Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

David Rumelhart

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daDavid E. Rumelhart)
David Rumelhart alla Conferenza internazionale congiunta sulle reti neurali (IJCNN) aSeattle (8 luglio 1991).

David Rumelhart (Wessington Springs,12 giugno1942Chelsea,13 marzo2011[1]) è stato unopsicologostatunitense.

Durante la sua carriera ha dato un importante contributo all'analisi dellacognizione umana[2], lavorando principalmente nell'ambito dellapsicologia matematica, dell'intelligenza artificiale simbolica e delconnessionismo.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato nel 1942 aWessington Springs nelDakota del Sud[1] da Everett Leroy e Thelma Theora Ballard, ha studiato all'University of South Dakota laureandosi inpsicologia ematematica nel 1963[2] e all'Università di Stanford dove ha conseguito ildottorato di ricerca nel 1967[3]. Dal 1967 al 1987 ha prestato servizio presso la facoltà del dipartimento di psicologia all'Università della California a San Diego e dal 1987 al 1998 ha insegnato all'Università di Stanford.

Dal 1991 ha fatto parte dell'accademia nazionale delle scienze degli Stati Uniti d'America. Nel corso del suo lavoro ha ricevuto numerosi premi, tra cui ilMacArthur Fellows Program nel 1987[2], la Warren Medal dallaSEP e il premio APA per illustri contributi scientifici alla psicologia da parte dell'American Psychiatric Association.

Nel 2002, assieme aJames McClelland, ha vinto ilGrawemeyer Award in psicologia assegnato dall'Università di Louisville[4].Divenuto disabile a causa dellaMalattia di Pick,malattia neurodegenerativa progressiva[1], ha trascorso gli ultimi anni di vita assieme al fratello adAnn Arbor, nelMichigan.

Lavoro

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1986 ha pubblicato assieme aGeoffrey Hinton eRonald J. Williams un articolo di particolare influenza sull'uso dell'algoritmo diretropropagazione dell'errore per l'allenamento direti neutrali multistrato[5]. Nello stesso anno ha pubblicato conJames McClellandParallel Distributed Processing: Explorations in the Microstructure of Cognition, considerato come uno dei testi più importanti per lo studio dellescienze cognitive[3][6].

Nel 2000 laRobert J. Glushko & Pamela Samuelson Foundation ha istituito ilPremio Rumelhart per i contributi ai fondamenti teorici della cognizione umana[6]. Il premio viene assegnato ogni anno dallaCognitive Science Society[7].

Nel 2002 l'American Psychological Association ha pubblicato sullarivista scientificaReview of General Psychology i risultati di un sondaggio che ha classificato Rumelhart come l'ottantottesimo psicologo più citato delXX secolo, assieme aJohn Garcia,James Gibson,Louis Leon Thurstone,Margaret Floy Washburn eRobert S. Woodworth[8].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc(EN)David Rumelhart, pioneer in cognitive neuroscience, dies at 68, sunews.stanford.edu.URL consultato il 28 marzo 2022.
  2. ^abc(EN)David Rumelhart, sumacfound.org.URL consultato il 28 marzo 2022.
  3. ^ab(EN)Remembering David E. Rumelhart (1942-2011), supsychologicalscience.org.URL consultato il 28 marzo 2022.
  4. ^(EN)The David E. Rumelhart Prize, sucognitivesciencesociety.org.URL consultato il 28 marzo 2022(archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
  5. ^(EN) David Rumelhart, David Hilton e Ronald J. Williams,Learning representations by back-propagating errors, inNature, vol. 323, n. 6088, 10 settembre 1986, pp. 533-536,DOI:10.1038/323533a0,ISSN 1476-4687 (WC ·ACNP).
  6. ^ab(EN)David Rumelhart Dies at 68; Created Computer Simulations of Perception, sunytimes.com.URL consultato il 28 marzo 2022(archiviato il 22 marzo 2011).
  7. ^(EN)Rumelhart Prize/Cognition, sulinguistlist.org.URL consultato il 28 marzo 2022.
  8. ^ Steven J. Haggbloom, Jason E. Warnick, Vinessa K. Jones, Gary L. Yarbrough, Tenea M. Russell, Chris M. Borecky, Reagan McGahhey e John L. Powell,The 100 most eminent psychologists of the 20th century, inReview of General Psychology, pp. 139-152,DOI:10.1037/1089-2680.6.2.139.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN7476178 ·ISNI(EN0000 0000 8354 1945 ·LCCN(ENn85220013 ·GND(DE105323676X ·BNF(FRcb12408125p(data) ·J9U(EN, HE987007457389505171 ·NDL(EN, JA00454953
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=David_Rumelhart&oldid=138539728"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp