la città diCleveland, dove si trova lacattedrale di San Giovanni Evangelista (St. John the Evangelist).

Il territorio si estende su 8.842 km² ed è suddiviso in 185parrocchie.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La diocesi è stata eretta il 23 aprile 1847 con ilbreveUniversalis Ecclesiae dipapa Pio IX[2], ricavandone il territorio dalladiocesi di Cincinnati (oggi arcidiocesi).

Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di Baltimora, il 19 luglio 1850 è entrata a far parte dellaprovincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Cincinnati.

Il 15 aprile 1910 e il 15 maggio 1943 ha ceduto porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente delle diocesi diToledo e diYoungstown.

Il 12 giugno 1922 ha ceduto ancora alla diocesi di Toledo lecontee diErie,Huron eRichland.[3]

Cronotassi dei vescovi

[modifica |modifica wikitesto]

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

  • Louis Amadeus Rappe † (23 aprile 1847 - 14 luglio 1870 dimesso)
  • Richard Gilmour † (15 febbraio 1872 - 13 aprile 1891 deceduto)
  • John Frederick Ignatius Horstmann † (14 dicembre 1891 - 13 maggio 1908 deceduto)
  • John Patrick Farrelly † (18 marzo 1909 - 12 febbraio 1921 deceduto)
  • Joseph Schrembs † (16 giugno 1921 - 2 novembre 1945 deceduto)
  • Edward Francis Hoban † (2 novembre 1945 succeduto - 22 settembre 1966 deceduto)
  • Clarence George Issenmann † (22 settembre 1966 succeduto - 5 giugno 1974 dimesso)
  • James Aloysius Hickey † (5 giugno 1974 - 17 giugno 1980 nominato arcivescovo diWashington)
  • Anthony Michael Pilla † (29 luglio 1980 - 4 aprile 2006 dimesso)
  • Richard Gerard Lennon † (4 aprile 2006 - 28 dicembre 2016 dimesso)[4]
  • Nelson Jesus Perez (11 luglio 2017 - 23 gennaio 2020 nominato arcivescovo diFiladelfia)
  • Edward Charles Malesic, dal 16 luglio 2020

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

La diocesi nel 2021 su una popolazione di 2.758.656 persone contava 633.492 battezzati, corrispondenti al 23,0% del totale.

annopopolazionepresbiteridiaconireligiosiparrocchie
battezzatitotale%numerosecolariregolaribattezzati per presbiterouominidonne
1950519.3362.170.24123,97195221977224162.867211
1966868.6672.754.82031,59706333378955833.428235
1970895.9573.079.36129,18866102761.0114693.068236
1976964.6233.004.83432,19056202851.06534262.770236
1980979.3002.758.33735,58906452451.100233952.516256
1990812.7042.830.10028,77585641941.0721112871.998250
1999827.9712.822.18029,36424991431.289168751.598235
2000822.9962.819.52329,26404891511.2851702251.547235
2001816.9122.818.71129,06304881421.2961742161.479235
2002820.1102.855.12928,76124681441.3401792051.413235
2003814.7912.852.33128,66074641431.3421821981.384234
2004812.6752.852.33128,56034541491.3471892081.325234
2006797.8982.852.02228,05414281131.4742001681.203233
2013761.0002.922.00026,0468386821.626210144958187
2016682.9482.774.11324,6458371871.491201138867187
2019674.6602.769.73824,4441360811.529197115760186
2021633.4922.758.65623,0418344741.515190100727185

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Vescovo titolare diSertei.
  2. ^(EN) Donald Cornelius Shearer,Pontificia americana. A documentary history of the Catholic Church in the United States, 1784-1884, Franciscan Studies, no. 11, 1933, p. 242 (nº 79).
  3. ^(LA)DecretoCum Reverendissimus, AAS 14 (1922), p. 382.
  4. ^Dal 28 dicembre 2016 al 5 settembre 2017 è stato amministratore apostolicoDaniel Edward Thomas, vescovo diToledo.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN136052792 ·LCCN(ENn81085503 ·J9U(EN, HE987007406110805171
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diocesi_di_Cleveland&oldid=146555728"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp