Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Dikembe Mutombo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dikembe Mutombo
Mutombo con la maglia degliHouston Rockets
NazionalitàRD del Congo (bandiera) RD del Congo
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[1]
Altezza218cm
Peso118kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2009
Hall of fameNaismith Hall of Fame (2015)
Carriera
Giovanili
1988-1991  Georgetown Hoyas
Squadre di club
1991-1996  Denver Nuggets391 (5.054)
1996-2001  Atlanta Hawks343 (4.095)
2001-2002  Philadelphia 76ers106 (1.224)
2002-2003  N.J. Nets24 (138)
2003-2004  N.Y. Knicks65 (363)
2004-2009  Houston Rockets267 (855)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Dikembe Mutombo Mpolondo Mukamba Jean-Jacques Wamutombo, noto semplicemente comeDikembe Mutombo (Kinshasa,25 giugno1966Atlanta,30 settembre2024), è stato uncestistadella Repubblica Democratica del Congo con cittadinanzastatunitense, professionista nellaNBA. Fuori dal campo Mutombo divenne noto per le sue azioni di beneficenza, che gli valsero dueJ. Walter Kennedy Citizenship Award nel 2001 e nel 2009.

Nel 2015 divennemembro delNaismith Memorial Basketball Hall of Fame.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Mutombo nacque il 25 giugno 1966 aKinshasa, nelloZaire (oraRepubblica Democratica del Congo), settimo di dieci fratelli. Mutombo imparò a parlare inglese, francese, spagnolo, portoghese e cinque lingue dell'Africa centrale, tra cuilingala etshiluba. Da subito dedito allo sport, praticò arti marziali e calcio. All'età di 16 anni, Mutombo decise di lavorare anche alla sua carriera nel basket incoraggiato da suo padre vista la sua altezza. Dopo aver frequentato il liceo nella sua città natale, nel 1987, all'età di 21 anni, si trasferì negliStati Uniti per iscriversi al college.[2]

Il 15 ottobre 2022, tramite un comunicato ufficiale, la NBA rese noto l'inizio delle cure di Mutombo per un tumore al cervello.[3] Fu proprio questo a portarlo alla morte avvenuta adAtlanta il 30 settembre 2024 all'età di 58 anni.[4][5]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Alto 2,18 metri per 120 kg, venne soprannominatoMonte Mutombo (in ingleseMt. Mutombo).[6] Giocatore prettamente difensivo, fu considerato tra i migliori di tutti i tempi in questo campo. A testimoniarlo furono i quattroNBA Defensive Player of the Year Award vinti, traguardo eguagliato solo daBen Wallace eRudy Gobert. Punti fondamentali nel gioco di Mutombo furono irimbalzi e lestoppate. Fuleader della lega in stoppate per tre stagioni consecutive (1993-94, 1994-95, 1995-96) ein rimbalzi per due (1999-00, 2000-01). Divenne secondo per stoppate nella storia dell'NBA (3.289), dietro solo aHakeem Olajuwon.[7]

Mutombo divenne noto per schernire i suoi avversari dopo una stoppata muovendo il dito indice (finger-wagging), spesso seguito dalla frase "Not in my house!", motto nato da uno spot perAdidas. Negli anni a seguire, gli arbitri iniziarono a considerare il gesto un comportamento antisportivo e quindi da punire con un fallo tecnico. Per evitare di essere sanzionato, Mutombo iniziò quindi ad agitare il dito verso la folla o le telecamere dopo la stoppata, comportamento non considerato contro le regole.[8][9][10]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Georgetown

[modifica |modifica wikitesto]

Mutombo frequentò l'Università di Georgetown, che gli offrì una borsa di studio. Intenzionato inizialmente a diventare un medico, venne reclutato dall'allenatore di basket degli HoyasJohn Thompson per giocare. In squadra Mutombo trovò un altro futuroHall of Famer,Alonzo Mourning, con cui formò una coppia di lunghi insuperabile.[11] Mutombo fu nominato due volte giocatore difensivo dell'anno dellaBig East Conference, nel 1990 (condiviso con Mourning) e nel 1991.

I primi anni a Denver

[modifica |modifica wikitesto]

Viene scelto aldraft del 1991 come quarta scelta assoluta daiDenver Nuggets.

A Denver Mutombo iniziò ad affermarsi come uno dei migliori giocatori difensivi del campionato, ottenendo regolarmente un gran numero di rimbalzi e stoppate. Nella stagione1993-94 i Nuggets conclusero con un record di 42-40, qualificandosi aiplayoff. Al primo turno, nonostante fossero l'8° testa di serie, riuscirono nell'impresa di eliminare la 1° testa di serie di quell'anno, iSeattle SuperSonics, cosa mai accaduta prima. Con ben 31 stoppate in 5 partite, Mutombo divenne detentore del record di tiri stoppati in una serie di playoff da 5 gare. Divenne memorabile il momento in cui, alla fine di gara-5, vinta daiNuggets, Mutombo, dopo aver catturato il rimbalzo della vittoria, si accasciò a terra, tenendo la palla sopra la testa e mettendosi a piangere dalla gioia.[12]

Tra le stagioni 1993-1994 e 1995-1996 Mutombo mantenne una media superiore alle 4 stoppate a partita, risultando ilmiglior stoppatore della lega per 3 volte di fila. Nel 1995 venne inoltre nominatomiglior difensore della stagione.

La sua maglia numero 55 fu ritirata dai Nuggets il 29 ottobre 2016.[13]

Gli anni di Atlanta

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate del 1996 però Mutombo divennefree agent, poiché i Nuggets offrirono uncontratto non adatto allo status di una superstar come Mutombo. Il centro africano si accasò agliAtlanta Hawks, squadra formata da un gruppo promettente (Christian Laettner,Steve Smith eMookie Blaylock) e allenato daLenny Wilkens. Mutombo diede quel contributo difensivo mancante per fare il salto di qualità. Insieme a questo gruppo, portò Atlanta a due stagioni consecutive da più di 50 vittorie (1996-97, 1997-98), al termine delle quali fu eletto nuovamentedifensore dell'anno. Negli ultimi anni agli Hawks non arrivarono più neanche alla qualificazione ai play-off, portando Mutombo a chiedere il trasferimento.

La sua maglia numero 55 fu ritirata dagli Hawks il 24 novembre 2015.[14]

L'approdo ai 76ers e la prima finale

[modifica |modifica wikitesto]

All'All Star Game del 2001, Mutombo giocò una partita eccezionale da 22 rimbalzi e 3 stoppate e, insieme all'MVP di quella partita, Allen Iverson, trionfò sull'altra squadra. Larry Brown, all'epoca allenatore dei 76ers, che già allenò in precedenza la squadra di Mutombo all'All-Star Game, chiese alla sua dirigenza di portare il centro aFiladelfia, appoggiato nella decisione dallo stessoIverson. Pochi giorni dopo, alla scadenza del mercato, si concretizzò così lo scambio che portò Mutombo alla corte di coachBrown, mandandoTheo Ratliff,Toni Kukoč eNazr Mohammed adAtlanta. In quello scorcio diregular season che lo vide impegnato aFiladelfia, Mutombo si trovò a suo agio, grazie al supporto non indifferente di Iverson. I 76ers conclusero con 56 vittorie e il primo posto a est e Mutombo conquistò il suo quarto premio comeDefensive Player of the Year. Ai playoff, dopo aver impiegato 7 partite sia per battere iToronto Raptors che per battere iMilwaukee Bucks, giunsero in finale contro iLos Angeles Lakers, campioni in carica. In finale Mutombo dovette affrontare forse la miglior versione diShaquille O'Neal. L'africano combatté con volontà, ma non poté nulla contro lo strapotere del centro deiLos Angeles Lakers, i quali portarono a casa la finale per 4-1.

Mutombo con la maglia deiPhiladelphia 76ers

New Jersey Nets e la seconda finale

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo un anno interlocutorio a Philadelphia, nell'estate 2002 Mutombo venne girato aiNew Jersey Nets, reduci da una finale contro i Lakers, alla ricerca di qualcuno che potesse quantomeno arginare O'Neal. Fu così mandato nelNew Jersey in cambio diKeith Van Horn eTodd MacCulloch. Con i Nets, Mutombo tornò in finale, ma questa volta contro iSan Antonio Spurs aventi a disposizioneTim Duncan, un lungo troppo dinamico per Mutombo. L'africano giocò alcune buone partite, confrontandosi con un altro veterano comeDavid Robinson, ma i Nets persero 4-2.

Gli ultimi anni

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate 2003 firmò da free agent con iNew York Knicks, dove giocò senza lasciare troppo il segno. L'anno dopo andò agliHouston Rockets, dove fece da tutore e maestro dell'astro nascentecineseYao Ming. Nel2006-07, grazie all'infortunio della stella cinese, Mutombo partì titolare in 33 partite su 82, facendo registrare cifre record per un quarantenne nei rimbalzi e nelle stoppate; tuttavia, quello che parve in un primo momento l'anno buono per i Rockets si trasformò in una disfatta nel primo turno dei play-off, da cui uscirono sconfitti contro gliUtah Jazz.

Mutombo agliHouston Rockets

Mutombo considerò seriamente al ritiro, ma venne reingaggiato alminimo salariale, sempre da Houston, per il suo 17º anno diNBA, dove per la prima parte di stagione scese poche volte in campo; l'ennesimoinfortunio del titolareYao Ming fece risalire in cattedra il "vecchio leone d'Africa". Con l'assenza del cinese i Rockets persero nuovamente contro gliUtah Jazz nel primo turno di play-off: nonostante ciò, tenendo anche conto delle quasi 42 primavere, Mutombo mise a referto delle buone cifre nelle partite in cui partì in quintetto (25 gare, 5 punti, 7 rimbalzi e più di una stoppata di media a partita).

Nel maggio 2008 dichiarò di voler giocare ancora una stagione per il suo 18º anno tra i professionisti. Nel frattempo, voci dimercato iniziarono ad accostarlo aiBoston Celtics, dove avrebbe potuto ricoprire il ruolo di cambio d'esperienza dei lunghi e avrebbe avuto la possibilità di vincere magari un titolo: queste voci furono tuttavia smentite il 30 dicembre 2008 con l'ingaggio ufficiale da parte degliHouston Rockets. Con itexani conquistò nuovamente la qualificazione ai play-off, disputando la serie del primo turno contro iPortland Trail Blazers: il 21 aprile 2009, durante il primo quarto di gara-2, il centroafricano riportò un infortunio alginocchio a seguito di uno scontro di gioco conGreg Oden. Poche ore più tardi Mutombo annunciò il ritiro dall'attività agonistica e la conclusione della sua lunga carriera[15], complice l'infortunio subito, anche se la decisione fosse nell'aria già da tempo. Qualche giorno dopo ricevette il suo secondoJ. Walter Kennedy Citizenship Award.[16]

Filantropia

[modifica |modifica wikitesto]
Mutombo che parla alla popolazionesenegalese

Dikembe Mutombo Foundation

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1997 Mutombo fondò la Dikembe Mutombo Foundation per migliorare le condizioni di vita dellaRepubblica Democratica del Congo.[17]

Nel 1997, la Mutombo Foundation iniziò i piani per aprire un ospedale da 29 milioni di dollari e 300 posti letto nella periferia della sua città natale,Kinshasa. L'ospedale, aperto nel 2007, fu chiamatoBiamba Marie Mutombo Hospital, in onore della sua defunta madre, morta a causa di un ictus nel 1997.[18]

Nel 2020, la Mutombo Foundation iniziò la costruzione dellaSamuel Mutombo Institute of Science & Entrepreneurship, scuola comprensiva per gli anni scolastici dalla materna alla fine dell'high school situata fuori dalla città diMbuji-Mayi nella Repubblica Democratica del Congo. L'istituto prese il nome da suo padre, morto nel 2003, venendo inaugurato nel 2021.[19][20]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

I suoi sforzi gli valsero ilJ. Walter Kennedy Citizenship Award della NBA nel 2001 e nel 2009. Per le sue azioni, nel 2000, venne eletto come uno dei 20 vincitori deiPresident's Service Awards, la più alta onorificenza degliStati Uniti d'America per il volontariato.[21] Nel 2007, Mutombo fu invitato aldiscorso sullo stato dell'Unione del presidenteGeorge W. Bush, che nel suo discorso lo definì "figlio del Congo".[22] Il 13 aprile 2011, laJohns Hopkins Bloomberg School of Public Health conferì a Mutombo ilGoodermote Humanitarian Award per "i suoi sforzi per ridurre lapoliomielite a livello globale e per il suo lavoro nel migliorare la salute delle popolazioni trascurate e svantaggiate nella Repubblica Democratica del Congo".[23] Negli anni, per il suo lavoro umanitario in Africa, Mutombo ricevette numeroselauree honoris causa da college del calibro diHaverford College,State University of New York College eGeorgetown University.[24][25][26]

Mutombo perBasketball Without Borders

Altri impegni

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2009 divenne il primo ambasciatore globale dellaNBA, nominato dall'allora CommissarioDavid Stern.[27][28]

Partecipò al programma NBABasketball Without Borders, nel quale, insieme ad altri giocatori, girò l'Africa per spargere la conoscenza sul basket e migliorare le infrastrutture.[29][30]

Nel 2011, Mutombo eSam Perkins, come inviati sportivi di SportsUnited si recarono inSudan del Sud, dove condussero una serie di corsi sulla pallacanestro con 50 giovani e 36 allenatori. Ciò contribuì alla missione delDipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America di rimuovere le barriere e creare un mondo in cui le persone con disabilità possano godere di una piena inclusione nella società.[31]

Mutombo fu anche un sostenitore di lunga data dell'organizzazione di volontariato Special Olympics. Nel 2012 ne divenne ambasciatore globale e nel 2013 membro del consiglio di amministrazione.[32]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
  PGPartite giocate  PT Partite da titolare MP Minuti a partita
 TC% Percentualetiri dal campo a segno 3P% Percentualetiri da tre punti a segno TL% Percentualetiri liberi a segno
 RP Rimbalzi a partita AP Assist a partita PRP Palle rubate a partita
 SP Stoppate a partita PP Punti a partita Grassetto Career high
*Primo nella lega

NCAA

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
1988-1989  Georgetown Hoyas33-11,370,7-47,93,30,20,32,73,9
1989-1990  Georgetown Hoyas31-25,770,9-59,810,50,60,44,110,7
1990-1991  Georgetown Hoyas32-34,158,6-70,312,21,60,64,715,2
Carriera96-23,664,4-64,18,60,80,43,79,9

NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Regular season

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
1991-1992  Denver Nuggets717138,349,3-64,212,32,20,63,016,6
1992-1993  Denver Nuggets828236,951,0-68,113,01,80,53,513,8
1993-1994  Denver Nuggets828234,856,90,058,311,81,50,74,1*12,0
1994-1995  Denver Nuggets828237,855,6-65,412,51,40,53,9*11,5
1995-1996  Denver Nuggets747436,749,90,069,511,81,50,54,5*11,0
1996-1997  Atlanta Hawks808037,252,7-70,511,61,40,63,313,3
1997-1998  Atlanta Hawks828235,653,7-67,011,41,00,43,413,4
1998-1999  Atlanta Hawks505036,651,2-68,412,21,10,32,910,8
1999-2000  Atlanta Hawks828236,456,2-70,814,1*1,30,33,311,5
2000-2001  Atlanta Hawks494935,047,7-69,514,1*1,10,42,89,1
  Philadelphia 76ers262633,749,5-75,912,4*0,80,32,511,7
2001-2002  Philadelphia 76ers808036,350,1-76,410,81,00,42,411,5
2002-2003  N.J. Nets241621,437,4-72,76,40,80,21,55,8
2003-2004  N.Y. Knicks655623,047,8-68,16,70,40,31,95,6
2004-2005  Houston Rockets80215,249,8-74,15,30,10,21,34,0
2005-2006  Houston Rockets642314,952,6-75,84,80,10,30,92,6
2006-2007  Houston Rockets753317,255,6-69,06,50,20,31,03,1
2007-2008  Houston Rockets392515,953,8-71,15,10,10,31,23,0
2008-2009  Houston Rockets9210,738,5-66,73,70,00,01,21,8
Carriera119699730,851,80,068,410,31,00,42,89,8
All-Star8317,559,5-75,09,30,30,41,26,3

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
1994  Denver Nuggets121242,646,3-60,212,01,80,75,8*13,3
1995  Denver Nuggets3328,060,0-66,76,30,30,02,36,0
1997  Atlanta Hawks101041,562,8*-71,912,31,30,12,615,4
1998  Atlanta Hawks4434,045,8-62,512,80,30,32,38,0
1999  Atlanta Hawks9942,256,3-70,213,9*1,20,62,612,6
2001  Philadelphia 76ers232342,749,00,077,713,70,70,73,1*13,9
2002  Philadelphia 76ers5534,645,2-61,510,60,60,41,88,8
2003  N.J. Nets10011,546,7-100,02,70,60,30,91,8
2004  N.Y. Knicks3012,733,3-100,03,30,00,31,32,3
2005  Houston Rockets7014,454,5-76,95,00,30,31,03,1
2007  Houston Rockets705,7100,0-100,01,60,10,00,41,3
2008  Houston Rockets6620,561,5-63,66,50,30,21,83,8
2009  Houston Rockets2010,0--0,04,50,00,51,00,0
Carriera1017230,951,70,070,39,50,80,42,59,1

Massimi in carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
First Team: 1992
Second Team: 2001
Third Team: 1998, 2002
First Team: 1997, 1998, 2001
Second Team: 1995, 1999, 2002
1995, 1997, 1998, 2001
1992, 1995, 1996, 1997, 1998, 2000, 2001, 2002

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Mutombo to be sworn in as American citizen, suESPN.com, 9 marzo 2006.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  2. ^(EN) Ben Donahue,The Life And Career Of Dikembe Mutombo (Story), suBasketball History, 2 novembre 2022.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  3. ^Tumore al cervello per Mutombo: la NBA è con lui, susport.sky.it.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  4. ^Addio gigante buono: morto Dikembe Mutombo, uno dei migliori difensori Nba di sempre. Aveva 58 anni, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 20 ottobre 2024.
  5. ^Addio a Dikembe Mutombo: l'ex Nuggets e Sixers morto a soli 58 anni, susport.sky.it, 1º ottobre 2024.URL consultato il 20 ottobre 2024.
  6. ^(EN) Andy Bailey,100 Greatest Nicknames in NBA History, suBleacher Report.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  7. ^Dikembe Mutombo, il Re delle stoppate firmate col ditone: "Not in my house!", suEurosport, 23 aprile 2020.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  8. ^(EN) Will Starjacki,Dikembe Mutombo explains the origin of his famous finger wag move, suBasketball Network - Your daily dose of basketball.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  9. ^(EN) Adam Chandler,Dikembe Mutombo and the Art of the Finger Wag, suThe Atlantic, 12 settembre 2015.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  10. ^(EN) Raahib Singh,$75 Million Dikembe Mutombo revealed how much his 'Finger-Wag' cost him, suThe SportsRush, 17 settembre 2022.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  11. ^(EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn, Email, Copy Link URLCopied!, Print,Georgetown Has an Impenetrable Wall With Mourning, Mutombo, suLos Angeles Times, 12 febbraio 1989.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  12. ^(EN)Denver Nuggets Legendary Moments: 1994 upset of Seattle SuperSonics, suwww.nba.com.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  13. ^(EN)Nuggets retire Dikembe Mutombo's No. 55 jersey, suESPN.com, 30 ottobre 2016.URL consultato il 12 dicembre 2022.
  14. ^(EN)Mutombo's No. 55 jersey retired by Atlanta, suESPN.com, 25 novembre 2015.URL consultato il 12 dicembre 2022.
  15. ^(EN)Knee injury may end Mutombo's career, suespn.com, 22 aprile 2009.URL consultato il 19 giugno 2020.
  16. ^(EN)NBA: Mutombo riceve il J. Walter Kennedy Citizenship Award, sunba.com(archiviato dall'url originale il 26 aprile 2009).
  17. ^How a humanitarian turned NBA All-Star is changing healthcare in his homeland of the DRC, suTEDMED.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  18. ^(EN)Dikembe Mutombo 'Blessed' 15 Years After Opening Congo Hospital, 1 Million Helped!, suTMZ.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  19. ^(EN)Dikembe Mutombo's Life After Basketball, suthehoya.com, 25 febbraio 2022.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  20. ^(EN) Dikembe Mutombo Foundation,Groundbreaking Ceremony for Samuel Mutombo Institute of Science & Entrepreneurship, suDikembe Mutombo Foundation, 17 agosto 2020.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  21. ^(EN) Veronica,Today in Sports History: June 13, suLegends of Sport, 13 giugno 2021.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  22. ^(EN)USA - Mutombo earns praise of President Bush, suFIBA.basketball.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  23. ^(EN)Bloomberg School Awards Goodermote Humanitarian Award to Dikembe Mutombo | Johns Hopkins | Bloomberg School of Public Health, supublichealth.jhu.edu.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  24. ^(EN)Ex-Sixer Mutombo to receive honorary degree, suRSN.URL consultato il 12 dicembre 2022.
  25. ^(EN) Maya A. Jones,Dikembe Mutombo receives humanitarian award from Harvard Medical School, suAndscape, 3 maggio 2017.URL consultato il 12 dicembre 2022.
  26. ^(EN) Pablo,Dikembe Mutombo, suWashington Adventist University, 29 luglio 2013.URL consultato il 12 dicembre 2022.
  27. ^(EN) Jeff Shull,David Stern Appoints Dikembe Mutombo Global Ambassador for the NBA, suBleacher Report.URL consultato il 12 dicembre 2022.
  28. ^(EN) Marc J. Spears,‘He is truly invaluable’: Dikembe Mutombo is still the NBA's greatest ambassador for Africa, suAndscape, 16 marzo 2022.URL consultato il 12 dicembre 2022.
  29. ^Basketball Without Borders - NBA Global, subwb.nba.com.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  30. ^(EN) Marc J. Spears,Dikembe Mutombo helps grow the game in Africa, suAndscape, 2 agosto 2017.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  31. ^Sam Perkins and Dikembe Mutombo Travel to South Sudan | Exchange Programs, suexchanges.state.gov.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  32. ^(EN)Dikembe Mutombo, suSpecialOlympics.org.URL consultato l'11 dicembre 2022.
  33. ^Dikembe Mutombo - NBA Career Bests, subasketball.realgm.com.URL consultato il 17 giugno 2020.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Naismith Memorial Basketball Hall of Fame
Membri
AllenatoriAdelmanAlekseevaP. AllenAndersonAuerbachAuriemmaBarmoreBarryBessBlairBloodBoeheimBrownCalhounCalipariCannCarlsonCarneseccaCarnevaleCarrilCaseChancellorChaneyConradtCrumDalyDeanDíaz-MiguelDiddleDonovanDrakeDriesellFerrándizFitchGainesGambaGardnerGazeGillGomel'skijGunterHannumHarshmanHaskinsHatchellHeinsohn * •HickeyHixonHobsonHolzmanHugginsHughesHurleyIbaIzzoP. JacksonJulianKarlKeadyKeaneyKeoganKnightKrzyzewskiKundlaLambertLeonardLewisLitwackLoefflerLonborgMageeMcCutchanMcGrawA. McGuireF. McGuireMcLendon ** •MeanwellMeyerMillerB. MooreMulkeyNelsonNikolićNovoselOlsonPitinoPopovichRamsayRedinRichardsonRileyRubiniRuppRushB. Russel * •RyanSachsSelfSharman * •SheltonSloanC. SmithD. SmithStanleyStevensStringerSummittSuttonTarkanianTaylorThompsonTomjanovichVanDerveerM. WadeWattsWilkens * •G. WilliamsR. WilliamsWinterWooden * •WoolpertWoottenWrightYow
ArbitriBavettaD. CrawfordEnrightGarretsonHepbronEvansHoytKennedyLeithMihalikNicholsNucatolaQuigleyRudolphShirleyStromTobeyWalsh
ContributoriAckermanArisonAttlesBarksdaleBaumannBeeBerenson AbbottBiasoneH. BrownW. BrownBunnBussCliftonColangeloCollinsCostelloDavidsonDouglasDuerEmbryFaganFisherFitzsimmonsFleisherGarfinkelGavittGottliebGranikGulickHarrisHarrisonHearnHendersonHeppHickoxHinkleIrishM. JacksonJernstedtJonesKennedyKnightKrauseLemonListonLloydLoboMcLendon ** •MokrayMorganMorgenweckNaismithNewellNewtonJ. O'BrienL. O'BrienOlsenPodoloffPorterRavelingReidReinsdorfRipleySandersSapersteinSchabingerSimonSt. JohnStaggStankovićSteitzSternTaylorTeagueThornTowerTresterValvanoVitaleWellsWeltsWest *** •WilkeZollner
GiocatoriAbdul-JabbarR. AllenAnthonyArchibaldArizinAugustus •BarkleyBarlowBarnettBarryBaylorBeatyBeckmanBellamyBelovBillupsBingL. BirdS. BirdBlazejowskiBorgmannBoshBoswellBradleyBraunBrennanBryantBrownCarterCashCatchingsCerviChamberlainCheeksClaytonC. CooperM. CooperT. CooperCooper-DykeĆosićCousyCowensJ. CrawfordCunninghamCurryDalipagićDampierDandridgeDanielsDantleyDaviesDavisDeBernardiDeBusschereDehnertDivacDonovanDrexlerDumarsDuncanEdwardsEndacottEnglishErvingEwingFosterFowlesFrazierFriedmanFulksGaleGalīsGallatinGarnettGasolGatesGervinGilmoreGinóbiliGolaGoodrichGreerGrentzGriffithGruenigGuerinHaganHammonHansonHardawayHarrisHavlicekHawkinsHayesHaynesHaywoodHeinsohn * •HillHolmanHoubregsHowardHowellHudsonHyattIsaacsIsselIversonI. JacksonL. JacksonJeannetteJenkinsD. JohnsonG. JohnsonM. JohnsonS. JohnsonJohntsonB. JonesK.C. JonesS. JonesJordanKiddKingKoraćKrauseKukočKurlandLanierLapchickLeslieLiebermanLovelletteLucasLuisettiMacauleyK. MaloneM. MaloneMaravichMarcariMarčiulionisMartinMcAdooMcClainB. McCrackenJ. McCrackenMcDermottMcGinnisMcGradyMcGuireMcHaleMeneghinMeyersMikanMikkelsenC. MillerR. MillerMoncriefMonroeM. MooreP. MooreMourningMullinC. MurphyS. MurphyMutomboNashNowitzkiOlajuwonO'NealPageParishParkerPaytonPereiraPetrovićPettitPhillipPiercePippenPollardPoseyPullinsRađaRamseyReedRichmondRisenRobertsonRobinsonRodgersRodmanRoosmaB. Russell * •H. RussellSabonisSampsonSchayesE. SchmidtO. SchmidtSchommerScottSedranSemënovaSharman * •SikmaK. SmithStaleySteinmetzStocktonStokesSwoopesTatumThomasC. ThompsonD. ThompsonT. ThompsonThurmondTimmsTwymanUnseldVandivierWachterD. WadeWalkerWallaceWaltonWanzerWashingtonWeatherspoonWebberWestphalWest *** •WhalenJ. WhiteN. WhiteWilkens * •WilkesWilkinsWoodardWooden * •WorthyYaoYardley
SquadreAll American Red HeadsBuffalo GermansDream Team 1992Harlem GlobetrottersImmaculata UniversityNazionale USA alle Olimpiadi 1960Nazionale USA femminile alle Olimpiadi 1976New York RensOriginal CelticsRedeem Team 2008Tennessee A&I Tigers 1957-1959Texas Western 1965-1966The First TeamWayland Baptist Flying Queens 1948-1982
PremiBob Cousy AwardJerry West AwardJulius Erving AwardKarl Malone AwardKareem Abdul-Jabbar AwardCurt Gowdy Media AwardFrances Pomeroy Naismith AwardJohn Bunn Award
* - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di allenatori, sia in qualità di giocatori.
** - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di allenatori, sia in qualità di contributori.
*** - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di contributori, sia in qualità di giocatori.
V · D · M
NBA Defensive Player of the Year
1983:Moncrief ·1984:Moncrief ·1985:Eaton ·1986:Robertson ·1987:Cooper ·1988:Jordan ·1989:Eaton ·1990:Rodman ·1991:Rodman ·1992:Robinson ·1993:Olajuwon ·1994:Olajuwon ·1995:Mutombo ·1996:Payton ·1997:Mutombo ·1998:Mutombo ·1999:Mourning ·2000:Mourning ·2001:Mutombo ·2002:Wallace ·2003:Wallace ·2004:Artest ·2005:Wallace ·2006:Wallace ·2007:Camby ·2008:Garnett ·2009:Howard ·2010:Howard ·2011:Howard ·2012:Chandler ·2013:Gasol ·2014:Noah ·2015:Leonard ·2016:Leonard ·2017:Green ·2018:Gobert ·2019:Gobert ·2020:Antetokounmpo ·2021:Gobert ·2022:Smart ·2023:Jackson ·2024:Gobert
V · D · M
J. Walter Kennedy Citizenship Award
1975:Unseld |1976:Watts |1977:Bing |1978:Lanier |1979:Murphy |1980:Carr |1981:Glenn |1982:Benson |1983:Erving |1984:Layden |1985:Issel |1986:Cooper eSparrow |1987:Thomas |1988:English |1989:Bailey |1990:Rivers |1991:K. Johnson |1992:M. Johnson |1993:Porter |1994:Dumars |1995:O'Toole |1996:Dudley |1997:Brown |1998:Smith |1999:Grant |2000:Divac |2001:Mutombo |2002:Mourning |2003:Robinson |2004:Miller |2005:Snow |2006:Garnett |2007:Nash |2008:Billups |2009:Mutombo |2010:Dalembert |2011:Artest |2012:Gasol |2013:Faried |2014:Deng |2015:Noah |2016:Ellington |2017:James |2018:Barea |2019:Lillard |2020:Brogdon |2023:Curry |2024:McCollum
V · D · M
Miglior rimbalzisti NBA
1951:Schayes ·1952:Mikan ·1953:Mikan ·1954:Gallatin ·1955:Johnston ·1956:Stokes ·1957:Russell ·1958:Russell ·1959:Russell ·1960:Chamberlain ·1961:Chamberlain ·1962:Chamberlain ·1963:Chamberlain ·1964:Russell ·1965:Russell ·1966:Chamberlain ·1967:Chamberlain ·1968:Chamberlain ·1969:Chamberlain ·1970:Hayes ·1971:Chamberlain ·1972:Chamberlain ·1973:Chamberlain ·1974:Hayes ·1975:Unseld ·1976:Abdul-Jabbar ·1977:Walton ·1978:Robinson ·1979:Malone ·1980:Nater ·1981:Malone ·1982:Malone ·1983:Malone ·1984:Malone ·1985:Malone ·1986:Laimbeer ·1987:Barkley ·1988:Cage ·1989:Olajuwon ·1990:Olajuwon ·1991:Robinson ·1992:Rodman ·1993:Rodman ·1994:Rodman ·1995:Rodman ·1996:Rodman ·1997:Rodman ·1998:Rodman ·1999:Webber ·2000:Mutombo ·2001:Mutombo ·2002:Wallace ·2003:Wallace ·2004:Garnett ·2005:Garnett ·2006:Garnett ·2007:Garnett ·2008:Howard ·2009:Howard ·2010:Howard ·2011:Love ·2012:Howard ·2013:Howard ·2014:Jordan ·2015:Jordan ·2016:Drummond ·2017:Whiteside ·2018:Drummond ·2019:Drummond ·2020:Drummond ·2021:Capela ·2022:Gobert ·2023:Sabonis ·2024:Sabonis ·2025:Sabonis
V · D · M
Draft NBA 1991
Primo giroLarry JohnsonKenny AndersonBilly OwensDikembe MutomboSteve SmithDough SmithLuc LongleyMark MaconStacey AugmonBrian WilliamsTerrell BrandonGreg AnthonyDale DavisRich KingAnthony AventChris GatlingVictor AlexanderKevin BrooksLaBradford SmithJohn TurnerEric MurdockLeRon EllisStanley RobertsRick FoxShaun VandiverMark RandallPete Chilcutt
Secondo giroKevin LynchGeorge AcklesRodney MonroeRandy BrownChad GallagherDonald HodgeMyron BrownMike IuzzolinoChris CorchianiElliot PerryJoe WylieJimmy OliverDoug OvertonSean GreenSteve HoodLamont StrothersÁlvaro TeheránBobby PhillsRichard DumasKeith HughesIsaac AustinGreg SuttonJoey WrightŽan TabakAnthony JonesVon McDadeMarcus Kennedy
Controllo di autoritàVIAF(EN33702753 ·ISNI(EN0000 0004 5304 2271 ·LCCN(ENn95029045
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dikembe_Mutombo&oldid=148033381"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp