Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Dario Pighin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Dario Pighin
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180cm
Peso73kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1984
Carriera
Giovanili
  Udinese
Squadre di club1
1971-1973  Udinese49 (0)
1973-1976  Palermo101 (1)
1976-1982  Lazio89 (0)
1982-1983  Taranto20 (0)
1983-1984  SPAL30 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Dario Pighin (Majano,6 febbraio1951) è un excalciatoreitaliano, di ruolodifensore.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]
La rosa della Lazio 1981-82, Pighin è in piedi penultimo a destra

Ha giocato, essenzialmente come rincalzo, quattro stagioni inSerie A con laLazio dal1976 al1980, totalizzando complessivamente 38 presenze.

Ha inoltre disputato 152 incontri inSerie B, con una rete all'attivo, con le maglie diPalermo e Lazio. Con il Palermo nellastagione 1973-1974 ha raggiunto la finale diCoppa Italia, persa ai rigori contro ilBologna.

Ha poi proseguito la carriera conTaranto eSPAL.

Dopo il ritiro

[modifica |modifica wikitesto]

Successivamente ha portato avanti un allevamento ditrote e una produzione divini aSan Daniele del Friuli.[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Stelle, meteore e bluff[collegamento interrotto] Lospallino.com

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dario_Pighin&oldid=139433251"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp