Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

De facto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando il gruppo musicaledub, vediDe Facto (gruppo musicale).

De facto (initalianodi fatto) è unalocuzionelatina utilizzata in ambitogiuridico per indicare un elemento che si trova in stato «di essere» pur non avendo un riconoscimento ufficiale; unanormade facto è quindi una norma che, sebbene non ufficializzata da unente preposto, è talmente diffusa da essere comunque ritenuta un riferimento globale.

La locuzionede facto è solitamente utilizzata in contrapposizione ade iure (in italianodi diritto), che indica invece qualcosa che è stato stabilito dallalegge in modo ufficiale.[1]

Diritto internazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'ambito deldiritto internazionale, si dice che unostato è indipendentede facto quando, sebbene non sia considerato dallacomunità internazionale come un paese indipendente, nella pratica gestisce la propria sovranità in completa autonomia. Esempi di Paesi indipendenti “de facto” sono laTransnistria o l’Abcasia, Stati fattualmente indipendenti, ma riconosciuti dallacomunità internazionale come parte rispettivamente dellaMoldavia e dellaGeorgia, dalle quali sono rivendicati.

Questa condizione è contrapposta all'indipendenzade iure, quando cioè l'indipendenza del paese non solo è sostanziale, ma è anche ratificata dalla comunità internazionale.[2]

Informatica

[modifica |modifica wikitesto]

Ininformatica viene utilizzato il termine "standard de facto" per indicare quelle architetture o quei formati le cui specifiche sono di pubblico dominio, ma non sono mai state normate da un ente preposto. Solitamente questo si verifica quando quella specifica architettura o formato gode di grande popolarità e ampia diffusione.[3]

Altri tipi di architetture o formati esistenti sono:

  • standard proprietari
  • standardde iure

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dizionario Italiano - De facto, sudizionari.corriere.it,Corriere della Sera.URL consultato il 25 marzo 2015.
  2. ^de iure, inVocabolario on line, Istituto Treccani.URL consultato il 13 dicembre 2020.
  3. ^ Simone Aliprandi,Gli standard in ambito informatico e il concetto di standard aperto, inApriti standard!, OpenEdition.URL consultato il 13 dicembre 2020.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=De_facto&oldid=147941552"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp