Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Dennis Rodman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dennis Rodman
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza203cm
Peso100kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Termine carriera2006 - giocatore
2010 - allenatore

Template:HallofFame

Carriera
Giovanili
1975-1979South Oak Cliff High School
1982-1983Cookie County Junior College
1983-1986  SOSU S. Storm
Squadre di club
1986-1993  Detroit Pistons549 (4.844)
1993-1995  San Antonio Spurs128 (719)
1995-1998  Chicago Bulls199 (1.037)
1998-1999  L.A. Lakers23 (49)
1999-2000  Dallas Mavericks12 (34)
2003-2004  Long Beach Jam
2004  O.C. Crush0
2005  Long Beach Jam1
2005  ToPo Helsinki1
2005  Tijuana Dragons
2005-2006  Brighton Bears3
Carriera da allenatore
2007-2008  Chicago Bulls(vice)
2009-2010Elmira Bulldogs(vice)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Dennis Keith Rodman (Trenton,13 maggio1961) è un excestista eallenatore di pallacanestrostatunitense.

Nella sua carriera ha vinto cinque titoli NBA, la classifica dei rimbalzisti per sette volte e per due volte il premio di miglior difensore della lega, ma è conosciuto anche per il suo modo eccentrico di comportarsi dentro e fuori dal campo[1].

Annoverato come uno tra i migliori giocatori NBA di tutti i tempi, giocava in una delle posizioni che richiedono maggiore forza fisica, l'ala grande, e nonostante la non ragguardevole altezza per il ruolo (203 cm) è stato il più forte rimbalzista della sua generazione e uno dei migliori difensori nel suo ruolo.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

High school e college

[modifica |modifica wikitesto]

Rodman, cresciuto aDallas, non sembrava potesse avere un futuro come giocatore di basket; le cose cambiarono quando crebbe di ventitré centimetri in due anni, dopo aver finito il liceo, arrivando a una ragguardevole altezza di1,98 m. Dopo un periodo passato all'università, giocò per la Southeastern Oklahoma State University, in cui mostrò la sua bravura in difesa e in attacco.

NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Detroit Pistons

[modifica |modifica wikitesto]

Rodman fu notato daiDetroit Pistons, che lo chiamarono al secondo giro deldraft NBA 1986. In quell'anno, la squadra di Detroit era guidata daIsiah Thomas,Joe Dumars eBill Laimbeer; con loro giocavanoAdrian Dantley,Vinnie Johnson,John Salley eRick Mahorn. La forza fisica di Rodman era perfetta per una squadra conosciuta per il suo gioco duro e la difesa tenace, ma i Pistons furono tuttavia sconfitti nellafinale di Conference del 1987 daiBoston Celtics, nonostante Rodman fosse riuscito a limitareLarry Bird.

Nel 1988 Rodman migliorò ancora, aumentando il suo contributo in difesa, e questa volta i Pistons sconfissero i Celtics nellafinale di Conference, perdendo però poiquella NBA contro iLos Angeles Lakers. Nel 1989 i suoi sforzi furono ricompensati con il premio dimiglior difensore, che vinse anche l'anno successivo. Fu il secondo rimbalzista della squadra dietro aLaimbeer e aiutò i Pistons a battere gli emergentiChicago Bulls nellafinale di Conference e a vincere il loro primoanello NBA, andandosi così a prendere la rivincita contro i Lakers. Nel 1990 il copione fu simile: i Pistons vinsero contro i Bulls nellefinali della Eastern Conference, conquistarono il loro secondo titolo, stavolta contro iPortland Trail Blazers, e Rodman vinse di nuovo il premio come miglior difensore. I Pistons stabilirono inoltre il record di vittorie della franchigia nella stagione regolare, 63.

Chicago Bulls

[modifica |modifica wikitesto]

Nella off-season del 1993 Rodman chiese alla dirigenza Pistons di essere ceduto e fu accontentato, finendo aiSan Antonio Spurs, scambiato con il 24enneall-starSean Elliott. Nel corso del biennio inTexas il suo impiego è stato in gran parte stabile, ha ricevuto diversi riconoscimenti e non ha subito infortuni che alterassero la carriera, tuttavia - tramite un accordo che è stato da alcuni definito come il risultato di uno dei più rapidi declini (non correlati agli infortuni) del valore commerciale nella storia della NBA - finì aiChicago Bulls in cambio del centro di riservaWill Perdue per riempire il vuoto lasciato nel ruolo di ala forte daHorace Grant. I Bulls, con Rodman e il ritorno diMichael Jordan, vinsero 25 partite in più rispetto alla stagione precedente, passando da 47 a 72 e stabilendo il record di vittorie nell'NBA, rimasto imbattuto fino alla stagione 2015-2016, in cui iGolden State Warriors vinsero ben 73 partite. In seguito, durante iplay-off, i Bulls arrivarono facilmente in finale e alla vittoria del titolo NBA. Rodman, Jordan eScottie Pippen entrarono tutti a far parte dell'All-Defensive First Team: era la prima volta che succedeva a tre giocatori della stessa squadra. Rodman guidò la classifica dei rimbalzi per il quinto anno consecutivo e Jordan quella dei punti segnati. Si sarebbero ripetuti nel 1997 e nel 1998, facendo vincere alla squadra tre titoli consecutivi per la seconda volta nel decennio.

Los Angeles Lakers

[modifica |modifica wikitesto]

Rodman lasciò Chicago a fine stagione, quando i Bulls iniziarono una massiccia ricostruzione, e si trasferì aiLos Angeles Lakers.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Fu il vice allenatore dei Chicago Bulls dal 2007 al 2008, quando, dopo l'esonero diJim Boylan, decise di ritirarsi.

Dopo il ritiro

[modifica |modifica wikitesto]
Dennis Rodman nel 2001

Il 6 novembre 2005 giocò una partita con iTorpan Pojat, disputata contro iTapiolan Honka. In 28 minuti di utilizzo, segnò 17 punti e catturò 6 rimbalzi. Ha segnato quindici dei suoi 17 punti dall'arco dei tre punti, nonostante avesse effettuato 13 tentativi. La presenza di Rodman attirò una folla record per lalega finlandese: 7.427 persone arrivarono all'Ice Hockey Dome diHelsinki.

Il 27 agosto 2008, durante il discorso tenuto per il conferimento di unalaurea ad honorem,Phil Jackson ha definito Rodman il migliore atleta, da un punto di vista fisico, che abbia mai allenato, nonostante Jackson sia statocoach di atleti del calibro diKobe Bryant,Michael Jordan eShaquille O'Neal.

Durante il suo discorso tenuto all'entrata nellaBasketball Hall of Fame, Rodman è apparso molto emozionato; sempre in questo discorso ha affermato di considerare Jackson come un padre e di essere molto grato ai suoi compagni ai tempi dei Bulls Pippen e Jordan e di considerarli i due migliori cestisti con cui abbia mai giocato. Ha inoltre affermato di voler essere un buon padre per i suoi figli, essendo stato privo lui stesso di tale figura nella sua vita.

Nel febbraio 2013 ha accompagnato il giornalista diVice Ryan Duffy inCorea del Nord, dove ha avuto modo di incontrare il leader nordcoreanoKim Jong-un e di assistere con lui ad un'esibizione di pallacanestro[2].È ritornato in Corea del Nord nel settembre 2013, incontrando nuovamente il capo del governo.[senza fonte]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

NBA

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
  PGPartite giocate  PT Partite da titolare MP Minuti a partita
 TC% Percentualetiri dal campo a segno 3P% Percentualetiri da tre punti a segno TL% Percentualetiri liberi a segno
 RP Rimbalzi a partita AP Assist a partita PRP Palle rubate a partita
 SP Stoppate a partita PP Punti a partita Grassetto Career high
Denota una stagione dove ha vinto iltitolo NBA
*Primo nella lega

NCAA II

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
1983-1984  SOSU S. Storm30--61,8-65,513,10,81,01,026,0
1984-1985  SOSU S. Storm32--64,8-56,615,90,41,21,326,8
1985-1986  SOSU S. Storm34--64,5-65,517,80,81,81,624,4
Carriera96--63,7-62,515,70,61,41,325,7

Regular season

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
1986-1987  Detroit Pistons77115,054,50,058,74,30,70,50,66,5
1987-1988  Detroit Pistons823226,256,129,453,58,71,30,90,511,6
1988-1989  Detroit Pistons82826,959,5*23,162,69,41,20,70,99,0
1989-1990  Detroit Pistons824329,058,111,165,49,70,90,60,78,8
1990-1991  Detroit Pistons827733,549,320,063,112,51,00,80,78,2
1991-1992  Detroit Pistons828040,353,931,760,018,7*2,30,80,99,8
1992-1993  Detroit Pistons625538,942,720,553,418,3*1,60,80,77,5
1993-1994  San Antonio Spurs795137,853,420,852,017,3*2,30,70,44,7
1994-1995  San Antonio Spurs492632,057,10,067,616,8*2,00,60,57,1
1995-1996  Chicago Bulls645732,648,011,152,814,9*2,50,60,45,5
1996-1997  Chicago Bulls555435,444,826,356,816,1*3,10,60,35,7
1997-1998  Chicago Bulls806635,743,117,455,015,0*2,90,60,24,7
1998-1999  L.A. Lakers231128,634,80,043,611,21,30,40,52,1
1999-2000  Dallas Mavericks121232,438,70,071,414,31,20,20,12,8
Carriera91157331,752,123,158,413,11,80,70,67,3
All-Star2018,036,4--8,50,50,50,54,0

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
1987  Detroit Pistons15016,354,1-56,34,70,20,41,16,5
1988  Detroit Pistons23020,652,20,040,75,90,90,60,67,1
1989  Detroit Pistons17024,152,90,068,610,00,90,40,75,8
1990  Detroit Pistons191729,556,8-51,48,50,90,50,76,6
1991  Detroit Pistons151433,045,122,247,111,80,90,70,76,3
1992  Detroit Pistons5531,259,30,050,010,21,80,80,47,2
1994  San Antonio Spurs3338,050,00,016,716,00,72,01,38,3
1995  San Antonio Spurs141232,854,20,057,114,8*1,30,90,08,9
1996  Chicago Bulls181534,448,5-59,313,7*2,10,80,47,5
1997  Chicago Bulls191428,237,025,057,78,41,40,50,24,2
1998  Chicago Bulls21934,437,125,060,511,82,00,70,94,9
Carriera1698928,349,014,954,09,91,20,60,66,4

Massimi in carriera

[modifica |modifica wikitesto]
  • Massimo di punti: 34 vsDenver Nuggets (2 gennaio 1991)[3]
  • Massimo di rimbalzi: 34 vsIndiana Pacers (4 marzo 1992)
  • Massimo di assist: 10 vsPhiladelphia 76ers (16 gennaio 1996)
  • Massimo di palle rubate: 4 (6 volte)
  • Massimo di stoppate: 5 (2 volte)
  • Massimo di minuti giocati: 56 vsUtah Jazz (23 febbraio 1994)

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Detroit Pistons:1989,1990
Chicago Bulls:1996,1997,1998
1990, 1991
1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998
1990,1992

Wrestling

[modifica |modifica wikitesto]

Rodman ha partecipato ad alcuni incontri dellaWCW e fece parte dell'NWO diHulk Hogan. La sua prima apparizione fu a Bash at the Beach 1995 a supporto di Hulk Hogan nell'incontro contro Vader mentre il suo primo match fu aBash at the Beach 1997, il 13 luglio. Era in squadra con Hogan e perse controLex Luger eBig Show. A Bash at the Beach 1998, Rodman e Hogan sconfisseroKarl Malone eDiamond Dallas Page. Disputò il suo terzo e ultimo incontro il 14 agosto 1999 a Road Wild, perdendo controRandy Savage.

Nonostante queste sporadiche apparizioni, Rodman fece comunque infuriare i dirigenti della compagnia perché spesso non partecipava agli incontri nei quali doveva promuovere gli eventi in pay-per-view. Inoltre, nel secondo incontro, sembrava alticcio.[senza fonte]

Rodman, dal 18 ottobre 2008, è entrato a far parte del programmaHulk Hogan's Celebrity Championship Wrestling, un reality-show sul wrestling. Dopo diverse puntate, il 6 dicembre 2008 si è laureato campione.

Altre attività

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2015 ha partecipato al videoclip diBurial diSkrillex, Yogi,Pusha T, Trollphace e Moody Good.

Filmografia parziale

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Curiosità

[modifica |modifica wikitesto]
Questa sezione contiene«curiosità» da riorganizzare.

Contribuisci a migliorarlaintegrando se possibile le informazioni all'interno dei paragrafi della voce e rimuovendo quelleinappropriate.
  • Rodman è conosciuto per il suo comportamento fuori dagli schemi e per l'aspetto stravagante; notoriamente incline a imprecare in pubblico o durante le dirette televisive, portava numerosi tatuaggi e piercing e spesso si tingeva i capelli con colori brillanti molto prima che diventasse una moda comune. Vegetariano, sostenitore dellaPETA e contrario alle pellicce, per breve tempo è stato sposato conCarmen Electra e indossò un abito da sposa all'incontro per la promozione della sua autobiografiaBad as I Wanna Be.
  • Nel 1997 partecipò al filmDouble Team - Gioco di squadra conquistando treRazzie Awards comepeggiore attore non protagonista,peggior coppia assieme aJean-Claude Van Damme epeggior esordiente. Nel 2000 interpretò il personaggio di Turbo nel film di Guy ManosCutaway, conTom Berenger eStephen Baldwin.
  • Il 30 aprile 2008 è stato arrestato in seguito ad un incidente in un hotel di Los Angeles dopo aver picchiato una donna. A ESPN ha riferito che è stato coinvolto in una controversia interna, ma secondo la polizia non è andata proprio così. Dopo aver passato una notte in cella, il giorno seguente Rodman è uscito dietro pagamento di una cauzione di 50 000 dollari e, appena rilasciato, ha dichiarato che andrà a disintossicarsi dall'alcool, visto che quando ne fa uso può perdere il controllo e diventare violento.
  • Nel videogiocoDead or Alive è presente il personaggio Zack, che assomiglia molto a Rodman: la casa produttrice ha reso nota la rassomiglianza e in un episodio del videogioco disponibile in Europa e Nord America Rodman è stato chiamato a doppiare questo personaggio.
  • Nel 2006 ha partecipato al Grande Fratello VIP inglese, venendo eliminato dopo ventuno giorni.
  • È conosciuto con il soprannome di "The Worm" (il verme) per le movenze che utilizzava da ragazzo giocando con i flipper.
  • Il protagonista della serie anime e mangaSlam DunkHanamichi Sakuragi è ispirato a Rodman, come risulta facilmente intuibile sia dal carattere che dalla sua abilità nei rimbalzi; nella seconda parte della storia Sakuragi adotterà anche la stessa capigliatura di Rodman.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Missione ostaggi in Corea del Nord per l'agente Dennis Rodman, inRepubblica.it, 13 giugno 2017.URL consultato il 13 giugno 2017.
  2. ^VICE e Dennis Rodman sono amici della Corea del Nord, suVice, 28 febbraio 2013.
  3. ^(EN)Dennis Rodman - NBA Career Bests, subasketball.realgm.com.URL consultato il 22 giugno 2020.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Naismith Memorial Basketball Hall of Fame
Membri
AllenatoriAdelmanAlekseevaP. AllenAndersonAuerbachAuriemmaBarmoreBarryBessBlairBloodBoeheimBrownCalhounCalipariCannCarlsonCarneseccaCarnevaleCarrilCaseChancellorChaneyConradtCrumDalyDeanDíaz-MiguelDiddleDonovanDrakeDriesellFerrándizFitchGainesGambaGardnerGazeGillGomel'skijGunterHannumHarshmanHaskinsHatchellHeinsohn * •HickeyHixonHobsonHolzmanHugginsHughesHurleyIbaIzzoP. JacksonJulianKarlKeadyKeaneyKeoganKnightKrzyzewskiKundlaLambertLeonardLewisLitwackLoefflerLonborgMageeMcCutchanMcGrawA. McGuireF. McGuireMcLendon ** •MeanwellMeyerMillerB. MooreMulkeyNelsonNikolićNovoselOlsonPitinoPopovichRamsayRedinRichardsonRileyRubiniRuppRushB. Russel * •RyanSachsSelfSharman * •SheltonSloanC. SmithD. SmithStanleyStevensStringerSummittSuttonTarkanianTaylorThompsonTomjanovichVanDerveerM. WadeWattsWilkens * •G. WilliamsR. WilliamsWinterWooden * •WoolpertWoottenWrightYow
ArbitriBavettaD. CrawfordEnrightGarretsonHepbronEvansHoytKennedyLeithMihalikNicholsNucatolaQuigleyRudolphShirleyStromTobeyWalsh
ContributoriAckermanArisonAttlesBarksdaleBaumannBeeBerenson AbbottBiasoneH. BrownW. BrownBunnBussCliftonColangeloCollinsCostelloDavidsonDouglasDuerEmbryFaganFisherFitzsimmonsFleisherGarfinkelGavittGottliebGranikGulickHarrisHarrisonHearnHendersonHeppHickoxHinkleIrishM. JacksonJernstedtJonesKennedyKnightKrauseLemonListonLloydLoboMcLendon ** •MokrayMorganMorgenweckNaismithNewellNewtonJ. O'BrienL. O'BrienOlsenPodoloffPorterRavelingReidReinsdorfRipleySandersSapersteinSchabingerSimonSt. JohnStaggStankovićSteitzSternTaylorTeagueThornTowerTresterValvanoVitaleWellsWeltsWest *** •WilkeZollner
GiocatoriAbdul-JabbarR. AllenAnthonyArchibaldArizinAugustus •BarkleyBarlowBarnettBarryBaylorBeatyBeckmanBellamyBelovBillupsBingL. BirdS. BirdBlazejowskiBorgmannBoshBoswellBradleyBraunBrennanBryantBrownCarterCashCatchingsCerviChamberlainCheeksClaytonC. CooperM. CooperT. CooperCooper-DykeĆosićCousyCowensJ. CrawfordCunninghamCurryDalipagićDampierDandridgeDanielsDantleyDaviesDavisDeBernardiDeBusschereDehnertDivacDonovanDrexlerDumarsDuncanEdwardsEndacottEnglishErvingEwingFosterFowlesFrazierFriedmanFulksGaleGalīsGallatinGarnettGasolGatesGervinGilmoreGinóbiliGolaGoodrichGreerGrentzGriffithGruenigGuerinHaganHammonHansonHardawayHarrisHavlicekHawkinsHayesHaynesHaywoodHeinsohn * •HillHolmanHoubregsHowardHowellHudsonHyattIsaacsIsselIversonI. JacksonL. JacksonJeannetteJenkinsD. JohnsonG. JohnsonM. JohnsonS. JohnsonJohntsonB. JonesK.C. JonesS. JonesJordanKiddKingKoraćKrauseKukočKurlandLanierLapchickLeslieLiebermanLovelletteLucasLuisettiMacauleyK. MaloneM. MaloneMaravichMarcariMarčiulionisMartinMcAdooMcClainB. McCrackenJ. McCrackenMcDermottMcGinnisMcGradyMcGuireMcHaleMeneghinMeyersMikanMikkelsenC. MillerR. MillerMoncriefMonroeM. MooreP. MooreMourningMullinC. MurphyS. MurphyMutomboNashNowitzkiOlajuwonO'NealPageParishParkerPaytonPereiraPetrovićPettitPhillipPiercePippenPollardPoseyPullinsRađaRamseyReedRichmondRisenRobertsonRobinsonRodgersRodmanRoosmaB. Russell * •H. RussellSabonisSampsonSchayesE. SchmidtO. SchmidtSchommerScottSedranSemënovaSharman * •SikmaK. SmithStaleySteinmetzStocktonStokesSwoopesTatumThomasC. ThompsonD. ThompsonT. ThompsonThurmondTimmsTwymanUnseldVandivierWachterD. WadeWalkerWallaceWaltonWanzerWashingtonWeatherspoonWebberWestphalWest *** •WhalenJ. WhiteN. WhiteWilkens * •WilkesWilkinsWoodardWooden * •WorthyYaoYardley
SquadreAll American Red HeadsBuffalo GermansDream Team 1992Harlem GlobetrottersImmaculata UniversityNazionale USA alle Olimpiadi 1960Nazionale USA femminile alle Olimpiadi 1976New York RensOriginal CelticsRedeem Team 2008Tennessee A&I Tigers 1957-1959Texas Western 1965-1966The First TeamWayland Baptist Flying Queens 1948-1982
PremiBob Cousy AwardJerry West AwardJulius Erving AwardKarl Malone AwardKareem Abdul-Jabbar AwardCurt Gowdy Media AwardFrances Pomeroy Naismith AwardJohn Bunn Award
* - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di allenatori, sia in qualità di giocatori.
** - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di allenatori, sia in qualità di contributori.
*** - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di contributori, sia in qualità di giocatori.
V · D · M
NBA - I migliori giocatori per i 75 anni di NBA
Abdul-Jabbar ·Allen ·Antetokounmpo ·Anthony ·Archibald ·Arizin ·Barkley ·Barry ·Baylor ·Bing ·Bird ·Bryant ·Chamberlain ·Cousy ·Cowens ·Cunningham ·Curry ·Davis ·DeBusschere ·Drexler ·Duncan ·Durant ·Erving ·Ewing ·Frazier ·Garnett ·Gervin ·Greer ·Harden ·Havlicek ·Hayes ·Iverson ·James ·Johnson ·Jones ·Jordan ·Kidd ·Leonard ·Lillard ·Lucas ·K. Malone ·M. Malone ·Maravich ·McAdoo ·McHale ·Mikan ·Miller ·Monroe ·Nash ·Nowitzki ·O'Neal ·Olajuwon ·Parish ·Paul ·Payton ·Pettit ·Pierce ·Pippen ·Reed ·Robertson ·Robinson ·Rodman ·Russell ·Schayes ·Sharman ·Stockton ·Thomas ·Thurmond ·Unseld ·Wade ·Walton ·West ·Westbrook ·Wilkens ·Wilkins ·Worthy
V · D · M
NBA Defensive Player of the Year
1983:Moncrief ·1984:Moncrief ·1985:Eaton ·1986:Robertson ·1987:Cooper ·1988:Jordan ·1989:Eaton ·1990:Rodman ·1991:Rodman ·1992:Robinson ·1993:Olajuwon ·1994:Olajuwon ·1995:Mutombo ·1996:Payton ·1997:Mutombo ·1998:Mutombo ·1999:Mourning ·2000:Mourning ·2001:Mutombo ·2002:Wallace ·2003:Wallace ·2004:Artest ·2005:Wallace ·2006:Wallace ·2007:Camby ·2008:Garnett ·2009:Howard ·2010:Howard ·2011:Howard ·2012:Chandler ·2013:Gasol ·2014:Noah ·2015:Leonard ·2016:Leonard ·2017:Green ·2018:Gobert ·2019:Gobert ·2020:Antetokounmpo ·2021:Gobert ·2022:Smart ·2023:Jackson ·2024:Gobert
V · D · M
Miglior rimbalzisti NBA
1951:Schayes ·1952:Mikan ·1953:Mikan ·1954:Gallatin ·1955:Johnston ·1956:Stokes ·1957:Russell ·1958:Russell ·1959:Russell ·1960:Chamberlain ·1961:Chamberlain ·1962:Chamberlain ·1963:Chamberlain ·1964:Russell ·1965:Russell ·1966:Chamberlain ·1967:Chamberlain ·1968:Chamberlain ·1969:Chamberlain ·1970:Hayes ·1971:Chamberlain ·1972:Chamberlain ·1973:Chamberlain ·1974:Hayes ·1975:Unseld ·1976:Abdul-Jabbar ·1977:Walton ·1978:Robinson ·1979:Malone ·1980:Nater ·1981:Malone ·1982:Malone ·1983:Malone ·1984:Malone ·1985:Malone ·1986:Laimbeer ·1987:Barkley ·1988:Cage ·1989:Olajuwon ·1990:Olajuwon ·1991:Robinson ·1992:Rodman ·1993:Rodman ·1994:Rodman ·1995:Rodman ·1996:Rodman ·1997:Rodman ·1998:Rodman ·1999:Webber ·2000:Mutombo ·2001:Mutombo ·2002:Wallace ·2003:Wallace ·2004:Garnett ·2005:Garnett ·2006:Garnett ·2007:Garnett ·2008:Howard ·2009:Howard ·2010:Howard ·2011:Love ·2012:Howard ·2013:Howard ·2014:Jordan ·2015:Jordan ·2016:Drummond ·2017:Whiteside ·2018:Drummond ·2019:Drummond ·2020:Drummond ·2021:Capela ·2022:Gobert ·2023:Sabonis ·2024:Sabonis ·2025:Sabonis
V · D · M
Draft NBA 1986
Primo giroBrad DaughertyLen BiasChris WashburnChuck PersonKenny WalkerWilliam BedfordRoy TarpleyRon HarperBrad SellersJohnny DawkinsJohn SalleyJohn WilliamsDwayne WashingtonWalter BerryDell CurryMaurice MartinHarold PressleyMark AlarieBilly ThompsonBuck JohnsonAnthony JonesScott SkilesKen BarlowArvydas Sabonis
Secondo giroMark PriceGreg DreilingDennis RodmanLarry KrystkowiakJohnny NewmanNate McMillanJoe WardCedric HendersonKevin DuckworthJohnny RogersMilt WagnerSteve MitchellPanagiōtīs FasoulasLemone LampleyRafael AddisonAugusto BinelliOtis SmithRon KelloggDave FeitlDavid WingateKeith SmithJeff HornacekMichael Jackson
Terzo giroForrest McKenzieJuden SmithKevin HendersonMike WilliamsRicky WilsonTod MurphyDwayne PoleeKenny GattisonKeith ColbertBruce DouglasDave HendersonWendell AlexisDražen PetrovićJohn ShaskyAnthony WelchBill BreedingDon ReddenDave HoppenAnthony BowieRon RowanBaskerville HolmesAndre TurnerJim Les
V · D · M
Detroit Pistonscampioni NBA 1988-1989

4Dumars (Finals MVP) · 10Rodman · 11Thomas · 15Johnson · 22Salley · 23Aguirre · 24Williams · 25Long · 34Dembo · 40Laimbeer · 44Mahorn · 53Edwards

Capo-allenatore:Daly

Staff:Malone · Suhr
V · D · M
Detroit Pistonscampioni NBA 1989-1990

00Bedford · 4Dumars · 10Rodman · 11Thomas (Finals MVP) · 12Henderson · 15Johnson · 22Salley · 23Aguirre · 33Greenwood · 35Hastings · 40Laimbeer · 53Edwards

Capo-allenatore:Daly

Staff:Malone · Suhr
V · D · M
Chicago Bullscampioni NBA 1995-1996

0Brown · 7Kukoč · 9Harper · 13Longley · 22Salley · 23Jordan (Finals MVP) · 25Kerr · 30Buechler · 33Pippen · 34Wennington · 35Caffey · 53Edwards · 54Haley · 91Rodman

Capo-allenatore:Jackson

Staff:Cleamons ·Paxson ·Rodgers ·Winter
V · D · M
Chicago Bullscampioni NBA 1996-1997

00Parish · 1Brown · 7Kukoč · 9Harper · 13Longley · 18Williams · 23Jordan (Finals MVP) · 25Kerr · 30Buechler · 33Pippen · 34Wennington · 35Caffey · 91Rodman

Capo-allenatore:Jackson

Staff:Cartwright ·Hamblen ·Rodgers ·Winter
V · D · M
Chicago Bullscampioni NBA 1997-1998

1Brown · 7Kukoč · 8Simpkins · 9Harper · 13Longley · 22Booth · 23Jordan (Finals MVP) · 24Burrell · 25Kerr · 30Buechler · 33Pippen · 34Wennington · 53Kleine · 91Rodman

Capo-allenatore:Jackson

Staff:Cartwright ·Hamblen ·Rodgers ·Winter
Controllo di autoritàVIAF(EN14890197 ·ISNI(EN0000 0001 0872 3762 ·LCCN(ENn93054265 ·GND(DE119369583 ·BNE(ESXX1306933(data) ·BNF(FRcb12573166p(data) ·NDL(EN, JA00478225 · CONOR.SI(SL28747363
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dennis_Rodman&oldid=148139637"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp