Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Dagobert D. Runes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Dagobert David Runes (Zastavna,6 gennaio1902New York,24 settembre1982) è stato unfilosofo,curatore editoriale ederuditoaustro-ungariconaturalizzatostatunitense.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato in una località dellaBucovina, appartenente all'epoca all'Austria-Ungheria e attualmente all'Ucraina, in una famiglia direligione israelita, studiòfilosofia all'Università di Vienna dove ottenne undottorato nel1924. Emigrò negli Stati Uniti nel1926 insieme alla moglie Mary. Si risposò a New York nel1929 con la stessa donna con la quale rimase sposato fino alla morte di lei; ebbero due figli: Regeen e Richard.

Dagobert Runes fu seguace dell'Empirismo logico. Negli Stati Uniti divenne direttore di riviste (The Modern Thinker e più tardi diCurrent Digest). Dal1931 al1934 è stato direttore dell'Institute for Advanced Education a New York. Nel1941 fondò laPhilosophical Library, unacasa editrice che neglianni trenta fece conoscere numerosi intellettuali europei, soprattutto antifascisti e nemici di qualsiasi forma dirazzismo. Runes fu amico diAlbert Einstein, col quale mantenne a lungo scambi epistolari[1]. Tradusse ancheZur Judenfrage (La questione ebraica) diKarl Marx[2]. Runes è ricordato soprattutto per aver curato alcune opere di erudizione filosofica, alcune delle quali tradotte anche inlingua italiana (Dictionary of Philosophy[3], ePictorial History of Philosophy[4]).

Opere (Selezione)

[modifica |modifica wikitesto]
  • Dictionary of Philosophy (a cura di), New York: The Philosophical Library, 1942.
  • Jordan Lieder: Frühe Gedichte (inlingua tedesca), New York: The Philosophical Library, 1948.
  • Letters to My Son, New York: The Philosophical Library, 1949.
  • Letters to My Daughter, New York: The Philosophical Library, 1954.
  • Spinoza Dictionary, New York: The Philosophical Library, 1951.
  • On the Nature of Man, New York: The Philosophical Library, 1956.
  • Treasury of Philosophy (a cura di), New York: The Philosophical Library, 1955.
  • Pictorial History of Philosophy (a cura di), New York: The Philosophical Library, 1959.
  • Dictionary of Thought (a cura di), New York: Philosophical Library, 1959.
  • The Art of Thinking, New York: The Philosophical Library, 1961.
  • A Treasury of World Science (a cura di), New York: The Philosophical Library, 1962.
  • Despotism: A Pictorial History of Tyranny, New York: The Philosophical Library
  • The Disinterested and the Law, New York: The Philosophical Library, 1964.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Corrispondenza Runes-Einstein, sualberteinstein.info(archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  2. ^Karl Marx,A World without Jews, New York: The Philosophical Library, 1959
  3. ^Dizionario di filosofia, tradotto e integrato da Aldo Devizzi; prefazione diUberto Scarpelli, Milano: Aldo Martello editore, 1963; Milano: A. Mondadori, 1972
  4. ^Storia illustrata della filosofia, traduzione italiana di Paolo Pradio, Milano: Mursia, 1961

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Ulrich E Bach. «Dagobert D. Runes: Ein streitbarer Verleger in New York». In John M. Spalek, Konrad Feilchenfeldt e Sandra H. Hawrylchak (eds),Deutschsprachige Exilliteratur seit 1933 3/I USA Supplement. Berlin: De Gruyter, 2010: 278-295.
  • «Dagobert Runes, obituary»,New York Times, September 27, 1982, p. D-9.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN79098251 ·ISNI(EN0000 0001 1475 627X ·SBNRCAV057321 ·LCCN(ENn50022110 ·GND(DE138736944 ·BNF(FRcb123717190(data) ·J9U(EN, HE987007267343705171 ·NSK(HR000240339 ·NDL(EN, JA00454962 · CONOR.SI(SL71303267
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dagobert_D._Runes&oldid=148044111"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp