
Diego Orlando (Palermo,24 dicembre1815 –Palermo,10 settembre1879) è stato unostorico egiuristaitaliano delRegno delle Due Sicilie.[1]
Nacque nel 1815 a Palermo da una ricca famiglia borghese di avvocati.[1]
Conseguì la laurea in legge all'Università di Palermo nel 1836, dedicandosi allo studio delle istituzioni giuridiche siciliane e pubblicando a partire dal 1844 vari saggi sul tema.[1] Dal 1955 iniziò a insegnarediritto civile presso la sua università.[1] L'anno successivo fece il suo ingresso nell'Accademia di scienze e lettere di Palermo e nel 1857 divenne socio onorario dell'Accademia Gioenia di Catania.[1] Nel 1863 divenne professore onorario a Palermo, nel 1864 entrò nella Società siciliana per la formazione della storia patria; l'anno successivo fu ammesso nella Società asiatica di Parigi.[1]
Nel 1874 gli fu affidata la direzione della Commissione di antichità e belle arti in Sicilia.[1]
Morì nel 1879 a Palermo.[1]
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 13077244 ·ISNI(EN) 0000 0000 8092 7746 ·SBNPALV050956 ·BAV495/221964 ·CERLcnp00388786 ·LCCN(EN) n87812716 ·GND(DE) 117145998 |
|---|