| Dick Barnett | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||
| Altezza | 193cm | |||||||||||||||
| Peso | 86kg | |||||||||||||||
| Pallacanestro | ||||||||||||||||
| Ruolo | Guardia Allenatore | |||||||||||||||
| Termine carriera | 1973 - giocatore 1976 - allenatore | |||||||||||||||
| Hall of fame | Naismith Hall of Fame (2024) | |||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||
Richard Barnett, dettoDick (Gary,2 ottobre1936 –Largo,27 aprile2025[1][2][3]), è stato uncestista eallenatore di pallacanestrostatunitense, professionista nellaNBA.
Venne selezionato daiSyracuse Nationals al primo giro delDraft NBA 1959 (4ª scelta assoluta).
Campionato NBA: 2Altri progetti
| Draft NBA 1959 | |
|---|---|
| Scelta territoriale | Wilt Chamberlain •Bob Ferry |
| Primo giro | Bob Boozer •Bailey Howell •Tom Hawkins •Dick Barnett •Johnny Green •John Richter |
| Secondo giro | Tom Robitaille •Don Goldstein •Joe Ruklick •Rudy LaRusso •Bumper Tormohlen •Alan Seiden •Cal Ramsey •Gene Guarilia |
| Terzo giro | Mike Mendenhall •Gary Alcorn •Jim Hockaday •Bobby Smith •Jon Cincebox •Bob Anderegg •Hank Stein •Ralph Crosthwaite |
| New York Knickscampioni NBA 1969-1970 | |
|---|---|
5May · 6Riordan · 9Stallworth · 10Frazier · 12Barnett · 16Warren · 17Bowman · 18Jackson · 19Reed (Finals MVP) · 20Hosket · 22DeBusschere · 24Bradley · 33Russell Capo-allenatore:Holzman |
| New York Knickscampioni NBA 1972-1973 | |
|---|---|
7Meminger · 10Frazier · 12Barnett · 15Monroe · 17Bibby · 18Jackson · 19Reed (Finals MVP) · 22DeBusschere · 24Bradley · 32Lucas · 40Gianelli · 43Wingo Capo-allenatore:Holzman ·Assistente:McGuire |