Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Dendrogramma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando il genere tassonomico, vediDendrogramma enigmatica.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento matematicanon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Un esempio di dendrogramma.

Ildendrogramma è unalbero utilizzato per visualizzare la somiglianza nel processo di "raggruppamento". Nelle tecniche diclustering, il dendrogramma viene utilizzato per fornire una rappresentazione grafica del processo di raggruppamento delle istanze (ounità statistiche, orecord, o elementi dell'insieme), che esprime:

La scelta del livello gerarchico (del valore dell'assey{\displaystyle y}) definisce la partizione rappresentativa del processo di aggregazione.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Apprendimento automatico
ProblemiTeoria dell'apprendimento statistico ·Classificazione ·Regressione ·Regole di associazione ·Apprendimento non supervisionato ·Apprendimento supervisionato ·Apprendimento per rinforzo ·Apprendimento profondo

Apprendimento non supervisionatoClustering ·Clustering gerarchico ·K-means ·Algoritmo EM ·DBSCAN ·Mean shift ·Rete generativa avversaria (cGAN · VAE-GAN · cycleGAN)
Apprendimento supervisionatoAlbero di decisione ·Foresta casuale ·Conditional random fields CRF ·Modello di Markov nascosto ·K-nearest neighbors ·Classificatore bayesiano ·Rete neurale artificiale ·Regressione lineare ·Regressione logistica ·Modelli grafici ·Macchine a vettori di supporto
Apprendimento per rinforzoQ-learning ·SARSA ·TD
Riduzione della dimensionalitàAnalisi fattoriale ·Analisi della correlazione canonica (CCA) ·Analisi delle componenti indipendenti (ICA) ·Analisi discriminante lineare (LDA) ·Analisi delle componenti principali (PCA) ·Selezione delle caratteristiche ·Estrazione di caratteristiche ·t-distributed stochastic neighbor embedding (t-SNE)
Reti neurali artificialiPercettrone ·Rete neurale a base radiale ·Rete bayesiana ·Rete neurale feed-forward ·Rete di Hopfield ·Percettrone multistrato ·Rete neurale ricorrente (LSTM) ·Macchina di Boltzmann ristretta ·Mappa auto-organizzata ·Rete neurale convoluzionale ·Rete neurale a ritardo ·Rete neurale spiking ·Rete neurale grafica ·Trasformatore
SoftwareKeras ·Microsoft Cognitive Toolkit ·Scikit-learn ·TensorFlow ·Theano ·Torch ·Weka
AltroAlgoritmo genetico ·Particle Swarm Optimization ·Caratteristica ·Compromesso bias-varianza ·Minimizzazione del rischio empirico
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dendrogramma&oldid=142683463"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp