Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

De lapsis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento opere letterarie religiose è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
De lapsis
AutoreTascio Cecilio Cipriano
1ª ed. originale251
Editio princeps1471,Sweynheym ePannartz, Roma
GenereApologia
Lingua originalelatino
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

De lapsis è un'opera scritta nel251 daTascio Cecilio Cipriano,padre della Chiesa. Cipriano compose l'operetta alla fine dellapersecuzione di Decio e la lesse nel concilio tenuto al suo ritorno dall'esilio dopo laPasqua del251.

In questa opera, Cipriano chiarì la sua posizione riguardo ailapsi, affermando che spetta alla gerarchia ecclesiastica amministrare loro la penitenza e il perdono.

Lo scritto è così strutturato:

  • cc. 1-5: esordio e proposizione dell'argomento
  • cc. 6-14: cause e gravità del disastro
  • cc. 15-34: il problema degli apostati
  • cc. 35-36: conclusione
V · D · M
Opere diTascio Cecilio Cipriano
Quod idola dii non sint ·Ad Donatum ·Testimonia ad Quirinum ·De habitu virginum ·De Dominica oratione ·Ad Demetrianum ·De lapsis ·De catholicae Ecclesiae unitate ·De mortalitate ·De opere et eleemosynis ·De bono patientiae ·De zelo et livore ·Ad Fortunatum de exhortatione martyrii ·Epistulae
Controllo di autoritàVIAF(EN316728070 ·J9U(EN, HE987007383244805171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=De_lapsis&oldid=126724206"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp