Ildeserto del Mojave è unaecoregionedesertica dellaCalifornia[1], situata a un centinaio di miglia (160 km) a nord-est diLos Angeles. Il termineMojave è anche usato per indicare ildeserto mentreMohave è utilizzato per identificare i nativi. Nella lingua dei nativiMohave viene chiamatoHayikwiir Mat'aar.[2] Si estende per 38.000 chilometri quadrati ed è situato fra laSierra Nevada e i monti che chiudono la regione diLos Angeles verso ilPacifico. A sud confina con il più assolatodeserto di Sonora.
Si tratta di unaltopiano con numerosi bacini salati (Lago Rogers) e con precipitazioni scarse. Nonostante l'aridità dell'area, si stima che un numero compreso tra 1750 e 2000 specie di piante siano riuscite ad ambientarsi in questo territorio.[3] Nel territorio vi sono molti giacimenti minerari (tungsteno,oro,argento, minerali diferro,borace,potassio,salgemma). Vi si trova la base aerea militareEdwards AFB, luogo di atterraggio alternativo aCape Canaveral per gliShuttle al rientro dalle missioni spaziali (in orbita polare) e che al tempo dei primivoli supersonici del capitanoCharles Elwood "Chuck" Yeager si chiamava "Muroc Army Air Force Base".
Ha un'altitudine media compresa tra i 910 e i 1800 m s.l.m. e al suo interno si trova il parco della Mojave National Preserve e laValle della Morte, il punto più basso e caldo del Nord America, dove la temperatura raggiunge abitualmente i 49 °C in luglio e agosto. IlParco nazionale di Zion, nello Utah, si trova alla congiunzione tra il Mojave, il Great Basin Desert e l'Altopiano del Colorado. Nonostante l'aridità, nel Mojave (in particolare nell'Antelope Valley a sud-ovest), si è coltivata per lungo tempo l'erba medica, sfruttando lafalda acquifera sotterranea, e in seguito gli impianti di irrigazione.
Nel deserto del Mojave durante le notti d'inverno la temperatura può scendere fino a -7 °C nelle vallate e -18 °C sulle cime dei monti. Le tempeste provenienti dal nord-ovest del Pacifico possono portare pioggia e talvolta anche violenti temporali, anche se la situazione più frequente, riceve in media meno di 254 mm di pioggia all'anno[4], è solo di nuvole e vento umido, a causa dell'effetto diombra pluviometrica creato dalle montagne della Sierra Nevada e dalleSpring Mountains. In assenza di perturbazioni, la temperatura diurna invernale può salire fino a 27 °C. In primavera il clima è ancora influenzato dalle perturbazioni del Pacifico, con precipitazioni più frequenti che diminuiscono dalla fine di aprile. Dalla metà di maggio le temperature cominciano a salire fino a 32 °C e possono raggiungere i 38 °C. L'estate è dominata dal calore torrido e dal monsone, e le temperature salgono fino a 49 °C, con punte di 54 °C nelle depressioni. In situazioni di bassa pressione, le alte temperature e la bassa umidità fanno affluire aria umida dal golfo de Cortés, provocando violenti temporali nella parte sud-ovest del deserto tra metà giugno e l'inizio di settembre. L'autunno è generalmente mite, con al massimo un paio di perturbazioni piovose. Ottobre è in genere il mese più secco e soleggiato, e le temperature oscillano tra i 21 °C e i 32 °C.[senza fonte]
Dopo l'alta temperatura, il vento è un'altra delle componenti tipiche del Mojave, come negli altri deserti. Durante il periodo di elevata nuvolosità tipica del mese di giugno, c'è una infiltrazione di aria più fredda dalla California; al contrario, quando soffiano iVenti di Santa Ana, è l'aria calda del deserto che fluisce verso le regioni costiere. Entrambe queste situazioni vengono sfruttate negli impianti deiparchi eolici dagli agricoltori. Le montagne del Mojave raggiungono altezze elevate, come nel caso del Charleston Peak alto 3633 m s.l.m.[5] Nel Mojave d'altra parte si trova anche ilBacino di Badwater, nella Valle della Morte, che con i suoi -86 m è il punto più basso del Nord America. Il Mojave non era mai stato storicamente interessato da incendi, a causa dell'aridità e le scarsa accessibilità. La recente introduzione di piante invasive dei generiBromus,Schismus eBrassica sta però cambiando la situazione.
Sono presenti anche popolazioni frammentate della palmaWashingtonia filifera, specie nativa deldeserto del Colorado, introdotta dall'uomo in questo territorio e naturalizzatasi.[6]
Ilvideoclip del branoCover diCaparezza è stato girato in questo deserto.
Il videoclipFrozen diMadonna vi è stato girato, nei pressi del Lago Cuddeback.
Il videoclipSay You'll Be There delleSpice Girls vi è stato girato nel settembre 1996. Secondo singolo estratto daSpice, album di debutto del gruppo pop femminile britannico.
^(EN) Cornett J.W.,Naturalized Populations of the Desert Fan Palm, Washingtonia filifera, in Death Valley National Monument in Plant Biology of Eastern California, White Mountain Research Station, University of California, Los Angeles, 1987, pp. 167–174.