Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

David Alaba

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
David Alaba
Alaba con lanazionale austriaca nel 2018
NazionalitàAustria (bandiera) Austria
Altezza180cm
Peso78kg
Calcio
RuoloDifensore,centrocampista
Squadra  Real Madrid
Carriera
Giovanili
2001-2002 SV Aspern
2002-2008  Austria Vienna
2008-2009  Bayern Monaco
Squadre di club1
2007-2008  Austria Vienna II5 (0)
2009-2011  Bayern Monaco II33 (1)
2010-2011  Bayern Monaco5 (0)
2011  Hoffenheim17 (2)
2011-2021  Bayern Monaco276 (22)
2021-  Real Madrid76 (3)
Nazionale
2007-2009Austria (bandiera)Austria U-1720 (5)
2010Austria (bandiera)Austria U-195 (1)
2009-2010Austria (bandiera)Austria U-215 (0)
2009-Austria (bandiera)Austria111 (15)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 ottobre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

David Olatukunbo Alaba (Vienna,24 giugno1992) è uncalciatoreaustriaco di origininigeriane efilippine,difensore ocentrocampista delReal Madrid e dellanazionale austriaca, di cui ècapitano.

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata daDon Balón.[1]

Cresciuto in patria con la maglia dell'Austria Vienna (2002-2008), viene acquistato dalBayern Monaco nel 2008. Dopo una breve parentesi in prestito all'Hoffenheim nel 2011, rientra stabilmente alBayern. Dal 2011 in poi si dimostra un giocatore cruciale per la retroguardia dei tedeschi con cui vince 10campionati tedeschi, 6coppe di Germania, 5supercoppe di Germania, 2coppe del mondo per club, 2supercoppe Uefa e 2Champions League.[2] Nel 2021 viene ingaggiato a parametro zero dalReal Madrid.[3] Con iBlancos vince 2campionati spagnoli, 1coppa del mondo per club, 1coppa del Re, 2supercoppe di Spagna, 2supercoppe Uefa e 2Champions League.

A livello personale è stato selezionato per 10 volte come calciatore austriaco dell'anno ed è tra i giocatori con più trofei vinti in carriera.[4]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

È nato aVienna da un'infermierafilippina (bisaya) e da George Alaba,nigeriano con alle spalle una carriera di discreto successo comerapper edisc-jockey. Il padre, dopo il successo calcistico del figlio, ha deciso di abbandonare la musica per aiutarlo a gestire la sua carriera.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Terzino sinistro di piede mancino, è veloce e tecnico, oltre a essere sia abile nella fase difensiva che in quella offensiva.[5][6] È in grado di giocare dadifensore centrale (ruolo ricoperto con continuità alBayern Monaco a seguito della partenza diMats Hummels nell'estate del 2019), dacentrocampista o daala.[5][6][7] Specialista dei tiri da fuori e soprattutto deicalci di punizione,[5][8] con cui ha realizzato la maggior parte dei suoi gol,[8] al contempo è pure un buon rigorista oltre ad avere personalità e leadership.[5][9] Per duttilità e qualità è considerato uno dei migliori terzini sinistri della sua generazione.[6][9][10]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Inizi in patria, Bayern e prestito all'Hoffenheim

[modifica |modifica wikitesto]
Alaba in allenamento al Bayern Monaco nel 2019

Cresciuto nel SV Aspern e nell'Austria Vienna, nell'aprile del 2008 è stato convocato come riserva per una partita di campionato[11] giocando anche 5 volte per la squadra delle riserve,[12] prima di trasferirsi nell'estate del 2008 alBayern Monaco.[13]

Dopo aver giocato nelle giovanili della squadra tedesca, è stato promosso durante la stagione nella squadra riserve,[14] debuttando nella gara contro laDynamo Dresda nell'agosto 2009[15] e segnando il 29 agosto il suo primogol con i professionisti.[16] Nel gennaio2010 è stato annunciato che si sarebbe allenato con la prima squadra per il resto della stagione,[17] insieme ai compagni della squadra riserveDiego Contento eMehmet Ekici.[18]

È stato convocato per la panchina di una partita dicoppa il 10 febbraio 2010, contro ilGreuther Fürth, entrando al 59º[19] e fornendo dopo un solo minuto, con il primo pallone ricevuto, il passaggio che ha consentito aFranck Ribéry di segnare. Nella stessa partita è diventato il giocatore più giovane della squadra in una gara ufficiale, a 17 anni, 7 mesi e 8 giorni.[20] Poco più di un mese dopo ha esordito inChampions League contro laFiorentina.[21] Nel gennaio 2011 si trasferisce, fino al termine della stagione, in prestito all'Hoffenheim, dove ha modo di giocare con continuità e di segnare anche due goal.

Rientro al Bayern Monaco da protagonista, un successo dopo l'altro (2011-2021)

[modifica |modifica wikitesto]

Ritornato a Monaco, il 13 giugno 2011 rinnova il contratto col Bayern, in scadenza nel 2013, fino al 2015.[22] Il 6 aprile 2013 vince la sua seconda Bundesliga (il ventitreesimo titolo dei bavaresi) con sei giornate di anticipo rispetto alla fine delcampionato.[23] Il 25 maggio 2013 vince per la prima volta laChampions League, grazie alla vittoria per 2-1 nellafinale contro ilBorussia Dortmund.[24] Il 1º giugno 2013 vince anche la sua secondaCoppa di Germania, ottenendo iltreble con la compagine bavarese.[25]

La stagione 2013-2014 si apre con la vittoria, il 30 agosto 2013, dellaSupercoppa UEFA, ottenuta sconfiggendo ai rigori in finale ilChelsea, dopo che i tempi supplementari si erano conclusi sul 2-2.[26] Nel corso dell'annata la squadra bavarese conquista altri tre titoli, laCoppa del mondo per club,[27] laBundesliga[28] e laCoppa di Germania.[29] Il 26 aprile 2015 vince il terzocampionato di fila con il Bayern, il quarto della sua carriera.[30] Il 18 marzo2016 rinnova col club bavarese fino al 2021 (il precedente contratto scadeva nel 2018).[31] Resta al Bayern fino al seguente anno, vincendo nel frattempo la Bundesliga ogni anno e un'altra Champions nel 2020, oltreché la Supercoppa UEFA e il Mondiale per club.[32] Al contempo è diventato il giocatore straniero più presente nella storia del club bavarese.[31]

Real Madrid

[modifica |modifica wikitesto]

L'esordio e i primi successi (2021-2023)

[modifica |modifica wikitesto]

Il 28 maggio 2021 viene acquistato dalReal Madrid, con cui firma un contratto quinquennale da 19 milioni di euro a stagione con decorrenza dal 1º luglio successivo.[33] Successivamente eredita daSergio Ramos la maglia numero 4 e il ruolo di leader difensivo; esordisce in Liga il 14 agosto mentre un mese dopo gioca la sua prima partita di Champions con i blancos. L'inizio di stagione è ottimo sia dal punto di vista difensivo sia da quello offensivo visto che segna la sua prima rete già il 24 ottobre sbloccandoil Clásico poi vinto 2-1.[34][35] La prima ottima stagione con ilReal Madrid culmina con laChampions League grazie alla vittoria infinale per il risultato di 1-0 a favore dei blancos.[36]

Il 10 agosto 2022 segna il goal del vantaggio in finale diSupercoppa Uefa contro l'Eintracht Francoforte,[37] sfida terminata sul 2-0 in favore deiBlancos. Il 14 agosto segna il suo primo goal stagionale inLiga, nella vittoria in trasferta per 1-2 sull'Almeria, segnando la rete con uncalcio piazzato.[38] L'11 febbraio 2023 scende in campo da titolare in finale delMondiale per Club, vinta per 5-3 contro l'Al Hilal.[39] Il 6 maggio successivo contribuisce alla vittoria in finale per 2-1 contro l'Osasuna,[40] sfida valida per laCoppa del Re.

I problemi fisici (2023-2025)

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo diverse stagioni da assoluto protagonista, il 19 dicembre 2023 subisce la rottura dellegamento crociato anteriore del ginocchio sinistro,[41] l'operazione lo allontana dal terreno di gioco per più di 1 anno.[42] Nonostante un piano di recupero, il difensore è alle prese con delle ricadute fisiche nel finale di stagione 2024-2025 con ulteriori mesi di stop per infortunio.[43][44]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Alaba in azione per l'Austria nel 2015

Ha giocato con le nazionali austriache giovanili dell'Under-17 e dell'Under-21 prima di essere convocato per lanazionale maggiore nell'ottobre 2009 per una gara contro laFrancia,[45][46] in cui ha debuttato, diventando così il giocatore più giovane della storia della nazionale austriaca.[47][48]

Il 16 ottobre 2012 realizza la sua prima rete in nazionale nel successo per 4-0 al Kazakistan, in una gara valida per le qualificazioni aiMondiali 2014.[49] Segna altre 5 reti nel corso delle qualificazioni, risultando essere il miglior marcatore della squadra,[50] che tuttavia non consentono agli austriaci di qualificarsi ai Mondiali.[51]

Viene convocato per gliEuropei 2016 inFrancia,[52] scendendo in campo nelle tre partite giocate dalla selezione austriaca.

Nel 2021 diviene capitano dell'Austria e viene convocato per gli Europei (disputati un anno dopo a causa dellapandemia di COVID-19); nel corso del torneo scende in campo in tutte e 4 le gare disputate dalla sua squadra, eliminata agli ottavi dall'Italia (2-1 dopo i supplementari) futura vincitrice del torneo.[53]

Il 17 giugno 2023 raggiunge quota 100 presenze con la selezione austriaca in occasione del pareggio per 1-1 in casa delBelgio.[54] Il 12 settembre seguente, in occasione del successo per 1-3 in casa dellaSvezia,[55] colleziona la sua 103ª presenza in nazionale, eguagliando al secondo postoAndreas Herzog.[56]

Non convocato a causa di un infortunio perEuro 2024, segue lo stesso la spedizione austriaca nelle vesti di collaboratore tecnico.[57]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 24 ottobre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2007-2008Austria (bandiera)Austria Vienna IIEL50---------50
2009-2010Germania (bandiera)Bayern Monaco II3.L231---------231
giu. -dic.20103.L100---------100
Totale Bayern Monaco II331------331
gen.-giu. 2010Germania (bandiera)Bayern MonacoBL30CG10UCL20---60
2010-gen. 2011BL20CG10UCL00SG0030
gen.-giu. 2011Germania (bandiera)HoffenheimBL172CG10------182
2011-2012Germania (bandiera)Bayern MonacoBL302CG61UCL11[58]0---473
2012-2013BL233CG40UCL112SG00385
2013-2014BL282CG50UCL122SG+SU+Cmc1+1+20494
2014-2015BL192CG33UCL60SG10295
2015-2016BL301CG50UCL101SG10462
2016-2017BL324CG51UCL90SG10475
2017-2018BL232CG60UCL70SG00362
2018-2019BL313CG40UCL70SG10433
2019-2020BL281CG51UCL80SG10422
2020-2021BL322CG10UCL90SG+SU+Cmc0+1+20452
Totale Bayern Monaco2812246692512043133
2021-2022Spagna (bandiera)Real MadridPD302CR30UCL121SS10463
2022-2023PD231CR20UCL110SS+SU+Cmc0+1+20+1+0392
2023-2024PD140CR00UCL30SS00170
2024-2025PD70CR10UCL50SU+SS+Cmc0+0+00130
2025-2026PD30CR00UCL10SS0040
Totale Real Madrid77360321411195
Totale carriera41128536124616160441

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Austria
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
14-10-2009Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)3 – 1Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2010-Ingresso al 80’ 80’
18-11-2009ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 5Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-Ingresso al 67’ 67’
3-3-2010ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 1Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-Ingresso al 73’ 73’
7-9-2010SalisburgoAustriaAustria (bandiera)2 – 0Kazakistan (bandiera)KazakistanQual. Euro 2012-Ingresso al 66’ 66’
17-11-2010ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 2Grecia (bandiera)GreciaAmichevole-
9-2-2011EindhovenPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)3 – 1Austria (bandiera)AustriaAmichevole-Uscita al 85’ 85’
25-3-2011ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 2Belgio (bandiera)BelgioQual. Euro 2012-Uscita al 54’ 54’
29-3-2011IstanbulTurchiaTurchia (bandiera)2 – 0Austria (bandiera)AustriaQual. Euro 2012-
3-6-2011ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 2Germania (bandiera)GermaniaQual. Euro 2012-
7-6-2011GrazAustriaAustria (bandiera)3 – 0Lettonia (bandiera)LettoniaAmichevole-Uscita al 90’ 90’
10-8-2011Klagenfurt am WörtherseeAustriaAustria (bandiera)1 – 2Slovacchia (bandiera)SlovacchiaAmichevole-
2-9-2011GelsenkirchenGermaniaGermania (bandiera)6 – 2Austria (bandiera)AustriaQual. Euro 2012-
6-9-2011ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 0Turchia (bandiera)TurchiaQual. Euro 2012-
7-10-2011BakuAzerbaigianAzerbaigian (bandiera)1 – 4Austria (bandiera)AustriaQual. Euro 2012-Ammonizione al 86’ 86’
11-10-2011AstanaKazakistanKazakistan (bandiera)0 – 0Austria (bandiera)AustriaQual. Euro 2012-
15-11-2011LeopoliUcrainaUcraina (bandiera)2 – 1Austria (bandiera)AustriaAmichevole-
29-2-2012Klagenfurt am WörtherseeAustriaAustria (bandiera)3 – 1Finlandia (bandiera)FinlandiaAmichevole-Uscita al 84’ 84’
1-6-2012InnsbruckAustriaAustria (bandiera)3 – 2Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-Uscita al 81’ 81’
5-6-2012InnsbruckAustriaAustria (bandiera)0 – 0Romania (bandiera)RomaniaAmichevole-Uscita al 88’ 88’
16-10-2012ViennaAustriaAustria (bandiera)4 – 0Kazakistan (bandiera)KazakistanQual. Mondiali 20141Uscita al 81’ 81’
14-11-2012LinzAustriaAustria (bandiera)0 – 3Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'AvorioAmichevole-Uscita al 58’ 58’
6-2-2013SwanseaGallesGalles (bandiera)2 – 1Austria (bandiera)AustriaAmichevole-
22-3-2013ViennaAustriaAustria (bandiera)6 – 0Fær Øer (bandiera)Fær ØerQual. Mondiali 20141
26-3-2013DublinoIrlandaIrlanda (bandiera)2 – 2Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 20141
7-6-2013ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera)SveziaQual. Mondiali 20141
14-8-2013SalisburgoAustriaAustria (bandiera)0 – 2Grecia (bandiera)GreciaAmichevole-Uscita al 74’ 74’
6-9-2013Monaco di BavieraGermaniaGermania (bandiera)3 – 0Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2014-
10-9-2013ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 0Irlanda (bandiera)IrlandaQual. Mondiali 20141
11-10-2013SolnaSveziaSvezia (bandiera)2 – 1Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2014-
15-10-2013TórshavnFær ØerFær Øer (bandiera)0 – 3Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 20141
19-11-2013ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole-Uscita al 72’ 72’
5-3-2014Klagenfurt am WörtherseeAustriaAustria (bandiera)1 – 1Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-
8-9-2014ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 1Svezia (bandiera)SveziaQual. Euro 20161
9-10-2014ChișinăuMoldaviaMoldavia (bandiera)1 – 2Austria (bandiera)AustriaQual. Euro 20161
12-10-2014ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 0Montenegro (bandiera)MontenegroQual. Euro 2016-
27-3-2015VaduzLiechtensteinLiechtenstein (bandiera)0 – 5Austria (bandiera)AustriaQual. Euro 20161
31-3-2015ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
5-9-2015ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 0Moldavia (bandiera)MoldaviaQual. Euro 2016-Uscita al 90+2’ 90+2’
8-9-2015SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 4Austria (bandiera)AustriaQual. Euro 20161
9-10-2015PodgoricaMontenegroMontenegro (bandiera)2 – 3Austria (bandiera)AustriaQual. Euro 2016-Uscita al 82’ 82’
12-10-2015ViennaAustriaAustria (bandiera)3 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinQual. Euro 2016-Uscita al 64’ 64’
17-11-2015ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole1
26-3-2016ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 1Albania (bandiera)AlbaniaAmichevole-Uscita al 87’ 87’
29-3-2016ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 2Turchia (bandiera)TurchiaAmichevole-Uscita al 78’ 78’
31-5-2016Klagenfurt am WörtherseeAustriaAustria (bandiera)2 – 1Malta (bandiera)MaltaAmichevole-Ingresso al 63’ 63’
4-6-2016ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 2Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiAmichevole-
14-6-2016BordeauxAustriaAustria (bandiera)0 – 2Ungheria (bandiera)UngheriaEuro 2016 - 1º turno-
18-6-2016ParigiPortogalloPortogallo (bandiera)0 – 0Austria (bandiera)AustriaEuro 2016 - 1º turno-Uscita al 65’ 65’
22-6-2016Saint-DenisIslandaIslanda (bandiera)2 – 1Austria (bandiera)AustriaEuro 2016 - 1º turno-
5-9-2016TbilisiGeorgiaGeorgia (bandiera)1 – 2Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2018-
6-10-2016ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 2Galles (bandiera)GallesQual. Mondiali 2018-
9-10-2016BelgradoSerbiaSerbia (bandiera)3 – 2Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2018-
12-11-2016ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 1Irlanda (bandiera)IrlandaQual. Mondiali 2018-
15-11-2016ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 0Slovacchia (bandiera)SlovacchiaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
24-3-2017ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 0Moldavia (bandiera)MoldaviaQual. Mondiali 2018-Cap.
28-3-2017InnsbruckAustriaAustria (bandiera)0 – 0Finlandia (bandiera)FinlandiaAmichevole-Cap.Uscita al 46’ 46’
11-6-2017DublinoIrlandaIrlanda (bandiera)1 – 1Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2018-
2-9-2017CardiffGallesGalles (bandiera)1 – 0Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2018-
5-9-2017ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 1Georgia (bandiera)GeorgiaQual. Mondiali 2018-Uscita al 38’ 38’
23-3-2018Klagenfurt am WörtherseeAustriaAustria (bandiera)3 – 0Slovenia (bandiera)SloveniaAmichevole1Ammonizione al 66’ 66’Uscita al 90’ 90’
30-5-2018InnsbruckAustriaAustria (bandiera)1 – 0Russia (bandiera)RussiaAmichevole-Ingresso al 58’ 58’
2-6-2018Klagenfurt am WörtherseeAustriaAustria (bandiera)2 – 1Germania (bandiera)GermaniaAmichevole-
10-6-2018ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 3Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
6-9-2018ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera)SveziaAmichevole1Cap.Uscita al 65’ 65’
11-9-2018ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 0Austria (bandiera)AustriaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
15-11-2018ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
18-11-2018BelfastIrlanda del NordIrlanda del Nord (bandiera)1 – 2Austria (bandiera)AustriaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Ammonizione al 79’ 79’
21-3-2019ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 1Polonia (bandiera)PoloniaQual. Euro 2020-Ammonizione al 81’ 81’
7-6-2019ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 0Slovenia (bandiera)SloveniaQual. Euro 2020-Cap.Uscita al 90’ 90’
6-9-2019SalisburgoAustriaAustria (bandiera)6 – 0Lettonia (bandiera)LettoniaQual. Euro 2020-
9-9-2019VarsaviaPoloniaPolonia (bandiera)0 – 0Austria (bandiera)AustriaQual. Euro 2020-
16-11-2019ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 1Macedonia del Nord (bandiera)Macedonia del NordQual. Euro 20201Uscita al 90+2’ 90+2’
11-10-2020BelfastIrlanda del NordIrlanda del Nord (bandiera)0 – 1Austria (bandiera)AustriaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
14-10-2020PloieștiRomaniaRomania (bandiera)0 – 1Austria (bandiera)AustriaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ammonizione al 90+5’ 90+5’
15-11-2020ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 1Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del NordUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
18-11-2020ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 1Norvegia (bandiera)NorvegiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
25-3-2021GlasgowScoziaScozia (bandiera)2 – 2Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2022-cap.
28-3-2021ViennaAustriaAustria (bandiera)3 – 1Fær Øer (bandiera)Fær ØerQual. Mondiali 2022-Cap.Uscita al 64’ 64’
31-3-2021ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 4Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 2022-Cap.
2-6-2021MiddlesbroughInghilterraInghilterra (bandiera)1 – 0Austria (bandiera)AustriaAmichevole-cap.Uscita al 72’ 72’
6-6-2021ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 0Slovacchia (bandiera)SlovacchiaAmichevole-cap.Uscita al 46’ 46’
13-6-2021BucarestAustriaAustria (bandiera)3 – 1Macedonia del Nord (bandiera)Macedonia del NordEuro 2020 - 1º turno-cap.
17-6-2021AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)2 – 0Austria (bandiera)AustriaEuro 2020 - 1º turno-cap.Ammonizione al 10’ 10’
21-6-2021BucarestUcrainaUcraina (bandiera)0 – 1Austria (bandiera)AustriaEuro 2020 - 1º turno-cap.
26-6-2021LondraItaliaItalia (bandiera)2 – 1dtsAustria (bandiera)AustriaEuro 2020 - Ottavi di finale-Cap.
1-9-2021ChișinăuMoldaviaMoldavia (bandiera)0 – 2Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 83’ 83’
4-9-2021HaifaIsraeleIsraele (bandiera)5 – 2Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2022-cap.
7-9-2021ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 1Scozia (bandiera)ScoziaQual. Mondiali 2022-cap.
9-10-2021TórshavnFær ØerFær Øer (bandiera)0 – 2Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2022-Cap.
12-10-2021CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 0Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2022-cap.
12-11-2021ViennaAustriaAustria (bandiera)4 – 2Israele (bandiera)IsraeleQual. Mondiali 2022-cap.
24-3-2022CardiffGallesGalles (bandiera)2 – 1Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2022-cap.
6-6-2022ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 2Danimarca (bandiera)DanimarcaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-cap.
10-6-2022ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 1Francia (bandiera)FranciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Cap.Uscita al 69’ 69’
22-9-2022Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)2 – 0Austria (bandiera)AustriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Cap.
25-9-2022ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 3Croazia (bandiera)CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Cap.
16-11-2022MalagaAndorraAndorra (bandiera)0 – 1Austria (bandiera)AustriaAmichevole-Ingresso al 67’ 67’
20-11-2022ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 0Italia (bandiera)ItaliaAmichevole1Cap.
27-3-2023LinzAustriaAustria (bandiera)2 – 1Estonia (bandiera)EstoniaQual. Euro 2024-Ingresso al 46’ 46’
17-6-2023BruxellesBelgioBelgio (bandiera)1 – 1Austria (bandiera)AustriaQual. Euro 2024-Cap.
20-6-2023ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 0Svezia (bandiera)SveziaQual. Euro 2024-Cap.
7-9-2023LinzAustriaAustria (bandiera)1 – 1Moldavia (bandiera)MoldaviaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
12-9-2023SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 3Austria (bandiera)AustriaQual. Euro 2024-Cap.
16-11-2023TallinnEstoniaEstonia (bandiera)0 – 2Austria (bandiera)AustriaQual. Euro 2024-Cap.
21-11-2023ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 0Germania (bandiera)GermaniaAmichevole-cap.Uscita al 89’ 89’
20-3-2025ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 1Serbia (bandiera)SerbiaUEFA Nations League 2024-2025 - Play-off-Cap.
23-3-2025BelgradoSerbiaSerbia (bandiera)2 – 0Austria (bandiera)AustriaUEFA Nations League 2024-2025 - Play-off-Ingresso al 75’ 75’
6-9-2025LinzAustriaAustria (bandiera)1 – 0Cipro (bandiera)CiproQual. Mondiali 2026-cap.Uscita al 70’ 70’
9-9-2025ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 2Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2026-cap.Uscita al 78’ 78’
9-10-2025ViennaAustriaAustria (bandiera)10 – 0San Marino (bandiera)San MarinoQual. Mondiali 2026-cap.Uscita al 63’ 63’Ammonizione al 86’ 86’[59]
12-10-2025BucarestRomaniaRomania (bandiera)1 – 0Austria (bandiera)AustriaQual. Mondiali 2026-cap.Ammonizione al 81’ 81’
TotalePresenze(2º posto)111Reti15

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Bayern Monaco:2009-2010,2012-2013,2013-2014,2014-2015,2015-2016,2016-2017,2017-2018,2018-2019,2019-2020,2020-2021
Bayern Monaco:2009-2010,2012-2013,2013-2014,2015-2016,2018-2019,2019-2020
Bayern Monaco:2010,2012,2016,2017,2018,2020
Real Madrid:2022,2024
Real Madrid:2021-2022,2023-2024
Real Madrid:2022-2023

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Bayern Monaco:2012-2013,2019-2020
Real Madrid:2021-2022,2023-2024
Bayern Monaco:2013,2020
Real Madrid:2022,2024
Bayern Monaco:2013,2020
Real Madrid:2022
Real Madrid:2024

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2020, 2021, 2022, 2023
2013, 2014, 2015
2013-2014
2019-2020,2020-2021
2021

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)The top 101 youngsters in world football (Don Balon list 2012), su101greatgoals.com, 12 novembre 2012.URL consultato il 29 marzo 2017(archiviato dall'url originale il 30 marzo 2017).
  2. ^David Alaba - Palmarès, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 2 novembre 2025.
  3. ^ Sky Sport,Real Madrid, ufficiale il colpo a parametro zero, susport.sky.it, 28 maggio 2021.URL consultato il 2 novembre 2025.
  4. ^ Sky Sport,Iniesta si ritira dal calcio giocato dopo 38 trofei, susport.sky.it, 8 ottobre 2024.URL consultato il 2 novembre 2025.
  5. ^abcdDalle punizioni "imparate" su YouTube alla cucina vietnamita: i segreti di Alaba, sugazzetta.it.URL consultato il 27 giugno 2021.
  6. ^abcDa Pavard a Cancelo: la Top 10 dei terzini in attività più forti al mondo, suit.sports.yahoo.com.URL consultato il 7 settembre 2019.
  7. ^Alaba preoccupa il Bayern, suit.uefa.com, 1º aprile 2015.URL consultato l'8 agosto 2020.
  8. ^ab(EN)Philippe Coutinho, Robert Lewandowski and David Alaba: Do Bayern Munich have the best free-kick takers?, subundesliga.com.URL consultato l'8 agosto 2020.
  9. ^abDa Pavard a Cancelo: la Top 10 dei terzini in attività più forti al mondo, su90min.com, 7 ottobre 2018.URL consultato il 7 settembre 2019(archiviato dall'url originale il 28 maggio 2022).
  10. ^I terzini sinistri migliori d'Europa, suit.uefa.com.URL consultato il 7 settembre 2019.
  11. ^(DE)Jugend-TOTO-Cup: David Alaba im Porträt, suplanetlinz.tv, 29 agosto 2008.URL consultato il 10 febbraio 2010(archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2011).
  12. ^(DE)David Alaba, Versprechen und Prophezeiung, suderstandard.at, 14 luglio 2009.URL consultato il 10 febbraio 2010(archiviato dall'url originale il 10 agosto 2011).
  13. ^(DE)David Alaba: Supertalent des FC Bayern, sufussballboom.de, 21 aprile 2009.URL consultato il 10 febbraio 2010.
  14. ^(DE)Jugendförderer van Gaal - Jetzt «Teenie» Alaba, sutransfermarkt.de, 9 marzo 2010.URL consultato il 9 marzo 2010(archiviato dall'url originale l'11 marzo 2010).
  15. ^(DE)David Alaba erstmals bei den Bayern-Profis, suoefb.at.URL consultato il 10 febbraio 2010(archiviato dall'url originale il 7 giugno 2011).
  16. ^(DE)Scholls erster Sieg, sukicker.de, 31 agosto 2009.URL consultato il 10 febbraio 2010.
  17. ^(DE)Alaba bleibt bei den Profis, sutransfermarkt.de.URL consultato il 10 febbraio 2010(archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2010).
  18. ^(EN)Alaba, Ekici and Contento give it their best shot, sufcbayern.t-home.de, 9 gennaio 2010.URL consultato il 10 febbraio 2010(archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2010).
  19. ^(DE)Bayern München - SpVgg Greuther Fürth, sukicker.de, 10 febbraio 2010.URL consultato il 10 febbraio 2010.
  20. ^(EN)Praise for new boys Contento and Alaba, sufcbayern.t-home.de, 11 febbraio 2010.URL consultato il 12 febbraio 2010(archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2010).
  21. ^(DE)Cool wie ein Alter: FCB-Talent Alaba meistert Debüt, sutransfermarkt.de, 10 marzo 2010.URL consultato il 10 marzo 2010(archiviato dall'url originale il 12 marzo 2010).
  22. ^UFFICIALE: Bayern Monaco, Alaba rinnova, sututtomercatoweb.com, 13 giugno 2011.
  23. ^Bayern campione di Germania con 6 turni d'anticipo: è il trionfo numero 23, sugazzetta.it, 6 aprile 2013.
  24. ^Borussia-Bayern 1-2, festa con Robben sul filo di lana gazzetta.it
  25. ^Bayern nella storia: tripletta. Vince anche la Coppa di Germania, sugazzetta.it, 1º giugno 2013.URL consultato il 28 giugno 2014.
  26. ^Bayern vince la Supercoppa, Chelsea ko, sugazzetta.it, 30 agosto 2013.URL consultato il 21 giugno 2014.
  27. ^Mondiale per club: trionfa il Bayern. Raja Casablanca battuto 2-0, sugazzetta.it, 21 dicembre 2013.URL consultato il 28 giugno 2014.
  28. ^Festa Bayern Monaco: 24º titolo con 7 giornate d'anticipo, sugazzetta.it, 25 marzo 2014.URL consultato il 21 giugno 2014.
  29. ^Bayern Monaco vince Coppa di Germania, sugazzetta.it, 17 maggio 2014.URL consultato il 21 giugno 2014(archiviato dall'url originale il 20 luglio 2014).
  30. ^Bundesliga, Wolfsburg battuto 1-0: il Bayern è campione di Germania, sugazzetta.it, 26 aprile 2015.URL consultato il 10 maggio 2015.
  31. ^abDavid Alaba extends stay at Bayern to 2021, sufcbayern.de, 20 marzo 2016.URL consultato l'11 dicembre 2019(archiviato dall'url originale il 20 marzo 2016).
  32. ^(EN)These records shaped David Alaba's time at Bayern, sufcbayern.com, 26 maggio 2021.URL consultato il 28 maggio 2021.
  33. ^(ES)Alaba, nuevo jugador del Real Madrid, surealmadrid.com.URL consultato il 28 maggio 2021.
  34. ^(ES)Barcelona vs. Real Madrid 1-2: gol de Alaba, resumen y jugadas del clásico español, suinfobae.com, 24 ottobre 2021.URL consultato il 1º marzo 2025.
  35. ^(ES)David Alaba, debutante y goleador blanco en el clásico ocho años después, sulavanguardia.com, 24 ottobre 2021.URL consultato il 1º marzo 2025.
  36. ^Il Real Madrid di Ancelotti vince la 14a Champions battendo il Liverpool 1-0, surainews.it.URL consultato il 9 luglio 2021.
  37. ^Real Madrid - Eintracht Francoforte, 10/08/2022 - Supercoppa UEFA - Cronaca della partita, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 24 agosto 2025.
  38. ^UD Almería - Real Madrid, 14/08/2022 - LaLiga - Cronaca della partita, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 24 agosto 2025.
  39. ^Real Madrid - Al-Hilal SFC, 11/02/2023 - Mondiale per Club - Cronaca della partita, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 24 agosto 2025.
  40. ^Real Madrid - CA Osasuna, 06/05/2023 - Coppa del Re - Cronaca della partita, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 24 agosto 2025.
  41. ^ Sky Sport,Real, maledizione crociato: fuori anche Alaba, susport.sky.it, 19 dicembre 2023.URL consultato il 24 agosto 2025.
  42. ^Real Madrid, Alaba vicino al rientro: il piano, suwww.sportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 24 agosto 2025.
  43. ^Real Madrid, anche Alaba operato dopo Rudiger: l'infortunio al ginocchio sinistro, suwww.corrieredellosport.it, 30 aprile 2025.URL consultato il 24 agosto 2025.
  44. ^ Lorenzo Renna,Real Madrid, nuovo infortunio per Alaba: il comunicato ufficiale, suGianluca Di Marzio, 27 giugno 2025.URL consultato il 24 agosto 2025.
  45. ^(DE)Frankreich-Match: um Alaba wird uns Europa beneiden, sunachrichten.at, 7 ottobre 2009.URL consultato il 10 febbraio 2010.
  46. ^(DE)David Alaba vor Team-Debut, sutransfermarkt.de, 8 ottobre 2009.URL consultato il 10 febbraio 2010(archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2010).
  47. ^(DE)Alaba im A-Nationalteam, sutransfermarkt.de, 11 ottobre 2009.URL consultato il 10 febbraio 2010(archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2010).
  48. ^(DE)WM 2010: Jüngster Austria-Nationalspieler aller Zeiten?: Bayerns David Alaba für Österreich nominiert, susport.freenet.de, 11 ottobre 2009.URL consultato il 10 febbraio 2010.
  49. ^(EN)Alaba inspires Austria to 4-0 win over Kazakhstan, inReuters, 16 ottobre 2012.URL consultato l'11 dicembre 2019(archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2019).
  50. ^2014 FIFA World Cup Brazil™ Preliminaries: Europe: Top Scorers, sufifa.com, 28 marzo 2014.URL consultato l'11 dicembre 2019(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2009).
  51. ^(EN)2014 F.I.F.A. World Cup Qualification: Group C, sueu-football.info.URL consultato l'11 dicembre 2019.
  52. ^(DE)DER EURO KADER STEHT, suoefb.at, 31 maggio 2016.URL consultato il 31 maggio 2016(archiviato dall'url originale il 31 maggio 2016).
  53. ^EURO 2020 - ITALIA-AUSTRIA 2-1: CHIESA E PESSINA AI SUPPLEMENTARI, AZZURRI AI QUARTI, sueurosport.it, 26 giugno 2021.URL consultato il 18 giugno 2023.
  54. ^(DE)Nationalteam holt ein Remis in Belgien, suoefb.at.URL consultato il 18 giugno 2023.
  55. ^(DE)Nationalteam voll auf EM-Kurs: "Überzeugt, dass wir es schaffen", suoefb.at.URL consultato il 13 settembre 2023.
  56. ^(DE) Tobias Vychytil,103 Länderspieleinsätze: Alaba zieht mit Herzog gleich, suskysportaustria.at, 12 settembre 2023.URL consultato il 13 settembre 2023.
  57. ^Revealed: Why David Alaba isn't playing for Austria at Euro 2024, suMail Online, 18 giugno 2024.URL consultato il 21 luglio 2024.
  58. ^1 presenza nei play-off.
  59. ^Ammonito mentre era in panchina.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Real Madrid C.F. – Organico

1 Courtois ·2 Carvajal ·3 Militão ·4 Alaba ·5 Bellingham ·6 Camavinga ·7 Vinícius Jr. ·8 Valverde ·9 Endrick ·10 Mbappé ·11 Rodrygo ·12 Alexander-Arnold ·13 Lunin ·14 Tchouaméni ·15 Güler ·16 G. García ·17 Asencio ·18 Carreras ·19 Ceballos ·20 F. García ·21 Díaz ·22 Rüdiger ·23 Mendy ·24 Huijsen ·26 F. Gonzál ·30 Mastantuono ·Allenatore: X. Alonso

V · D · M
Nazionale austriaca ·Campionato d'Europa UEFA 2016
1 Almer · 2 Garics · 3 Dragović · 4 Hinteregger · 5 Fuchs · 6 Ilsanker · 7 Arnautović · 8 Alaba · 9 Okotie · 10 Junuzović · 11 Harnik · 12 Lindner · 13 Suttner · 14 Baumgartlinger · 15 Prödl · 16 Wimmer · 17 Klein · 18 Schöpf · 19 Hinterseer · 20 Sabitzer · 21 Janko · 22 Jantscher · 23 Özcan · CT: KollerAustria (bandiera)
V · D · M
Nazionale austriaca ·Campionato d'Europa UEFA 2020
1 A. Schlager · 2 Ulmer · 3 Dragović · 4 Hinteregger · 5 Posch · 6 Ilsanker · 7 Arnautović · 8 Alaba · 9 Sabitzer · 10 Grillitsch · 11 Gregoritsch · 12 Pervan · 13 Bachmann · 14 Baumgartlinger · 15 Lienhart · 16 Trimmel · 17 Schaub · 18 Schöpf · 19 Baumgartner · 20 Onisiwo · 21 Lainer · 22 Lazaro · 23 X. Schlager · 24 Laimer · 25 Kalajdžić · 26 Friedl · CT: FodaAustria (bandiera)
Controllo di autoritàVIAF(EN3286151304654749460007 ·ISNI(EN0000 0005 0329 1779 ·GND(DE1147910200
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=David_Alaba&oldid=147521536"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp