| David Murray | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||
| Automobilismo | |||||||
| Carriera | |||||||
| |||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||
David Hugh Murray (Edimburgo,28 dicembre1909 –Las Palmas de Gran Canaria,5 aprile1973) è stato unpilota automobilisticobritannico.
Partecipò a 5 Gran Premi di Formula 1 validi per il Mondiale, debuttando aSilverstone nel 1950, con laScuderia Ambrosiana, in coppia conDavid Hampshire.
Fu il fondatore con il meccanicoWilkie Wilkinson della squadra automobilistica scozzeseEcurie Ecosse.
| 1950 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Scuderia Ambrosiana | Maserati 4CLT/48 | Rit | Rit | 0 |
| 1951 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Scuderia Ambrosiana | Maserati 4CLT/48 | Rit | NP | 0 |
| 1952 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Ecurie Ecosse | Cooper T20 | Rit | 0 |
| Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
| Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 91104798 ·ISNI(EN) 0000 0000 6569 1878 ·LCCN(EN) nb2009019064 |
|---|