Daniel Irvin Rather Jr., meglio conosciuto comeDan Rather (Wharton,31 ottobre1931), è ungiornalistastatunitense. È stato mezzobusto deltelegiornaleCBS Evening News per 24 anni, dal marzo 1981 al marzo 2005. Ha anche contribuito al rotocalco della CBS60 Minutes. Dirige e presenta su AXS TVDan Rather Reports, il suo rotocalco di cronaca.
Dan Rather nacque a Wharton, nelTexas. In seguito, la sua famiglia si trasferì aHouston e crebbe nel quartiere Houston Heights, situato a nord-ovest della città. Deciso a diventare giornalista, si laureò all'Università statale Sam Houston aHuntsville nel 1953.
Dan Rather mosse i primi passi nel giornalismo nel 1950 come corrispondente a Huntsville per l'agenziaAssociated Press. Neglianni '50, è stato giornalista dellaUnited Press International (1950-1952). Lavorò per diverse stazioni radio texane, nonché perHouston Chronicle (1954-1955).
Nel 1959, entrò nel mondo della televisione come reporter della KTRK-TV a Houston, poi venne nominato redattore di notizie per KHOU-TV, una reteCBS. Nel 1961, durante l'uragano Carla, fece un reportage daGalveston. All'epoca, solo i militari avevano attrezzature radar per rintracciare l'uragano, quindi andò alla stazione radar della Marina americana. La sua prestazione dal vivo impressionò i dirigenti della rete, che l'assunsero l'anno successivo come corrispondente dellaCBS News daDallas. Il 22 novembre 1963, giorno dell'assassinio del PresidenteKennedy (proprio a Dallas), fu il primo giornalista a descrivere agli americani le immagini riprese nel famoso video, girato daAbraham Zapruder, dell'attentato al presidente. I dirigenti della CBS News lo incaricarono poi di occuparsi delleelezioni presidenziali del 1964.
Dopo una corrispondenza dall'estero, arrivò alla conduzione delCBS Weekend News mentre era corrispondente della Casa Bianca per il canale durante la presidenza diRichard Nixon. Durante glianni '70, i suoi rapporti per il rotocalco60 Minutes gli permisero di candidarsi alla successione diWalter Cronkite per la presentazione delCBS Evening News, il programma di notizie serali. Presenta la sua prima edizione nel marzo 1981.
Tuttavia, durante glianni '80, l'audience diminuì e le risorse economiche concesse alla redazione erano limitate. Nell'ottobre 1986 fu vittima di un'aggressione a New York. Uno degli aggressori, che si presume fosse William Tager, gli fece una domanda che rimase famosa: "Kenneth, what is the frequency?". La frase ha ispirato la canzone deiR.E.M.,What's the Frequency, Kenneth?, che si trova nell'albumMonster.
Tra il 1993 e il 1995, presentò il CBS Evening News assieme alla giornalistaConnie Chung. Verso la fine della sua carriera, il giornale venne superato in termini di pubblico daNBC Nightly News eABC World News Tonight.
Dopo le dimissioni del presidenteRichard Nixon nel 1974, Rather divenne capo corrispondente per la serie di documentariCBS Reports. Nel dicembre 1975, divenne corrispondente del telegiornale della domenica sera60 Minutes, all'epoca in cui il programma fu spostato dalla fascia oraria della domenica pomeriggio alla prima serata. Il successo ha aiutato Rather a superare il corrispondente di lunga data Roger Mudd, che era in linea per succedere aWalter Cronkite come conduttore e caporedattore di The CBS Evening News.[1]
Nel settembre 2004, due mesi prima delleelezioni presidenziali, Dan Rather presentò un reportage nel suo programma60 Minutes Wednesday, accusando il presidente degli Stati UnitiGeorge W. Bush di aver ricevuto una raccomandazione per svolgere il suo servizio militare come membro dellaAir National Guard del Texas durante laguerra del Vietnam. L'autenticità dei documenti sulla quale si basava il reportage venne messa in discussione dalla stampa e ciò provocò una controversia politico-mediatica. La rete della CBS riconobbe di aver agito in fretta senza prendersi il tempo necessario per verificare i documenti in questione. Dan Rather si scusò, ammettendo che l'uso dei documenti costituì un "errore di giudizio".
La CBS nominò una commissione di esperti, presieduta dall'exprocuratore generaleDick Thornburgh. Nelle sue conclusioni, la commissione affermò che si erano verificati "problemi etici e professionali". Il caso comportò il licenziamento della produttrice dello spettacolo (Mary Mapes) e le dimissioni forzate di tre alti dirigenti (Josh Howard, Mary Murphy e Betsy West), incluso un vicepresidente senior. Nessuna sanzione venne presa contro Rather, la cui partecipazione al rapporto Bush fu considerata limitata. La commissione lo criticò per la mancanza di spirito critico nei confronti del lavoro svolto. Il giornalista presentò la sua ultima edizione diCBS Evening News nel marzo 2005 e lasciò la rete nel giugno 2006, prima della scadenza del suo contratto.
Dan Rather intraprese un'azione legale contro il suo ex datore di lavoro per violazione del contratto, chiedendo $ 70 milioni dalla CBS. Rather imputò alla rete il fatto che la sua reputazione fosse stata offuscata ed egli fosse stato il capro espiatorio per facilitare i rapporti della CBS con l'amministrazione Bush. Nel 2010, il ricorso fu rigettato dallacorte d'appello delloStato di New York.
Nel 2015, fu presentato il filmTruth - Il prezzo della verità che illustrava la vicenda deiKillian documents, in cui Rather venne impersonificato daRobert Redford.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 17424838 ·ISNI(EN) 0000 0001 1600 9278 ·LCCN(EN) n81032937 ·GND(DE) 1032660953 ·BNF(FR) cb14049937j(data) ·J9U(EN, HE) 987007273774605171 |
---|