| Damallsvenskan 2023 | |
|---|---|
| Competizione | Damallsvenskan |
| Sport | |
| Edizione | 36ª |
| Organizzatore | SvFF |
| Date | dal 24 marzo 2023 all'11 novembre 2023 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 14 |
| Risultati | |
| Vincitore | Hammarby (2º titolo) |
| Retrocessioni | IFK Kalmar IK Uppsala |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 182 |
| Gol segnati | 565 (3,1 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaDamallsvenskan 2023, indicata ancheOBOS Damallsvenskan 2023 per ragioni disponsorizzazione, è stata la 36ª edizione dellamassima divisione delcampionato svedese. Il torneo è iniziato il 24 marzo e si è concluso l'11 novembre 2023[1]. L'Hammarby ha vinto il campionato per la seconda volta nella sua storia, superando l'Häcken, col quale aveva concluso in testa a pari punti, grazie alla migliore differenza reti[2].
Anche nell'edizione 2023 è stato confermato il formato dellaprecedente edizione, mantenendo 14 squadre. Dalla Damallsvenskan 2022 sono stati retrocessi inElitettan l'Umeå IK e l'AIK, rispettivamente classificatisi al 13º e 14º posto. Dall'Elitettan sono stati promossi ilVäxjö DFF e l'IFK Norrköping, rispettivamente alla 1º e 2º posizione in classifica, quest'ultima alla sua prima esperienza nel massimo campionato di categoria.
Il 5 dicembre 2022 laFedercalcio svedese (SvFF) annunciò che l'Eskilstuna United era stato penalizzato per non aver soddisfatto i requisiti economici, e per questo motivo non poteva essere iscritto al campionato di Damallsvenskan 2023, venendo invece retrocesso in Elitettan[3]. Nonostante il ricorso inoltrato dalla società, il 2 gennaio 2023 l'SvFF annunciò la sua decisione di promuovere l'IK Uppsala, 3º classificato in Elitettan 2022, a completamento organico[4].
Le 14 squadre si affrontano in ungirone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 26 giornate[1]. La squadra prima classificata è campione di Svezia, le prime tre classificate sono ammesse allaUEFA Women's Champions League 2024-2025. È prevista la retrocessione diretta delle ultime due squadre classificate, mentre la 12ª e terzultima classificata disputa unplay-off con partite di andata e ritorno con la terza classificata della Elitettan 2023 per un posto nella massima serie.
Fonte: sito ufficiale[5].
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 59 | 26 | 18 | 5 | 3 | 60 | 16 | +44 | ||
| 2. | 59 | 26 | 18 | 5 | 3 | 53 | 10 | +43 | ||
| 3. | 56 | 26 | 17 | 5 | 4 | 76 | 30 | +46 | ||
| 4. | 52 | 26 | 16 | 4 | 6 | 44 | 28 | +16 | ||
| 5. | 49 | 26 | 15 | 4 | 7 | 44 | 27 | +17 | ||
| 6. | 48 | 26 | 13 | 9 | 4 | 48 | 29 | +19 | ||
| 7. | 45 | 26 | 12 | 9 | 5 | 61 | 32 | +29 | ||
| 8. | 26 | 26 | 7 | 5 | 14 | 29 | 58 | -29 | ||
| 9. | 24 | 26 | 7 | 3 | 16 | 26 | 33 | -7 | ||
| 10. | 24 | 26 | 7 | 3 | 16 | 27 | 39 | -12 | ||
| 11. | 24 | 26 | 6 | 6 | 14 | 25 | 50 | -25 | ||
| 12. | 20 | 26 | 4 | 8 | 14 | 30 | 57 | -27 | ||
| 13. | 19 | 26 | 4 | 7 | 15 | 32 | 50 | -18 | ||
| 14. | 3 | 26 | 0 | 3 | 23 | 10 | 106 | -96 |
| Bro | Dju | Häc | Ham | Kal | Nor | KIF | Kri | Lin | Pit | Ros | Ups | Väx | Vit | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Brommapojkarna | –––– | 1-2 | 0-6 | 0-0 | 7-0 | 0-2 | 1-1 | 0-0 | 2-5 | 1-4 | 1-3 | 2-2 | 3-2 | 1-1 |
| Djurgården | 2-2 | –––– | 1-0 | 0-1 | 4-0 | 1-1 | 0-2 | 1-1 | 1-4 | 0-2 | 2-1 | 0-4 | 0-1 | 0-3 |
| Häcken | 4-0 | 0-1 | –––– | 1-0 | 3-0 | 1-0 | 2-1 | 1-0 | 3-0 | 4-0 | 0-0 | 3-1 | 3-0 | 1-1 |
| Hammarby | 4-1 | 1-0 | 3-2 | –––– | 8-0 | 2-1 | 1-0 | 1-2 | 1-1 | 0-0 | 2-2 | 2-0 | 6-1 | 2-0 |
| IFK Kalmar | 1-1 | 0-1 | 0-3 | 0-4 | –––– | 0-3 | 0-6 | 2-3 | 1-15 | 0-2 | 0-5 | 1-4 | 0-1 | 0-6 |
| IFK Norrköping | 0-1 | 3-2 | 0-1 | 0-2 | 3-0 | –––– | 0-1 | 0-2 | 0-0 | 0-1 | 0-2 | 2-1 | 2-1 | 1-2 |
| KIF Örebro | 1-4 | 1-1 | 0-2 | 0-3 | 4-0 | 1-0 | –––– | 0-4 | 1-3 | 1-0 | 1-1 | 1-2 | 1-2 | 0-2 |
| Kristianstad | 4-1 | 4-1 | 0-0 | 1-1 | 3-1 | 2-1 | 2-0 | –––– | 1-0 | 4-2 | 1-1 | 4-0 | 3-1 | 1-6 |
| Linköping | 4-0 | 4-1 | 0-0 | 1-3 | 2-1 | 1-0 | 3-0 | 3-3 | –––– | 3-2 | 4-1 | 4-0 | 6-2 | 2-1 |
| Piteå | 3-0 | 4-0 | 0-3 | 2-1 | 2-1 | 2-1 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | –––– | 1-0 | 4-1 | 5-2 | 1-0 |
| Rosengård | 3-1 | 2-2 | 2-2 | 1-5 | 10-0 | 2-1 | 2-1 | 2-0 | 1-3 | 1-1 | –––– | 5-2 | 7-1 | 4-0 |
| IK Uppsala | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 0-2 | 4-0 | 2-2 | 0-2 | 2-2 | 1-3 | 1-2 | 0-0 | –––– | 1-2 | 1-2 |
| Växjö DFF | 1-0 | 2-0 | 0-4 | 0-3 | 1-1 | 2-3 | 1-0 | 0-0 | 2-4 | 1-1 | 1-1 | 2-2 | –––– | 0-1 |
| Vittsjö GIK | 2-0 | 5-1 | 0-3 | 0-2 | 1-1 | 1-0 | 2-1 | 1-1 | 2-1 | 3-1 | 0-2 | 1-0 | 1-0 | –––– |
| Risultati | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Alingsås | 0-0 | Brommapojkarna | Alingsås, 18 novembre 2023 |
| Brommapojkarna | 6-0 | Alingsås | Stoccolma, 25 novembre 2023 |
Fonte: sito ufficiale[6].
| Gol | Giocatore | Squadra | ||
|---|---|---|---|---|
| 19 | Linköping | |||
| 18 | Linköping | |||
| 15 | Piteå IF | |||
| 15 | Linköping | |||
| 12 | Rosengård | |||
| 12 | Hammarby | |||
| 12 | Häcken | |||
| 12 | Rosengård | |||
| 12 | Kristianstads DFF | |||
| 11 | Kristianstads DFF | |||
| 10 | Häcken | |||
| 10 | IK Uppsala | |||
| 10 | Växjö | |||
| 10 | Piteå IF |
Altri progetti
| Stagioni dellaDamallsvenskan | |
|---|---|
| Division 1 | 1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 |
| Damallsvenskan | 1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 ·2026 |