Questa voce o sezione sugli argomenti aziende di telecomunicazioni e aziende tedeschenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
È nata nel1996 dalla privatizzazione dell'ex monopolista telefonico tedescheDeutsche Bundespost Telekom, a sua volta nato da una scissione in seno a Deutsche Bundespost. Nel2005 il 15,7% delle azioni appartenevano allo Stato; la quota si è ridotta al 14,87% nel2007, e lo Stato a oggi detiene la maggioranza relativa e il pacchetto di controllo. A questa quota si possono sommare i voti portati dallaKfw, una sorta di Cassa Depositi e Prestiti, che detiene il 16,87%.
Altra partecipazione significativa è quella delBlackstone Group (4,5% delle azioni).
T-Systems che si occupa delle grandi utenze aziendali e comprende anche il dipartimento di ricerca e sviluppo
La Deutsche Telekom possiede anche le quote di maggioranza di altre compagnie telefoniche di paesi dell'Europa centrale, tra le qualiSlovak Telekom (Slovacchia),Magyar Telekom (Ungheria) eT-Hrvatski Telekom (Croazia). Dtelecom ha inoltre il 40% dell'ex monopolista greco Hellenic Telecom (Ote), dopo che nel 2012 aveva espresso la volontà di vendere le proprie quote.