Debar comune urbano | |
---|---|
(MK) Дебар (SQ) Dibër | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Sudoccidentale |
Territorio | |
Coordinate | 41°31′12″N 20°31′48″E41°31′12″N,20°31′48″E (Debar) |
Altitudine | 688 m s.l.m. |
Superficie | 145,67km² |
Abitanti | 19 542[1] (2002) |
Densità | 134,15 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | albanesemacedone |
Cod. postale | 1250 |
Prefisso | 46 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | MK-303 |
Targa | DB |
Nome abitanti | debarcani/dibrani |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Debar (inmacedoneДебар, inalbaneseDibër) è una città e uncomune dellaMacedonia del Nord di 19.542 abitanti (dati2021). L'area comunale comprende, oltre a Debar (sede del municipio), numerose località rurali, come di norma nell'amministrazione territoriale macedone e, in generale, dei Paesi dell'ex-Jugoslavia.
Il territorio èmontuoso. Vicino a Debar, è presente l'omonimolago, che ha una superficie di 13,2 km.[2]
Il comune confina con il comune diMavrovo e Rostuša a nord-est, il comune diKičevo a sud-est, il comune diCentar Župa a sud e l'Albania a ovest.
Prima delleguerre Balcaniche, la popolazione era di 18.000 abitanti, che diminuirono fino alperiodo tra le due guerre mondiali in quanto parte della popolazionemusulmana emigrò inTurchia. La popolazione tornò a crescere dopo laseconda guerra mondiale, tanto che fu in costante crescita dal1947 al1994. Nel1969 venne inaugurato un centro di accumulamento artificiale all'interno del Lago vicino al centro abitato.[2]
ModificareSecondo l'ultimo censimento nazionale del 2021 questo comune conta 15.412 abitanti.I gruppi etnici nel comune includono:
Il comune è formato dall'insieme delle seguenti località:
Altri progetti