Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

DDR-Oberliga 1964-1965

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
DDR-Oberliga 1964-1965
DDR-Fußball-Oberliga 1964-1965
CompetizioneDDR-Oberliga
SportCalcio
Edizione18ª
OrganizzatoreUEFA
Datedal 9 agosto 1964
al 6 giugno 1965
LuogoGermania Est (bandiera) Germania Est
Partecipanti14
FormulaGirone all'italiana
Risultati
VincitoreVorwärts Berlino
(4º titolo)
RetrocessioniNeubrandenburg
Motor Steinach
Statistiche
Miglior marcatoreGermania Est (bandiera)Bernd Bauchspieß (14)
Incontri disputati182
Gol segnati529 (2,91 per incontro)
Pubblico1 767 500
(9 712 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

L'edizione 1964-1965 dellaDDR-Oberliga è stata il diciottesimo campionato di massimo livello inGermania Est.

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Il torneo, iniziato il 9 agosto 1964, vide inizialmente ilMotor Jena e l'Empor Rostock darsi battaglia per la prima posizione. Inizialmente furono gli anseatici ad avere la meglio, poi, a partire dall'ottava giornata, subentrò il Motor Jena che riuscì a chiudere in testa il girone di andata con un punto di vantaggio su di unVorwärts Berlino in rimonta.

Già nella giornata successiva il club diBerlino riuscì infatti ad agganciare la vetta approfittando di un pareggio della capolista con laDinamo Berlino, completando infine la rimonta alla terza giornata di ritorno, in cui prese il comando solitario della graduatoria. Inizialmente il Motor Jena sembrò reagire adeguatamente alla rimonta subita, ritrovando la vetta alla diciassettesima giornata, tuttavia nelle giornate successive calò il ritmo lasciando via libera al Vorwärts Berlino. Nelle ultime giornate del torneo la squadra affiliata alle forze armate riuscì infatti a gestire il proprio vantaggio, assottigliatosi di un punto alla ventunesima giornata a causa della sconfitta nello scontro diretto per poi trovare l'allungo necessario per assicurarsi con due giornate di anticipo la vittoria del campionato.

L'ultima giornata propose un match decisivo in chiave salvezza traDinamo Dresda eNeubrandenburg: vincendo per 5-3 la Dinamo Dresda si salvò condannando quindi il Neubrandenburg. Nulla da fare anche per ilMotor Steinach, già retrocesso con una giornata di anticipo.

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
DDR-Oberliga 1964-65PtGVNPGFGSDR
1.  Vorwärts Berlino372617365124+27
2.  Motor Jena322614484127+14
3.  Chemie Lipsia312611964729+18
4.  SC Lipsia302612685334+19
5.  Empor Rostock2826132113733+4
6.  Lokomotive Stendal26269894742+5
7.  Aufbau Magdeburgo2526971035350
8.  Motor Zwickau242696113646-10
9.  Wismut Aue242661282336-13
10.  Dinamo Dresda232695123438-4
11.  Karl-Marx-Stadt232687113641-5
12.  BFC Dynamo222686122737-10
13.  Neubrandenburg202676133458-24
14.  Motor Steinach192683152849-21

Verdetti

[modifica |modifica wikitesto]

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
ZASK Vorwärts Berlino
  • Germania Est (bandiera) Hans-Georg Kiupel (15/1)
  • Germania Est (bandiera) Peter Kalinge (13)
  • Germania Est (bandiera) Manfred Müller (11)
  • Germania Est (bandiera) Gerhard Weiß (9)
  • Germania Est (bandiera) Manfred Schütze (6/3)
  • Germania Est (bandiera) Günther Wirth (6)
  • Germania Est (bandiera)Rainer Nachtigall (4)
  • Germania Est (bandiera) Peter Pera (3)
  • Germania Est (bandiera) Werner Michalzik (2)
  • Germania Est (bandiera) Reiner Müller (1/2)

Record

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica cannonieri

[modifica |modifica wikitesto]
GolMarcatoreSquadra
14Germania Est (bandiera)Bernd Bauchspieß  Chemie Lipsia
13Germania Est (bandiera)Henning Frenzel  SC Lipsia
12Germania Est (bandiera)Gerd Backhaus  Lokomotive Stendal
Germania Est (bandiera)Rolf Steinmann  Karl-Marx-Stadt
Germania Est (bandiera)Reinhard Trölitzsch  SC Lipsia

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaDDR-Oberliga
Ostzonenmeisterschaft1947-48 ·1948-49
DDR-Oberliga1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90
NOFV-Oberliga1990-91
Altri tornei tedeschi:Bundesliga ·Ehrenliga Saarland ·Campionato DFuCB 1894
V · D · M
Calcio in Europa nel 1964-1965
Campionati nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro · Danimarca'64'65 · Fær Øer'64'65 · Finlandia'64'65 ·Francia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'64'65 ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'64'65 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna · Svezia'64'65 ·Svizzera ·Turchia · Ungheria'64'65 · Unione Sovietica'64'65
Coppe nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Danimarca · Fær Øer'64'65 · Finlandia'63'64 ·Francia ·Galles ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'64'65 ·Italia ·Jugoslavia ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'64'65 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Svizzera ·Turchia · Unione Sovietica'64'65
Coppe europeeCoppa dei Campioni (Finale) ·Coppa delle Coppe (Finale) ·Coppa delle Fiere (Finale)
Coppe europee non UEFACoppa delle Alpi'64'65 ·Coppa dei Balcani ·Coppa Mitropa'64'65 ·Coppa Piano Karl Rappan
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=DDR-Oberliga_1964-1965&oldid=146963095"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp