
Ildeserto del Gran Lago Salato (Great Salt Lake Desert inlingua inglese) è un deserto disale che si estende nelloUtah settentrionale, tra ilGran Lago Salato e il confine con ilNevada, negliStati Uniti. Il deserto è il letto di un grandelago prosciugatosi parzialmente migliaia di anni fa, noto comelago Bonneville, ed è noto per i suoi depositi dievaporite, il più vasto dei quali è ilBonneville Salt Flats.
È attraversato da varie piccole catene montuose, quali i monti Cedar, i monti Lakeside, le Silver Island Mountains, i monti Hogup, Grassy e Newfoundland. Sul confine occidentale del deserto, si erge il Pilot Peak, che segna il confine tra Utah e Nevada.
Durante la spedizione del1826-1827 diJedediah Smith, Robert Evans morì nel deserto.[1] Neglianni quaranta dell'Ottocento, il deserto fu attraversato da coloni americani che si dirigevano verso laCalifornia seguendo laHastings Cutoff.Howard Stansbury inoltre esplorò il deserto nel1849.[2] Le difficoltà incontrate dallaSpedizione Donner nell'attraversare il deserto nel1846 contribuirono al ritardo che portò la spedizione a rimanere bloccata dalla neve nell'attraversamento dellaSierra Nevada.
Nel1956, laInterstate 80 rimpiazzò laWendover Cut-off nell'attraversare il deserto. L'autostrada presenta un tratto rettilineo di 80 km in direzione est-ovest, tra i monti Cedar e la città diWendover. Nel1910 una ferrovia fu stesa attraverso leBonneville Salt Flats, che nel1914 furono utilizzate per la prima volta come pista da corsa e, in seguito, per stabilire vari record mondiali di velocità su terra.
Il deserto del Gran Lago Salato è arido e ad un'altitudine di 1300metri sul livello del mare; sperimenta unclima desertico freddo con estati calde ed inverni freddi. Dopo iltramonto, si registra un rapido calo della temperatura diurna. Le notti estive sono fresche, mentre quelle invernali sono molto fredde, con temperature prossime allo zero. Le temperature massime invernali invece sono generalmente superiori a quella dicongelamento dell'acqua.
Le precipitazioni sono scarse, inferiori ai200 mm di pioggia annui.[3]
| Dati meteo[3] | Mesi | Stagioni | Anno | ||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Inv | Pri | Est | Aut | ||
| T. max. media (°C) | 2,5 | 5,2 | 12,4 | 16,8 | 22,4 | 28,6 | 33,8 | 32,7 | 26,7 | 17,9 | 8,1 | 2,5 | 3,4 | 17,2 | 31,7 | 17,6 | 17,5 |
| T. min. media (°C) | −8,4 | −7,1 | −1,6 | 2,6 | 7,2 | 12,6 | 16,7 | 15,3 | 8,9 | 1,3 | −4,8 | −9,7 | −8,4 | 2,7 | 14,9 | 1,8 | 2,8 |
| T. max. assoluta (°C) | 17 | 17 | 26 | 31 | 37 | 40 | 41 | 39 | 37 | 32 | 22 | 19 | 19 | 37 | 41 | 37 | 41 |
| T. min. assoluta (°C) | −27 | −27 | −18 | −10 | −4 | 2 | 6 | 4 | −4 | −13 | −19 | −32 | −32 | −18 | 2 | −19 | −32 |
| Precipitazioni (mm) | 15,5 | 11,7 | 23,1 | 25,7 | 31,2 | 17,3 | 9,1 | 7,9 | 14,2 | 19,6 | 15,5 | 9,7 | 36,9 | 80,0 | 34,3 | 49,3 | 200,5 |
| Nevicate (cm) | 0,8 | 0,3 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,3 | 1,4 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 1,4 |
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 315526350 ·LCCN(EN) sh85057007 ·J9U(EN, HE) 987007540906305171 |
|---|