Dino Bovoli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore(exmediano) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1951 - giocatore 1976 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Dino Bovoli (Molinella,4 aprile1914 –Bologna,13 marzo1988) è stato unallenatore di calcio ecalciatoreitaliano, di ruolomediano.
Militò in gioventù nel Panigale,[3] ed è noto soprattutto per aver vestito le maglie diAmbrosiana Inter,Andrea Doria, (poiSampdoria) inserie A. Termina la carriera a Siracusa (serie B) dove nel 1952 assume la guida tecnica della squadra.Ha allenato successivamente numerose squadre soprattutto in serie C. Tra le altreLecce,Potenza,Barletta,Acireale eToma Maglie. Ritiratosi dalla vita sportiva si stabilì aBologna, con la moglie ed i due figli. Morì a seguito di unictus nel1988 ed è sepolto nel cimitero dellaCertosa di Bologna.[4]