| Acque Albe di Bizacena Sede vescovile titolare Dioecesis Aquaealbensis in Byzacena Chiesa latina | |
|---|---|
| Vescovo titolare | Piotr Tomasz Kleszcz,O.F.M.Conv. |
| Istituita | 1933 |
| Stato | Algeria |
| Diocesi soppressa di Acque Albe di Bizacena | |
| Eretta | ? |
| Soppressa | ? |
| Dati dall'annuario pontificio | |
| Sedi titolari cattoliche | |
| Manuale | |
Ladiocesi di Acque Albe di Bizacena (in latinoDioecesis Aquaealbensis in Byzacena) è una sede soppressa esede titolare dellaChiesa cattolica.
Acque Albe di Bizacena, identificabile conAïn Beïda nellaprovincia di Oum el-Bouaghi dell'odiernaAlgeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana diBizacena.
A questa sede appartiene certamente il vescovo Restituto, il cui nome appare al 52º posto nella lista dei vescovi della Bizacena convocati aCartagine dal revandaloUnerico nel 484; Restituto, come tutti gli altri vescovi cattolici africani, fu condannato all'esilio.[1]
Allaconferenza di Cartagine del 411, che vide riuniti assieme ivescovicattolici edonatisti dell'Africa romana, partecipò, per parte donatista, il vescovo Ianuario; in quell'occasione la sede non aveva un vescovo cattolico. Tuttavia è impossibile stabilire se questo vescovo appartenesse a questa sede o aquella omonima della Mauritania Sitifense.[2]
Dal 1933 Acque Albe di Bizacena è annoverata tra lesedi vescovili titolari dellaChiesa cattolica; dal 25 settembre 2024 ilvescovo titolare è Piotr Tomasz Kleszcz,O.F.M.Conv.,vescovo ausiliare diŁódź.