Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Daniel Gygax

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Daniel Gygax
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza179cm
Calcio
RuoloAllenatore, exCentrocampista
Squadra  ZurigoU16
Termine carriera2017 - giocatore
Carriera
Giovanili
1988-1998  Baden
Squadre di club1
1998-2001  Zurigo5 (0)
2001  Winterthur14 (1)
2001-2002  Aarau21 (3)
2002-2005  Zurigo97 (16)
2005-2007  Lilla24 (4)
2007-2008  Metz34 (5)
2008-2010  Norimberga30 (2)
2010-2014  Lucerna83 (17)
2014-2015  Aarau37 (1)
2015-2016  Le Mont19 (1)
2016-2017  Zugo15 (2)
Nazionale
2002Svizzera (bandiera)Svizzera U-21? (?)
2004-2008Svizzera (bandiera)Svizzera35 (5)
Carriera da allenatore
2016-2017  ZugoU16
2017-  ZurigoU16
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2017
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Daniel Gygax (Zurigo,28 agosto1981) è un excalciatore eallenatore di calciosvizzero,centrocampista.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili delBaden, in cui militava sin dall'età di sette anni, nel1998 è prelevato dalloZurigo: qui, vista anche la giovane età, non riesce a trovare spazio in tre stagioni. Per questo, nel2001, dopo una breve parentesi alWinterthur, passa all'Aarau, per poi tornare a Zurigo dopo una stagione abbastanza positiva, con 21 presenze e 3 reti; a Zurigo conquista visibilità, raggranellando dal2002 al2005 16gol in 93 presenze, prima del trasferimento in Francia.

Nel2005, infatti, passa alLilla, squadra militante nellaLigue 1. Nella sua prima stagione, totalizza 22 presenze e 4 gol in campionato e 2 presenze inChampions League; la successiva però, con l'arrivo in squadra dell'ala destraKader Keita, non lo vede integrato nell'organico e negli schemi tattici dell'allenatoreClaude Puel, nonostante il gol in Champions contro l'AEK Atene.

Quindi, nel gennaio2007, viene ceduto in prestito inLigue 2 alMetz, nella cui stagione della promozione inLigue 1 Gygax contribuisce con 3 gol in 9 partite. Nella stagione seguente, terminata con la retrocessione del Metz in Ligue 1 gioca 1742 minuti, durante i quali in 25 presenze segna 2 volte.

Nell'estate2008 si è trasferito alNorimberga.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Esordisce il 31 marzo2004 inGrecia-Svizzera 1-0. Con laNazionale svizzera ha preso parte aiMondiali di Germania 2006. È stato convocato per ilcampionato d'Europa 2008: questo è il suo secondo europeo dopoPortogallo 2004, senza contarequello del 2002 con laSvizzera under 21.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Svizzera
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
31-3-2004CandiaGreciaGrecia (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Ingresso al 59’ 59’
28-4-2004GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 1Slovenia (bandiera)SloveniaAmichevole-Ingresso al 58’ 58’
2-6-2004BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 2Germania (bandiera)GermaniaAmichevole-Ingresso al 75’ 75’
6-6-2004BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinAmichevole1
13-6-2004LeiriaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 0Croazia (bandiera)CroaziaEuro 2004 - 1º turno-Ingresso al 87’ 87’
17-6-2004CoimbraInghilterraInghilterra (bandiera)3 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraEuro 2004 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’
21-6-2004CoimbraSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 3Francia (bandiera)FranciaEuro 2004 - 1º turno-Uscita al 85’ 85’
9-10-2004Tel AvivIsraeleIsraele (bandiera)2 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2006-Uscita al 60’ 60’
9-2-2005DubaiEmirati Arabi UnitiEmirati Arabi Uniti (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole1
26-3-2005Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2006-
30-3-2005ZurigoSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 0Cipro (bandiera)CiproQual. Mondiali 2006-
4-6-2005ToftirFær ØerFær Øer (bandiera)1 – 3Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2006-
17-8-2005OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)0 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
3-9-2005BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Israele (bandiera)IsraeleQual. Mondiali 2006-
7-9-2005NicosiaCiproCipro (bandiera)1 – 3Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 20061
8-10-2005BernaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Francia (bandiera)FranciaQual. Mondiali 2006-Ingresso al 60’ 60’
12-10-2005DublinoIrlandaIrlanda (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2006-Ingresso al 89’ 89’
12-11-2005GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Turchia (bandiera)TurchiaQual. Mondiali 2006-
16-11-2005IstanbulTurchiaTurchia (bandiera)4 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2006-Uscita al 33’ 33’
1-3-2006GlasgowScoziaScozia (bandiera)1 – 3Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole1
27-5-2006BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'AvorioAmichevole-Uscita al 46’ 46’
31-5-2006GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)ItaliaAmichevole1Uscita al 89’ 89’
13-6-2006StoccardaFranciaFrancia (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2006 - 1º turno-Ingresso al 57’ 57’
19-6-2006DortmundTogoTogo (bandiera)0 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2006 - 1º turno-Uscita al 46’ 46’
16-8-2006VaduzLiechtensteinLiechtenstein (bandiera)0 – 3Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Ammonizione al 88’ 88’
2-9-2006BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 0Venezuela (bandiera)VenezuelaAmichevole-
6-9-2006LancySvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Costa Rica (bandiera)Costa RicaAmichevole-
11-10-2006ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Uscita al 69’ 69’
2-6-2007BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
19-11-2007ZurigoSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 1Nigeria (bandiera)NigeriaAmichevole-
6-2-2008LondraInghilterraInghilterra (bandiera)2 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Uscita al 46’ 46’
26-3-2008BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 4Germania (bandiera)GermaniaAmichevole-Ingresso al 58’ 58’
24-5-2008LuganoSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Slovacchia (bandiera)SlovacchiaAmichevole-Ingresso al 67’ 67’
30-5-2008GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)3 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
11-6-2008BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 2Turchia (bandiera)TurchiaEuro 2008 - 1º turno-Ingresso al 85’ 85’
TotalePresenze35Reti5

