| Dan Issel | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||
| Altezza | 206cm | |||||||||
| Peso | 106kg | |||||||||
| Pallacanestro | ||||||||||
| Ruolo | Centro /ala grande Allenatore General manager | |||||||||
| Termine carriera | 1985 - giocatore 2001 - allenatore | |||||||||
| Hall of fame | Naismith Hall of Fame (1993) | |||||||||
| Carriera | ||||||||||
| Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||
| ||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||
Daniel Paul Issel, dettoDan (Batavia,25 ottobre1948), è un excestista,allenatore di pallacanestro edirigente sportivostatunitense, professionista nellaABA e nellaNBA.
Dopo essere stato scelto daiKentucky Colonels nel Draft ABA svolto precedentemente il 22 Gennaio 1970, venne selezionato daiDetroit Pistons all'ottavo giro delDraft NBA 1970 (122ª scelta assoluta).
Passò cinque stagioni inABA con iKentucky Colonels giocando la sua prima stagione nel ruolo diCentro e poi dopo l'arrivo diArtis Gilmore daAla grande.
Nella prima stagione venne votatoRookie dell'anno ex aequo conCharlie Scott e inserito nell'ABA All-Rookie Team.Il 28 Marzo 1971 mette a segno il proprio career high di 51 punti, a cui seguirà due giorni dopo il 30 Marzo altri 51 punti nell'ultima partita della Regular season, diventando il miglior marcatore della stagione ABA 1970-1971 con 29,9 punti a partita.
Con i Colonels arrivò tre volte alle ABA Finals, perdendo le prime due e vincendo la terza: nelleABA Finals 1971 in gara 7 contro gliUtah Stars allenati daBill Sharman e neiFinals 1973 ancora in gara 7 contro gliIndiana Pacers diSlick Leonard.Nella stagione1974-1975 dopo aver concluso con il secondo miglior record della lega, 58-26 al pari deiNew York Nets, neiPlayoff 1975 arrivarono agevolmente in finale, incontrando ancora gliIndiana Pacers diBilly Knight e diGeorge McGinnis e avendo questa volta la meglio per 4 a 1.
Prima dell'inizio della stagione1975-1976 venne scambiato con i Baltimore Claws (noti precedentemente comeMemphis Sounds), ma prima dell'inizio della stagione la squadra fu sciolta e finì aiDenver Nuggets allenati daLarry Brown.Con i Nuggets chiuse la Regular season con un record di 60-24 e dopo aver eliminato in gara 7 i suoi ex compagni deiKentucky Colonels, perse in 6 gare contro iNew York Nets diJulius Erving, disputando alNassau Coliseum diUniondale quella che è stata l'ultima partita della storia ABA prima della Fusione ABA-NBA|fusione con l'NBA.
Dan Issel resterà aiDenver Nuggets anche inNBA, dove farà per 9 anni ilCentro titolare saltando pochissime partite e qualificandosi 7 volte ai playoff e arrivando due volte in Finale diWestern Conference, la prima nel1978 contro iSeattle Supersonics e la seconda volta nel1985 contro iLos Angeles Lakers diKareem Abdul-Jabbar eMagic Johnson che vinceranno poi il titolo contro iBoston Celtics.
Al momento del ritiro avvenuto nel 1985 Issel con 27.482 punti segnati fra ABA (12.823) e NBA (14.659) era il quarto migliore marcatore di sempre dietro solo aKareem Abdul-Jabbar,Wilt Chamberlain eJulius Erving.
Issel è nella storia deiDenver Nuggets come secondo migliore marcatore di sempre, miglior rimbalzista, primo per maggior numero di tiri liberi realizzati, secondo per partite giocate e per minuti giocati.
Nel 1985 la sua maglia numero 44 è stata ritirata daiDenver Nuggets.
Nel 1993 è stato introdotto nell'Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.
Il 23 agosto 1997, ad Indianapolis, viene inserito fra i 30 più importanti giocatori di sempre dell'ABA, nell'ABA All-Time Team.
| Legenda | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| PG | Partite giocate | PT | Partite da titolare | MP | Minuti a partita |
| TC% | Percentualetiri dal campo a segno | 3P% | Percentualetiri da tre punti a segno | TL% | Percentualetiri liberi a segno |
| RP | Rimbalzi a partita | AP | Assist a partita | PRP | Palle rubate a partita |
| SP | Stoppate a partita | PP | Punti a partita | Grassetto | Career high |
| † | Denota una stagione in cui ha vinto il titoloABA |
| * | Primo nella lega |
| Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1970-1971 | 83 | 39,4 | 48,5 | 0,0 | 80,7 | 13,2 | 2,0 | 29,9* | ||||
| 1971-1972 | 83 | 43,0 | 48,6 | 27,3 | 78,5 | 11,2 | 2,3 | 30,6 | ||||
| 1972-1973 | 84* | 42,0 | 51,3 | 20,0 | 76,4 | 11,0 | 2,6 | 27,3 | ||||
| 1973-1974 | 83 | 40,3 | 48,0 | 17,6 | 78,7 | 10,2 | 1,7 | 0,8 | 0,4 | 25,5 | ||
| 1974-1975† | 83 | 34,5 | 47,1 | 0,0 | 73,8 | 8,6 | 2,3 | 0,9 | 0,6 | 17,7 | ||
| 1975-1976 | 84 | 34,0 | 51,1 | 25,0 | 81,6 | 11,0 | 2,4 | 1,2 | 0,7 | 23,0 | ||
| 1976-1977 | 79 | 31,7 | 51,5 | 79,7 | 8,8 | 2,2 | 1,2 | 0,4 | 22,3 | |||
| 1977-1978 | 82 | 34,8 | 51,2 | 78,2 | 10,1 | 3,7 | 1,2 | 0,5 | 21,3 | |||
| 1978-1979 | 81 | 33,9 | 51,7 | 75,4 | 9,1 | 3,1 | 0,8 | 0,6 | 17,0 | |||
| 1979-1980 | 82 | 82 | 35,8 | 50,5 | 33,3 | 77,5 | 8,8 | 2,4 | 1,1 | 0,7 | 23,8 | |
| 1980-1981 | 80 | 33,0 | 50,3 | 16,7 | 75,9 | 8,5 | 2,0 | 1,0 | 0,7 | 21,9 | ||
| 1981-1982 | 81 | 81 | 30,5 | 52,7 | 66,7 | 83,4 | 7,5 | 2,2 | 0,8 | 0,7 | 22,9 | |
| 1982-1983 | 80 | 80 | 30,4 | 51,0 | 21,1 | 83,5 | 7,5 | 2,8 | 1,0 | 0,5 | 21,6 | |
| 1983-1984 | 76 | 66 | 27,3 | 49,3 | 21,1 | 85,0 | 6,8 | 2,3 | 0,8 | 0,6 | 19,8 | |
| 1984-1985 | 77 | 9 | 21,9 | 45,9 | 14,3 | 80,6 | 4,3 | 1,8 | 0,8 | 0,4 | 12,8 | |
| Carriera ABA | 500 | 38,9 | 49,1 | 14,9 | 78,6 | 10,9 | 2,2 | 1,0 | 0,5 | 25,6 | ||
| Carriera NBA | 718 | 318 | 31,1 | 50,6 | 79,7 | 7,9 | 2,5 | 1,0 | 0,6 | 20,4 | ||
| Carriera Totale | 1218 | 318 | 34,3 | 49,9 | 79,3 | 9,1 | 2,4 | 1,0 | 0,5 | 22,6 | ||
Regular Season
(* tenendo conto dei dati ABA al momento disponibili e che le statistiche di queste categorie vennero registrate sistematicamente solo dalla stagione ABA1973-1974)
| Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1971 | 19* | 35,3 | 50,5 | 0,0 | 87,8 | 11,6 | 1,5 | 28,1 | ||||
| 1972 | 6 | 44,8 | 41,2 | 0,0 | 76,0 | 9,0 | 0,8 | 22,0 | ||||
| 1973 | 19* | 43,4 | 49,7 | 16,7 | 79,5 | 11,8 | 1,5 | 27,4 | ||||
| 1974 | 8 | 38,9 | 44,4 | 0,0 | 84,8 | 10,9 | 1,8 | 0,5 | 0,8 | 18,5 | ||
| 1975† | 15 | 38,5 | 46,7 | 0,0 | 81,1 | 7,9 | 1,9 | 1,1 | 0,8 | 20,3 | ||
| 1976 | 13* | 36,2 | 48,9 | 0,0 | 78,6 | 12,0 | 2,5 | 1,0 | 0,6 | 20,5 | ||
| 1977 | 6 | 37,0 | 51,0 | 75,6 | 9,7 | 2,8 | 0,8 | 0,7 | 22,0 | |||
| 1978 | 13 | 35,4 | 48,6 | 86,2 | 10,3 | 4,1 | 0,5 | 0,2 | 20,2 | |||
| 1979 | 3 | 36,3 | 53,3 | 0,0 | 80,6 | 9,3 | 3,3 | 0,0 | 0,0 | 24,3 | ||
| 1982 | 3 | 34,3 | 53,3 | 0,0 | 100,0* | 7,0 | 1,7 | 1,0 | 0,3 | 25,3 | ||
| 1983 | 8 | 28,4 | 50,7 | 0,0 | 86,2 | 7,3 | 3,1 | 1,1 | 0,6 | 20,4 | ||
| 1984 | 5 | 30,6 | 51,0 | 50,0 | 82,1 | 8,0 | 1,6 | 1,2 | 1,2 | 27,4 | ||
| 1985 | 15 | 4 | 21,7 | 45,9 | 100,0 | 81,3 | 3,6 | 1,8 | 0,8 | 0,3 | 12,4 | |
| Carriera ABA | 80 | 39,0 | 48,2 | 12,5 | 81,9 | 10,8 | 1,7 | 0,9 | 0,7 | 23,8 | ||
| Carriera NBA | 53 | 4 | 30,2 | 49,6 | 82,9 | 7,4 | 2,7 | 0,8 | 0,5 | 19,4 | ||
| Carriera Totale | 133 | 4 | 35,5 | 48,7 | 82,2 | 9,4 | 2,1 | 0,8 | 0,6 | 22,1 | ||
Play-off
(* tenendo conto dei dati ABA al momento disponibili e che le statistiche di queste categorie vennero registrate sistematicamente solo dalla stagione ABA1973-1974)
| V | Partite vinte | P | Partite perse | % V | Percentuale di vittorie | G | Partite giocate | Grassetto | Miglior risultato |
| Stagione | Squadra | Regular Season | Post Season | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| V | P | % V | G | Posizione finale | |||
| 1992-93 | 36 | 46 | 43,9 | 82 | 4º inMidwest Division | Manca i play-off | |
| 1993-94 | 42 | 40 | 51,2 | 82 | 4º in Midwest Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiJazz (3-4) | |
| 1994-95 | 18 | 16 | 52,9 | 34 | Esonerato | - | |
| 1999-00 | 35 | 47 | 42,7 | 82 | 5º in Midwest Division | Manca i play-off | |
| 2000-01 | 40 | 42 | 48,8 | 82 | 6º in Midwest Division | Manca i play-off | |
| 2001-02 | 9 | 17 | 34,6 | 26 | Esonerato | - | |
| Carriera | 180 | 208 | 46,4 | 388 | |||
Altri progetti
| ABA -All-Time Team | |
|---|---|
| Barnes ·Barry ·Beaty ·Boone ·Brown ·Calvin ·Carrier ·Cunningham ·Dampier ·Daniels ·Erving ·Freeman ·Gervin ·Gilmore ·Hawkins ·Haywood ·Issel ·Jabali ·Jones ·Lewis ·Lucas ·Malone ·McGinnis ·Moe ·Netolicky ·Paultz ·Scott ·Silas ·Thompson ·Wise |
| ABA Rookie of the Year Award | |
|---|---|
| 1968:Daniels ·1969:Jabali ·1970:Haywood ·1971:Issel eScott ·1972:Gilmore ·1973:Taylor ·1974:Nater ·1975:Barnes ·1976:Thompson |
| J. Walter Kennedy Citizenship Award | |
|---|---|
| 1975:Unseld |1976:Watts |1977:Bing |1978:Lanier |1979:Murphy |1980:Carr |1981:Glenn |1982:Benson |1983:Erving |1984:Layden |1985:Issel |1986:Cooper eSparrow |1987:Thomas |1988:English |1989:Bailey |1990:Rivers |1991:K. Johnson |1992:M. Johnson |1993:Porter |1994:Dumars |1995:O'Toole |1996:Dudley |1997:Brown |1998:Smith |1999:Grant |2000:Divac |2001:Mutombo |2002:Mourning |2003:Robinson |2004:Miller |2005:Snow |2006:Garnett |2007:Nash |2008:Billups |2009:Mutombo |2010:Dalembert |2011:Artest |2012:Gasol |2013:Faried |2014:Deng |2015:Noah |2016:Ellington |2017:James |2018:Barea |2019:Lillard |2020:Brogdon |2023:Curry |2024:McCollum |