| Derrick Marks | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 191cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 93kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pallacanestro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Guardia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 27 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Derrick Michael Marks (Chicago,14 settembre1993) è uncestistastatunitense.
Dopo aver frequentato la Plainfield Central High School nella periferia diChicago, nel 2011 è entrato a far parte della Boise State University nello stato dell'Idaho. Durante il suo secondo anno, nel 2012-2013, il suo apporto di 16,3 punti a partita ha contribuito a far qualificare l'ateneo altorneo NCAA. Nel corso del suo quarto e ultimo anno, il 2014-2015, ha invece viaggiato a 21,3 punti di media imponendosi anche come secondo miglior tiratore dal campo dell'interaMountain West Conference con il 49,8%, cifre che hanno aiutato l'istituto a tornare nuovamente altorneo NCAA. È stato inoltre nominatoMVP di quell'edizione dellaMountain West Conference.[1] Al termine del suo quadriennio universitario, con 1 912 punti totali, occupava il terzo posto nella classifica marcatori all-time della Boise State University, a 32 punti di distanza dal leader di sempreTanoka Beard.[2]
Il primo ingaggio all'infuori degli Stati Uniti lo ha firmato nel luglio 2015 con ilDerthona Basket, squadra della città diTortona che all'epoca militava inSerie A2. Grazie anche ai suoi 13,7 punti di media, poi saliti a 18,5 nelle dieci gare dei play-off, la squadra bianconera ha chiuso al terzo posto in classifica il proprio girone Ovest, terminando la propria corsa solo ai quarti di finale persi 3-2 contro laPallacanestro Brescia poi promossa.
È rimasto nella Serie A2 italiana anche l'anno seguente con l'ingaggio da parte delBasket Ravenna, club che proprio quell'anno ha centrato uno dei risultati più alti della propria storia con il quarto posto nel girone Est e il raggiungimento delle semifinali play-off perse contro laVirtus Bologna.[3] A livello personale, in 30 partite di regular season Marks ha realizzato 16,8 punti, mentre ai play-off è stato condizionato da un colpo ricevuto in gara 2 degli ottavi di finale contro laVirtus Roma che gli ha causato una contrattura al retto femorale.[4]
Nel 2017-2018 ha iniziato la stagione con gliErie BayHawks inG League, la lega di sviluppo dellaNBA, ma il 31 gennaio 2018 è stato annunciato daiCrailsheim Merlins della seconda serie tedesca[5] i quali poi hanno conquistato la promozione nella successivaBasketball-Bundesliga.
Nel luglio 2018 ha firmato un contratto annuale con ilManisa,[6] con cui ha fatto registrare 18,9 punti, 4,0 rimbalzi e 4,2 assist di media nella seconda serie turca.
L'annata 2019-2020 lo ha visto tornare nella Serie A2 italiana con l'approdo al Basket Torino,[7] società di nuova formazione guidata in panchina daDemis Cavina che già era stato allenatore di Marks ai tempi di Tortona. Il club piemontese occupava il primo posto in classifica del girone Ovest[8] quando, nel marzo 2020, il campionato è stato sospeso per via dellapandemia di COVID-19.[9] Marks, fino a quel momento, ha prodotto 15,2 punti a partita con il 55% al tiro da due e il 40% da tre.
Ha cominciato il campionato 2020-2021 alPistoia Basket nuovamente in Serie A2. Dopo aver disputato tre partite diSupercoppa a 23,7 punti di media, in campionato ha giocato solamente una partita a causa di un problema al polpaccio che lo ha portato ad essere tagliato a dicembre in favore diTre'Shaun Fletcher.[10][11]
Il 28 agosto 2021 è stato ufficializzato il suo passaggio alBalkan Botevgrad,[12] squadra con cui a fine stagione si è laureato campione di Bulgaria.
Nel corso dell'estate 2022 Marks è stato riportato in Italia dallaBenedetto XIV Cento.[13] Nelle prime due fasi della Serie A2 ha segnato 17,9 punti di media (quarto miglior marcatore del girone rosso), mentre in quattro gare dei play-off ha realizzato in media 19,6 punti.
Ingaggiato daRinascita Basket Rimini per la stagione 2023-2024, ha cominciato la sua sesta stagione nella Serie A2 italiana.[14] In 32 presenze tra girone rosso (di cui è stato terzo miglior realizzatore) e fase a orologio ha viaggiato a 17,7 punti di media, contribuendo al raggiungimento dei play-off.
Non confermato da Rimini per la stagione seguente, Marks è rimasto nuovamente nel campionato italiano di Serie A2 con l'ingaggio biennale annunciato nel giugno 2024 da parte della UEB Gesteco Cividale.[15] In gialloblù ha giocato sedici partite a 11,2 punti di media, poi a dicembre la dirigenza lo ha sostituito con il connazionaleDoron Lamb.[16] A seguito di ciò, Marks ha risolto il contratto di due anni con i friulani e si è accasato nella stessa categoria all'U.C.C. Assigeco Piacenza, formazione che in quel momento occupava l'ultimo posto in classifica dopo diciassette giornate.[17][18]