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Zurigo:1999-2000,2004-2005

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale under 21 svizzera ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2002
1 Beney · 2 Meyer · 3 Magnin · 4 Grichting · 5 Keller · 6 Friedli · 7 Melunović · 8 Zanni · 9 Gygax · 10 Cabanas · 11 Frei · 12 Bally · 13 Eggimann · 14 Denicolà · 15 Rochat · 16 Oppliger · 17 Previtali · 18 Raimondi · 19 Berisha · 20 Bieli · 21 Muff · 22 Bolli · CT: ChallandesSvizzera (bandiera)
V · D · M
Nazionale svizzera ·Campionato d'Europa UEFA 2004
1 Stiel · 2 Haas · 3 Berner · 4 Henchoz · 5 M. Yakın · 6 Vogel · 7 Cabanas · 8 Wicky · 9 Frei · 10 H. Yakın · 11 Chapuisat · 12 Zuberbühler · 13 Zwyssig · 14 Magnin · 15 Gygax · 16 Celestini · 17 Spycher · 18 Huggel · 19 Lonfat · 20 Müller · 21 Rama · 22 Vonlanthen · 23 Roth · CT: KuhnSvizzera (bandiera)
V · D · M
Nazionale svizzera ·Coppa del Mondo FIFA 2006
1 Zuberbühler · 2 Djourou · 3 Magnin · 4 Senderos · 5 Margairaz · 6 Vogel · 7 Cabanas · 8 Wicky · 9 Frei · 10 Gygax · 11 Streller · 12 Benaglio · 13 Grichting · 14 D. Degen · 15 Džemaili · 16 Barnetta · 17 Spycher · 18 Lustrinelli · 19 Behrami · 20 Müller · 21 Coltorti · 22 Yakın · 23 P. Degen · CT: KuhnSvizzera (bandiera)
V · D · M
Nazionale svizzera ·Campionato d’Europa UEFA 2008
1 Benaglio · 2 Djourou · 3 Magnin · 4 Senderos · 5 Lichtsteiner · 6 Huggel · 7 Cabanas · 8 Inler · 9 Frei · 10 Yakın · 11 Streller · 12 Derdiyok · 13 Grichting · 14 Gygax · 15 Fernandes · 16 Barnetta · 17 Spycher · 18 Zuberbühler · 19 Behrami · 20 Müller · 21 Jakupović · 22 Vonlanthen · 23 Degen · CT: KuhnSvizzera (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Daniel_Gygax&oldid=144664626"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp