
LaDeutsche Wirtschaftsbetriebe (DWB) fu un progetto lanciato dalla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale, organizzato e gestito dalleAllgemeine-SS, il cui scopo fu quello di trarre profitto dall'uso del lavoro forzato nei campi di concentramento nazisti.
Nel luglio 1940, su consiglio diWalter Salpeter eHans Hohberg,Oswald Pohl fondò la DWB a Oranienburg I (campo di concentramento di Sachsenhausen) come holding per la maggior parte delle imprese (più di 25 industrie) di proprietà delleSS, per compensare le perdite dellaDeutsche Erd- und Steinwerke GmbH con i profitti delle altre società delle SS.[2]
Pohl, già a capo delWVHA, fu anche il capo ufficiale di DWB.Georg Lörner, già alto funzionario della WVHA, fu un altro socio fondatore.[3] Attraverso la proprietà azionaria, DWB controllava un'ampia rete di imprese in vari settori: cave di pietra, impianti di fabbricazione di mattoni e altri materiali da costruzione, cementifici, fabbriche farmaceutiche, compravendite e gestioni immobiliari, stampa e rilegatura di libri, produzione di porcellana e ceramica, acqua minerale e succhi di frutta, mobili, prodotti alimentari, tessuti e cuoio...[4] Alcune di queste attività e proprietà erano state sequestrate o espropriate ai legittimi proprietari.
Facevano parte della holding le seguenti società:[5]
Gruppo materiali da costruzione, ceramica e porcellana
Gruppo cibo e bevande
Gruppo carta, stampa ed editoria
Gruppo insediamento e infrastrutture
Gruppo tessile e vetro
Gruppo mobilio e interni
Gruppo altre imprese

Dopo laseconda guerra mondiale i capi sopravvissuti della WVHA furono processati per crimini contro l'umanità in quello che divenne noto comeprocesso Pohl. La maggior parte fu dichiarata colpevole. Sia Pohl che Lörner furono condannati a morte per impiccagione, ma Lörner riuscì a ottenere la commutazione della pena di morte in pena detentiva. Il tribunale per i crimini di guerra pose particolare enfasi sul ruolo che gli imputati svolsero in quattro sussidiarie del DWB:
La DEST in particolare è nota per lo sfruttamento in condizioni di vita brutali del lavoro dei detenuti nel campo di Mauthausen-Gusen in Austria.
| Olocausto | |
|---|---|
| Olocausto:Albania ·Austria ·Bielorussia ·Belgio ·Boemia e Moravia ·Bulgaria ·Croazia ·Estonia ·Francia ·Giappone ·Italia ·Lettonia ·Libia ·Lituania ·Lussemburgo ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Romania ·Russia ·Serbia ·Slovacchia ·Ucraina ·Ungheria | |
| Principali responsabili | Comandanti dei campi di concentramento e sterminio nazisti Organizzazioni:NSDAP ·Schutzstaffel (SS) ·Waffen-SS ·SS-Totenkopfverbände ·Gestapo ·Einsatzgruppen ·Sturmabteilungen ·SS-Verfügungstruppe ·Wehrmacht |
| Leggi razziali | Germania nazista:Leggi razziali naziste ·Leggi di Norimberga ·Eugenetica nazista ·Untermensch ·Piano Madagascar Italia fascista:Olocausto in Italia (Olocausto in Libia) ·Leggi razziali fasciste ·Fascismo e questione ebraica |
| Pogrom e massacri | Pogrom:Notte dei cristalli ·Pogrom di Iași ·Pogrom di Jedwabne ·Pogrom di Leopoli ·Pogrom di Bucarest ·Pogrom di Dorohoi ·Pogrom di Kaunas ·Pogrom di Tykocin Massacri:Einsatzgruppen ·Massacro di Babij Jar ·Massacro di Rumbula ·Massacro di Ponary ·Massacro d'Odessa ·Drobyc'kyj Jar ·Genocidio dei serbi |
| Ghetti | Lista di ghetti:Będzin ·Białystok ·Budapest ·Cracovia ·Częstochowa ·Grodno ·Kielce ·Kolozsvár ·Kovno ·Kutno ·Łachwa ·Łódź ·Leopoli ·Lublino ·Marcinkance ·Minsk ·Mińsk Mazowiecki ·Pińsk ·Radom ·Riga ·Siedlce ·Sosnowiec ·Stanisławów ·Theresienstadt ·Varsavia ·Vilnius Organizzazioni interne ai ghetti:Jüdischer Ordnungsdienst ·Judenrat ·Ústredňa Židov |
| Campi | Campi di concentramento:Auschwitz ·Bergen-Belsen ·Bogdanovka ·Buchenwald ·Dachau ·Dora ·Gross-Rosen ·Herzogenbusch ·Janowska ·Jasenovac ·Kaiserwald ·Majdanek ·Mauthausen ·Neuengamme ·Arbe (Rab) ·Ravensbrück ·Sachsenhausen ·Salaspils ·Stutthof ·Trawniki ·Uckermark ·Varsavia Campi di transito: Belgio:Breendonk ·Malines · Francia:Gurs ·Drancy · Italia:Fossoli ·Bolzano ·Risiera di San Sabba · Paesi Bassi:Amersfoort ·Westerbork |
| Organizzazioni | Soluzione finale:Conferenza di Wannsee ·Aktion Erntefest ·Aktion Reinhard ·Treni della morte Campi nazisti:Campo di sterminio ·Campi di concentramento nazisti |
| Resistenza | Organizzazioni:Resistenza tedesca ·Resistenza ebraica ·Berihah ·Żegota ·Żydowska Organizacja Bojowa ·Żydowski Związek Walki ·DELASEM ·Giusti tra le nazioni ·Brigata Ebraica Rivolte dei ghetti:Varsavia ·Białystok ·Łachwa ·Częstochowa |
| Risposte internazionali | Giappone ·Portogallo ·Spagna ·Svezia ·Stati Uniti d'America ·Turchia ·Vaticano |
| Vittime | Ebrei:Vittime della Shoah ·Questione ebraica ·Ebrei ·Ebrei in Germania ·Ebrei in Italia ·Bambini dell'Olocausto ·Bambini di Białystok Altre vittime:Slavi ·Polacchi ·Rom e Sinti ·Prigionieri sovietici ·Serbi ·Dissidenti tedeschi ·Comunisti ·Omosessuali ·Testimoni di Geova ·Diversamente abili ·Massoni ·Pentecostali |
| Superstiti | Superstiti dell'Olocausto:Sopravvissuti ·Lista di Schindler ·Bambini di Teheran ·Bambini di Buchenwald ·Primo Levi ·Elie Wiesel ·Simon Wiesenthal ·Simone Veil ·Imre Kertész ·Jean Améry ·Karel Ančerl ·Aharon Appelfeld ·Edith Bruck ·Ivan Klíma ·Arnošt Lustig ·Famiglia Ovitz |
| Dopoguerra | Pogrom di Kielce ·Berihah ·Bambini di Selvino ·Campo profughi ebrei di Santa Maria al Bagno ·Processo di Norimberga ·Processi secondari di Norimberga ·Processo di Auschwitz ·Processo Eichmann ·Processo di Francoforte ·Processi sovietici ·Processi romeni ·Processo di Leningrado ·Processo di Velikie Luki ·Processo di Novgorod ·Denazificazione ·Vergangenheitsbewältigung |
| Memoria | Giorno della Memoria ·Yom HaShoah ·Giornata europea dei Giusti ·Museo della Deportazione e Resistenza ·Musei e memoriali ·Libri di memorie sull'Olocausto ·Film sull'Olocausto |
| Studi e scritti | Fonti:Diari dell'Olocausto Dibattiti:Funzionalismo e intenzionalismo ·Teologia dell'Olocausto ·Negazionismo dell'Olocausto ·Pio XII e l'Olocausto |