David Brooks | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 183cm | ||||||||||||||||||
Calcio![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2024 | |||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
David Robert Brooks (Warrington,8 luglio1997) è uncalciatoreinglesenaturalizzatogallese,centrocampista delBournemouth e dellanazionale gallese.
È stato premiato nel2018 comecalciatore gallese dell'anno.
È in possesso della cittadinanzagallese grazie alle origini della madre, nata aLlangollen.[3]
Nell'ottobre 2021, durante una sessione di allenamento con lanazionale gallese, è costretto a lasciare il ritiro a causa di un malore. Pochi giorni dopo, il 13 ottobre, tramite i suoisocial media, annuncia di essere affetto da unlinfoma di Hodgkin al secondo stadio.[4][5][6] Il 3 maggio 2022 annuncia di essere guarito.[7][8]
Cresciuto nei settori giovanili diManchester City eSheffield Utd, il 24 marzo2015 firma il primo contratto professionistico con iBlades.[9] Dopo un'esperienza in prestito all'Halifax Town,[10] debutta con lo Sheffield il 30 agosto2016, in una partita diFootball League Trophy pareggiata contro la squadra riserve delLeicester City.[11] Il 17 ottobre2017 rinnova fino al2021.[12]
Il 1º luglio2018 si trasferisce alBournemouth, con cui si lega con un quadriennale.[13]
Nel2017, dopo aver vinto ilTorneo di Tolone con l'Under-20 inglese e aver ricevuto il premio come miglior giocatore della manifestazione,[14][15] viene convocato nellanazionale Under-21 gallese per le partite diqualificazione all'Europeo 2019 controSvizzera ePortogallo, giocando entrambi gli incontri e segnando al debutto.[3][16]
Il 28 settembre 2017 riceve la prima chiamata con lanazionale maggiore deidragoni per le gare diqualificazione al Mondiale 2018 controGeorgia eIrlanda.[17] Esordisce il 10 novembre, nell'amichevole persa per 2-0 contro laFrancia, sostituendo al 64ºAndy King.[18]
Statistiche aggiornate al 26 dicembre 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
ago.-sett. 2015 | ![]() | NL | 5 | 1 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | FLT | - | - | 5 | 1 | |
sett. 2015-2016 | ![]() | FL1 | 0 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | FLT | - | - | 0 | 0 | |
2016-2017 | FL1 | 0 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | FLT | 3 | 0 | 4 | 0 | ||
2017-2018 | FLC | 30 | 3 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 3 | ||
Totale Sheffield Utd | 30 | 3 | 4 | 0 | - | - | 3 | 0 | 37 | 3 | ||||||
2018-2019 | ![]() | PL | 30 | 7 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 7 | |
2019-2020 | PL | 9 | 1 | FACup+CdL | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 1 | ||
2020-2021 | FLC | 32+2[19] | 5 | FACup+CdL | 3+2 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 6 | ||
2021-2022 | FLC | 7 | 1 | FACup+CdL | 0+2 | 0+2 | - | - | - | - | - | - | 9 | 3 | ||
2022-2023 | PL | 6 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | ||
2023-2024 | PL | 11 | 1 | FACup+CdL | 0+3 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 14 | 2 | ||
Totale Bournemouth | 95+2 | 15 | 13 | 4 | - | - | - | - | 110 | 19 | ||||||
Totale carriera | 132 | 19 | 17 | 4 | - | - | 3 | 0 | 152 | 23 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Galles under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
1-9-2017 | Bienne | Svizzera under 21![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2019 | 1 | ![]() ![]() |
5-9-2017 | Chaves | Portogallo under 21![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2019 | - | |
23-3-2018 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina under 21![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2019 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
A.F.C. Bournemouth – Organico | |
---|---|
2 Huijsen ·3 Kerkez ·4 Cook ·7 Brooks ·9 Evanilson ·10 Christie ·11 Ouattara ·12 Adams ·13 Kepa ·14 Scott ·15 Smith ·16 Tavernier ·17 Sinisterra ·19 Kluivert ·21 Jebbison ·23 Hill ·24 Semenyo ·25 Senesi ·26 Ünal ·27 Zabarnyj ·28 Araujo ·29 Billing ·32 Anthony ·40 Dennis ·42 Travers ·Soler ·Allenatore: Iraola |
Nazionale gallese ·Campionato d'Europa UEFA 2020 | ||
---|---|---|
1 Hennessey · 2 Gunter · 3 N. Williams · 4 B. Davies · 5 Lockyer · 6 Rodon · 7 Allen · 8 Wilson · 9 T. Roberts · 10 Ramsey · 11 Bale · 12 Ward · 13 Moore · 14 C. Roberts · 15 Ampadu · 16 Morrell · 17 Norrington-Davies · 18 J. Williams · 19 Brooks · 20 James · 21 A. Davies · 22 Mepham · 23 Levitt · 24 Cabango · 25 Colwill · 26 Smith · CT: Page | ![]() |