| Curtis Mayfield | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Genere | Soul[1] Rhythm and blues[1] Funk[2][1] |
| Periodo di attività musicale | 1958 – 1999 |
| Strumento | chitarra,basso,pianoforte,sassofono,batteria |
| Etichetta | Curtom Records,Warner Bros. Records,Rhino Records |
| Gruppi | The Impressions |
| Album pubblicati | 32 |
| Studio | 23 |
| Live | 4 |
| Raccolte | 5 |
| Sito ufficiale | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Curtis Lee Mayfield (Chicago,3 giugno1942 –Roswell,26 dicembre1999) è stato uncantante,chitarrista ecompositorestatunitense.
È stato un musicistaafro-americano disoul,funk erhythm & blues, noto specialmente per lacolonna sonora del filmSuper Fly, principale film della cosiddettablaxploitation.
Nato aChicago (Illinois), Mayfield si fece notare come cantante principale e compositore della band degliImpressions, quindi intraprese una carriera solista di successo. Mayfield fu tra i primi di una nuova generazione di artisti e compositori R&B afro-americani a inserire riflessioni sociali nelle sue opere. Questa musica-messaggio (message music) divenne estremamente popolare durante il periodo di fermento politico e di sommovimenti sociali deglianni sessanta esettanta.
La carriera di Mayfield iniziò nel1958, quando diede vita agliImpressions, insieme aJerry Butler,Sam Gooden, Richard Brooks e Arthur Brooks. La band ebbe tra i suoi successiFor Your Precious Love eGypsy Woman. Dopo l'abbandono del gruppo da parte di Butler, sostituito daFred Cash, Mayfield divenne il cantante principale, sempre restando il principale compositore della band. "Amen", una versione aggiornata di un vecchio motivogospel, fu incluso nella colonna sonora del film del1963 dellaMetro Goldwyn MayerLilies of the Field, con protagonistaSidney Poitier. Gli Impressions raggiunsero il massimo della loro popolarità nella seconda metà degli anni Sessanta, con una serie di canzoni scritte da Mayfield tra cuiKeep On Pushin',People Get Ready,Choice of Colors,This is My Country, eWe People Who Are Darker than Blue.We're a Winner di Mayfield divenne virtualmente l'inno dei movimenti delpotere nero e dell'orgoglio nero.
Nel1970 Mayfield lasciò gli Impressions e intraprese una carriera solista inaugurata con l'albumCurtis[3], fondando l'etichetta discografica indipendenteCurtom Records. La Curtom pubblicò la maggior parte dei fondamentali dischi di Mayfield degli anni Settanta, insieme a dischi degli Impressions, diLeroy Hutson,The Staples Singers,Mavis Staples eBaby Huey and the Babysitters, un gruppo di cui a quel tempo faceva parteChaka Khan. Molti di questi dischi furono anche prodotti da Mayfield.
L'apice, tanto commerciale quanto artistico, della sua carriera solista arrivò nel1972 con l'albumSuper Fly, colonna sonora dell'omonimo film (inquadrabile nella corrente della cosiddettablaxploitation, termine derivante dalla contrazione dei termini "black" ed "exploitation"; v.); fu un album molto influente[4]. I testi di Mayfield contenevano duri commenti sulla situazione che imperversava neighetti neri del tempo, in precedenza non molto presenti nei film dellablaxploitation. Bob Donat scrisse nel 1972 suRolling Stone che mentre il messaggio del film "[...]era diluito da contrastanti scopi schizoidi" perché "rende affascinante la coscienza machisto-cocainomane [...]il messaggio anti-droga nella colonna sonora di Mayfield è molto più forte e più definito che nel film"[5]. Insieme aWhat's Going On diMarvin Gaye eInnervisions diStevie Wonder, questo album introdusse un nuovo, socialmente consapevole, stilefunky nella popolaremusica soul.

Il successo diSuper Fly costrinse quasi Mayfield a comporre le colonne sonore per altri due film appartenenti alla corrente dellablaxploitation, che però fece cantare da altri.Gladys Knight & the Pips incisero la colonna sonora di Mayfield perClaudine nel1974, mentreAretha Franklin incise la colonna sonora diSparkle nel1976.
Mayfield fu attivo per tutti gli anni Settanta e Ottanta, sebbene egli preferisse mantenere un profilo piuttosto basso. Il 13 agosto1990, durante un concerto aBrooklyn, una parte dell'impianto di illuminazione del palco cadde addosso a Mayfield, fratturandogli la colonna vertebrale e paralizzandolo dal collo in giù. Nonostante questa tragedia, Mayfield riuscì comunque ad andare avanti: pur essendo ormai incapace di suonare la chitarra, riuscì a scrivere, cantare (pur con grande sofferenza, e di solito cantando solo un verso per volta) e dirigere le registrazioni dell'album del suo ritorno:New World Order, del1997.Tuttavia la sfortuna parve accanirsi nei confronti di Mayfield: nel1998, infatti, dovettero amputargli la gamba destra, a causa deldiabete di cui il cantante soffriva.
Curtis Mayfield morì all'età di 57 anni il 26 dicembre1999, aRoswell (Georgia).
Mayfield nel corso della sua carriera ha ottenuto nove nomination aiGrammy Awards. Nel 1994 ha vinto ilGrammy Legend Award e nel 1995 gli è stato assegnato ilpremio Grammy alla carriera.
Nel 1991 è entrato a far parte dellaRock and Roll Hall of Fame.
Come membro degli Impressions, Mayfield fu inserito, dopo la morte, nellaVocal Group Hall of Fame nel2003.
url (aiuto).Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 32184017 ·ISNI(EN) 0000 0000 6303 7346 ·Europeanaagent/base/61457 ·LCCN(EN) n83046997 ·GND(DE) 124907555 ·BNE(ES) XX875555(data) ·BNF(FR) cb13897258c(data) ·J9U(EN, HE) 987007342375305171 · CONOR.SI(SL) 75840867 |
|---|