| Daniele Doveri | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Informazioni personali | |||||||
| Arbitro di | |||||||
| Sezione | Roma 1 | ||||||
| Professione | Impiegato | ||||||
| Attività nazionale | |||||||
| |||||||
| Attività internazionale | |||||||
| |||||||
| Premi | |||||||
| |||||||
Daniele Doveri (Volterra,10 dicembre1977[1]) è unarbitro di calcioitaliano.
È arbitro effettivo da marzo 1996 e appartiene alla sezione diRoma 1. Dopo la trafila nelle serie minori, viene promosso inSerie D nella stagione2002-2003, successivamente nel 2006 viene promosso inSerie C e nel 2009 approda alla CANA-B, per decisione dell'allora designatoreDal Forno.
Nelle successive tre stagioni nella CAN C ha raccolto 57 presenze, con 31 vittorie interne, 15 pareggi e 11 vittorie esterne, decretando 21rigori e 28 espulsioni. In particolare ha accumulato 26 presenze inPrima Divisione (tra cui la finale dei play-off del 2008-2009Padova-Pro Patria, a cui va aggiunta la finale dei play-off diSeconda Divisione del 2008-2009Gela-Pescina VG).
Ha esordito in Serie B il 29 agosto 2009 arbitrando l'incontro traAncona eSalernitana, mentre ha debuttato in Serie A il 1º marzo 2010 nell'incontroChievo-Cagliari, all'età di 32 anni. Ha arbitrato, inoltre, la finale dei play-off di andata dellaSerie B 2010-2011 traPadova eNovara del 2010-2011.
Il 3 luglio 2010, con la scissione della CAN A-B in CAN A e CAN B, viene inserito nell'organico della CAN B. Il 30 giugno 2011 viene promosso alla CAN A. Il 21 aprile 2012 un infortunio alla spalla destra occorsogli negli istanti iniziali diNapoli-Novara (2-0) ha fatto sospendere l'incontro per venti minuti circa.[2]
Nel maggio 2014 viene designato comearbitro addizionale per la finale diCoppa Italia in programma all'Olimpico il 3 maggio 2014, traFiorentina eNapoli. Il 16 maggio 2015 è designato per ilderby d'Italia (Inter-Juventus). Il 3 ottobre dello stesso anno dirige la sua prima stracittadina diSerie A, ovvero ilderby scaligero tra ilChievo e ilVerona allostadio Marcantonio Bentegodi.
L'8 gennaio 2017 arbitra il match traUdinese eInter raggiungendo il traguardo della 100ª gara arbitrata inSerie A. Nel dicembre 2017 l'AIA rende nota la sua nomina ad arbitro internazionale, con decorrenza dal 1º gennaio 2018.[3][4] Al termine della stagione sportiva 2019-2020 ha diretto 162 partite inSerie A. Nella stessa stagione viene insignito del Premio “Giovanni Mauro” come miglior arbitro a disposizione della CAN A.
Il 21 settembre 2019 viene designato per la prima volta nel 224ºderby di Milano, valido per la 4ª giornata diSerie A 2019-2020. Il 15 giugno 2020 viene designato per la prima volta per dirigere la finale diCoppa Italia traNapoli eJuventus,[5] vinta dagli azzurri 4-2 aitiri di rigore dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi sullo 0-0. Il 1º settembre 2020 viene inserito nell'organico della CAN A-B, nata dall’accorpamento di CAN A e CAN B: dirigerà sia inSerie A che inSerie B. Nella stagione 2020-2021 viene designato in 17 partite del massimo campionato e in 2 in cadetteria.
Dal 1º gennaio 2022 non figura più nella lista degli arbitri internazionali e, dalla stessa data, viene inserito nel gruppo dei Video Match Officials (ufficiali di gara che svolgono la funzione diVAR) dellaFIFA.[6]
Il 20 novembre 2021 dirigeAl Jazira-Al Ain (massimo campionato degli Emirati Arabi), con gliassistenti arbitrali Matteo Passeri e Alessandro Costanzo e ilVARLuigi Nasca.[7]
Il 10 gennaio 2022 viene designato, per la prima volta in carriera, per dirigere la finale diSupercoppa italiana traInter eJuventus, diretta insieme agli assistenti arbitrali Bindoni e Imperiale, al quarto ufficiale Fabbri e ai VAR Mazzoleni e Longo.
Il 30 e il 31 ottobre 2022 effettua una trasferta aCipro insieme al collegaLivio Marinelli per dirigere due partite del massimo campionato cipriota. InApollon Limassol-APOEL Nicosia ha diretto conMarinelli alVAR, mentre inOmonia Nicosia-Anorthosis Famagusta ha coadiuvato alVAR l'arbitroMarinelli. In entrambe le partite hanno completato la squadra arbitraleassistenti arbitrali locali.[8]
Il 4 gennaio 2023, nell'ambito di una collaborazione tra l'AIA e la Federazione Cipriota, dirigeAEK Larnaca-Paphos, partita del massimo campionato di Cipro, con l'italianoFederico La Penna in qualità diVAR.[9]
Nel maggio 2023 vince la prima edizione del Premio “Alberto Michelotti”.[10]
L'11 luglio 2023 riceve ilPremio Sportilia, destinato al miglior arbitro della CAN della stagione sportiva 2022/23.[11]
Il 25 febbraio 2024 si infortuna durante la direzione del match di Serie ALecce-Inter, venendo sostituito dal quarto ufficialeNiccolò Baroni.[12]
Altri progetti
| Arbitri dellaSerie A eSerie B -CAN | ||
|---|---|---|
| Rosario Abisso ·Claudio Giuseppe Allegretta ·Alberto Ruben Arena ·Giovanni Ayroldi ·Kevin Bonacina ·Andrea Calzavara ·Daniele Chiffi ·Giuseppe Collu ·Andrea Colombo ·Valerio Crezzini ·Marco Di Bello ·Davide Di Marco ·Federico Dionisi ·Daniele Doveri ·Michael Fabbri ·Ermanno Feliciani ·Maria Sole Ferrieri Caputi ·Francesco Fourneau ·Simone Galipò ·Marco Guida ·Federico La Penna ·Gianluca Manganiello ·Matteo Marcenaro ·Matteo Marchetti ·Fabio Maresca ·Maurizio Mariani ·Livio Marinelli ·Davide Massa ·Luca Massimi ·Giuseppe Mucera ·Luca Pairetto ·Daniele Perenzoni ·Mario Perri ·Ivano Pezzuto ·Marco Piccinini ·Antonio Rapuano ·Juan Luca Sacchi ·Simone Sozza ·Paride Tremolada ·Niccolò Turrini ·Andrea Zanotti ·Luca Zufferli | ||
| Arbitri dellaSupercoppa italiana | |
|---|---|
| D'Elia (1988) ·Longhi (1989,1990) ·Lanese (1991) ·Pairetto (1992) ·Dias (1993) ·Pairetto (1994) ·Ceccarini (1995) ·Treossi (1996) ·Bazzoli (1997) ·Bettin (1998) ·Borriello (1999) ·Farina (2000) ·Cesari (2001) ·Farina (2002) ·Collina (2003,2004) ·De Santis (2005) ·Saccani (2006) ·Rosetti (2007) ·Saccani (2008) ·Morganti (2009) ·Bergonzi (2010) ·Rizzoli (2011) ·Mazzoleni (2012) ·Rocchi (2013) ·Valeri (2014) ·Banti (2015) ·Damato (2016) ·Massa (2017) ·Banti (2018) ·Calvarese (2019) ·Valeri (2020) ·Doveri (2021) ·Maresca (2022) ·Rapuano (2023) ·Sozza (2024) |