Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Daniele Minelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Daniele Minelli
Informazioni personali
Arbitro diCalcio
SezioneVarese
ProfessioneImprenditore
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
2006-2010
2010-2013
2013-2020
2021-2024
2024-2025
Serie D
Serie C1 eC2
Serie B
Serie A eB
Serie A eB
Arbitro
Arbitro
Arbitro
Arbitro
VAR
Premi
AnnoPremio
2005
2011
2012
Premio "Lealtà nello sport"
Premio "Roberto Prati"
Premio Sportilia[1]

Daniele Minelli (Varese,9 luglio1982) è un exarbitro di calcioitaliano.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Diventato arbitro nel 1998, ha esordito il 17 marzo in una gara tra Arcisatese Audax e Ceresium, valida per una competizione a carattere locale. Dopo la trafila nelle serie minori, nel 2005 approda alla CAI (Commissione Arbitri Interregionale) come miglior arbitro C.R.A. Lombardia e d'Italia vincendo il premio "Lealtà nello sport" ENEL-LND.[2]

In quell'anno, il 17 febbraio 2005 dirige la finale di Coppa Italia Eccellenza in campo neutro aPalazzolo sull'Oglio tra Colognese e Nuova Verolese (4-3 d.t.s.). Il 22 gennaio 2006 esordisce inSerie D nella gara traItala San Marco eTrento terminata per 2-1.

Dopo un anno di CAI viene promosso in CAN D (Commissione Arbitri Nazionale diSerie D) dove rimane per 4 anni. Nell'estate 2010 viene promosso nell'organico arbitrale della CAN PRO (Commissione Arbitri Nazionale diLega Pro) dall'allora designatoreStefano Farina come miglior arbitro della CAN D.[3]

L'esordio inLega Pro avviene il 15 agosto 2010 nella gara di Coppa Italia traPergocrema-Tritium ed in campionato, in Seconda Divisione il 5 settembre 2010 nella garaCanavese-Sacilese (3-0) e successivamente, sempre nello stesso anno, il 12 dicembre 2010 in Prima Divisione nella garaFC Südtirol-Alto Adige-Paganese (2-1).

Anche inLega Pro riceve numerosi riconoscimenti tra i quali il premio “Roberto Prati” nella stagione 2010-2011 dopo aver diretto il 5 giugno 2011 la finale di ritorno scudetto delCampionato nazionale Dante Berretti traBrescia eNapoli (1-2), e al termine della stagione 2011-2012, dopo aver diretto il 27 maggio la finale di ritornoplay-out di Prima Divisione traTriestina eLatina (2-2) con la conseguente retrocessione dellaTriestina, riceve l'importantePremio Sportilia riservato al miglior giovane arbitro distintosi inLega Pro.[4]

Al termine del suo terzo anno inLega Pro dirige tra le tante importanti partite il 1º marzo 2013 la finale 1º - 2º posto dellaNextGen Series, ed ora rinominata comeUEFA Youth League, traAston Villa eChelsea (2-0) giocata allostadio Giuseppe Sinigaglia di Como e il 16 giugno 2013 la finale di ritorno deiplay-off di Prima Divisione traLatina ePisa (3-1) terminata ai supplementari con la conseguente promozione inSerie B del Latina. Dopo aver diretto 37 gare in Prima Divisione e 15 in Seconda Divisione viene promosso dal designatoreStefano Farina inCAN B.

Esordisce inSerie B il 29 dicembre 2013 nella partitaBrescia-Trapani (3-3). L'8 febbraio 2014 debutta inSerie A come arbitro addizionale nella partita traUdinese eChievo (3-0). Sempre al suo primo anno diSerie B, dopo 7 gare arbitrate, il 19 aprile 2014 esordisce inSerie A nella garaAtalanta-Verona terminata 1-2.[5][6]

Il 1º luglio 2024 viene dismesso dalla CAN per motivate valutazione tecniche.[7] Conclude la carriera sul campo avendo diretto 4 gare inSerie A e 147 inSerie B. Il 3 agosto seguente viene inserito nella lista dei Video Match Official a disposizione per le gare diSerie A eSerie B, con la funzionalizzazione diVAR.[8]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Riservato al miglior giovane arbitro della Lega Pro.
  2. ^Assegnati i premi 'Lealtà nello Sport' Enel-LND, suaia-figc.it, 19 luglio 2005.
  3. ^Un arbitro varesino diventa professionista, suwww3.varesenews.it, 23 luglio 2010.URL consultato il 29 aprile 2014(archiviato dall'url originale il 29 aprile 2014).
  4. ^A Minelli Daniele il Premio nazionale Sportilia 2012, suaiavarese.it, 15 luglio 2012.
  5. ^Atalanta-Verona arbitra Minelli. Esordio in serie A, suvaresesport.com, 17 aprile 2014.
  6. ^Un varesino fischia in serie A, suprealpina.it, 17 aprile 2014(archiviato dall'url originale il 29 aprile 2014).
  7. ^Formazione dei ruoli arbitrali nazionali per la stagione sportiva 2024/2025 (PDF), suaia-figc.it, 1º luglio 2024.
  8. ^ Federico Marchi,Cinque nuovi ingressi nell'organico dei Video Match Official di Serie A e B, suaia-figc.it, 3 agosto 2024.URL consultato il 6 agosto 2024.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Daniele_Minelli&oldid=145678216"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp