DansGuardian software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Sicurezza informatica |
Sviluppatore | Daniel Barron |
Ultima versione | 2.10.1.1 (5 giugno2009) |
Ultima alfa | 2.12.0.7.1 (28 giugno2013) |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Linguaggio | C++ |
Licenza | GPL v2 (licenza libera) |
Sito web | dansguardian.org |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
DansGuardian è uncontent-control software per filtraggio dei contenuti sulweb concepito per operare come servizio accessorio delproxySquid su piattaformeLinux,FreeBSD,OpenBSD,NetBSD,macOS,HP-UX eSolaris.
Allo stato attuale non è più supportato: a prendere il suo posto è stato "e2guardian".[1]
Il filtraggio è attuato usando molti metodi, quali l'analisi dell'URL e del dominio, del contenuto testuale, delle immagini, del contenutoMIME, dell'estensione del file.È in grado di controllare liste anche molto grandi di domini, URL, parole o frasi correlate allapornografia e non solo.Caratteristica di DansGuardian è la sua alta configurabilità.
È mantenuto da una comunità guidata da Daniel Barron, il direttore tecnico dellaSmoothWall Ltd.. Negli Stati Uniti, DansGuardian soddisfa i requisiti delChildren's Internet Protection Act. Esistono anche due versioni commerciali di DansGuardian: SmoothGuardian (un plug-in perSmoothWall Corporate Server Firewall) eCorporate Guardian.
Altri progetti