Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

DFL-Ligapokal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa di Lega tedesca
DFB/DFL-Ligapokal
Sport
TipoClub
PaeseGermania (bandiera) Germania
CadenzaAnnuale
Aperturaluglio
Partecipanti6
FormulaTorneo ad eliminazione diretta
Sito Internet(EN)Scheda sul sito della DBF
Storia
Fondazione1972
Soppressione2007
Ultimo vincitore  Bayern Monaco
Record vittorie  Bayern Monaco (6)

Trofeo o riconoscimento
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaCoppa di Lega tedesca (ufficialmente dal 1997 al 2004DFB-Ligapokal e dal 2005 al 2007DFL-Ligapokal, nota anche dal 2005 comePremiere-Ligapokal per ragioni disponsorizzazione) era un torneocalcistico organizzato dallaDFB, la federazione calcistica dellaGermania, e giocato all'inizio della stagione, a luglio e a volte all'inizio di agosto.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Tenutasi per la prima volta nel 1972-1973, fu reitrodotta nel 1997 per rimpiazzare laSupercoppa di Germania. Dal 1986 al 1996 si svolse anche un torneo preparatorio non ufficiale chiamatoFuji-Cup, al quale parteciparono altri quattro importanti club che non si erano qualificati per laSupercoppa di Germania.

Alla Coppa di Lega tedesca partecipavano 6 squadre: le prime 4 classificate inBundesliga della stagione precedente, la vincitrice dellaZweite Bundesliga e quella dellaCoppa di Germania; nel caso in cui quest'ultima coincidesse con una delle altre 5 squadre, al suo posto subentrava la 5ª classificata in Bundesliga. Nel torneo, ad eliminazione diretta con partite di sola andata, i campioni e i vice-campioni della Bundesliga avevano accesso diretto alle semifinali, mentre le altre quattro squadre si affrontavano prima tra di loro per superare i quarti.

L'edizione del2008 della Coppa di Lega venne annullata a causa della sovrapposizione con i calendari delle partite diEuro 2008;[1] al suo posto era stato disputato un incontro non ufficiale diSupercoppa di Germania traBayern Monaco eBorussia Dortmund, vinto da quest'ultima squadra con il punteggio di 2-1.[2] Neanche nel 2009 è stata organizzata una nuova edizione del torneo, sostituito nuovamente da una edizione non ufficiale della Supercoppa di Germania traWerder Brema eWolfsburg. In seguito alla decisione presa dalla DFB di reintrodurre ufficialmente la Supercoppa di Germania a partire dalla stagione 2010-2011, la Coppa di Lega è stata definitivamente soppressa.

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneVincitoreRisultatoFinalistaStadio
1972-1973
Dettagli
  Amburgo4 - 0  Borussia M'gladbachVolksparkstadion,Amburgo
1997
Dettagli
  Bayern Monaco2 - 0  StoccardaBayArena,Leverkusen
1998
Dettagli
  Bayern Monaco4 - 0  StoccardaBayArena,Leverkusen
1999
Dettagli
  Bayern Monaco2 - 1  Werder BremaBayArena,Leverkusen
2000
Dettagli
  Bayern Monaco5 - 1  Hertha BerlinoBayArena,Leverkusen
2001
Dettagli
  Hertha Berlino4 - 1  Schalke 04Carl-Benz-Stadion,Mannheim
2002
Dettagli
  Hertha Berlino4 - 1  Schalke 04Ruhrstadion,Bochum
2003
Dettagli
  Amburgo4 - 2  Borussia DortmundStadion am Bruchweg,Magonza
2004
Dettagli
  Bayern Monaco3 - 2  Werder BremaStadion am Bruchweg,Magonza
2005
Dettagli
  Schalke 041 - 0  StoccardaZentralstadion,Lipsia
2006
Dettagli
  Werder Brema2 - 0  Bayern MonacoZentralstadion,Lipsia
2007
Dettagli
  Bayern Monaco1 - 0  Schalke 04Zentralstadion,Lipsia

Vittorie per club

[modifica |modifica wikitesto]
ClubVittorieSecondi
posti
Anni vittorie
  Bayern Monaco
6
1
1997,1998,1999,2000,2004,2007
  Hertha Berlino
2
1
2001,2002
  Amburgo
2
-
1972-1973,2003
  Schalke 04
1
3
2005
  Werder Brema
1
2
2006
  Stoccarda
-
3
-
  Borussia Dortmund
-
1
-
  Borussia M'gladbach
-
1
-

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Germania, nel 2008 no a Coppa di Lega - Corriere dello Sport, 22 novembre 2007Archiviato il 23 luglio 2012 inArchive.is.
  2. ^Al Borussia la Supercoppa di Germania - Soccerway.it, 24 luglio 2008, suit.soccerway.com.URL consultato il 25 luglio 2008(archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2008).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Calcio in Germania
Deutsche Fussball BundDeutsche Fussball Liga
Maschile
CampionatiBundesliga ·2. Bundesliga ·3. Liga ·Regionalliga ·Oberliga ·Verbandsliga ·Landesliga/Bezirksliga ·Kreisliga
CoppeDFB-Pokal ·DFL-Supercup
NazionaliNazionale A ·Olimpica ·Under 21 ·Under 20 ·Under 19 ·Under 18 ·Under 17
StatisticheClassifica perpetua
Competizioni soppresseGauliga ·DFL-Ligapokal
Femminile
CampionatiFrauen-Bundesliga ·2. Frauen-Bundesliga
CoppeDFB-Pokal der Frauen ·Supercup der Frauen
NazionaliNazionale A ·Under 20 ·Under 19 ·Under 17
GiovanileUnder-19 Bundesliga
V · D · M
DFB/DFL-Ligapokal
1972-73 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007
V · D · M
Coppe di Lega nel mondo
AttualiCambogia ·Emirati Arabi Uniti ·Finlandia ·Galles ·Giappone ·Giordania ·Hong Kong ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord ·Islanda ·Israele ·Kazakistan ·Kuwait · Libano (Coppa della Federazione) ·Maldive ·Portogallo · Qatar (Coppa di Qatar,Coppa delle Stelle del Qatar) ·Scozia ·Stati Uniti (femminile) ·Sudafrica ·Thailandia ·Trinidad e Tobago ·Uzbekistan
ScomparseBelgio ·Cina ·Corea del Sud ·Danimarca ·Francia ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Iraq ·Jugoslavia ·Lettonia · Libano (Coppa d'Élite ·Challenge Cup) ·Moldavia ·Polonia ·Romania ·Russia ·Singapore ·Spagna ·Svizzera ·Tunisia ·Ungheria ·Unione Sovietica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=DFL-Ligapokal&oldid=146513623"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp