Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Daubentonia robusta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo primati
Questa voce sull'argomento primati è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti mammiferi estinti e primatinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Ayè-ayè gigante
Immagine di Daubentonia robusta mancante
Stato di conservazione
Estinto
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Glires
OrdinePrimates
SottordineStrepsirrhini
InfraordineChiromyiformes
FamigliaDaubentoniidae
GenereDaubentonia
SpecieD. robusta
Nomenclatura binomiale
Daubentonia robusta
Nowak,2004

L'aye-aye gigante (Daubentonia robusta) è una specieestinta diaye-aye vissuta inMadagascar meridionale ed occidentale.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Si pensa si sia estinta circa 1000 anni fa, anche se non risultano dati su questi animali nemmeno da parte delle popolazioni locali: se ne conosce l'esistenza grazie a qualche restosubfossile: 4incisivi, unatibia, e del materiale post-craniale.[1]

Il suo areale era più meridionale rispetto a quello dell'attuale aye-aye (Daubentonia madagascariensis), alla quale era tuttavia molto simile, pur misurando circa il doppio (misurava fino a quasi 2 m di lunghezza, coda compresa), almeno per quanto si è potuto dedurre dalle misurazioni dellamandibola e dei denti.[2]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Aleta Quinn e Don E. Wilson,Daubentonia madagascariensis, inMammalian Species, vol. 740, 2004-07, pp. 1–6,DOI:10.1644/740.URL consultato il 15 novembre 2025.
  2. ^(EN) E.L. Simons,The Giant Aye-Aye Daubentonia robusta (XML), inFolia Primatologica, vol. 62, n. 1-3, 8 febbraio 1994, pp. 14–21,DOI:10.1159/000156759.URL consultato il 15 novembre 2025.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Daubentonia_robusta&oldid=147925664"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp