Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Dejan Kulusevski

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dejan Kulusevski
Kulusevski in azione per la Svezia nel 2022
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord (2015-2016)
Altezza186cm
Peso79kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Tottenham
Carriera
Giovanili
2006-2016  Brommapojkarna
2016-2019  Atalanta
Squadre di club1
2018-2019  Atalanta3 (0)
2019-2020  Parma36 (10)
2020-2022  Juventus55 (5)
2022-  Tottenham116 (22)
Nazionale
2015Svezia (bandiera)Svezia U-152 (0)
2015-2016Macedonia (bandiera)Macedonia U-165 (6)
2016Svezia (bandiera)Svezia U-169 (3)
2017-2018Svezia (bandiera)Svezia U-1712 (3)
2018Svezia (bandiera)Svezia U-197 (1)
2019Svezia (bandiera)Svezia U-215 (3)
2019-Svezia (bandiera)Svezia45 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Dejan Kulusevski (in macedoneДејан Кулушевски?,Dejan Kuluševski;Stoccolma,25 aprile2000) è uncalciatoresvedese con cittadinanzamacedone,centrocampista delTottenham e dellanazionale svedese.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto nel quartiere stoccolmese diVällingby, suo padre Stefan,svedese di originijugoslave, conobbe Katica, futura madre di Dejan, durante una vacanza inMacedonia del Nord. In seguito la coppia si stabilì in Svezia.[1]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Mancino,[2] nasce comedifensore per poi essere impostato ancora in giovane età comecentrocampista offensivo,[3] ruolo in cui si trova a suo agio soprattutto quando schierato come esterno destro in un tridente d'attacco.[4] È in possesso di una buona accelerazione che sfrutta appieno in campo aperto; bravo nel verticalizzare il gioco e nel fornireassist, può essere impiegato in fase d'interdizione come mezzala o avanzato a trequartista incursore,[2] mentre all'occorrenza può agire anche dapunta in un attacco a due.[4]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Gli esordi

[modifica |modifica wikitesto]

Cresce nel settore giovanile delBrommapojkarna, dove entra all'età di 6 anni.[2]

Nel luglio 2016 viene acquistato dall'Atalanta che lo aggrega al proprio vivaio. ABergamo, con la formazione Under-17 raggiunge nel 2017 la finale delcampionato nazionale,[3] e poi con la formazione Primavera conquista nel 2019 loScudetto di categoria.[5] Nello stesso anno, il precedente 20 gennaio aveva fatto il suo esordio in prima squadra, a 18 anni, disputando l'incontro diSerie A vinto 5-0 sul campo delFrosinone;[3] al termine della stagione 2018-2019 ottiene 3 presenze incampionato con l'allenatoreGian Piero Gasperini.

Parma

[modifica |modifica wikitesto]

Il 18 luglio 2019 viene ceduto in prestito alParma[6] dove, nonostante Kulusevski vada ad affrontare la sua prima, vera stagione da professionista, s'impone immediatamente titolare con il tecnicoRoberto D'Aversa il quale, intuendone presto le qualità, ne fa il fulcro della manovra offensiva ducale.[7] Segna il suo primo gol in Serie A il successivo 30 settembre in Parma-Torino (3-2).[8]

Dopo essersi segnalato tra le rivelazioni della prima parte dicampionato[9] oltreché della sua generazione,[10] il 2 gennaio 2020 laJuventus ne acquista il cartellino dall'Atalanta per 35 milioni di euro (più bonus); contestualmente i bianconeri lo lasciano in prestito al Parma fino al termine della stagione.[11] Conclude la sua unica annata in Emilia a quota 10 gol, confermandosi su alti livelli[7] e venendo premiato comemiglior giovane del campionato.[12]

Juventus

[modifica |modifica wikitesto]
Kulusevski alla Juventus nel 2021

L'estate seguente approda in pianta stabile alla Juventus. Debutta in maglia bianconera il 20 settembre 2020, nella sfida casalinga diSerie A contro laSampdoria, gara in cui trova anche la sua prima rete per i torinesi, sbloccando il risultato nel 3-0 finale;[13] un mese dopo fa il suo esordio inUEFA Champions League, nel successo 2-0 sul campo dellaDinamo Kiev.[14] Il 20 gennaio 2021 vince il suo primo trofeo da professionista, giocando da titolare lafinale diSupercoppa italiana che vede i bianconeri prevalere 2-0 sulNapoli.[15] Dopo un buon inizio di stagione,[16] nel prosieguo il suo rendimento va calando;[17][18] ciononostante il 19 maggio è protagonista nella vittoriosa finale diCoppa Italia contro l'Atalanta, sua ex squadra, aprendo le marcature nel 2-1 che vale il trofeo ai bianconeri.[19]

In avvio della stagione seguente, il 20 ottobre 2021 segna la sua prima rete inUEFA Champions League, realizzando il decisivo 1-0 nella vittoriosa trasferta contro loZenit San Pietroburgo.[20] Tuttavia la sua seconda stagione a Torino risulta complicata, non riuscendo a esprimersi al meglio ogni qual volta viene chiamato in causa.[21]

Tottenham

[modifica |modifica wikitesto]
Kulusevski al Tottenham nel 2022

Il 31 gennaio 2022, Kulusevski viene ceduto in prestito oneroso con obbligo di riscatto alTottenham.[22][23] Debutta con gliSpurs il successivo 5 febbraio, in occasione della vittoria inFA Cup per 3-1 contro ilBrighton, subentrando al 68' aLucas Moura;[24] quattro giorni dopo fa il suo esordio inPremier League, in occasione della sconfitta per 2-3 contro ilSouthampton.[25] Mette a segno la prima rete con la nuova maglia il 19 dello stesso mese, aprendo le marcature nella vittoria esterna per 2-3 contro ilManchester City.[26]

Nonostante unaseconda stagione sottotono al Tottenham, il 17 giugno 2023 il cartellino di Kulusevski viene riscattato dal club inglese per 30 milioni dieuro.[27][28]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionali giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Compie tutta la trafila delle nazionali giovanili svedesi, dall'Under-15 all'Under-21, salvo una piccola parentesi con la Macedonia Under-16 date le sue origini. Il 22 marzo 2019 esordisce nell'Under-21 svedese, in un'amichevole giocata contro laRussia; il 12 ottobre dello stesso anno realizza una doppietta nella vittoria interna contro i pari età dell'Islanda, nell'ambito dellequalificazioni alcampionato d'Europa Under-21 2021.

Nazionale maggiore

[modifica |modifica wikitesto]

Il 6 novembre 2019 seguente riceve la prima chiamata innazionale maggiore,[29] con cui debutta il 18 dello stesso mese nella sfida contro leFær Øer,[30] valevole per lequalificazioni alcampionato d'Europa 2020. Il 14 novembre 2020 realizza la sua prima rete con iBlågult, aprendo le marcature nel successo 2-1 contro laCroazia inUEFA Nations League.[31]

Successivamente viene convocato per la fase finale dell'europeo,[32] posticipata al 2021 per via dellapandemia di coronavirus; proprio Kulusevski contrae ilcoronavirus poco prima dell'inizio della manifestazione, ma viene ugualmente confermato nella lista dei 26 finali.[33][34] Dopo essere tornato a disposizione, fa il suo esordio nella competizione il 23 giugno 2021, subentrando al 55' della partita vinta per 3-2 contro laPolonia ai gironi.[35] Sei giorni dopo parte da titolare agli ottavi contro l'Ucraina;[36] tuttavia gli scandinavi escono ai supplementari subendo gol nel finale di gara.[37]

Il 5 settembre 2024 indossa per la prima volta la fascia di capitano deiBlågult, nella vittoriosa trasferta contro l'Azerbaigian (1-3) valevole per laUEFA Nations League.[38][39]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2018-2019Italia (bandiera)AtalantaA30CI00UEL-----30
2019-2020Italia (bandiera)ParmaA3610CI30------3910
2020-2021Italia (bandiera)JuventusA354CI53UCL60SI10477
2021-gen. 2022A201CI10UCL51SI10272
Totale Juventus5556311120749
gen.-giu. 2022Inghilterra (bandiera)TottenhamPL185FACup+CdL2+00UECL-----205
2022-2023PL302FACup+CdL2+10UCL40---372
2023-2024PL368FACup+CdL2+10------398
2024-2025PL327FACup+CdL2+51+1UEL111---5010
Totale Tottenham11622152151--14625
Totale carriera210372452622026244

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Svezia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
18-11-2019SolnaSveziaSvezia (bandiera)3 – 0Fær Øer (bandiera)Fær ØerQual. Euro 2020-Ingresso al 65’ 65’
5-9-2020SolnaSveziaSvezia (bandiera)0 – 1Francia (bandiera)FranciaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 70’ 70’
8-9-2020SolnaSveziaSvezia (bandiera)0 – 2Portogallo (bandiera)PortogalloUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 90’ 90’
11-10-2020ZagabriaCroaziaCroazia (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
14-10-2020LisbonaPortogalloPortogallo (bandiera)3 – 0Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 88’ 88’
11-11-2020BrøndbyDanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera)SveziaAmichevole-Ingresso al 75’ 75’Ammonizione al 79’ 79’
14-11-2020SolnaSveziaSvezia (bandiera)2 – 1Croazia (bandiera)CroaziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1Uscita al 74’ 74’
17-11-2020Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)4 – 2Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
25-3-2021SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 0Georgia (bandiera)GeorgiaQual. Mondiali 2022-
28-3-2021PristinaKosovoKosovo (bandiera)0 – 3Svezia (bandiera)SveziaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 83’ 83’
31-3-2021SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 0Estonia (bandiera)EstoniaAmichevole-Ingresso al 63’ 63’
29-5-2021SolnaSveziaSvezia (bandiera)2 – 0Finlandia (bandiera)FinlandiaAmichevole-Ingresso al 77’ 77’
5-6-2021SolnaSveziaSvezia (bandiera)3 – 1Armenia (bandiera)ArmeniaAmichevole-Uscita al 70’ 70’
23-6-2021San PietroburgoSveziaSvezia (bandiera)3 – 2Polonia (bandiera)PoloniaEuro 2020 - 1º turno-Ingresso al 55’ 55’
29-6-2021GlasgowSveziaSvezia (bandiera)1 – 2dtsUcraina (bandiera)UcrainaEuro 2020 - Ottavi di finale-Ammonizione al 69’ 69’Uscita al 97’ 97’
2-9-2021SolnaSveziaSvezia (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 34’ 34’Ingresso al 84’ 84’
8-9-2021AteneGreciaGrecia (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera)SveziaQual. Mondiali 2022-Uscita al 88’ 88’
9-10-2021SolnaSveziaSvezia (bandiera)3 – 0Kosovo (bandiera)KosovoQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 52’ 52’Uscita al 90+1’ 90+1’
11-11-2021BatumiGeorgiaGeorgia (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera)SveziaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 74’ 74’
14-11-2021SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Svezia (bandiera)SveziaQual. Mondiali 2022-Uscita al 63’ 63’
24-3-2022SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 0dtsRep. Ceca (bandiera)Rep. CecaQual. Mondiali 2022-
29-3-2022ChorzówPoloniaPolonia (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera)SveziaQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 90+1’ 90+1’
2-6-2022LubianaSloveniaSlovenia (bandiera)0 – 2Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1Ammonizione al 85’ 85’
5-6-2022SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 2Norvegia (bandiera)NorvegiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
12-6-2022OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)3 – 2Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ammonizione al 8’ 8’
24-9-2022BelgradoSerbiaSerbia (bandiera)4 – 1Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 64’ 64’
27-9-2022SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 1Slovenia (bandiera)SloveniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ammonizione al 13’ 13’
24-3-2023SolnaSveziaSvezia (bandiera)0 – 3Belgio (bandiera)BelgioQual. Euro 2024-Ammonizione al 90+4’ 90+4’
27-3-2023SolnaSveziaSvezia (bandiera)5 – 0Azerbaigian (bandiera)AzerbaigianQual. Euro 2024-Uscita al 82’ 82’
20-6-2023ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera)SveziaQual. Euro 2024-Uscita al 87’ 87’
9-9-2023TallinnEstoniaEstonia (bandiera)0 – 5Svezia (bandiera)SveziaQual. Euro 20241
12-9-2023SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 3Austria (bandiera)AustriaQual. Euro 2024-
16-10-2023BruxellesBelgioBelgio (bandiera)1 – 1Svezia (bandiera)SveziaQual. Euro 2024-
16-11-2023BakuAzerbaigianAzerbaigian (bandiera)3 – 0Svezia (bandiera)SveziaQual. Euro 2024-Ammonizione al 46’ 46’
19-11-2023SolnaSveziaSvezia (bandiera)2 – 0Estonia (bandiera)EstoniaQual. Euro 2024-
21-3-2024GuimarãesPortogalloPortogallo (bandiera)5 – 2Svezia (bandiera)SveziaAmichevole-
25-3-2024SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 0Albania (bandiera)AlbaniaAmichevole-Ammonizione al 51’ 51’
5-6-2024CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera)SveziaAmichevole-
8-6-2024SolnaSveziaSvezia (bandiera)0 – 3Serbia (bandiera)SerbiaAmichevole-
5-9-2024BakuAzerbaigianAzerbaigian (bandiera)1 – 3Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-cap.
8-9-2024SolnaSveziaSvezia (bandiera)3 – 0Estonia (bandiera)EstoniaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-cap.
11-10-2024BratislavaSlovacchiaSlovacchia (bandiera)2 – 2Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-cap.
14-10-2024TallinnEstoniaEstonia (bandiera)0 – 3Svezia (bandiera)SveziaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-cap.
15-11-2024SolnaSveziaSvezia (bandiera)2 – 1Slovacchia (bandiera)SlovacchiaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-
19-11-2024SolnaSveziaSvezia (bandiera)6 – 0Azerbaigian (bandiera)AzerbaigianUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno2cap.
TotalePresenze45Reti5
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Svezia under 21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
22-3-2019MarbellaRussia under 21Russia (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera)Svezia under 21Amichevole-Uscita al 76’ 76’
25-3-2019MarbellaSvezia under 21Svezia (bandiera)2 – 1Scozia (bandiera)Scozia under 21Amichevole-Ingresso al 76’ 76’
10-9-2019KalmarSvezia under 21Svezia (bandiera)1 – 3Irlanda (bandiera)Irlanda under 21Qual. Europeo under 21 2021-
12-10-2019HelsingborgSvezia under 21Svezia (bandiera)5 – 0Islanda (bandiera)Islanda under 21Qual. Europeo under 21 20212Uscita al 78’ 78’
15-10-2019DifferdangeLussemburgo under 21Lussemburgo (bandiera)0 – 3Svezia (bandiera)Svezia under 21Qual. Europeo under 21 20211Uscita al 67’ 67’
TotalePresenze5Reti3

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni giovanili

[modifica |modifica wikitesto]
Atalanta:2018-2019

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Juventus:2020
Juventus:2020-2021

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Tottenham:2024-2025

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
Miglior Under 23:2019-2020
2022, 2023

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Maurizio Crosetti,Kulusevski: "Non lascio il Parma a gennaio. Ho bisogno di crescere qui", suparma.bologna.repubblica.it, 24 novembre 2019.
  2. ^abcDejan Kulusevski: talento svedese classe 2000, suworldfootballscouting.com, 31 ottobre 2018.
  3. ^abcChi è Kulusevski, l'ultimo talento 'made in Atalanta' che giocava a calcetto con la sorella, susport.sky.it, 25 gennaio 2019.
  4. ^ab Giorgio Dusi,Kulusevski, prove da attaccante: anche la Svezia lo lancia tra le due punte, sugoal.com, 16 novembre 2020.
  5. ^Kulusevski: "Vittoria di tutta la squadra", suatalanta.it, 14 giugno 2019.
  6. ^Andreas Cornelius e Dejan Kulusevski sono giocatori del Parma, suparmacalcio1913.com, 18 luglio 2019.URL consultato il 1º settembre 2019(archiviato dall'url originale il 20 luglio 2019).
  7. ^ab Marco D'Ottavi,Il miglior Under-21: Dejan Kulusevski, suultimouomo.com, 3 agosto 2020.
  8. ^ Simone Cola,Kulusevski, ascesa inarrestabile: primo gol in A per il fan di Ibra, sufoxsports.it, 1º ottobre 2019(archiviato dall'url originale il 12 novembre 2019).
  9. ^ Emanuele Atturo,Il calciatore di dicembre 2019: Dejan Kulusevski, suultimouomo.com, 27 dicembre 2019.
  10. ^(EN) Martin Laurence,The footballers who are enjoying their breakthrough season, sutheguardian.com, 18 dicembre 2019.
  11. ^Dejan Kulusevski è un giocatore della Juventus!, sujuventus.com, 2 gennaio 2020.URL consultato il 2 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2020).
  12. ^Gli MVP della stagione 2019/2020, sulegaseriea.it, 4 agosto 2020.URL consultato il 6 agosto 2020(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2020).
  13. ^ Federico Sala,Juventus-Sampdoria 3-0: Kulusevski, Bonucci e Ronaldo. Pirlo parte bene, surepubblica.it, 20 settembre 2020.
  14. ^ Sandro Bocchio,Dynamo Kiev-Juve, le pagelle: Kulusevski e Chiesa, esordi da big, sututtosport.com, 21 ottobre 2020.
  15. ^SUPERJUVE!, sujuventus.com, 20 gennaio 2021.
  16. ^Kulusevski: "Pirlo top per i giovani, ti dà molta fiducia", sugazzetta.it, 22 ottobre 2020.
  17. ^Kulusevski: "Sono deluso. Juve, dobbiamo migliorare. Ronaldo resta? Vedremo...", sugazzetta.it, 29 marzo 2021.
  18. ^ Domenico Marchese,Kulusevski: "Nessun rimpianto, sapevo che alla Juventus non sarebbe stato facile", surepubblica.it, 7 maggio 2021.
  19. ^ Enrico Turcato,Atalanta-Juventus 1-2, decide un gol di Chiesa: la Coppa Italia è bianconera, susport.sky.it, 19 maggio 2021.
  20. ^Zenit San Pietroburgo-Juventus: 0-1: Kulusevski di testa nel finale, bianconeri a punteggio pieno, sueurosport.it, 20 ottobre 2021.
  21. ^Kulusevski: "Non mi sentivo più lo stesso. Auguro il meglio a ex compagni Juve", susport.sky.it, 19 febbraio 2022.
  22. ^Grazie Dejan e buona fortuna!, sujuventus.com, 31 gennaio 2022.URL consultato il 31 gennaio 2022.
  23. ^(EN)Kulusevski joins from Juventus, sutottenhamhotspur.com.URL consultato il 31 gennaio 2022.
  24. ^(EN)Brighton beaten as we march on in FA Cup - report and reaction, sutottenhamhotspur.com, 5 febbraio 2022.URL consultato il 6 febbraio 2022.
  25. ^Bentancur Kulusevski, esordio da dimenticare in Premier League, suonefootball.com, 9 febbraio 2022.URL consultato il 12 febbraio 2022.
  26. ^ Antonello Guerrera,Lo sfizio di Conte: batte Guardiola a domicilio, inla Repubblica, 20 febbraio 2022, p. 30.
  27. ^(EN)Permanent deal for Dejan, sutottenhamhotspur.com, 17 giugno 2023.
  28. ^Dejan Kulusevski al Tottenham a titolo definitivo, sujuventus.com, 17 giugno 2023.
  29. ^ Carlo Canavesi,Kulusevski, prima chiamata in nazionale maggiore, sucalcioatalanta.it, 6 novembre 2019.
  30. ^Parma, Kulusevski: "Che emozione il debutto in nazionale...", suitasportpress.it, 19 novembre 2019.
  31. ^Svezia-Croazia 2-1: vittoria fondamentale per gli svedesi, suit.uefa.com, 14 novembre 2020.URL consultato il 30 giugno 2021.
  32. ^(SV)Granqvist och Larsson med i Jannes EM-trupp, susvenskfotboll.se.URL consultato il 30 giugno 2021.
  33. ^(SV)Kulusevski inte med till Göteborg, susvenskfotboll.se.URL consultato il 30 giugno 2021.
  34. ^(SV)Landslagets åtgärder efter Covid-fallen, susvenskfotboll.se.URL consultato il 30 giugno 2021.
  35. ^(SV)Svensk gruppseger efter 3-2 mot Polen, susvenskfotboll.se.URL consultato il 30 giugno 2021.
  36. ^(SV)Kulusevski från start mot Ukraina, susvenskfotboll.se.URL consultato il 30 giugno 2021.
  37. ^(SV)Tungt uttåg ur EM, susvenskfotboll.se.URL consultato il 30 giugno 2021.
  38. ^(EN)Deki on pride of captaining his country, sutottenhamhotspur.com.URL consultato il 12 ottobre 2024.
  39. ^(EN)Kulusevski leads Sweden to victory alongside Bergvall in Nations League, sutottenhamhotspur.com.URL consultato il 12 ottobre 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Tottenham Hotspur F.C. – Organico

1 Vicario ·3 Drăgușin ·4 Danso ·6 Palhinha ·7 Simons ·8 Bissouma ·9 Richarlison ·10 Maddison ·11 Tel ·13 Udogie ·14 Gray ·15 Bergvall ·17 Romero ·19 Solanke ·20 Kudus ·21 Kulusevski ·22 Johnson ·23 Porro ·24 Spence ·28 Odobert ·29 Sarr ·30 Bentancur ·33 Davies ·35 Phillips ·37 van de Ven ·39 Kolo Muani ·40 Austin ·44 Scarlett ·45 Devine ·Gil ·Allenatore: Frank

V · D · M
Nazionale svedese ·Campionato d'Europa UEFA 2020
1 Olsen · 2 Lustig · 3 Lindelöf · 4 Granqvist · 5 Bengtsson · 6 Augustinsson · 7 S. Larsson · 8 Ekdal · 9 Berg · 10 Forsberg · 11 Isak · 12 Johnsson · 13 Svensson · 14 Helander · 15 Sema · 16 Krafth · 17 Claesson · 18 Jansson · 19 Svanberg · 20 Olsson · 21 Kulusevski · 22 Quaison · 23 Nordfeldt · 24 Danielson · 25 J. Larsson · 26 Cajuste · CT: AnderssonSvezia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dejan_Kulusevski&oldid=147756162"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp