Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Difensore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediDifensore (disambigua).

Ildifensore, in alcunisport di squadra, è il giocatore che viene chiamato a difendere la propria squadra dall'azione degliattaccanti della squadra avversaria.

Baseball

[modifica |modifica wikitesto]
Derek Jeter,interbase deiNew York Yankees

Nelbaseball i difensori hanno lo scopo di impedire agli avversari di fare punto, per poterlo fare devono eseguire tre out in ogniinning. In difesa la disposizione dei giocatori è tale da coprire più terreno di gioco possibile, vengono chiamati interni oinfielders i quattro giocatori limitrofi alle basi (tranne il lanciatore e il ricevitore) ed esterni odoutfielders i tre giocatori più lontani da casa base.

Lo stesso argomento in dettaglio:Ruoli del baseball.

Calcio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Difensore (calcio).

Nelcalcio il difensore è un giocatore preposto alla fase difensiva della propria squadra ed è schierato, in un determinatomodulo insieme ad altri difensori, nell'ultima linea prima della propria porta e quindi anche prima delportiere. Il suo compito è quello di evitare alla squadra avversaria di avvicinarsi alla porta o comunque di faregol.

Calcio a 5

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Difensore (calcio a 5).

Nelcalcio a 5 il difensore è quel giocatore che ha compiti prevalentemente di copertura e fase difensiva.

Football americano

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Posizioni del football americano § Difesa.

In una partita difootball americano si fronteggiano, alternandosi in campo, i difensori contro gli attaccanti delle due squadre avversarie. Mentre l'obiettivo dell'attacco è quello di segnare punti e di conquistare terreno, la difesa (ininglese americanodefense) ha come scopo quello di arrestare l'avanzata degli attaccanti e di impossessarsi del pallone. Occasionalmente anche la difesa può segnare punti; questo avviene quando un giocatore difensivo, sottraendo la palla agli avversari, la conduce intouchdown, la ricopre nell'end zone, oppure placca il portatore di palla all'interno della sua end zone (cosiddetta azione diSafety). Gli schemi difensivi di base più utilizzati sono la formazione 3-4 (tre difensori in prima linea, quattro più arretrati e i restanti quattro di rincalzo contro i lanci e le corse) e la 4-3.[1]

I difensori con divisa blu tentano di arrestare il portatore di palla avversario con la maglia bianca n.27

Ogni giocatore è spiccatamente specializzato nel ricoprire un determinato ruolo in campo; tra i difensori troviamo:[1]

  • Defensive end, giocatori che si posizionano alle estremità della prima linea di difesa;
  • Defensive tackle, uomini della linea di difesa in posizione interna;
  • Nose guard, l'uomo della linea di difesa in posizione centrale;
  • Linebacker, posizionati subito dietro alla prima linea di difesa;
  • Cornerback, in copertura contro i lanci;
  • Safety, costituiscono l'ultima protezione contro i lanci o le corse avversarie.

Hockey su ghiaccio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Difensore (hockey su ghiaccio).

Pallanuoto

[modifica |modifica wikitesto]

I difensori sono, dopo ilcentrovasca, i giocatori più arretrati. Spesso è da loro che viene eseguito il tiro a rete. A loro è assegnato il compito di essere i primi a ripiegare in fase difensiva.

Pallavolo

[modifica |modifica wikitesto]

Il libero, nella pallavolo, è un giocatore che indossa una divisa di colore diverso da quella degli altri giocatori, mantenendo lo stesso modello.La rotazione del libero comincia quando la squadra avversaria conquista il punto nel turno di battuta di uno dei due centrali, generalmente, e si conclude con il passaggio del libero dalla seconda alla prima linea, in cui torna in campo il centrale.In alcuni casi invece il libero può essere utilizzato al cambio dell'opposto.Alcune squadre utilizzano due liberi: uno per la difesa e uno per la ricezione, che si alternano fra la fine di un'azione e l'inizio di quella successiva.Generalmente, sono decisamente più bassi dei loro compagni, sono più agili e più propensi degli altri alla corsa veloce.Non possono effettuare un colpo di attacco nella zona compresa tra la rete e la linea dei 3 metri.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Howie Long eJohn Czarnecki,Football For Dummies, John Wiley & Sons, 2011,ISBN 978-1-118-05161-0.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Ruoli dellapallanuoto
Portiere ·Centrovasca ·Difensore ·Attaccante ·Centroboa
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Difensore&oldid=134773202"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp