Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Daniele Martinelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Daniele Martinelli
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza181cm
Peso74kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1 luglio 2016
Carriera
Giovanili
19??-1998  Torino
Squadre di club1
1998-2002  Torino3 (0)
2002-2003  Siena11 (0)
2003-2004  Torino25 (1)
2004-2005  Ternana27 (0)
2005-2013  Vicenza250 (6)[1]
2013-2015  Trapani33 (3)
2015-2016  Bassano16 (0)
Nazionale
1998-1999Italia (bandiera)Italia U-167 (0)
1999Italia (bandiera)Italia U-171 (0)
2001Italia (bandiera)Italia U-181 (0)
2001-2002Italia (bandiera)Italia U-207 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Daniele Martinelli (Torino,27 febbraio1982) è un excalciatoreitaliano, di ruolodifensore.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili delTorino, debutta in prima squadra nel2000, vestendo la maglia granata anche la stagione successiva, ma collezionando appena 3 presenze. Per fare esperienza viene quindi dirottato alSiena, inSerie B dove scende in campo in 11 occasioni nella formazione che conquistà la promozione inSerie A.

Rientrato alTorino, sempre inSerie B, ben si comporta giocando 24 incontri con un gol. Passa quindi allaTernana dove con le sue 27 presenze contribuisce alla lotta della squadra umbra all'accesso aiplay-off promozione.

Nell'estate del2005 viene acquistato dalL.R. Vicenza, dietro la segnalazione di misterCamolese che lo aveva allenato ai tempi del Torino, scendendo in campo in 32 occasioni prima di venire bloccato da un infortunio nella parte finale della stagione.

Nellastagione 2006-2007 viene impiegato stabilmente nel ruolo diterzino destro, ruolo per lui inedito, scendendo in campo in 35 partite. Seguono convincenti prestazioni anche negli anni seguenti, nei quali, riuscendo a guidare la difesa vicentina con autorità ottiene il conferimento della fascia dicapitano. Con più di 200 presenze all'attivo, è uno dei giocatori più rappresentativi della squadravicentina.

Il 13 luglio 2013 lascia la squadra berica dopo nove stagioni passando in prestito al neopromossoTrapani; un anno più tardi, dopo il momentaneo rientro a Vicenza, la società siciliana conferma il difensore acquistandolo a titolo definitivo e facendogli firmare un contratto biennale.[2] Il 15 luglio2015 viene ceduto a titolo temporaneo inLega Pro alBassano Virtus[3].

Nel luglio2017 aCoverciano si allena con altri giocatori svincolati e inizia il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.[4]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Con laNazionale italiana under-16 ha disputato i campionati europei del1999.

Con laNazionale italiana under-20 ha disputato ilQuattro Nazioni e ilTorneo di Tolone del2002.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1998-1999Italia (bandiera)TorinoB00CI00------00
1999-2000A00CI00------00
2000-2001B10CI00------10
2001-2002A20CI11------31
2002-2003Italia (bandiera)SienaB110CI10------120
2003-2004Italia (bandiera)TorinoB251CI10------25
Totale Torino28131----312
2004-2005Italia (bandiera)TernanaB270CI20------290
2005-2006Italia (bandiera)L.R. VicenzaB320CI00------320
2006-2007B350CI10------360
2007-2008B280CI10------290
2008-2009B260CI20------280
2009-2010B302CI10------312
2010-2011B402CI30------432
2011-2012B34+2[5]1CI10------371
2012-2013B251CI32------283
Totale Vicenza250+26122----2648
2013-2014Italia (bandiera)TrapaniB190CI30------220
2014-2015B140CI00------140
Totale Trapani33030----360
2015-2016Italia (bandiera)BassanoC160CI+CI-C2+10------190
Totale carriera364+27233----38910

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Torino:2000-2001
Siena:2002-2003

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
2001-2002

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^252 (6) si comprendono i play-out.
  2. ^Daniele Martinelli torna a vestire la maglia granataArchiviato il 2 aprile 2015 inInternet Archive., TrapaniCalcioit
  3. ^Il difensore Daniele Martinelli in prestito al Bassano, sutrapanicalcio.it.URL consultato il 23 luglio 2015(archiviato dall'url originale il 21 luglio 2015).
  4. ^L’allenatore Marco Maestripieri a Coverciano allena i calciatori senza contratto: agli ordini del tecnico molisano Ledesma, Amelia, Chevanton e LucianoArchiviato il 3 agosto 2017 inInternet Archive.
  5. ^Play-out.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Daniele_Martinelli&oldid=141903463"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp